Ci guadagna solo chi lucra sull'accoglienza

Bruxelles finanzia l'invasione dando soldi a chi accoglie i rifugiati. Ma così si incentiva chi fa affari con l'immigrazione

Ci guadagna solo chi lucra sull'accoglienza

Le strade dell'inferno sono lastricate di buone intenzioni. Questo proverbio sempre più spesso vale per l'Europa. Come risolvere il problema profughi? Pagando. Chi? In teoria i governi nazionali che li accolgono. Si parla, ma al momento è solo una proposta, di diecimila euro per ogni richiedente asilo.

L'idea è di razionalizzare, non lasciare soli i singoli Stati nell'emergenza, di fissare dei criteri Ue per definire chi fugge per estrema necessità e per scappare da discriminazioni e violenze politiche e religiose. È un modo, si sostiene, per costruire una politica e una burocrazia europea sui profughi. Il rischio, purtroppo, è che si miri soprattutto ai soldi. Non dobbiamo farci troppe illusioni. Troppi casi di cronaca giudiziaria, e l'Italia è un esempio illuminante, stanno lì a raccontare che negli anni la solidarietà è diventata un affare. Si lucra sulle disgrazie altrui. Si contano le teste e si pensa a come moltiplicare il «fatturato». Come diceva Buzzi? L'accoglienza è un affare più ricco della droga. Il rimborso è fissato e se vuoi profitti a nove zeri basta abbassare i costi. E il modo più veloce per farlo è puntare con cinismo al disumano. Questi diecimila euro a cranio rischiano quindi di diventare incentivi a imbarcare profughi senza preoccuparsi di come e in quali condizioni. Le persone diventano sempre più solo dei numeri, contabilità. Basta fare un giro per le nostre città più o meno grandi, per capire il degrado dell'accoglienza e l'esasperazione dei cittadini, altri soldi che inevitabilmente andranno a incrementare le entrate dei mascalzoni che lucrano sull'accoglienza.

Qualcuno potrebbe consolarsi col fatto che in questo caso i soldi arrivino dall'Europa. Come a dire: almeno non sono le nostre tasse. Sbagliato. Anche questa è un'illusione. I soldi dell'Europa non sono un regalo, un aiuto, ma sono denaro del contribuente italiano. Negli ultimi 14 anni abbiamo versato all'Europa 213 miliardi di euro e ne abbiamo incassati 141, con un disavanzo di 72 miliardi. Ogni anno il divario aumenta, mentre diminuisce il nostro peso politico. Quale Paese alla fine avrà più profughi? Quello più vorace. Quello con una rete di accoglienza che assomiglia di più a una filiera di profitti.

Tanto è vero che gli Stati del Nord Europa pretendono una clausola: se un profugo, per fare un esempio, viene accolto in Italia, poi deve restare lì. Non gli venga neppure in mente di potersi trasferire in Germania, in Olanda o in Svezia. Ognuno è profugo nel posto di prima accoglienza.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di hermes29 hermes29
15 Lug 2016 - 12:32
Non è strano ma il 95% sono politicamente di sinistra, tutte quelle strutture adibite all'accoglienza. Gran parte del popolo italiano si sente discriminato e minacciato vicino e dentro casa, dove deve scappare per richiedere asilo?
Mostra tutti i commenti (24)
Avatar di Xewkija Xewkija
14 Lug 2016 - 16:09
Questi incompetenti di Bruxelles sono passati dalle sanzioni di 250000€ per ogni profugo rifiutato al "premio" di 10000€ per ogni profugo accolto. Junker, alza meno il gomito!
Avatar di antonmessina antonmessina
14 Lug 2016 - 16:24
dieci euro???????????????????????????????????
Avatar di Emilia65 Emilia65
14 Lug 2016 - 16:30
L'immagine degli Africani in hotel, pagato anche da me, mentre io sono a lavorare,, è insopportabile, irricevibile, inaccettabile. Sono Europeista convinto, ma pur di togliere questa immagine non voto solo per uscire dall'Europa, voto anche per il ritorno al medioevo!
Avatar di LOUITALY LOUITALY
14 Lug 2016 - 16:30
telefonini nuovi e wifi gratis a migliaia e migliaia di sfaccendati finti profughi e poinin puglia treninda terzo mondo VIGLIACCHI SCHIFOSI
Avatar di venco venco
14 Lug 2016 - 16:32
Ma questo è un incentivo all'invasione dei clandestini, il governo UE è nemico dell'Europa e degli europei.
Avatar di Tom Hagen Tom Hagen
14 Lug 2016 - 16:36
L'oscuro presentimento è che un bel giorno si svilupperà una nuova mafia, fatta di kosovari che ci lasceranno un bigliettino da visita nella cassetta della posta su cui ci sarà un numero di scheda ricaricabile, e il problema dei profughi che infestano le strade lo risolveranno loro magicamente tenendoli lontano dai quartieri bene. E Tanti bei ghetti nelle metropoli dove eviteremo di entrare.
Avatar di Keplero17 Keplero17
14 Lug 2016 - 16:48
Esatto!!!!
Avatar di MLF MLF
14 Lug 2016 - 16:55
Dunque... quant'e' il buco (monetario..) di Renzi?

http://www.ilgiornale.it/news/politica/litalia-stringe-sempre-pi-cinghia-e-governo-ora-mancano-5-1284035.html

5 miliardi. A 10.000€ per "immigrato"... con soli altri 500.000 clandestini accolti, tappa il buco.

Dove metterli? Dappertutto.
Avatar di alfredewinston alfredewinston
14 Lug 2016 - 17:11
e se ci siete arrivati pure voi del giornale , ci possono arivare tutti.
Avatar di Aegnor Aegnor
14 Lug 2016 - 17:15
Mi meraviglio che ci sia chi si meraviglia,vogliono ridurre a meticciato l'europa intera e negli ultimi tempi,le stanno tentando tutte per accelerare l'invasione,non è vero che sono incapaci che non sanno quello che fanno,lo sanno benissimo e la fretta degli ultimi tempi,evidenzia il timore di rivolte popolari.

Rassegnamoci,o si accetta supinamente o si combatte,ormai,ne sono arrivati già troppi.
Avatar di nopolcorrect nopolcorrect
14 Lug 2016 - 17:15
L'Italia aveva una volta industrie d'eccellenza, oggi ha l'industria Buzzi dei profughi, pagati o con soldi nostri dati all'Europa e dall'Europa ritrasmessici, un giroconto, o da soldi europei dati all'Europa da altri paesi ben felici di aver trovato un "paese dell'accoglienza", il paese dei fessi aspiranti mulatti felice di farsi africanizzare, favelizzare alla sud-americana, di diventare la futura bidonville d'Europa.
Avatar di Dagobar Dagobar
14 Lug 2016 - 17:20
Perfettamente d'accordo ...
Avatar di piardasarda piardasarda
14 Lug 2016 - 17:23
la definizione corretta è "ISTIGAZIONE AL TRAFFICO DI ESSERI UMANI" certi occidentali effettuano un nuovo tipo di deportazione, un nuovo tipo di sfruttamento di Paesi con difficoltà economiche. La chiesa sostiene tutto questo, perché i vescovi e i lavoratori dell'accoglienza non vanno e stanno in quei Paesi ad aiutarli con i denari spesi per fargli abbandonare la loro Patria con false speranze? quì state più comodi e lucrate di più.
Avatar di blackbird blackbird
14 Lug 2016 - 17:26
Finalmente comincia a pasare l'idea che "non sono slodi della UE". Così come non sonno "soldi pubblici" bensì (in tutti i casi) "SONO SOLDI DEI CONTRIBUENTI"! Ogni euro che la UE, lo Stato, la Regione, il Comune e i consorzi e comunità varie spendono sono soldi che arrivano dall'IMU, TASI, IRPEF, IRES, IVA, aliquote della benzina, gasolio, GPL, metano, energia elettrica, bollo sulle domande o sui certificati, ticket sanitari, ticket dei parcheggi, imposte pubblicità, occupazione aree, Bucalossi, imposte cimiteriali, ecc. ecc. che il contribuente DEVE pagare ad ogni piè sospinto.
Avatar di Garganella Garganella
14 Lug 2016 - 17:35
Emilia65: condivido pienamente!
Avatar di bandog bandog
14 Lug 2016 - 17:36
Ed anche quest'anno nessun 14 LUGLIO Italiano,ci meritiamo ciò che gli sgovenanti,ci propinano quotidianamente!!
Avatar di Una-mattina-mi-son-svegliato Una-mattina-mi-son-svegliato
14 Lug 2016 - 17:40
OGGI HANNO COMUNICATO CHE IN ITALIA I POVERI ASSOLUTI CONTINUANO AD AUMENTARE, SONO OLTRE 4.600.000 PERSONE, QUASI L'8 PER CENTO DELLA POPOLAZIONE TOTALE. POI CI SONO I POVERI NORMALI, I DISOCCUPATI...
Avatar di gianky53 gianky53
14 Lug 2016 - 18:19
C'è sempre l'immenso problema degli italiani al di sotto della soglia di povertà, problema da sempre ignorato dai nostri vergognosi governanti, troppo presi con il business dell'accoglienza. Renzi ha buttato 20 milioni per il barcone, un'operazione inutile di cui nessuno pretendeva che l'Italia si facesse carico. Quei soldi li Renzi li ha rubati agli italiani indigenti.
Avatar di Cheyenne Cheyenne
14 Lug 2016 - 18:56
cioè pdioti, pretacchioni, coop e caritas. Con la benedizione dell'ubriaco pampero
Avatar di Tuthankamon Tuthankamon
14 Lug 2016 - 23:49
Questi continuano a chiedersi perchè l'Inghilterra è uscita? E perchè gli diamo sempre meno retta? Questi fanno solo gli interessi delle lobby-
Avatar di il corsaro nero il corsaro nero
15 Lug 2016 - 11:56
@alfredewinston: quando posterai qualcosa di intelligente farò una festa!
Avatar di Friulano.doc Friulano.doc
15 Lug 2016 - 12:24
dunque... fatemi capiere... state parlano di cooperative rosso/bianche e della charitas?
Avatar di Giano Giano
15 Lug 2016 - 12:31
"Guadagna solo chi lucra sull'accoglienza"? Tramontano, anche lei fa l’esperto del giorno dopo, quelli che scoprono ciò che i lettori sanno e dicono da anni? Lo scoop sarebbe che versiamo all’Europa più soldi di quanti ce ne restituiscano? E che, quindi, i fondi che ci versa l’Europa, per i migranti ed a vario titolo, sono sempre soldi nostri? Se qualcuno non ci arrivava da solo, bastava leggere "Non vale una lira" di Mario Giordano di qualche anno fa. Scopriamo che l’accoglienza è un business e che si guadagna più della droga? Lo scriviamo da anni. Siamo stanchi di sentire queste storielle, le conosciamo a memoria. Stiamo aspettando che qualcuno (chi ha il potere di farlo) reagisca con forza. E non indossando felpe creative, fingendo indignazione e proteste di facciata nei salotti TV, o “rivelando” al mondo che l’accoglienza conviene solo a chi ci specula sopra. Mi ricorda Saviano che “scopre” che a Napoli c’è la camorra.
Avatar di hermes29 hermes29
15 Lug 2016 - 12:32
Non è strano ma il 95% sono politicamente di sinistra, tutte quelle strutture adibite all'accoglienza. Gran parte del popolo italiano si sente discriminato e minacciato vicino e dentro casa, dove deve scappare per richiedere asilo?
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi