Svolta nel caso Mollicone: "Serena è stata uccisa in caserma"

Per la procura di Cassino, la 18enne scomparsa nel 2001, avrebbe avuto una discussione all'interno degli alloggi dell'Arma e avrebbe sbattuto la testa contro una porta. Il corpo, poi, sarebbe stato occultato nel boschetto vicino ad Arci

Svolta nel caso Mollicone: "Serena è stata uccisa in caserma"

Era stata trovata morta nei primi giorni di giugno del 2001, in un boschetto a pochi chilometri dal suo paese, Arce, in provincia di Frosinone. E a 18 anni da quell'omicidio, che sembrava destinato a rimanere irrisolto, sono stati chiesti cinque rinvii a giudizio per l'uccisione di Serena Mollicone. La richiesta è stata depositata nei confronti dell'ex maresciallo dei carabinieri del comune del Frusinate, Franco Mottola, la moglie Anna e il figlio Marco (che dovrenno rispondere di omicidio volontario e occultamento di cadavere) e il maresciallo Vincenzo Quatrale, per concorso in omicidio. Per Quatrale, si ipotizzerebbe anche l'istigazione al suicidio del brigadiere Santino Tuzi, mentre per l'appuntato Francesco Suprano, militare dell'Arma, solo il reato di favoreggiamento. A renderlo noto, il procuratore di Cassino, Luciano d'Emmanuele.

La vicenda

Serena Mollicone scomparve da Arce il 1° giugno 2001. Aveva 18 anni. Il suo corpo senza vita venne ritrovato in una zona boschiva di Anitrella, una frazione del vicino Monte San Giovanni Campano, due giorni dopo la sua sparizione, il 3 giugno. Aveva mani e piedi legati e la testa stretta in un sacchetto di plastica. Secondo quanto riportato da Repubblica, due anni dopo il fatto, venne arrestato Carmine Belli, un carrozziere di Rocca d'Arce, con le accuse di omicidio e occultamento di cadavere. Venne assolto dopo aver trascorso da innocente quasi un anno e mezzo in carcere.

Il suicidio di Tuzi e la ricostruzione

Le indagini hanno proseguito il loro corso, in particolare nel 2008 quando, prima di essere interrogato, il brigadiere Santino Tuzi si tolse la vita. Gli investigatori si convinsero, a quel punto, che il militare si fosse tolto la vita perché terrorizzato all'idea di dover parlare di quanto realmente fosse accaduto all'interno della caserma di Arce. Perché, in base agli accertamenti compiuti dai carabinieri di Frosinone, dai loro colleghi del Ris e dai consulenti medico-legali, il sostituto procuratore Siravo aveva capito che la ragazza, il giorno della sua scomparsa, era andata in caserma. Probabilmente lì aveva avuto una discussione con Mottola e nella sede dell'Arma, forse in un alloggio in disuso di cui disponeva la famiglia dell'allora comandante, la diciottenne sarebbe stata aggredita. In quella circostanza, Serena Mollicone potrebbe aver battuto con violenza la testa contro una porta e, credendola morta, sarebbe stata portata nel boschetto. A quel punto, vedendo che la giovane respirava ancora, sarebbe stata soffocata. Da lì tutti i depistaggi.

La conferma della procura di Cassino

"Grazie alla rivisitazione approfondita e sistematica di tutti gli atti procedimentali, svolta in collaborazione del comando provinciale dei carabinieri di Frosinone", si legge in una nota della procura di Cassino, "alla riesumazione del cadavaere e all'applicazione di tecnice all'avanguardia, sia all'opera della professoressa Cristina Cattaneo, del Labanof, dell'Istituto di medicina legale di Milano, ce dal Ris dei carabinieri di Roma, questo ufficio ritiene di aver provato che Serena Mollicone è stata uccisa nella caserma dei carabinieri di Arce".

Secondo la procura, infatti, la raazza sarebbe stata uccisa "con una spinta contro una porta, data la riscontrata perfetta compatibilità tra le lesioni riportate dalla vittima e la rottura di una porta collocata in caserma" e "la perfetta compatibilità tra i microframmenti rinvenuti sul nastro adesivo che avvolgeva il capo della vittima e il legno della suddetta porta, così come il coperchio di una caldaia della caserma":

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di pilandi pilandi
31 Lug 2019 - 08:57
@Menono Incariola non è che forse le forze dell'ordine ne combinano più di Bertoldo? Sai, di solito, la spiegazione più semplice è quella corretta...
Mostra tutti i commenti (7)
Avatar di Paolo_Trevi Paolo_Trevi
30 Lug 2019 - 14:09
mi auguro sia fatta giustizia
Avatar di maurizio-macold maurizio-macold
30 Lug 2019 - 15:41
Sia fatta la massima chiarezza e giustizia perche' chi non e' degno di vestire la divisa dell'Arma va cacciato con disonore.
Avatar di lorenzovan lorenzovan
30 Lug 2019 - 16:28
un lavorone buttar fuori dal cesto tutte le mele marcie che da anni si coprono tra di loro..approfittando della divisa e del rispetto che gli italiani portano verso i servitori dello stato
Avatar di investigator13 investigator13
30 Lug 2019 - 16:54
andiamo un pò di logica… come si può credere che una spinta data a Serena contro il muro possa aver scheggiato la porta? e che era di pietra? Serena non è stata uccisa in caserma, non è nemmeno certo che la ragazza quella mattina sia entrata in caserma. Da quanto si evince sembra che Serena abbia suonato al citofono e la voce da dentro apre e gli indica dove si trova Mottola così come fosse uno di casa. Quando vai al commissariato l'iter è ben diverso, ti chiedono subito il perchè ti fanno domande su domande o esporre i fatti per poi parlare con la persona desiderata. Figurarsi Serena voleva denunciare il figlio di Mottola per spaccio di droga e Tuzzi come nulla fosse... Ma che indagini hanno fatto. Il colpevole esiste ma è fuori dalla caserma
Avatar di lorenzovan lorenzovan
30 Lug 2019 - 20:12
investigator 13...se l'avessero saputo prima che c'era un investigator professionale a loro disposizione ..quanti anni prima si sarebbe risolto il caso !!!! certa gente non ha il senso del ridicçlo..e ci si crogiola beatamente pensando di rendersi interessante..contenti loro...
Avatar di Menono Incariola Menono Incariola
30 Lug 2019 - 20:41
Pare impossibile, ma il TEMPISMO DI "CERTE RIVELAZIONI" E' PIU'' PRECISO DI UN OROLOGIO ATOMICO... Non entro neppure nel merito, se la rivelazione sia attendibile o no, non e' una cosa che posso decideere io. Ma il "tempismo" nel cercare di ABBATTERE L'EFFETTO SOLIDARIETA' ALL'ARMA CAUSATO DALLA MORTE DEL POVERO MARIO, QUELLO C'E' TUTTO. E CON LUI UNA PERVERSA VOLONTA' ANTI ISTITUZIONALE CHE SI AMMANTA DI LEGALITA' DICHIARANDO DI VOLER PUNIRE LE "MELE MARCE", gia' che ci siamo, tirate fuori pure la "uno bianca", anche se quelli erano della Polizia, dai!
Avatar di pilandi pilandi
31 Lug 2019 - 08:57
@Menono Incariola non è che forse le forze dell'ordine ne combinano più di Bertoldo? Sai, di solito, la spiegazione più semplice è quella corretta...
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi