Guasto al Frecciarossa Napoli-Torino: rimborso integrale per i treni con oltre un'ora di ritardo

Il treno è stato fermato alla stazione di Bologna e viaggia con 3 ore di ritardo. Ripercussioni su tutta la linea dell'alta velocità

Frecciarossa, immagine di repertorio
Frecciarossa, immagine di repertorio
00:00 00:00

La circolazione sulla linea alta-velocità è attualmente rallentata a causa di un guasto al treno FR 9311 Torino Porta Nuova-Napoli Centrale. Il Frecciarossa è partito da Napoli questa mattina alle 8.40 ed era previsto in arrivo a Torino poco dopo le 15. Attualmente si trova alla stazione di Bologna centrale e viaggia con un ritardo di 3 ore. Nell'ultimo aggiornamento rilasciato alle 14 da Trenitalia si rende noto che "la circolazione permane rallentata per un inconveniente tecnico a un treno nei pressi di Bologna. I treni alta velocità, alcuni dei quali instradati sulla linea convenzionale, possono registrare un maggior tempo di percorrenza fino a 60 minuti".

I treni direttamente coinvolti, viene specificato, sono:

  • FR 9311 Torino Porta Nuova (8:40) - Napoli Centrale (15:03)
  • FR 8508 Roma Termini (9:50) - Brescia (14:00)
  • FR 9527 Milano Centrale (10:10) - Salerno (16:06)
  • FR 9413 Venezia Santa Lucia (10:26) - Napoli Centrale (15:48)
  • FR 9416 Roma Termini (10:35) - Venezia Santa Lucia (14:34)
  • FR 9626 Roma Termini (10:50) - Torino Porta Nuova (15:10)
  • FR 9623 Milano Centrale (10:58) - Reggio Calabria Centrale (20:29)
  • FR 9625 Milano Centrale (11:25) - Napoli Centrale (16:07)

Tutti questi treni viaggiano al momento con un ritardo previsto superiore ai 60 minuti. Sono coinvolti nel disagio anche alcuni treni dell'alta velocità del vettore Italo, tra questi il treno AV 9924, proveniente da Napoli centrale e atteso a Milano alle 14.40 ma previsto in arrivo con 80 minuti di ritardo. In una nota, Trenitalia, rende noto che sulla linea Pescara-Bari si è riscontrato un inconveniente tecnico ad un passaggio a livello all'altezza di Bari Parco Nord e uno sulla linea a Bari Torre Mare.

È stato disposto il rimborso integrale dei biglietti dei passeggeri delle Frecce di Trenitalia che oggi hanno registrato un ritardo superiore a un'ora di ritardo a causa di un guasto a un treno Alta Velocità fermo sulla linea AV Bologna - Firenze.

Sta gradualmente tornando alla normalità la circolazione ferroviaria sulla linea AV Bologna-Firenze, rallentata questa mattina per un inconveniente tecnico a un treno che ha comportato la riprogrammazione del servizio con deviazioni di percorso e allungamenti dei tempi di viaggio.

Ai passeggeri del treno coinvolto è stato predisposto il rimborso integrale del biglietto.

È stato necessario effettuare il trasbordo in linea su una “riserva calda”, ovvero un treno pronto ad essere utilizzato rapidamente in caso di necessità. Durante lo svolgimento delle operazioni i passeggeri sono stati informati puntualmente sullo svolgimento delle operazioni e assistiti nel rispetto del protocollo previsto in questi casi.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica