Il Pd di Marino nega autorizzazione a costruire rampe per i disabili

La richiesta era stata avanzata dall'Inps al primo Municipio nell'ambito del progetto "Roma sei mia". Ma il Pd ha negato l'autorizzazione

Il Pd di Marino nega autorizzazione a costruire rampe per i disabili

Immaginate Roma guidata dal Pd. Pensate a quanto possa essere lunga la trafila per ottenere una autorizzazione a costruire qualcosa occupando suolo pubblico.

Ora, la sede dell'Inps del Municipio I di Roma aveva avanzato la richiesta di costruire una rampa per disabili occupando una parte di suolo pubblico. Niente di strano, anzi: da lodare. E lo aveva fatto nell'ambito dell'iniziativa "Roma sei mia", che prevede la possibilità per i soggetti pubblici o privati di proporsi per la progettazione e la realizzazione (a loro spese) di azioni ed interventi per riqualificare gli spazi comuni romani, come edifici e zone urbane pubbliche.

E' bene tenere a mente il fatto che al Comune, questa rampa per disabili, non sarebbe costata nulla. Ma non gli è bastato: la giunta Pd del Municipio I, guidata da Sabrina Alfonsi, ha risposto picche. Niente autorizzazione. "Si comunica - si legge nella comunicazione inviata dal Municipio I all'Inps - che la Giunta del Municipio Roma I Centro, con la delibera 54 del 16 luglio 2015 non ha approvato la proposta in oggetto" perché è "una richiesta di occupazione di suolo pubblico non coerente con i programmi dell'iniziativa 'Roma sei Mià'".

Insomma, non importa se l'opera è meritevole e se è gratuita. Per un giochino burocratico il Pd ha negato ogni autorizzazione. Infatti, nella delibera il Municipio esprime "parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica della proposta di deliberazione indicata in oggetto" ma non approva "sotto il profilo della coerenza con i programmi dell'iniziativa 'Roma sei mia' la richiesta di occupazione di suolo pubblico per la realizzazione della rampa".

Nel pomeriggio la presidente del Municipio I ha provato a precisare: "'Roma sei mia' - ha detto all'Adnkronos - è un bando pensato per far partecipare enti privati alla realizzazione di lavori pubblici come beni collettivi, quindi interventi di riqualificazione e non per l'abbattimento delle barriere architettoniche. Questo è un obbligo di legge a cui l'Inps avrebbe dovuto attenersi già da tempo utilizzando le procedure standard già previste dall'amministrazione. Stupisce che ancora oggi non l'abbia fatto".

"Ci auguriamo - ha aggiunto Sabrina Alfonsi - che l'Inps al più presto presenti al municipio un progetto per l'accessibilità al loro palazzo".

Eppure bastava concedere quell'autorizzazione, priva di ogni costo, e la rampa sarebbe stata montata da qui a qualche giorno. Invece i disabili dovranno aspettare. Grazie al Pd.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Runasimi Runasimi
19 Ago 2015 - 23:01
Che vi aspettate da ignoranti che hanno annullato le frontiere del nostro paese? OGNI LORO PROVVEDIMENTO È UN INNO ALLA STUPIDITÀ UMANA. Loro lo chiamano progressismo. SI, IL PROGRESSISMO DELL'IDIOZIA.
Mostra tutti i commenti (13)
Avatar di marione1944 marione1944
18 Ago 2015 - 16:36
L''INPS la faccia ugualmente la rampa per i disabili, alla faccia di marino e della sua giunta che proprio loro (i romani) hanno voluto. Errare è umano ma perseverare è diabolico.
Avatar di leo_polemico leo_polemico
18 Ago 2015 - 17:14
Sarà "poco cristiano" ma viene spontaneo augurare a chi ha bocciato questa lodevolissima iniziativa, che, oltretutto, non era "a spese del comune", come si sa, in cattive acque, di averne presto bisogno. Ma non era obbligatorio, già da anni e per legge, l'abbattimento delle barriere architettoniche per i nostri concittadini più sfortunati?
Avatar di aldoroma aldoroma
18 Ago 2015 - 17:22
forse non avete capito prima gli immigrati..... scusate volevo dire i nuovi Italiani, gli immigrati siamo noi ora.L'INPS la faccia pure, ci sarà un multa, e che problema c'è tanto paghiamo noi .
Avatar di dalton.russel dalton.russel
18 Ago 2015 - 18:10
Ora, stando a quanto si legge e cioè un documento ufficiale, questa Sabrina Alfonsi, a sua insaputa, appartiene alla categoria dei disabili mentali ma, non quelli, bontà loro, vittime di un reale disagio. Questa è minorata pericolosamente sia per se che per gli altri. Altro fulgido esempio di amministratori di.... condominio. Forse ma non ci giurerei. Vergognatevi.

Dalton Russell.
Avatar di blackbird blackbird
18 Ago 2015 - 18:23
Quando si dice morire di burocrazia... Comunque consolatevi, a Udine pare che la Sopaintendenza ai Beni Architettonici, ecc. ecc. abbia fatto togliere le rampe per disabili da una piazza del centro storico.
Avatar di mifra77 mifra77
18 Ago 2015 - 18:25
Avatar di Gigliese Gigliese
18 Ago 2015 - 18:29
E LE ASSOCIAZIONI?????.
Avatar di eloi eloi
18 Ago 2015 - 19:00
Il problema è che l'INPS si è offrta di provvedere a propprie spese, togliendo al Comune la possibiità di appaltare tale lavoro. E quindi..... pensare male fi fa peccato,però..........
Avatar di bruco52 bruco52
18 Ago 2015 - 19:25
questa è la Roma governata negli ultimi quarant'anni dai comunisti, arroganza, sciatteria, noncuranza, mancanza di senso civico, degrado, sporcizia, disvalori e altre negatività in numero colossale...
Avatar di Runasimi Runasimi
18 Ago 2015 - 23:31
Cosa ci si può aspettare da ignoranti che hanno annullato le frontiere del nostro paese? OGNI LORO PROVVEDIMENTO È UN INNO ALLA STUPIDITÀ UMANA. Loro lo chiamano progressismo. SI, IL PROGRESSISMO DELL'IDIOZIA.
Avatar di Ettore41 Ettore41
18 Ago 2015 - 23:45
Burocrazia stupida + amministratori pubblici con segatura nella zucca = immobilismo frenetico.
Avatar di claudioarmc claudioarmc
19 Ago 2015 - 06:18
Marino è il miglior spot abortista.
Avatar di Runasimi Runasimi
19 Ago 2015 - 23:01
Che vi aspettate da ignoranti che hanno annullato le frontiere del nostro paese? OGNI LORO PROVVEDIMENTO È UN INNO ALLA STUPIDITÀ UMANA. Loro lo chiamano progressismo. SI, IL PROGRESSISMO DELL'IDIOZIA.
Accedi