Latitante ai Caraibi per 20 anni: pena estinta senza andare in carcere

Rientrato a Pisa dopo 20 anni di latitanza un condannato per associazione mafiosa. Un raro caso di prescrizione della pena

Latitante ai Caraibi per 20 anni: pena estinta senza andare in carcere

Pena scontata, ma in vacanza. Potrebbe essere questo il riassunto dell'assurda vicenda del sistema giudiziario italiano. L'ennesima, verrebbe da dire. Il protagonista di questa vicenda è un pisano di 68 anni, che dopo essere stato condannato in due gradi di giudizio per associazione mafiosa a 10 anni di galera, ne ha passati 20 in un paese all'estero da latitante ed ora se ne è tornato, da uomo libero, nella città dalla torre pendente.

Il latitante era ricercato dalla polizia dal lontno 1997 dopo che la corte di assise di Firenze dopo una azione giudiziaria che aveva scoperchiato il vaso di pandora delle infiltrazioni mafiose nella gestione delle case da gioco clandestine in Versilia. Secondo i giudici che hanno condannato l'uomo, il 68enne aveva avuto un ruolo centrale nei traffici del clan. A dimostrarlo c'erano intercettazioni, pedinamenti e un lavoro certosino della polizia giudiziaria di mezza Toscana, che aveva coinvolto le forze dell'ordine di Lucca, Viareggio e Pisa.

Il problema è che quando arrivò la condanna, il condannato non era più in Italia. E nessuno è mai riuscito a trovarlo. Venti anni di latitanza, per poi sbarcare a Fiumicino da un'isola caraibica. Ne ha tutto il diritto, sia chiaro. La pena, infatti, dopo 20 anni è ormai estinta anche se l'uomo non si è fatto neppure un minuto di carcere. Come è possibile? Come ricostruito dalla Nazione, che ha interpellato un esperto, esiste la "prescrizione della pena". In sostanza: se lo Stato non riesce ad eseguire la pena, questa ad un certo punto si estingue (il doppio della pena, quindi il doppio dei 10 anni nel caso specifico). "Un evento rarissimo – ricostruiscono gli esperti sentiti dalla Nazone –. La prescrizione della pena.

Succede quando la sentenza è definitiva, non c’è stata impugnazione e il condannato volontariamente si sottrae all’esecuzione. Non può essere mai inferiore a 10 anni e non è mai superiore a 30 . L’ergastolo, evidentemente, non si estingue".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Nubaoro Nubaoro
31 Mag 2017 - 06:51
Follie di un sistema giuridico indifendibile ... tranne che dai magistrati che lo hanno fondato adattando a proprio uso e consumo le leggi ed interpretandole di volta in volta secondo convenienza. Emettono verdetti opposti su situazioni identiche mentre i politici blaterano inutili promesse di risolvere il problema oppure li difendono a spada tratta insieme ai giornalisti di regime conniventi.
Mostra tutti i commenti (20)
Avatar di 27Adriano 27Adriano
30 Mag 2017 - 10:52
Che bravo figlio ...della Giustizia. Sicuramente non hanno voluto cercarlo.
Avatar di i-taglianibravagente i-taglianibravagente
30 Mag 2017 - 10:56
"... se lo Stato non riesce ad eseguire la pena, questa ad un certo punto si estingue..." in un paese che gira al contrario non fa una grinza. Paese finito. Quest e' il paese degli "alfani" il paradiso dei malviventi comuni.
Avatar di cgf cgf
30 Mag 2017 - 11:29
tutto questo tempo col passaporto come ha fatto? dura max 10 anni.
Avatar di Noidi Noidi
30 Mag 2017 - 13:55
@cgf: E secondo lei, uno condannato per associazione mafiosa ha quei problemi?? Suvvia, non sia cosi "sprovveduto". Un passaporto falso lo si compra ormai con 3-4.000€ (fatto bene).
Avatar di Silvio B Parodi Silvio B Parodi
30 Mag 2017 - 13:59
cgf...il passaporto si puo rinnovare presso una qualsiasi legazione o consolato onorario che non hanno informazioni sul passato di chiunque lo richieda.
Avatar di Libertà75 Libertà75
30 Mag 2017 - 14:06
Toscana, mafia, affari, latitanza... uhm... a pensare male si fa peccato, ma spesso ci si indovina... vuoi vedere che aveva qualche protezione politica?
Avatar di mcm3 mcm3
30 Mag 2017 - 14:32
Un grande...
Avatar di Martinico Martinico
30 Mag 2017 - 15:06
Dopo 20 anni di Caraibi mi sembra giusto che non sconti la pena. Chissà che vitaccia in quei 4 lustri trascorsi ai Tropici.... brrr se non fosse perché c'è il sole è da brividi...
Avatar di Raoul Pontalti Raoul Pontalti
30 Mag 2017 - 16:31
@Noidi non serve mica un passaporto falso: usando il passaporto vero in corso di validità si possono ottenere in certi paesi e a modico prezzo passaporti veri indicanti anche oltre ai dati anagrafici veri anche la vera nazionalità. Io ad es. consiglio a tutti di munirsi di passaporto del Cabo Verde al modico prezzo di poco più di 100 euro, utile in caso di scadenza del proprio e ancor più utile in caso di latitanza bastando rifugiarsi in un'isola del Cabo Verde dove non c'è l'estradizione.
Avatar di hernando45 hernando45
30 Mag 2017 - 17:21
È giustamente tornato in Italia a godersi la pensione che di certo NON gli verra negata. Perche nel paese di PULCINELLA una pensione di LATITANZA non la si nega a nessuno!!!!lol lol
Avatar di Antenna54 Antenna54
30 Mag 2017 - 17:23
Che bella l'Italia nostra! Meglio di così ....
Avatar di giagir36 giagir36
30 Mag 2017 - 18:15
In dieci anni di carcere a 200 euri al giorno ci sarebbe costato 730000 euri. Poi una volta uscito avrebbe ricominciato la sua “attività”. Restando per vent’anni nei Caraibi non ha commesso nessun reato (qui da noi). Penso che lo stato italiano dovrebbe assegnargli almeno una pensioncina.
Avatar di Leonida55 Leonida55
30 Mag 2017 - 18:22
@Raul Pontalti - che è, devi nasconderti? Io non ho questi problemi.
Avatar di sparviero51 sparviero51
30 Mag 2017 - 18:37
QUELLO CHE ACCADRA' AL COGNATO DI FINI !!!
Avatar di Pippo1949 Pippo1949
30 Mag 2017 - 19:01
A questo punto non resta che complimentarsi con l'ex fuggiasco. Ha sfangato la galèra,si è fatta una latitanza dorata ai Caraibi ed è tornato a casa quando il suo avvocato gli ha detto che poteva farlo senza alcun pericolo...... chapeaux !
Avatar di cgf cgf
30 Mag 2017 - 22:41
@Silvio B Parodi vada presso un consolato a farsi rinnovare il passaporto e poi mi racconta.
Avatar di cgf cgf
30 Mag 2017 - 22:41
@Noidi Secondo lei la Mafia americana l'hanno azzerata condannandoli per omicidio o reati mafiosi?
Avatar di pensionesoavis pensionesoavis
31 Mag 2017 - 06:33
Adesso mi metto a fare riciclaggio.Due o tre passaggi,un 5% di "parcella" su un conto off shore a Panama e poi bella vita.Tanto non mi fanno nulla.
Avatar di pensionesoavis pensionesoavis
31 Mag 2017 - 06:37
Silvio B Parodi

Mar, 30/05/2017 - 13:59

cgf...il passaporto si puo rinnovare presso una qualsiasi legazione o consolato onorario che non hanno informazioni sul passato di chiunque lo richieda.

Se questo andava in Ambasciata a chiedere un passaporto nuovo lo arrestavano subito,dal momento che in ogni ambasciata ci sono i carabinieri.Quindi?Basta pagare i giusti funzionari del paese ospitante per avere una identità nuova.Il costo?Almeno 10.000 dollari.Passaporto in regola,iscritto in un database mondiale e sopratutto originale e NON taroccato.
Avatar di Nubaoro Nubaoro
31 Mag 2017 - 06:51
Follie di un sistema giuridico indifendibile ... tranne che dai magistrati che lo hanno fondato adattando a proprio uso e consumo le leggi ed interpretandole di volta in volta secondo convenienza. Emettono verdetti opposti su situazioni identiche mentre i politici blaterano inutili promesse di risolvere il problema oppure li difendono a spada tratta insieme ai giornalisti di regime conniventi.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi