
Dopo la crisi di alcuni istuti bancari, da gennaio arriveranno grosse novità dentro le filiali. Basterà una spiata anonima a evitare altri casi di risparmio tradito? Sarà sufficiente la delazione tra colleghi a far cambiare il funzionamento delle banche e a renderle più trasparenti? Oppure il whistleblowing, vale a dire il meccanismo che da gennaio consentirà, a chi lavora in banca, di riferire anomalie interne, sarà solo l' ennesimo scudo legale per l' industria finanziaria italiana?
Tra pochi giorni, come ricorda Libero, con le banche del nostro Paese ancora una volta nell' occhio del ciclone per i casi Chieti, Etruria, Ferrara e Marche, diventa operativo anche nelle aziende bancarie il nuovo sistema sulle soffiate aziendali. Entro il 31 dicembre tutti gli istituti di credito devono dotarsi di una speciale piattaforma informatica per l' anticorruzione.
Ora i dirigenti ed i vertici delle Banche hanno trovato il sistema di pararsi il cu.., possono sempre dire che nessuno li aveva avvisati di quello che succedeva.
Invece di salvare i risparmiatori, sono stati salvati i banchieri ed i bancari loro complici nel truffare, o mi si vuol far credere che nemmeno chi proponeva certi investimenti sapeva a cosa si andava incontro.