
Sono accorsi in 30mila, cattolici, ortodossi copti, ma pure musulmani, per assistere alla celebrazione eucaristica che papa Francesco ha tenuto all'Air defense stadium al Cairo, nel secondo giorno del suo viaggio apostolico in Egitto.
Un bagno di folla, in una struttura scelta perché molto capiente e poi perché, trovandosi all'interno di una base militare, ha reso più semplici i controlli per le forze di sicurezza del Paese nordafricano, mai come oggi in allerta, dopo che i recenti attentati jihadisti hanno fatto strage nelle chiese dei copti durante la Domenica delle palme.
Attacchi che hanno riportato al centro del dibattito le condizioni in cui vive la comunità cristiana d'Egitto, minoranza sì, ma circa il 10% della popolazione totale, e tuttavia sempre più spesso nel mirino.
"La vera fede è quella che ci porta a proteggere i diritti degli altri, con la stessa forza e con lo stesso entusiasmo con cui difendiamo i nostri", dice durante la sua omelia papa Francesco, aggiungendo che "in realtà, più si cresce nella fede e nella conoscenza, più si cresce nell'umiltà e nella consapevolezza di essere piccoli".
Il Pontefice torna poi a tuonare contro gli estremismi, dopo che già ieri, incontrandosi con il Gran imam della moschea di al-Azhar, Ahmed al-Tayyeb, aveva esortato i leader religiosi a "smascherare i violenti" e "contrastare la barbarie", in una "alleanza" delle religioni contro il fanatismo.
Oggi Francesco rimarca: "Dio gradisce solo la fede professata con la vita, perché
l'unico estremismo ammesso per i credenti è quello della carità! Qualsiasi altro estremismo non viene da Dio e non piace a Lui". E aggunge: "Per Dio, è meglio non credere che essere un falso credente, un ipocrita!".
abbia il coraggio di dirlo apertamente !
Tradotto vorrebbe dire è meglio un Ateo e cioè un non credente ad un cristiano che cerca di capire a
cosa dice la Chiesa? Cosa fa la Chiesa? Come vorrebbe che sia la Chiesa?
Nostro Signore è nato in una grotta con bue ed asinello. La Chiesa è circondata da enormi ricchezze
con valori inestimabili dentro uno stato che gli permette di fare quello che vuole, anche di far
politica e di metterlo concretamente in difficoltà con le sue politiche di falsa accoglienza.
Non basta essersi messo un crocifisso di ferro al collo per essere santi.
Sarebbe stato meglio aver tenuto un crocifisso d' oro con pietre preziose ed aver fatto Vera
accoglienza e aperto tante residenze ai migranti dandogli assistenza, invece di discorsi.
La Chiesa cattolica dovrebbe imparare MOLTO dai Buddisti e imparare da essi nel comportamento prima di dare sentenze!
Siamo al Caos. Non c'è più religione.
Questo prete non sa usare l'Italiano e commette sempre strafalcioni. GRAZIE.
Io sono orgoglioso di essere cattolico e succede spesso che penso una cosa, ne dico un'altra e non faccio ciò che dico.
Caro Pontefice, la santità si addice alla Nos. Casa comune e cerchiamo di diventare santi invece di perderci troppo in queste piccolezze.
Quando saremo di fronte a Dio dovremo aprire bene gli occhi e, forse, constateremo che, in ultima analisi, la Nostra coscienza ci ha sempre guidato verso di Lui.
Shalòm.