Il Papa fa tremare la Curia: "Non siamo più nella cristianità"

Altra mossa del Pontefice che con la fine dell'era Sodano, riforma la carica. Ma le parole sulla fede sono inquietanti

Il Papa fa tremare la Curia: "Non siamo più nella cristianità"

Un Papa così lo ricordano in pochi. Perché una confessione così dura sulla possibile "fine" del regime cristiano non si era mai vista.

In Vaticano è tempo di novità: il cardinal Angelo Sodano, decano del collegio cardinalizio, ha rinunciato. Al contempo, però, il Papa ha anche riformato la natura della carica. E questa contemporaneità insospettisce qualche analista, che ventila come Jorge Mario Bergoglio possa aver fatto coincidere l'addio del porporato con la novità deliberata oggi.

Tutto studiato? La domanda che circola è quella. Essere decano del collegio cardinalizio, fino a poche ore fa, significava esserlo per tutta l'esistenza, ossia dal momento della nomina in poi. Ma ora non sarà più così: il vescovo di Roma, che sta utilizzando questo ultimo periodo dell'anno per tutta una serie di cambiamenti interni ed esterni alla Santa Sede, ha disposto una durata massima di cinque anni.

La deliberazione com'è norma, è stata comunicata mediante un Motu Prorio. Jorge Mario Bergoglio, come riportato dalla Lapresse, ha scritto quanto segue: "Avendo accettato la rinunzia all'incarico di Decano del Collegio Cardinalizio del Cardinale Angelo Sodano, che ringrazio vivamente per l'alto servizio reso al Collegio dei Porporati nei quasi quindici anni del Suo mandato, ed avuto anche riguardo al fatto che con l'aumento del numero dei Cardinali, impegni sempre maggiori vengono a gravare sulla persona del Cardinale Decano, mi è sembrato opportuno che d'ora innanzi il Cardinale Decano, che continuerà ad essere eletto fra i membri dell'Ordine dei Vescovi secondo le modalità stabilite dal can. 352 § 2 del Codice di Diritto Canonico, rimanga in carica per un quinquennio eventualmente rinnovabile e al termine del suo servizio, egli possa assumere il titolo di Decano emerito del Collegio Cardinalizio". La dichiarazione del Papa, come si legge, è unica. E riguarda sia la rinuncia del cardinal Angelo Sodano sia la novità anticipata. L'alto-ecclesiastico italiano, che è stato per anni uno dei perni centrali del Vaticano, verrà sostituito. La palla, per così dire, è ora tra i piedi dei cardinali, che devono eleggere il successore dell'ex segretario di Stato di San Giovanni Paolo II.

La fine della cristianità

Oggi, però, è stato anche il giorno buono per delle consuetudini: il Papa ha rivolto i suoi auguri di Natale alla Curia di Roma. Quella che la nuova Costituzione Apostolica riformerà, elevando la Segreteria di Stato e, forse, ridimensionando la Congregazione per la Dottrina della Fede. E le dichiarazioni di Bergoglio, in modo diverso da quanto accaduto in altre circostanze, possono essere considerate "ratzingeriane". Perché il Papa, secondo quanto riportato dall'Huffington Post, ha in qualche modo parlato di "fine della cristianità". Un po' come fatto da Papa Benedetto XVI quando era solo un semplice sacerdote, discutendo del futuro della Chiesa cattolica con una radio tedesca. Era il 1969. E i toni utilizzati dal Santo Padre poche ore fa sembrano molto simili alle considerazioni del teologo bavarese: "La fede, specialmente in Europa ma pure in gran parte dell’Occidente - ha detto l'ex arcivescovo di Buenors Aires - non costituisce più il presupposto ovvio del vivere comune, anzi spesso viene persino negata, derisa, emarginata e ridicolizzata". "Non siamo nella cristianità, non più! Oggi non siamo più gli unici che producono cultura, nè i primi, nè i più ascoltati. Abbiamo pertanto bisogno di un cambiamento di mentalità pastorale, che non vuol dire passare a una pastorale relativistica" ha detto Sua Santità. Ed è un messaggio che arriva come una lama sul una Chiesa in via di riforma.

In Vaticano, insomma, tutto sembra suggerire l'imminenza di una svolta complessiva.

Vale la pena sottolineare, infine, come il cardinal Angelo Sodano sia stato in passato chiamato in causa per la presunta fiducia riposta in padre Maciel, fondatore dei legionari di Cristo, che è poi stato scomunicato per abusi. Il cardinale austriaco Schonborn, qualche settimana fa, ha raccontato almeno di uno scambio di vedute con Sodano sul tema degli abusi.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di michettone michettone
22 Dic 2019 - 16:15
x GIANCAR - ...appunto.
Mostra tutti i commenti (95)
Avatar di babbone babbone
21 Dic 2019 - 16:46
NON SIAM PIU' NELLA CRISTIANITA': ecco, siamo arrivati al perchè sull'allontanamento del PAPA emerito RATZINGER.
Avatar di agosvac agosvac
21 Dic 2019 - 16:52
Visto che la Cristianità per Papa Francesco non esiste più, magari è per questo che si è rivolto all'Islam!!! Ma perché non si ritira??? La tarda età pesa parecchio sull'intelletto.
Avatar di mbferno mbferno
21 Dic 2019 - 17:04
Bella scoperta,forse un po' tardiva. Sono invece sicuro che non si è posto una domanda del tipo "perché?" Vediamo,magari con un aiutino,arriva a darsi una risposta,almeno. Duemila anni di menzogne ? Può essere.Troppi scandali dove non ce ne dovrebbero essere? Anche.Un orientamento troppo plateale verso il mondo islamico? Certamente! "Dimenticanze" più o meno volute verso gli stessi cristiani? Le negherebbe. Come pure le intromissioni nella politica italiana non di sua competenza. Con questi numeri,sig. Bergoglio,come può pretendere che la gente creda ancora nel cristianesimo? La fiducia è una cosa seria che si dà alle cose serie,recitava un famoso spot televisivo. E la Chiesa non lo è.
Avatar di anticalcio anticalcio
21 Dic 2019 - 17:05
in duemilanni di storia,mi sa che questo sia il peggiore di tutti
Avatar di Zagovian Zagovian
21 Dic 2019 - 17:06
Che la "religiosità" in Occidente,se ne sia completamente andata,è un fatto,come è un fatto che anche una certa "morale",certi "valori",tutto sommato retaggio di 2.000 di storia,di cultura immersa nella "cristianità",siano buttati a MARE(tanto per essere in tema...),dalla stessa attuale chiesa,....desolante(...e lo dico da ateo)
Avatar di tersicore tersicore
21 Dic 2019 - 17:09
Per il bene della Chiesa e del cattolicesimo,i potenti del Vaticano dovrebbero invitarlo a dimettersi. Non per nulla le chiese si stanno svuotando. Temo che, se va avanti così, rischia di fare del mondo cristiano quello che Gorbaciov fece della Unione Sovietica.
Avatar di ESILIATO ESILIATO
21 Dic 2019 - 17:10
Non mi risulta che il Salvini abbia incoraggiato o forzato questi elementi che entrano in italia illegalmente pagando per essere portati sulle nostre rive ed essere mantenuti con i fondi provenienti dalle tasse pagate dagli italiani.

B A S T A

Se colui che occupa illegalmente la sedia di Pietro vuole che arrivino, in modo tale che come dimostrato in SUBURRA lui e i suoi soci fanni profitti trovi una altra nazione da invadere illegalmente con crimine e droga...gli italiani ne hanno a sufficienza di questi soprusi.
Avatar di Gius1 Gius1
21 Dic 2019 - 17:14
si possono chiedere le dimissioni ???
Avatar di Una-mattina-mi-son-svegliato Una-mattina-mi-son-svegliato
21 Dic 2019 - 17:16
OTTIMO! INVECE DI FAR DANNI, CHE VADANO TUTTI A LAVORARE
Avatar di perilanhalimi perilanhalimi
21 Dic 2019 - 17:17
Siete voi che avete ucciso la cristianita ‘ con la scelta suicida dell’ invasione islamica ! Voi svuotate le chiese e riempite le moschee !!!
Avatar di Lele53 Lele53
21 Dic 2019 - 17:17
“La fede non costituisce più il presupposto ovvio del vivere comune” “Oggi non siamo più gli unici che producono cultura, nè i primi, nè i più ascoltati”

Questo non mi sembra un male, visto che la Chiesa da sempre ha predicato una fede materialistica, confinando la spiritualità in secondo piano. La fede intesa come dogma di fede non ha alcun senso. E’ la conoscenza quello che dovrebbe essere il fulcro di quello che loro chiamano pastorale. Portare finalmente l’individuo, con il suo Spirito Divino, al centro della fede e non qualcosa che si cala dall’alto.

Imparare a conoscere sé stessi, chi siamo, perché viviamo questa vita e perché questa vita ci pone davanti tutto quello che viviamo. Tutto ha un senso se riuscissimo a capire che nulla è un caso.

Mi piace spesso ripetere che “chi crede non conosce, chi conosce non ha bisogno di credere”
Avatar di cir cir
21 Dic 2019 - 17:21
una mela in bocca.....
Avatar di rossini rossini
21 Dic 2019 - 17:21
Io credo che nelle parole di questo Papa devastato dall'Alzheimer ci sia l'eresia. Lui afferma che la Fede cristiana spesso viene persino negata, derisa, emarginata e ridicolizzata. Ma non si chiede quanto di questo deriva dalla sua personale responsabilità. Gran parte della colpa di questo fenomeno dipende proprio da lui, che ha trasformato la Chiesa in una ONLUS, che si preoccupa del benessere materiale degli esseri umani, piuttosto che del benessere spirituale e del dialogo fra l'uomo e Dio. Per questo Bergoglio non deve essere più finanziato. No 8 × 1000 alla Chiesa cattolica.
Avatar di SAGITT33 SAGITT33
21 Dic 2019 - 17:28
In effetti appare un pò strano.
Avatar di steacanessa steacanessa
21 Dic 2019 - 17:30
Incredibile, l’affossatore del cattolicesimo che si scopre difensore della Fede.
Avatar di Friulano.doc Friulano.doc
21 Dic 2019 - 17:33
Dal suo punto di vista ha ragione. Il colpo di stato che ha destituito Papa Benedetto XVI ed ha nominato il Sig. Bergoglio, è stato il prodromo della fine della cristianità. Una fine voluta in nome dell’ecumenismo è in sottomissione all’Islam. Di Bergoglio si può dire tutto tranne che sia un pontefice. Mai nella storia della chiesa cattolica è stato raggiunto un divario così incolmabile tra le gerarchie ecclesiastiche ed i cristiani.
Avatar di edo1969 edo1969
21 Dic 2019 - 17:36
babbone agosvac siete solo due stupidotti e non avete capito un bel nulla. Pentitevi, sardine
Avatar di wainer wainer
21 Dic 2019 - 17:40
Mancano i soldi (dichiarati), manca la cristianità, mancano in massa preti normali, aumentano quelli che sessualmente sono di vario tipo e ne faremmo a meno, finirà anche per la chiesa e ce ne faremmo una ragione...
Avatar di ginobernard ginobernard
21 Dic 2019 - 17:46
e sui migranti cosa ha detto?
Avatar di tifoso61 tifoso61
21 Dic 2019 - 17:47
Non è in grado di fare il papa come in politica conte di maio sarebbe meglio che declinasse il ruolo e salvare la cristianità
Avatar di moshe moshe
21 Dic 2019 - 17:48
La fine della cristianità, sì e la sostituzione di essa con i muslim, grazie ad un papa islamico !!!
Avatar di venco venco
21 Dic 2019 - 17:52
E lui crede di essere un buon cristiano? macché.
Avatar di Carlo959 Carlo959
21 Dic 2019 - 17:53
Che non siamo più “nel tempo” della cristianita’ è abbastanza evidente, appunto nel senso delle e rispetto alle parole che, tra virgolette nell’articolo, il Papa avrebbe pronunciato.

Il che, altrettanto ovviamente, non equivale in alcun modo alla sconfitta della nostra religione.

Chi crede continua a praticarla, difenderla e trasmetterla ai figli con la forza della parola e, auspicabilmente, della propria vita. Il fatto di essere di meno e, su alcuni fronti, in minoranza deve solo renderci ancora più tenaci.
Avatar di LANZI MAURIZIO BENITO LANZI MAURIZIO BENITO
21 Dic 2019 - 17:55
ha ragione sembra di vivere a Damasco, siamo invasi dagli islamici.
Avatar di edo1969 edo1969
21 Dic 2019 - 17:56
wainer io una volta mi sono scopat una vestita da suora, credevo cfosse una suora vera invece era la moglie di fabrizio boschi in preda a follie erotiche
Avatar di ohibò44 ohibò44
21 Dic 2019 - 18:03
“passare a una pastorale relativistica” Penso che nessuno fosse meno ‘relativista’ di Benedetto XVI
Avatar di Hegodamasck Hegodamasck
21 Dic 2019 - 18:05
L ITALIA È UN PAESE LAICO
Avatar di filospinato filospinato
21 Dic 2019 - 18:05
Il padrone di un impero finanziario mondiale che finalmente dichiara di non essere più nella cristianità. Era ora.
Avatar di STREGHETTA STREGHETTA
21 Dic 2019 - 18:06
" La prima gallina che canta " - Non siamo nella Cristianità : ha detto bene Bergoglio, ma credo si stesse guardando allo specchio. Per non scomodare il proverbio secondo cui.. " la prima gallina che canta ha fatto l'uovo ".
Avatar di DRAGONI DRAGONI
21 Dic 2019 - 18:06
INFATTI SIAMO NELL'ISLAMISMO AVANZANTE E CONDIZIONANTE DELLA CRISTIANITA.
Avatar di venco venco
21 Dic 2019 - 18:09
Bergoglio ha detto: "la fede non costituisce più il presupposto ovvio del vivere comune", ma questo è pazzo, questo è eretico, la fede cristiana è una spiritualità comune e pure un'etica e moralità comune come descritto nel catechismo della Dottrina di Fede, questo per il massimo rispetto di se stessi e del prossimo
Avatar di RedNet RedNet
21 Dic 2019 - 18:11
"Non siamo più nella cristianità ora siamo MAFIOSI E CANTIAMO BELLA CIAO"
Avatar di Totonno58 Totonno58
21 Dic 2019 - 18:18
Immenso Uomo di Dio.
Avatar di VittorioMar VittorioMar
21 Dic 2019 - 18:18
...SE NON CREDE DIA IL BUON ESEMPIO e si DIMETTA e si cerchi un LAVORO per MANTENERSI e...NON A CARICO DEI CREDENTI ...e più IMPORTANTE RINUNCI all'8x1000 e tutti i BENI TERRENI DEL VATICANO !!..W BENEDETTO XVI° VERO UNICO E ULTIMO PAPA CATTOLICO E CRISTIANO !!!..ma chi E' COSTUI ??
Avatar di Trinky Trinky
21 Dic 2019 - 18:24
L'avevamo capito, caro papocchio, che per te esiste solo l'islam.......
Avatar di Trinky Trinky
21 Dic 2019 - 18:25
edo1969......purtroppo per voi invece la gente ha già capito tutto! le dice niente il fatto che le chiese siano sempre più vuote e la cassetta delle offerte piange?
Avatar di Paolo17 Paolo17
21 Dic 2019 - 18:32
E troviamo anche in questo caso il modo di fare il tifo. Siamo alla barbarie. La Religione è un discorso troppo impegnativo per tutti. Anche per chi studia, per i filosofi, per gli intellettuali, per gli storici di tutto il mondo. E' un discorso che forse nessuno è ancora in grado di comprendere per bene. Ma qui riusciamo nella prodezza di ridurlo ad uno scontro pro o contro Bergoglio, un Lazio-Roma, un Salvini-PD. Tutto ciò è fantastico. Nel caso specifico, per capire se esiste ancora la Cristianità, non è necessario che parli Begoglio. Basta capire se in ognuno di noi esiste un pò di Cristianità con una piccolissima analisi di coscienza: usciti da una messa, visitato un presepe o fatto un bell'alberello di Natale, quanto applichiamo nella realtà quotidiana i messaggi di Cristo?
Avatar di Charlie_San Charlie_San
21 Dic 2019 - 18:36
Eccoli! Tutti teologi!
Avatar di giancristi giancristi
21 Dic 2019 - 18:36
Un papa del genere non si era visto mai. Un rottamatore che manderà i rovina la Chiesa. Il papa dovrebbe essere europeo. Un papa del Terzo mondo non conosce il contesto e parla a vanvera.
Avatar di caren caren
21 Dic 2019 - 18:37
Chi è l'artefice?
Avatar di Marcolux Marcolux
21 Dic 2019 - 18:38
Rivogliamo un papa vero, come Woytila o Ratzinger. Basta con questo impostore comunista!
Avatar di STREGHETTA STREGHETTA
21 Dic 2019 - 18:43
" O tempora, o mores! " - Il problema è che questo non è " devastato dall'Alzheimer "( almeno avrebbe una scusante ), ma assomiglia sempre più a un Anticr+sto.

Allegri, cattolici di sinistra! Avete trovato il giusto interprete, che meglio non si potrebbe! Meno allegri i cristiani, " nave senza nocchiero in gran tempesta " e che nel mondo possono solo immolarsi e farsi accoppare, mentre chi dovrebbe fare da Stella polare nel buio non vede, perchè è prostrato a quelli che li perseguitano e li fanno fuori. Che tempi viviamo! Chi avrebbe mai potuto immaginarli?
Avatar di Andrea_Berna Andrea_Berna
21 Dic 2019 - 18:52
Ogni tanto gli scappa una verità dalla bocca. Non siamo più nella cristianità da quando in Vaticano siede un non credente con simpatie islamiste. Ma dopo la quaresima verrà una nuova resurrezione. La religione cattolica sopravvive nelle famiglie, nelle vite e nelle preghiere dei singoli che non si riconoscono nello schifo relativista e sorosiano che alberga oggi in Vaticano.
Avatar di bandog bandog
21 Dic 2019 - 18:55
"Non siamo più nella cristianità"..ccià raggione ccià!infatti da quando il papa nero gesuita è diventato papa...ricordate il film con Manfredi :in nome di papa re..dove già allora i gesuiti comandavano...ora siamo tornati indietro!!!
Avatar di mimmo1960 mimmo1960
21 Dic 2019 - 18:56
Questa è una delle profezie di Oriana Fallaci??
Avatar di bandog bandog
21 Dic 2019 - 18:58
In Vaticano, insomma, tutto sembra suggerire l'imminenza di una svolta complessiva.... e la conferma sarà breve con la costruzione di 4 minareti a lato di san pietro!!!
Avatar di leopard73 leopard73
21 Dic 2019 - 18:59
E vero siamo islamizzati per colpa di qualcuno!! Infatti le chiese sono sempre piu vuote!!!
Avatar di Popi46 Popi46
21 Dic 2019 - 19:04
Non siamo più nulla nella cristianità..... e pensare che costui ne è il primo rappresentante.... un tantino di mea colpa...non?
Avatar di Walhall Walhall
21 Dic 2019 - 19:06
Non si può curare gli altri se si è i primi a essere ammalati.
Avatar di Capricorno29 Capricorno29
21 Dic 2019 - 19:06
Se non siamo più nella ctistianita’ a che ci serve un Papà
Avatar di Redfrank Redfrank
21 Dic 2019 - 19:12
Attenzione attenzione. Bergogl ha detto che "è finito il regime dela cristianità" e NON che "è finita la cristianità". D'altra parte la cristianità vive nel cuore dell'UOMO e non certo nella balorda testa di un Berog o altri pseudo saggi
Avatar di anita_mueller anita_mueller
21 Dic 2019 - 19:13
Certo, quando vediamo cardinali marci e corrotti come Angelo Sodano, Angelo Bagnasco o Tarcisio Bertone non c'è da meravigliarsi se la gente sta abbandonando sempre più la fede cattolica. Mi raccomando, censurate pure, visto che sto prendendo le parti di Papa Francesco (a mio avviso uno dei pochi che sta facendo pulizia in quel covo pieno di marciume all'interno delle mura vaticane).
Avatar di manson manson
21 Dic 2019 - 19:13
Certo che è la fine con un Papa che ignora i cristiani trucidati dai maomettani e che chiama i maomettani fratelli cosa c’era da aspettarsi?
Avatar di Nautylus Nautylus
21 Dic 2019 - 19:19
In persecutione extrema Sanctae Romanae Ecclesiae sedebit Petrus Romanus, qui pascet oves in multis tribulationibus; quibus transactis, civitas septicollis diruetur, et Judex tremendus iudicabit populum suum. Finis
Avatar di ohibò44 ohibò44
21 Dic 2019 - 19:36
Il punto è che la Chiesa è divisa fra integralisti e relativisti. Come sarà possibile riformarla secondo i dettami di Cristo cancellati da secoli di potere temporale dei Papi? Quando Cristo ha detto che Sua madre non sarebbe degna di celebrare l’eucaristia? Quando ha detto che se un testimone della Sua parola ha una famiglia potrà solo balbettare? Ma questo non significa che una religione valga un’altra!
Avatar di Savoiardo Savoiardo
21 Dic 2019 - 19:48
Colpa tua,sembri piu' che altro un cultore do Bacco.
Avatar di porcorosso porcorosso
21 Dic 2019 - 19:58
Conseguenze dell'"acoliensa" forse? Ho fatto offerte per le Missioni, pagato 8xMille (o meglio 8xNulla) vari, e si scopre che bisogna salvare le persone sui barconi. Se stanno sui barconi è perchè le missioni hanno fallito ed i porporati di Roma con i loro alloggi di lusso pure. Continuate...ma senza di me. Attendo il ritorno non di un "Papa Nero" ma di un Papa Vero.
Avatar di eaglerider eaglerider
21 Dic 2019 - 20:00
Lo avevamo già capito ! a nostra cultura cristiana è in demolizione costante, anche da un papa che tutto fa tranne che difenderla !
Avatar di newman newman
21 Dic 2019 - 20:22
@Lele53 Le Sue opinioni, naturalmente, nessune gliele toglie. Che valgano qualcosa, mah ... non penso. Sul credere in relazione al conoscere é stato scritto molto in filosofia. "Glauben und Wissen" ... Il credere é nella vita una dimensione altrettanto fondamentale quanto il conoscere, e forse di piú. "Come stá sua madre?" "Mah, non la vedo da qualche giorno, ma stá benissimo." Bene, questo é un atto di fede, non di conoscenza. E cosí via... Nel vivere giornaliero la fede é primaria, la conoscenza é del tutto secondaria. Parlando di fede, si distingue anche una fede in veritá rivelate, cioé non solo in veritá empiricamente verificabili. E tali veritá vengono senza dubbio "dal di fuori". Le scienze empiriche, infine, lavorano in base ad ipotesi da verificare sperimentalmente. Un'ipotesi non é una conoscenza, e neanche un atto di fede. E via dicendo ...
Avatar di Marcello.508 Marcello.508
21 Dic 2019 - 20:39
il fumo di Satana..
Avatar di giolio giolio
21 Dic 2019 - 20:51
speriamo che presto ci sia un altro Papa,che sia nero giallo bianco conta poco per me, ma deve essere un capo Cristiano Cattolico e che faccia gli interessi della Holding Cattolica
Avatar di Nick2 Nick2
21 Dic 2019 - 20:55
Titolo completamente fuorviante, che viene candidamente smentito verso la fine dell'articolo. Naturalmente nessuno dei beceri lettori si è spinto a leggere fino a quel punto. Complimenti, perché avete ottenuto ciò che volevate. I soliti vomiti contro il Papa dei poveracci che prendono per oro colato quanto leggono nei titoloni di questa putrida carta da c@@o.
Avatar di zen39 zen39
21 Dic 2019 - 20:58
Discorso che fa seguito a quello di Ratzinger sul ritorno all'ortodossia. Bisogna vedere se questa constatazione di Bergoglio sia o no una vera e propria presa di coscienza. Il cristianesimo è da decenni sotto attacco delle oligarchie europee da una parte e le persecuzioni dei paesi asiatici. Ciò tuttavia non riduce affatto le responsabilità di tutto l'apparato ecclesiastico nel restare indifferente di fronte al pericolo di un ritorno al paganesimo. Gli scandali sugli abusi gli hanno dato il colpo di grazia. E' evidente che occorre un rinnovamento partendo dalle radici tenendo fermi alcuni valori del credo. In ciò la Chiesa non deve lasciarsi tentare di adattarsi a quello o a quell'altro giudizio nel timore di perdere fedeli. La gente si sta rendendo conto da sola dello sbandamento dell'animo umano e di tutte le sue conseguenze. Ed è lì che lo spirito originale del Vangelo deve intervenire con una maggiore attenzione alla preghiera e alla meditazione senza cadere nel bigottismo.
Avatar di cir cir
21 Dic 2019 - 21:20
ma possibile che nessuno conosca questo squilibrato ??

https://www.youtube.com/watch?v=-gMcPxXb46w
Avatar di cir cir
21 Dic 2019 - 21:21
ma chi e' Bergoglio in fondo ??
https://www.youtube.com/watch?v=-gMcPxXb46w
Avatar di Trinky Trinky
21 Dic 2019 - 21:39
Nick2....papa dei poveracci, quelli che maneggiano 700 milioni di euro alla faccia dei presunti poveracci!
Avatar di trasparente trasparente
21 Dic 2019 - 22:00
La chiesa è diventata un associazione di cxxxxxxxx. Non importa, Dio è ovunque.
Avatar di No_sinistri No_sinistri
21 Dic 2019 - 22:01
Sintetizzando tutto il discorso si potrebbe dire: poche idee ma confuse.
Avatar di cape code cape code
21 Dic 2019 - 22:04
Nick2, lui stesso razzola male e predica peggio, non e' che perche' dice che non bisogna secolarizzare risolve tutto. Ma ci vuole cervello per capirlo, essere dei beoti comunisti indottrinati che hanno trovato nel papocchio il loro idolo dopo aver insultato la Chiesa per un secolo almeno, non aiuta.
Avatar di cape code cape code
21 Dic 2019 - 22:07
Tontonno58 immenso pupazzo massone al massimo, Dio e' lontanissimo da Bergoglio. Nessun cattolico conservatore lo stima, solo LGBT, piddioti e sardine. Fossi il lui mi farei qualche domanda.
Avatar di UnoNessunoCentomila UnoNessunoCentomila
21 Dic 2019 - 22:29
bERGOGLIO 666
Avatar di ziobeppe1951 ziobeppe1951
21 Dic 2019 - 22:38
Nikkione...Quand’è che ci restituite i 107 milioni di euro di quella putrida carta da c@@o?...
Avatar di michettone michettone
21 Dic 2019 - 22:53
...e finché ci sarà il gesuita, noi, la nostra famiglia, i nostri amici e colleghi, eviteremo di farci vedere in Chiesa, mentre si celebra la Ss.Messa. stesso trattamento all'otto per mille: non lo beccheranno più!!!
Avatar di killkoms killkoms
21 Dic 2019 - 23:19
farina del dia volo!
Avatar di tosco1 tosco1
21 Dic 2019 - 23:24
e' gia' caduto un fulmine sul cupolone del Vaticano, quando Ratzinger se ne ando'. Chissa' se ne cadra' un secondo,piu' forte, per farlo ritornare.Non rimane che attendere.!
Avatar di roliboni258 roliboni258
21 Dic 2019 - 23:40
speditelo in Argentina , se lo vogliono,
Avatar di detto-fra-noi detto-fra-noi
21 Dic 2019 - 23:57
assurdo, eppure mai ho visto un papa più osannato dalla gente comune, che ne espone ritratti e poster perfino nei negozi e negli uffici, come se, da un momento all'atro, dovesse sfornarti un miracolo: si vede che i cristiani son diventati tutti masochisti.
Avatar di PaoloPan PaoloPan
21 Dic 2019 - 00:23
Con Bergolio si avvera la profezia della Vergine Santissima a La Salette: “... Roma perderà la fede e diventerà la sede dell’anticristo!”
Avatar di Acquachiara Acquachiara
22 Dic 2019 - 01:36
Ma allora è vero che è caduto il segreto vaticano! Tuoni e fulmini già abbondano, ora ci manca solo che si squarci il velo di qualche tempio per rendere ufficiale la cosa...
Avatar di fabiano199916 fabiano199916
22 Dic 2019 - 04:55
Non siamo più nella cristianità... Torniamo al vecchio testamento?
Avatar di Albpedr Albpedr
22 Dic 2019 - 07:48
è una constatazione o l'autocelebrazione del suo operato?
Avatar di timoty martin timoty martin
22 Dic 2019 - 08:20
Limitate i danni, rispedite Francesco in Argentina, la Chiesa necessita di un difensore, non di un "demolitore". Noi abbiamo bisogno di una guida non di un accusatore.
Avatar di rapax rapax
22 Dic 2019 - 09:44
Pericoloso, devastante, se volete conoscerlo davvero informatevi su quello che pensavano di lui in Argentina...
Avatar di GiovannixGiornale GiovannixGiornale
22 Dic 2019 - 09:46
Stavolta Bergoglio ha solo fatto una constatazione, ma le conseguenze che ne ha tratto sono solo gnostiche. Sembra un manager che ristruttura l'azienda al mutare del mercato. Questo è uno dei limiti immensi di questa genia modernista.
Avatar di rudyger rudyger
22 Dic 2019 - 10:03
Ma guarda un pò ! comunisti atei e materialisti si riscoprono tutti cristiani ! Sono cristiano, ma non mi piace l'8 per mille, mi piace il gender, non voglio più il Presepe a Natale nè il Crocifisso a scuola, disturbano il bambino non cristiano , l'Italia è uno stato laico anche se non è scritto specificatamente nella bella Costituzione ( i francesi in merito hanno dovuto fare una apposita legge per dichiararlo apertamente, ma noi siamo la patria del diritto!),ed è normale che la TV e la stampa possano dissacrare la nostra religione (mi raccomando non le altre ). Ma vogliamo però il battesimo, il matrimonio e il funerale per timore di quello che dirà la gente. ipocriti.
Avatar di Albius50 Albius50
22 Dic 2019 - 10:22
Sicuramente le chiese si stavano svuotando da molto tempo, questo BIANCO VESTITO e i suoi ADPETI hanno dato il colpo finale, comunque personalmente ritengo che NESSUNA RELIGIONE debba fare politica, la carità si fa senza essere INDOTTRINATI e comunque bisognerebbe tacitare il MONDO SCOLASTICO che da una parte non vuole presepi ma non vorrebbe rinunciare alle FESTIVITA' NATALIZIE E PASQUALI.
Avatar di Giorgio Colomba Giorgio Colomba
22 Dic 2019 - 10:41
Dopo tanto impegno, può finalmente certificare di aver raggiunto il risultato.
Avatar di Calmapiatta Calmapiatta
22 Dic 2019 - 10:50
Se ciò avviene è perché la Chiesa non ha più alcuna capacità di veicolare il messaggio cristiano. La Chiesa fa politica attiva, specula sul mercato, maneggia banche, fa l'occhiolino alle grandi multinazionali. Del poveraccio che vive in periferia non gliene impipa nulla.
Avatar di giangar giangar
22 Dic 2019 - 11:07
@Michettone 21/12/2019 22:53 - A lei, ed a tutti quelli che su questo forum, pur essendo cattolici, affermano di non andare più in chiesa a partecipare alla S. Messa, per disaccordi "politici" con il Papa, vorrei fare una domanda: come fate a privarvi della partecipazione al Sacrificio di Cristo, a rinunciare a cibarvi del suo Corpo, elemento veramente fondante della nostra Fede. Se, infatti, è vero che si può pregare anche a casa propria, è vero però che solo in Chiesa si spezza il pane, che diventa il Corpo di Cristo ed è possibile per un cristiano nutrirsi del Sacramento, nonostante l'eventuale indegnità del celebrante. Senza l'Eucaristia, che ci fa uno con Cristo, la nostra Fede diventa solo un esercizio teorico che non differisce da altre filosofie. Ridurre la partecipazione alla Messa ad un mega-sondaggio sulle posizioni del Papa su questo o quel problema mi sembra veramente molto riduttivo.
Avatar di Valvo Vittorio Valvo Vittorio
22 Dic 2019 - 11:11
Bisogna convincersi che la Chiesa non è una istituzione democratica, vive di dogmi cui si è data forza insindacabile! Pertanto una alleanza fra religioni può avvenire da un compromesso di facciata che per forza può scaturire da piccole cose simboliche, ma che in fondo non cambiano la sostanza. Purtroppo il dogma è considerato il verbo del "Creatore" e quindi immodificabile. Si capisce che le religioni non sono democratiche!
Avatar di VittorioMar VittorioMar
22 Dic 2019 - 11:12
..se non siamo più nella "CRISTIANITA'"...perché PREDICA L'ACCOGLIENZA ??
Avatar di michettone michettone
22 Dic 2019 - 12:36
al disponibile GIANGAR, vorrei partecipare la mia totale assenza ai pensieri,opere ed omissioni,che questo gesuita (che,malgrado tutti i suoi cosiddetti viaggi pastorali, ha rifiutato di andare nella sua Argentina),in quanto non mi ritengo degno di comprenderlo! Conosco però, il Catechismo e le Preghiere,che rivolgo a Nostro Signore Gesù Cristo. Esse, sono sempre state ascoltate e ne sono certo, lo saranno sempre. Il SS.Sacramento, da me adorato quasi tutti in giorni nella cappella della parrocchia,mi appoggia e benedice,come benedice la mia famiglia,i miei amici e colleghi. Insomma, Dio è sempre con me e lo sento con tutto il cuore e l'anima. Non posso comunque, ammettere i comportamenti, le opere e le omissioni di questo papa, che reputo contro il Cristianesimo. A proposito, ho già avuto una minaccia di mancata assoluzione da un fraticello alla Madonna dell'Ambro quest'anno, non vorrei averne altre. Buona domenica.
Avatar di giangar giangar
22 Dic 2019 - 14:30
Michettone - Nelle sue parole colgo sinceri sentimenti di fede, che rispetto ed ammiro; lei continua a frequentare la Chiesa ed i sacramenti, anche se lo fa in ore meno affollate e "salta" solo la S. Messa. Questo non lo capisco tanto, in quanto lei certamente conosce il valore incommensurabile della celebrazione, che non sta tanto nell'omelia che può anche non piacerci. Lei sa che il Ss. Sacramento, che adora con tanta devozione, non è che pane che diventa il Corpo di Cristo proprio durante la celebrazione della Messa che lei diserta, consacrato dal sacerdote, anche magari indegno. Riguardo alle parole ed ai comportamenti del Papa, questi non sono di per sè oggetto di fede, se non quelle rarissime volte che parla ex cathedra, e se ne può tranquillamente dissentire, senza per questo sentirsi fuori della Chiesa, Certo, tra il dissenso e gli insulti ce ne corre.
Avatar di giangar giangar
22 Dic 2019 - 14:31
Michettone - Comunque, riguardo alle parole del Papa, quando ne ho tempo e voglia, cerco di ascoltare o leggere le sue omelie e catechesi per intero e non soltanto le poche parole riportate dai giornali, al di fuori del contesto in cui vengono pronunciate e le assicuro che ci trovo sempre motivo di grande consolazione ed aiuto alla mia debole fede. Ma capisco che per altri possa non essere così.
Avatar di michettone michettone
22 Dic 2019 - 16:15
x GIANCAR - ...appunto.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi