Molise, il prefetto manda via i migranti e il paese si ribella

I migranti vengono cacciati dal prefetto e un piccolo paesino nel Molise si ribella. La storia di Ripabottoni, un comune molisano di circa 544 abitanti

Molise, il prefetto manda via i migranti e il paese si ribella

I migranti vengono cacciati dal prefetto e un piccolo paesino nel Molise si ribella. Questa storia arriva da Ripabottoni, un comune molisano di circa 544 abitanti. Come riporta il Corriere, un'intera comunità si è opposta al provvedimento della Prefettura che ha deciso di chiudere la struttura Xenia che ospitava circa 32 migranti per spostarli altrove. Il giornale locale Primonumero spiega che i migranti ospitati nella struttura erano troppi secondo il prefetto. Da qui la decisione di predisporre l'allontanamento fissando un'altra destinazione.

Da qui è scatatta la "rivolta" del Paese: I nostri concittadini – racconta il parroco di Ripabottoni don Gabriele Tamilia - hanno iniziato a interagire con questi ragazzi stabilendo ottimi rapporti con loro. Le nostre due comunità cristiane, cattolica e protestante, li hanno inseriti nelle rispettive attività.

Tante persone si sono attivate in diverse forme di aiuto". Di certo una circostanza curiosa, dato che spesso le proteste avvengono per il motivo contrario. I migranti comunque sono stati trasferiti in un altra sede con buona pace degli abitanti di Ripabottoni.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di vraie55 vraie55
3 Feb 2018 - 07:01
sono prodotti bergogliani?
Mostra tutti i commenti (11)
Avatar di istituto istituto
12 Gen 2018 - 23:52
Cattocomunisti
Avatar di manfredog manfredog
13 Gen 2018 - 01:54
..chissà cosa c'è veramente dietro a questa nuova favola di pinocchio..!?..probabilmente..RISORSE..!! mg.
Avatar di anticalcio anticalcio
13 Gen 2018 - 08:41
quei 544 abitanti li vedere vedere in faccia ..uno ad uno.
Avatar di Mauro23 Mauro23
13 Gen 2018 - 09:11
Ha fatto bene no welcome refugees
Avatar di maricap maricap
13 Gen 2018 - 11:20
Se proprio questi minus habens, vogliono interessarsi di gente bisognosa, ricordino che sei milioni di italiani, vivono al di sotto della soglia di povertà, e moltissimi sono quelli che muoiono, (Specialmente i vecchi) perché la loro condizione economica, non gli permette l'accesso alle cure.

I vitelloni neri, ( Ben pasciuti) tornino da dove sono venuti, e invece di abbandonare i loro vecchi, le loro donne e i bambini, con il loro lavoro, facciano fiorire la loro terra e le varie attività. Certo che è più comodo mettersi a fare il nullafacente mantenuto, da una società che per dare a te, fa morire di stenti, parte della sua gente. Comunque questo non può durare a lungo, e prima o poi sicuramente ci deve essere la resa dei conti, anche a costo di sfasciare completamente quel che resta di questo paese, che i mer dosi cattocomunisti hanno fatto diventare una cloaca
Avatar di Epietro Epietro
13 Gen 2018 - 11:31
Cosa non si fa per qualche briciola di Euro in ricaduta.
Avatar di -Alsikar- -Alsikar-
13 Gen 2018 - 13:06
E' facilmente spiegabile questa notizia da 'favole del mondo': in una località di appena 544 anime, dove non succede mai niente di grave e con una probabile maggioranza di anziani, la cosa è stata accolta e poi vissuta come una piacevole novità che ha avuto la forza di movimentare un po' la monotonia quotidiana

di un piccolo borgo sperduto chissà dove. Stravolgere le abitudini e addirittura

il proprio modo di pensare, concepire e vivere le cose: questa è 'Metanoia' improvvisata

che gli apparentemente moderni abitanti del locale paesino non pensavano di

poter esprimere e manifestare.

Inviare subito, nello stesso paesino, altri mille extracomunitari tra i quali inserire qualche soggetto dall'indole potenzialmente pericolosa. Tanto per dare anche quel tocco di feroce imprevedibilità che non guasta mai quando si tratta di sfuggire all'abbraccio mortale

della Noia.
Avatar di gluca72 gluca72
13 Gen 2018 - 16:08
Dagli immigrati invece nessuna protesta ,il loro peggior incubo è finito. Attraversare su un barcone il mediterraneo per finire a fare le dame di compagnia a Ripabottoni.
Avatar di mariod6 mariod6
13 Gen 2018 - 20:27
32 ospiti a 35 euro di media al giorno (se non ci sono minori!!!!) fanno 30.000 euro al mese. Costo sostenuto dalla comunità massimo 3000 euro. restano 27.000 euro da dividere con i capifamiglia, la chiesa, le pecore ed i somari.
Avatar di maricap maricap
14 Gen 2018 - 11:13
@mariod6. A mariooo, ma che so sti pensieri truci? Vedi de adeguatte anche tu ar politically correct... e così sia. Ahahah.

PS. La matematica non è un'opinione Ohi !
Avatar di vraie55 vraie55
3 Feb 2018 - 07:01
sono prodotti bergogliani?
Accedi