Politica

Emergenza frane: isolate dalla Vigilia alcune zone delle Cinque Terre

Liguria: Ameglia, Fiascherino, Lerici, Tellaro ma anche Carrodano e i paesi della Val di Vara. Strade interrotte, interi nuclei familiari irraggiungibili. In azione vigili del fuoco e protezione civile. Oggi ancora piogge di bassa intensità

Ameglia, Fiascherino, Lerici e Tellaro ma anche Carrodano e i paesi della Val di Vara: sono i luoghi delle frane che dalla vigilia di Natale hanno anche interrotto strade di comunicazione, isolando interi nuclei familiari.
La pioggia oggi è di bassissima intensità ma piove davvero sul bagnato: Tellaro, la frazione delle Cinque Terre isolata da tre giorni da una grande frana, riceve ancora le derrate alimentari dal mare grazie all'impegno di Capitaneria di porto e della protezione civile. I Vigili del fuoco hanno ripristinato il pontile per l'ormeggio dei gommoni per garantire l'approvvigionamento del cibo ai paesi isolati. Posti di comando avanzato dei vigili del fuoco sono presenti nei comuni interessati dal maltempo in modo da garantire soccorso e velocità di intervento.
Sul posto stanno operando ancora, oltre al Comando dei vigili del fuoco della Spezia, alcune Colonne mobili di pompieri provenienti da tutta la Liguria e dal vicino Piemonte.

Squadre di Sommozzatori e vigili del Fuoco sono intervenute per ispezionare numerosi corsi d'acqua sotterranei che presentavano pericolo di esondazione. Anche Lerici ha la sua frana che ha travolto la passeggiata a mare. Un traghetto trasporta chi voglia arrivare alla Spezia.

Commenti