E se mettessimo Maometto in una pubblicità?

Dall'Ue sì a Gesù negli spot. Mai vorremmo che si limitasse la libertà di espressione, ma il principio deve valere per tutti

E se mettessimo Maometto in una pubblicità?

La Corte di Strasburgo per i diritti umani ha sentenziato: è lecito usare le figure di Cristo e della Madonna come icone pubblicitarie. Il non poterlo fare - da parte di un'azienda - viola il diritto alla libertà d'espressione.

Bene. Da liberali (ma siamo tutti liberali...), pensiamo che la decisione sia ineccepibile. Mai, infatti, vorremmo che si limitasse la libertà di espressione di alcuno. E mai vorremmo che si vietasse l'uso commerciale dei simboli religiosi di un popolo, o sacri per una comunità. Ma «mai», significa «mai». Non vorremmo, mai, che qualcuno, domani, s'azzardasse a vietare l'uso di un'immagine di Maometto sulle fiancate dei mezzi pubblici - sebbene a rischio di trasformarsi presto in autobus-bomba - per reclamizzare turbanti, o chessò, sostenere la campagna per le adesioni alla associazione «Oltre il velo» per la poligamia libera. O che qualcuno si lamentasse dell'utilizzo di foto raffiguranti Vacche sacre per pubblicizzare la nuova macelleria indo-fiorentina «Zebù gir». O si scandalizzasse per l'impiego degli adolescenti dipinti da Balthus per promuovere adesioni alla setta satanista «I Bambini di Lucifero». O che s'indignasse se un'azienda iraniana di pigiami scegliesse come testimonial i bambini di Auschwitz. Ahi, ahi, ahi... stiamo scivolando su un terreno pericoloso.

Ecco, appunto. La libertà di espressione e di opinione deve essere assoluta, certo. Ma bisogna sapere che è scivolosa. Perché per essere assoluta deve essere universale. Che, dal punto di vista religioso, significa ecumenica. Il principio deve valere per tutti. Per cristiani, islamici, ebrei, animisti (idea: usare il totem, o il bisonte, per promuovere la vendita di fucili da caccia nelle riserve dei pellerossa americani), induisti, shintoisti, buddhisti, seguaci del caodaismo vietnamita (si consiglia la sequenza in cui Robert Duvall celebra l'odore del napalm in Apocalypse Now per uno spot di defolianti ad Hanoi).

Gli esempi potrebbero essere molti, oltre che molto stupidi. Il punto, però, non è limitare la libertà di espressione o di opinione. Ma sapere che, in alcuni casi, le conseguenze possono essere letali. Se Charlie Hebdo pubblica una vignetta ironica sul Papa, otterrà - nel peggiore dei casi - una vibrante lettera di protesta dal Vaticano.

Se pubblica una vignetta ironica su Maometto, si ritroverà un massacro in redazione. La libertà, soprattutto quella di pensiero, opinione e satira, e soprattutto quando tocca le religioni, è preziosissima.

E costa cara. Se si vuole andare fino in fondo, qualcuno può chiedere il conto.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di buri buri
1 Feb 2018 - 10:34
provate e vedrete il trambusto islamico, i cristiani dovrebbero imparare a pretendere il rispetto della loro religione
Mostra tutti i commenti (29)
Avatar di enricomv enricomv
31 Gen 2018 - 23:42
La vigliaccheria di scegliere con cura le vittime.
Avatar di manfredog manfredog
31 Gen 2018 - 23:45
..be', a quelli di Charlie Hebdo, che non si erano limitati sulla libertà di espressione, è stata 'limitata' la libertà di..vivere..!!..chissà che ne pensa la UE..a 'StrasPurgo'..!! mg.
Avatar di PaoloPan PaoloPan
31 Gen 2018 - 23:45
caro Mascheroni, noi non possiamo mettere Maometto in una pubblicità ... perché la Corte europea, a sua insaputa, è già “sottomessa” ai maomettani ... non ce lo permetterebbe. Il maomettanesimo, storicamente, si è diffuso così... con la violenza!
Avatar di Trivenetino70 Trivenetino70
31 Gen 2018 - 00:00
Gioca con i fanti ma lascia stare i santi!
Avatar di Marco_Cavedon Marco_Cavedon
31 Gen 2018 - 00:01
Sì, sì, l'Europa ha una solida identità cristiana, Berlusconi difende i principi cristiani...e gli asini volano.

Per "Il Giornale": "nessun problema ad usare l'immagine di Gesù per motivi commerciali, evviva l'UE".
Avatar di better_world better_world
31 Gen 2018 - 00:20
La libertà altrui finisce quando inizia la mia libertà. Come cristiana mi sento offesa vedere Gesù come un manichino. Pochi giorni fa H&M ha dovuto ritirare dei sui capi perchè sembravano una vaga offesa ai musulmani.

C'è bisogno di più rispetto verso i culti anche se non ci si crede. Dov'è la democrazia? Chissà cosa avrebbe pensato Dante, Michelangelo, Madre Teresa.....
Avatar di wilegio wilegio
31 Gen 2018 - 00:25
C'è modo e modo di fare pubblicità richiamando in qualche modo soggetti religiosi. Questa sulla quale si è pronunciata la corte la considero di dubbio gusto (opinione personale), mentre altre, come quella dell'agenzia immobiliare andata in onda durante le recenti festività natalizie la trovo carina, divertente e per nulla irriverente. Divertentissima quella di Woody Allen nel film "Il dittatore dello stato libero di Bananas" dove c'era il prete che reclamizzava le sigarette "Nuovo Testamento" dicendo: "le fumo io... le fuma LUI!". Certo che, per una corte di giustizia, stabilire un principio universale su temi delicati come questi non è facile!
Avatar di Controcampo Controcampo
31 Gen 2018 - 00:28
E se mettessimo Maometto? Si aprirebbero le porte dell'inferno e tutti saremmo spinto dentro per fare compagnia al sedicente profeta Maometto. Forse anche di peggio!
Avatar di bonoitalianoma bonoitalianoma
31 Gen 2018 - 00:29
Si confonde la libertà di espressione con il libero arbitrio verso gli altri. Forse in questo punto le somme autorità islamiche danno una lezione a chi si crede tenutario della vita altrui. Dipoi utilizzare soggetti che sono il pilastro della civiltà di un popolo a fini che esulano dallo spirito intrinseco di questi dimostra il punto di trasgressione e di considerazione di chi li usa per fini che più che poco hanno di sacrale e alieno al materialismo.
Avatar di bonoitalianoma bonoitalianoma
31 Gen 2018 - 00:35
La linbertà di opinione intesa come la si intende nell'Europa o Nord America non ha i parametri che ci sono in altri Paesi, vedi il Medio Oriente, Africa, Asia. Se Charilie Hebdo ha dimostrato che i nostri concittadini di altro credo si sono risentiti per aver toccato un loro pilastro culturale delle due l'una: o noi abdichiamo a un nostro diritto o loro devono andarsene dalle nostre terre.
Avatar di Leonida55 Leonida55
31 Gen 2018 - 00:46
Insorgerebbero tutti i pistolotti komunisti. Puoi parlare male del cristianesimo, ma guai dell'islam.
Avatar di maria angela gobbi maria angela gobbi
1 Feb 2018 - 01:36
figuriamoci!

l'unica difesa è il boicottaggio-quegli articoli co Gesù non li comprerò mai-e fossimo in milioni in un battibaleno sparirebbero
Avatar di acam acam
1 Feb 2018 - 01:50
Nessuno osa commentare, é giusto?
Avatar di seccatissimo seccatissimo
1 Feb 2018 - 04:14
Sono perfettamente d'accordo !

Il fatto è che le istituzioni delle nazioni europee sono per lo più vigliacche e permettono agli islamici di non accettare la sentenza della Corte di Strasburgo per i diritti umani se non solo pro domo sua verso quelli che loro, notoriamente trogloditi, chiamano gli "infedeli" ossia i non islamici !
Avatar di Maximilien1791 Maximilien1791
1 Feb 2018 - 07:15
Non avete capito. Gli occidentali e la loro religione si possono offendere i musulmani invece no. Vedi episodi delle croci fatte sparire dalle immagini si marketing pubblicitario. Vedi le statue coperte per non offendere esponenti musulmani etc. SOTTOMISSIONE ecco cosa sta succedendo grazie a coloro che si indignano se si parla di razza bianca ma che auspicano la società multirazziale ed accettano che per i musulmani ci siano regole diverse compresa la Sharia e cioè che la legge del Corano sia superiore a quella degli uomini come previsto dalla dichiarazione dei diritti dell'uomo islamica.
Avatar di cicero08 cicero08
1 Feb 2018 - 07:23
niente se e niente ma: se vuoi o se devi fallo e basta!
Avatar di mila mila
1 Feb 2018 - 07:27
Dipende anche da come e' fatto lo spot. Questo mi sembra volgare.
Avatar di Elvissso Elvissso
1 Feb 2018 - 07:28
Pensate che a Gesu interessi stare sui vostri spot?Siete degli ipocriti e malfattori,il vostro scopo è un altro,ma noi non ci caschiamo.
Avatar di LANZI MAURIZIO BENITO LANZI MAURIZIO BENITO
1 Feb 2018 - 07:48
se fai pubblicità con maometto la prima a incazzarsi sarebbe la boldrini....
Avatar di flip flip
1 Feb 2018 - 07:55
l' articolo è stato scritto per la boldrini o per chi? personalmente sono contrario all' uso dei simboli di culto per uso pubblicitario. tanto e comunque quello che vogliono vendere sono SEMPRE schifezze! non confondiamo il sacro con il profano.
Avatar di jenab jenab
1 Feb 2018 - 07:59
questo vale solo per il mondo "occidentale", per i mussulmani è solo una occasione per danneggiare il resto del mondo.
Avatar di c'eraunavoltal'Uomo c'eraunavoltal'Uomo
1 Feb 2018 - 08:06
GENTILE DOTT. MASCHERONI, NON SONO COMPLETAMENTE D'ACCORDO CON LEI; PRIMA CHE DI UNA QUESTIONE RELIGIOSA, SECONDO LA MIA MODESTISSIMA OPINIONE,SI TRATTA DI BUON GUSTO: L'IMMAGINE DI GESU' O DI MAOMETTO A FINI PUBBLICITARI SU UNA FIANCATA DI AUTOBUS O SULLA FACCIATA DI UN PALAZZO, MI DISTURBEREBBE, ANCHE FISICAMENTE, (SEPPUR PERSONALMENTE PER MOTIVI MOLTO DIVERSI, LO AMMETTO)...EVIDENTEMENTE NON SONO LIBERALE, MA, PURTROPPO, RISPETTOSO DELLA MIA CULTURA...
Avatar di antonmessina antonmessina
1 Feb 2018 - 08:12
e da liberali perche esistono leggi come la fiano e mancini che limitano i diritti di espressione? come al solito due pesi e due misure ad hoc ..
Avatar di paoletta22 paoletta22
1 Feb 2018 - 08:25
D'accordo assolutamente
Avatar di giovinap giovinap
1 Feb 2018 - 08:40
egregio mascheroni, il suo articolo coglie nel segno, anche se bisogna dire, che quanto lei ha scritto era il pensiero di tutti(tranne dei francesi,su quest'altra questione, mi fermo qua, ma ne dovremmo riparlare, per che i francesi,con la loro falsa"liberté,

egalité, fraternit" sono diventati un problema di tutti i cittadini europei,continentali) già nel dopo strage al charlie hebdo, è ovvio che la libertà dei cristiani non è uguale a quella dei musulmani;la loro verità è più vera, per che sorretta dal tritolo. lei che può faccia una inchiesta per vedere da dove e come parte questa direttiva europea chi sono i fautori(secondo me sono i francesi con dietro i poteri e capitali musulmani.
Avatar di centocinque centocinque
1 Feb 2018 - 09:12
La stupidità al potere: è il risultato del politically correct.
Avatar di giovinap giovinap
1 Feb 2018 - 10:16
marco_cavedon: smettila di ammorbare l'umanità; poni fine allo scempio che procuri menando la tua vita in'utile! voglio vedere se mi travesto da mussulmano l'effetto che fa(come diceva jannacci)
Avatar di manfredog manfredog
1 Feb 2018 - 10:17
Egregio signor 'enricomv', complimenti; grande frase, grande lezione di vita. Ossequi. Manfredo G.
Avatar di buri buri
1 Feb 2018 - 10:34
provate e vedrete il trambusto islamico, i cristiani dovrebbero imparare a pretendere il rispetto della loro religione
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi