
Dov'è finita la "piena intesa" raggiunta a Parigi sul piano di Minniti e la proposta di far sbarcare i migranti anche in altri porti oltre a quelli italiani? Domenica sera al vertice col ministro italiano hanno partecipato quello francese, quello tedesco e il commissario Ue per l'immigrazione Dimitris Avramopoulos.
A loro Minniti aveva spiegato per filo e per segno le proposte che avrebbe portato oggi sul tavolo del consiglio informale dei ministri degli Interni dell'Ue a Tallinn, in Estonia. E sembrava certo che l'Europa avesse capito l'importanza di non lasciare l'Italia da sola ad affrontare l'emergenza migranti. Eppure, uno a uno i Paesi che avevano partecipato al vertice di Parigi si sono sfilati, innescando un fronte comune contro la proposta italiana.
Dopo la Francia - che aveva scoperto le carte già all'indomani dell'incontro - ora a guidare il "no" è la Germania. "No alla regionalizzazione delle operazioni di salvataggio", ha detto oggi il ministro tedesco Thomas de Maiziere. Così come lo stesso Avramopoulos, secondo cui la missione Frontex "Triton" non si può cambiare: "Ha già un mandato ben definito", ha detto, "Si tratta di migliorare l'attuazione di quanto già deciso (cioè di portare i migranti in Italia, ndr). Fa già un lavoro molto buono".
E mentre la Spagna ribadisce di voler dare aiuto all'Italia, ma che i porti spagnoli "sono sottoposti ad una pressione importante nel Mediterraneo occidentale", anche i paesi del Benelux (Belgio, Olanda e Lussemburgo) si schierano per il no all'apertura di altri porti perché "non sarebbe una soluzione".
"L'apertura di altri porti Ue non era in discussione, perché non era la sede giusta", minimizza Marco Minniti, "Sapete che abbiamo mandato una lettera alla sede formale che ne deve discutere, che è Frontex dove discuteremo la prossima settimana. È evidente che su questo punto ci sono posizioni contrastanti. L'Italia ha un suo punto di vista, altri Paesi hanno un loro punto di vista, come è giusto. Discuteremo, legittimamente e anche con la necessaria fermezza". Inoltre ha rassicurato che sugli altri punti - fondi alla Libia perché blocchi i flussi, rimpatri e codice di condotta per le ong - il parere è stato "quasi unanime".
Il comunicato finale si può però sintetizzare con una frase: tutti preoccupati per l'emergenza, nessuno è disposto a fare nulla concretamente. "La situazione nel Mediterraneo centrale e la risultante pressione sull'Italia è una grande preoccupazione per tutti gli Stati", dicono in ministri dell'Ue, sottolineando di aver raggiunto un accordo sulla necessità di "accelerare" sulla crisi migratoria, tramite una "azione urgente" di "solidarietà e responsabilità" verso i Paesi più colpiti dagli sbarchi. Come? Aumentando "l'impegno con la Libia e gli altri principali paesi terzi" e regolamentando le operazioni delle organizzazioni non governative.
Certo, nella dichiarazione c'è un accenno alla "riunione convocata per la prossima settimana" da Frontex per discutere dell'operazione Triton, ma la strada che porta all'apertura di altri porti oltre a quelli italiani sembra ancora in salita.
L'ha voluto l'Italia, sobbarcarsi l'onere dei presunti salvataggi, per poi avere ritorni economici dalla UE, quindi che cavolo state blaterando "l'Europa ci ha lasciato soli".
L'accordo ora è venuto a galla e voi continuate a difendere il governo o i governi, che hanno operato in modo di alimentare le mafie nostrane, con i nostri soldi.
Anche Renzi finge di prendere le distanze e Voi Giornale in prospettiva di qualche accordo politico ideologicamente truffaldino, date la colpa all'Europa.
Ma per favore!!!!
AVEVATE FORSE DEI DUBBI IN MERITO ? ...in caso affermativo, l'UE ce li ha chiariti. In questa prospettiva, credo sia opportuno ricordare quanta importanza riveste il prossimo voto elettorale.
Solo facendo così li facciamo diventare un problema anche per gli altri Paesi europei. vediamo come saranno contenti poi i nostri cari amici tedeschi e francesi.
giovedì 6 luglio 2017
Ahi serva Italia che di catene hai carghe ambe le braccia , che del dolore tuo nessun si cura !!!!!!!scassa
Questa è la prova che la sinistra italiana (ex PCI) non può governare ... Il bello è che vanno sempre al governo con la solita prepotenza che caratterizza i nostri Kompagni sin dagli anni 70'
NON CI FATE INCAZZARE.....PIù DI COSI!!!!
ATTENZIONE!!!
Italiano ormai di una certa età non sapevo di appartenere al migliore dei popoli al mondo, quello che accoglie, cura, paga.
Solo noi. Solo ora lo scopro. Gli altri, francesi, austriaci, svizzeri ecc sono un popolo di imbellicci. Secondo questi di sx.
Incredibile. Insistono. Quando si vota vedremo. Ma visto quanti vivono di politica ho i miei dubbi che vincerà la destra.
pancie,sono ormai,la maggior parte di elementi,che si vedono in giro,nei Pronti Soccorso ed occupanti le Prigioni, dove non pagano
alcunche'.... Sarebbe ora che ci fosse al Governo Italiano, QUALCUNO con i cosiddetti, che sappia sbattere i pugni sul tavolo degli Juncker e dei Tajani......ma, anche vincesse il cdx alle prossime elezioni, chi sarebbe????
ma con santa ragione e aggiungo che non si e' mai visto un governo senza onore, dignita', spina dorsale come l'attuale - mi chiedo quanta pazienza e' rimasta nel POPOLO ITALIANO - SI RICORDINO I POLITICI CHE IL PAESE E'DEL POPOLO - saluti
Non capisco perché vogliate in italia la guerra civile ad ogni costo! tanto sarete voi a perdere tutto, scorte comprese!
Anche perché da quello che vedo la gente è " imbestialita e non farà sconti"
gente di infima qualità ,dei tarocchi.
Questi sono i risultati, votate pd
E' necessario quanto prima togliersi dalla scatole questo governo abusivo e non eletto.
Neppure il peggior governo della prima repubblica avrebbe permesso un'invasione del territorio in questo modo.
Che pena per il mio paese.
Le lmentele sui blog e sui giornali son meglio di nulla, ma qui ci vuole una amnifestazione di forza politica CONTRO q
In Italia le cose vanno veramente in senso contrario. Gli incoscienti che, attualmente, sono al governo non possono pretendere che anche gli altri si comportino irresponsabilmente come loro.
Grazie
L'ha voluto l'Italia, sobbarcarsi l'onere dei presunti salvataggi, per poi avere ritorni economici dalla UE, quindi che cavolo state blaterando "l'Europa ci ha lasciato soli".
L'accordo ora è venuto a galla e voi continuate a difendere il governo o i governi, che hanno operato in modo di alimentare le mafie nostrane, con i nostri soldi.
Anche Renzi finge di prendere le distanze e Voi Giornale in prospettiva di qualche accordo politico ideologicamente truffaldino, date la colpa all'Europa.
Ma per favore!!!!