
Dopo le polemiche con Malta e l'avvertimento chiaro del ministro degli Interni, Matteo Salvini, la nave Sea Watch con a bordo migranti soccorsi in mare è arrivata stamattina al porto di Reggio Calabria. Sull'imbarcazione ci sarebbero 232 persone. A terra è scattato il piano di accoglienza e identificazione sotto il coordinamento della Prefettura. Di fatto quello di Reggio Calabria non è l'unico sbarco. Nella mattinata sono arrivate a Pozzallo altre due navi con a bordo oltre 200 migranti. A bordo di una prima imbarcazione, 'Seefuchs', ci sarebbero 126 migranti, sulla seconda circa 109 migranti. Le due navi sono arrivate nella notte e ora sono in corso le operazioni di sbarco coordinate dalla prefettura.
Come si apprende, i migranti verranno inizialmente diretti all'hotspot di Pozzallo da cui verranno però trasferiti secondo un piano già definito. Nella giornata di ieri c'erano state diverese polemiche dopo le parole del titolare del Viminale che ha puntato il dito contro Malta, colpevole di non dare l'assenso agli sbarchi dirottando così le navi verso l'Italia."Ci dicano gli amici Maltesi quante navi che trasportavano immigrati hanno attraccato nei loro porti nel 2018, quante persone sono sbarcate, quante domande di asilo sono state esaminate e quante accolte.
E' il problema più importante per noi cittadini, subito dopo il lavoro.
Chi vuole intendere, intenda.
creato i C.......che a Lei hanno preceduto.Questo può essere il motivo perchè Lei deve lasciare tutto e tornarsene a casa.
Yeeeeeeeeeeeeaaaaaaaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh .
per ridare la nave all'armatore deve essere riparata in Italia, pena divieto di rientro nelle nostre acque territoriali i costi saranno a carico dell'armato o noleggiante che sia. che poi pravfa99 o elkid blaterino stupidaggini poco conta, interessante che si levino di torno le navi appoggio del mercato di bestie in mezzo al mare
Sab, 09/06/2018 - 16:35 chiudere i porti è quasi impossibile ma non far uscire le navi dopo lo scarico è già stato sperimentato va perfezionato con regolamenti ben precisi ad esempio come in acam Sab, 09/06/2018 - 15:15
risultato le ONG debbono trovare continuamente nuove navi e non le requisiamo ancora e ancora finché non smettono,
nei paesi di partenza i nostri consolati debbono fare attività di dissuasione alla partenza siamo uno stato o burattini? (uomini o caporali)