Dopo il crac, spuntano le spie nelle banche

Dopo la crisi di alcuni istuti bancari, da gennaio arriveranno grosse novità dentro le filiali. Basterà una spiata anonima a evitare altri casi di risparmio tradito? Sarà sufficiente la delazione tra colleghi

Dopo il crac, spuntano le spie nelle banche

Dopo la crisi di alcuni istuti bancari, da gennaio arriveranno grosse novità dentro le filiali. Basterà una spiata anonima a evitare altri casi di risparmio tradito? Sarà sufficiente la delazione tra colleghi a far cambiare il funzionamento delle banche e a renderle più trasparenti? Oppure il whistleblowing, vale a dire il meccanismo che da gennaio consentirà, a chi lavora in banca, di riferire anomalie interne, sarà solo l' ennesimo scudo legale per l' industria finanziaria italiana?

Tra pochi giorni, come ricorda Libero, con le banche del nostro Paese ancora una volta nell' occhio del ciclone per i casi Chieti, Etruria, Ferrara e Marche, diventa operativo anche nelle aziende bancarie il nuovo sistema sulle soffiate aziendali. Entro il 31 dicembre tutti gli istituti di credito devono dotarsi di una speciale piattaforma informatica per l' anticorruzione.

Un software da far girare sulla rete aziendale che consenta ai dipendenti di segnalare - restando protetti - leggi calpestate o regolamenti violati, sia interni sia delle autorità di vigilanza: dal falso in bilancio alle mazzette per i prestiti o i mutui, dalle operazioni finanziarie illecite alle frodi, fino ai test falsificati per gli investitori (tanto per rimanere nella stretta attualità).

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Iacobellig Iacobellig
29 Dic 2015 - 11:19
IL SOFTWARE VA INSTAURATO ANCHE NELLE AZIENDE ASSICURATIVE DELLA LIQUIDAZIOBE DANNI.
Mostra tutti i commenti (2)
Avatar di wrights wrights
29 Dic 2015 - 08:52
Dopo quello che è successo nelle Banche fallite, dove gli impiegati che hanno proposto e venduto prodotti finanziari "taroccati", si sono difesi dicendo che sono stati costretti dai dirigenti pena la perdita del posto di lavoro.

Ora i dirigenti ed i vertici delle Banche hanno trovato il sistema di pararsi il cu.., possono sempre dire che nessuno li aveva avvisati di quello che succedeva.

Invece di salvare i risparmiatori, sono stati salvati i banchieri ed i bancari loro complici nel truffare, o mi si vuol far credere che nemmeno chi proponeva certi investimenti sapeva a cosa si andava incontro.
Avatar di Iacobellig Iacobellig
29 Dic 2015 - 11:19
IL SOFTWARE VA INSTAURATO ANCHE NELLE AZIENDE ASSICURATIVE DELLA LIQUIDAZIOBE DANNI.
Accedi