Sacerdote anti islam vicino a Benedetto XVI "trasferito" al Cairo

Il sacerdote antislam Samir Khalil Samir è stato trasferito al Cairo. In passato aveva criticato Bergoglio per il suo approccio al dialogo con l'islam

Sacerdote anti islam vicino a Benedetto XVI "trasferito" al Cairo

Samir Khalil Samir, noto sacerdote gesuita ed islamologo, è stato "trasferito"in Egitto. Come mai uno dei più stretti consiglieri di Ratzinger durante il pontificato si trova attualmente lontano da Roma? La Fede Quotidiana, intercettando il sacerdote egiziano, ha provato a fornire una risposta a questa domanda.

"Da circa sette giorni, il famoso islamologo - si legge sul progetto editoriale d'ispirazione cattolica - "nei pressi di Santa Maria Maggiore, ha cambiato aria e si trova in Egitto, ormai definitivamente". Precisamente, il sacerdote è al Cairo, presso la residenza-scuola dei gesuiti "College de la Saint Famile, dove l'islamologo era già stato dal 1943 al 1945. Per molti anni, poi, Samir aveva insegnato presso il Pontificio Istituto Orientale di Roma, vicino Santa Maria Maggiore. Il sacerdote, nel corso degli anni passati, si era più volte espresso sui pericoli derivanti da un vero e proprio "ricatto" dell'Islam all'Europa cristiana: "Le città sono già occupate - scriveva nell'aprile del 2016 - gli immigrati vanno a stabilirsi attorno alla città e la conseguenza più banale è che si formano dei quartieri abitati solo da immigrati". Così si formano le Molenbeek di tutta Europa. Quartieri dove la sharia diventa legge. E dove i musulmani la fanno da padroni". E ancora: "Si radicalizzano, fanno proselitismo. E l'Europa, gli Stati restano a guardare. Il motivo, spiegava Samir, è che gli occidentali non hanno capito che "l'Islam non è una religione nel senso cristiano della parola".

Il sacerdote, pur ribadendo la sua fedeltà al Magistero papale e al Papa, non ha mai nascosto le sue perplessità sull'approccio di Bergoglio all'islam. Successivamente agli attentati dell'Isis presso Parigi e Bruxelles, poi, Samir aveva indicato la strada affinché l'Italia scampasse alle tragedie provocate dalla follia jihadista. Intervistato da Tempi, Samir consigliava "regole ferre" ed "accoglienza vigile". Sempre il sacerdote, inoltre, si era così espresso riguardo la tensione di Bergoglio verso il dialogo religioso con i musulmani, pur smentendo chi sosteneva e sostiene l'esistenza di un radicale cambio di linea rispetto la linea ratzingeriana sul tema: "Io lo capisco e comprendo le sue buone e rette intenzioni. Lui vuole mantenere le porte aperte al dialogo. Però va riconosciuto che Bergoglio conosce poco l’islam, che non è a priori un credo di pace. Anzi l’Isis quando opera, lo fa nel nome del Corano. Questo è un errore del Papa che si ripete. Nel Corano ci sono versetti di pace, ma anche elementi violenti . Il Papa sceglie sempre quelli di pace e dimentica gli altri. Lo fa, come dicevo, in buona fede, non ho dubbi. Il problema reale dell’ islam è l’insegnamento nelle moschee dove spesso si mette in risalto la seconda parte della vita di Maometto rispetto alla prima, ossia quella bellicosa rispetto alla pacifica". Il sacerdote, dunque, ha mosso qualche critica al Papa, prima di essere "trasferito". I due elementi sono in qualche modo collegati?

Samir Khalil Samir smentisce questa interpretazione e scrive che:"Il Superiore Provinciale dei gesuiti, in comune riflessione con me, ha deciso di mandarmi al Cairo avendo esaminato la proposta Beirut, tenuto conto di vantaggi e

svantaggi". Fatto sta che il sacerdote, che ha avuto un ruolo centrale nella riflessione di Benedetto XVI sull'islam, ora si trova in Egitto, lontano da Roma. Un trasferimento che, secondo alcuni, sarebbe avvenuto "a sorpresa".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Raoul Pontalti Raoul Pontalti
31 Ott 2017 - 20:21
Samir Khalil Samir è un gesuita come il papa e in quanto gesuita è per definizione il più obbediente al papa. Nel caso però si deve tenere conto che il teologo è nato al Cairo ed è egiziano, dunque ritorna sul suolo natio.
Mostra tutti i commenti (21)
Avatar di Leonida55 Leonida55
31 Ott 2017 - 15:56
Punizione?
Avatar di Vigar Vigar
31 Ott 2017 - 16:01
E bravo bergoglione l'epuratore!
Avatar di fifaus fifaus
31 Ott 2017 - 16:18
Esilio..
Avatar di Michele Calò Michele Calò
31 Ott 2017 - 16:21
Toghe rosse, ariprocessi a Berlusconi grazie a pentiti farlocchi e infami opportunamente ventriloquati ad orolegeria, rimozione di tutte le voci cattoliche che contestano il filoislamismo ed il filoluteranesimo di Bergoglio......tutto casuale?!?
Avatar di d-m-p d-m-p
31 Ott 2017 - 16:26
questo non è il papa , questo è un imam
Avatar di VittorioMar VittorioMar
31 Ott 2017 - 16:35
...NON SAREI PREVENUTO!..GLI AUGURO DI INIZIARE QUEL FAMOSO DIALOGA CON L'ISLAM ,VOLUTO DAL PAPA BENEDETTO XVI,E CHE LUI NON E' RIUSCITO A CONTINUARE !!..GLIELO AUGURO DI VERO CUORE !!
Avatar di diesonne diesonne
31 Ott 2017 - 16:42
diesonne

jn vaticano chi non pensa come BERGOGLIO ANCHE SE CONFRATELLO

viene esiliato-.secONDO IL PENSIERO UNICO DI BERGOGLIO

E' LA LEGGE DEL PRESENTE PONTIFICATO
Avatar di Tarantasio Tarantasio
31 Ott 2017 - 16:46
non è che la sua presenza a Roma abbia mitigato l' islamofilia di quest'ultimo papa... o forse dobbiamo aspettarci delle mosse ancor più spettacolari?
Avatar di 01Claude45 01Claude45
31 Ott 2017 - 16:57
d-m-p: questo papa è "gesuita" e "pampero", del sud America. Di ISLAM capisce NIENTE. Mai ha vissuto nei paesi islamici. Tra gli islamici ci sono tante brave persone, ma i pochi ideologizzati ed estremisti fanno ODIARE l'islam. Il pampero non s'è reso conto che sta parlando con gli "ideologizzati ed estremisti", che, da buoni islamici, sono anche tremendamente BUGIARDI per arrivare al loro scopo.

In parole povere: "Un tordo in mezzo ai cacciatori".
Avatar di VittorioMar VittorioMar
31 Ott 2017 - 16:58
..SI DEVE RICORDARE ANCHE CHE UN ALTRO PAPA INVIO' UN CARDINALE A GERUSALEMME PER "CAPIRE" LA VERITA' E LA CONVIVENZA DELLE TRE RELIGIONI MONOTEISTE !!
Avatar di INGVDI INGVDI
31 Ott 2017 - 16:59
Non credo affatto alla buonafede di papa Bergoglio. Il suo atteggiamento e quello della sua chiesa ci renderà schiavi dell'slam. A premere l'acceleratore in tal senso i politici comunisti e cattocomunisti.
Avatar di Marcello.508 Marcello.508
31 Ott 2017 - 17:13
Permaloso, non poco il ragazzo argentino. Della serie: come levarsi di torno un .....
Avatar di routier routier
31 Ott 2017 - 17:26
E' la solita ipocrisia vaticana del "Promoveatur ut amoveatur". Sono penosi e chi li conosce li evita.
Avatar di 27Adriano 27Adriano
31 Ott 2017 - 17:26
la parola dell'iman biancovestito non si discute.
Avatar di Trinky Trinky
31 Ott 2017 - 17:46
Se non è vendetta questa....... Ma il suo capo supremo non aveva detto di porgere l'altra guancia?
Avatar di karmine56 karmine56
31 Ott 2017 - 17:48
...cioè è stato condannato a morte.
Avatar di agiuliani agiuliani
31 Ott 2017 - 17:51
ASCII( BERGOGLIO ) = 666

L'unico e legittimo Santo Padre si chiama Benedetto XVI, purtroppo la massoneria (che governa anche il nostro paese) è riuscita a prendere possesso dei vertici del Vaticano. Noi cristiani però non dobbiamo temere, Gesù non ci abbandonerà mai. Sono i nemici di Cristo a dover temere poichè se non si pentiranno patiranno per l'eternità. Che gioverà loro aver guadagnato qualche momento di notorietà se poi finiranno dannati per miliardi di anni(anzi..più a lungo)?

Preghiamo per loro.
Avatar di Cheyenne Cheyenne
31 Ott 2017 - 17:53
BISOGNA PENSARE A UNO SCISMA DAL FARLOCCO BERGOGLIO E TORNARE AL CATTOLICESIMO
Avatar di Mario Galaverna Mario Galaverna
31 Ott 2017 - 18:03
L'ha mandato a farsi ammazzare, logico.
Avatar di Euge Euge
31 Ott 2017 - 18:37
farlo fuori qua in Itaglia non era difficile, ma poteva dar nell'occhio, invece in Egitto ... son cose che capitano, nessuno si stupisce
Avatar di Raoul Pontalti Raoul Pontalti
31 Ott 2017 - 20:21
Samir Khalil Samir è un gesuita come il papa e in quanto gesuita è per definizione il più obbediente al papa. Nel caso però si deve tenere conto che il teologo è nato al Cairo ed è egiziano, dunque ritorna sul suolo natio.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi