Il "tipico" Kebab friulano tra le specialità regionali al Salone del Gusto

Polemiche per la decisione della giunta Pd di spendere 90 mila euro per promuovere il panino turco al Salone del Gusto di Torino

Il "tipico" Kebab friulano tra le specialità regionali al Salone del Gusto

Novantamila euro per promuovere il "tipico" kebab friuliano, è questa la cifra spesa dalla giunta regionale, presiduta dalla vice segretaria del Pd Debora Serracchiani, per promuovere la ricetta al Salone del Gusto di Torino.

La notizia dell'ingente somma spesa per promuovere il famoso panino turco come prodotto tipico del Friuli Venezia Giulia ha da subito suscitato molte polemiche.

Il primo a scagliarsi contro al "kabab furlan" dello chef Carlo Piasentin, in bella vista tra le specialità della regione friulana al Salone del Gusto, è stato l'ex vincitore di Masterchef Usa, Luca Manfè, di origine friulane e considerato ambasciatore dei prodotti della regione all'estero: "A parte il fatto che il kebab è carne grigliata su uno spiedino, ma vi pare che la Regione abbia fatto bene a spendere 90 mila euro per promuovere un panino con la salsiccia? E’ sbagliato l’approccio chiamandolo kebab e usando pane arabo - commenta Manfè che aggiunge -. Non vedo l’ora di tornare in regione per assaggiare un hamburger vegetariano e il kebab friulano. Sono il primo ad accettare le novità, ma in questo caso ho l’impressione che si sia fatta cilecca".

Dello stesso parere è anche il consigliere regionale di Forza Italia, Roberto Novelli, che ritiene l'iniziativa un inutile spreco di soldi: " Visto che parliamo del progetto per la valorizzazione dei cibi made in Friuli - dichara Novelli - è proprio il caso di dire che siamo alla frutta. In più dopo la splendida figura del famoso chef Carlo Cracco, il quale, chiamato a fare da testimonial a Friuli Doc, ha platealmente dimostrato di non conoscere due prodotti tipici come la brovada e la gubana, arriva la promozione del kebab friulano". Il consigliere azzuro ha poi ironizzato: "Se la strategia per far conoscere i nostri eccellenti prodotti tipici è questa, suggerisco di ripensarla".

A difendere la decisione della Serrachiani è, invece, Max Plett, presidente di Slow Food del Friuli che al Messaggero Veneto nega di aver speso 90 mila euro per promuovere il "kebab furlan" : "Chi critica, probabilmente lo fa senza aver letto bene la nostra proposta. Il budget serve a promuovere, all'interno di una delle prime manifestazioni internazionali dedicate all'enogastronomia, i presidi Slow Food del nostro territorio. E tutta questa attenzione sul "kebab furlan" rischia di banalizzare settimane di lavoro e denaro pubblico".

E a chi gli fa notare che il panino turco non centra niente con i prodotti tipici regionali Plett risponde: "La nostra cultura ha anche radici ottomane e in più siamo la regione delle diversità e su questa dobbiamo impegnare ogni energia, favorendo anche la contaminazione".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Giovanni da Udine Giovanni da Udine
2 Ott 2016 - 11:06
La romana abusiva in Friuli persegue la linea politica del PD di demolizione della identità del popolo italiano. Facendo in Friuli il podestà per conto del suo partito, non perde l'occasione per tentare di snaturare cultura e tradizioni di questa regione spacciando per tradizione culinaria friulana il kebab, e lo fa pure spendendo soldi della Regione! Io mi auguro che i disgraziati elettori del PD che l'hanno votata come Governatore, la prossima volta si ricordino del suo operato! Qui in Friuli si ricordano vaghe origini celtiche ma delle sporadiche incursioni della cavalleria turca a cavallo non sono rimaste che le cronache. Di cultura, tradizioni o gastronomia ottomane non se ne parla nemmeno lontanamente!
Mostra tutti i commenti (19)
Avatar di Tarantasio Tarantasio
30 Set 2016 - 13:10
il piddici non perde un'occasione per farci vedere cosa ha in pancia
Avatar di Much63 Much63
30 Set 2016 - 13:47
Io sono Friulano da 53 anni e non ho mai saputo di avere radici ottomane. Questa giunta ignobile pur di non ammettere un grossolano errore ha anche sciorinato questa panzana colossale. D'altronde ben ci sta, scegliere una presidentessa toscana e per di più di sinistra significa che non abbiamo capito niente. Chiedete a Savio, produttore del frico, questo si tipico friulano, quale aiuto ha avuto dalla regione per promuoverlo negli Usa, la risposta è zero. Tra un pò per la promozione turistica del Friuli V.G. ci troveremo un manifesto con un immigrato che si mangia un Kebab. Meglio morire. Furlans sveaisi!
Avatar di settimiosevero settimiosevero
30 Set 2016 - 14:17
stabilito che il PD è filo clandestini, filo banchieri, filo imprenditori, filo stalinista, perché invece di continuare a votarlo, con tutti questi filo non prepariamo un velo pietoso da stendergli sopra?
Avatar di vittoriomazzucato vittoriomazzucato
30 Set 2016 - 14:31
Sono Luca. Parlando della Serracchiani, ieri sera era ospite della Gruber a OttoeMezzo e non era facile riconoscerla: per me è ricorsa al chirurgo plastico. GRAZIE.
Avatar di unz unz
30 Set 2016 - 15:10
basta questa gente. a lavorare la terra a mano
Avatar di manfredog manfredog
30 Set 2016 - 15:52
Io non so se la cultura friulana abbia radici ottomane, però so che la cultura 'sinistrana' ha di sicuro radici 'ottomani' !! mg.
Avatar di saròfranco saròfranco
30 Set 2016 - 16:14
Certo che questi sinistrati sono fantastici! Quando devono giustificare le loro ca77ate si arrampicano sugli specchi meglio che i gechi sui muri. E così, almeno secondo questo Max Plett, i turchi hanno copiato il kebab dai friulani, mia moglie (di Udine) è in realtà ottomana, e i Friulani devono impegnare ogni energia sulla diversità (lui, infatti è diversamente intelligente), favorendo anche la contaminazione (mi pare che suo cervello sia già abbastanza contaminato). Sig. Max Plett, la sgnappa sarà anche buona, ma se si esagera si incomincia a ragionare come lei!
Avatar di Raoul Pontalti Raoul Pontalti
30 Set 2016 - 16:26
Mah...il kebab nasce nella notte dei tempi nelle contrade degli altipiani iranici (e infatti il termine viene dal persiano kabab derivante da un termine indicante il friggere) e tuttora in Iran si consumano ovunque degli ottimi kabab (per me i migliori). Quelli arabi (kebab) lasciano a desiderare, mentre quelli turchi (kebap) sono eccellenti così come il loro derivato balcanico, largamente consumato nell'isontino e sul Carso triestino, dunque in Italia, noto come ćevapčići (il cui etimo rimanda proprio a kabab con l'aggiunta di un diminutivo). Un kabab furlan può giustificarsi, meglio forse con pane diverso da quello di tipo arabo pur di produzione locale, ad es. con la piadina cui si sposa bene, poiché è la sintesi di prodotti tipici sia locali che balcanici (vedasi la salsa ajvar compresa nella ricetta) o di origine germanica (spalla affumicata Schultar).
Avatar di steffff steffff
30 Set 2016 - 16:54
Ci sono state in effetti in passato scorrerie degli ottomani a cui hanno fatto seguito stupri di massa, secondo una simpatica usanza che continua ancor oggi (vedi Capodanno a Colonia). Cioe' i pirati ottomani hanno violentato le nostre tris-tris-trisnonne, tanto in Friuli (da dove viene Plett) quanto in Venezia Giulia (da dove vengo io). Se il signor Plett ha queste origini, io se fossi in lui non me ne vanterei. Non vedo altre possibili radici ottomane in Friuli, ne' in Venezia Giulia. I pirati che fanno scorrerie nella regione di oggi (cioe' i politici del PD) SEMBRA abbiano otto mani da quanto rubano, ma vi garantisco che di mani ne hanno solo due.
Avatar di ElioDeBon ElioDeBon
30 Set 2016 - 17:07
Si sa che ogni mattino la Deborahhh Serracchiani si mangia un panino di Kebab Furlan!!

Voi sempre a pensare male.....
Avatar di Cheyenne Cheyenne
30 Set 2016 - 18:23
giusta punizione per chi ha votato la racchia
Avatar di gloriabiondi gloriabiondi
30 Set 2016 - 18:50
Meno male che in Liguria non abbiamo un governatore del PD, altrimenti ci spremeva 90mila euro per promuovere come piatto tipico regionale il kebab al pesto. Non so se ridere o piangere.
Avatar di Opaline67 Opaline67
30 Set 2016 - 18:51
IO FAREI CHIUDERE ALL'ISTANTE TUTTI I KEKAB EUROPEI, NON FOSSE CHE PER IL FATTO CHE LA CARNE PROVIENE DAL SUPPLIZIO DELL’OSCENA MACELLAZIONE HALAL, ALTRA PORCATA DA CUI L'EURABIA SI E' FATTA CONTAMINARE SOLO GRAZIE ALLA PERVERSA POLITICA DI COMPIACIMENTO NEI CONFRONTI DELL’ISLAM E AL BUSINESS DISONOREVOLE CHE TANTE DITTE ALIMENTARI ITALIANE VI HANNO EVIDENTEMENTE ANNUSATO

INCURANTI DELL'INUTILE TORMENTO DI MILIONI DI ANIMALI CHE NE FA DA OSCENO PRESUPPOSTO IN VIOLAZIONE PLATEALE DELLE NOSTRE LEGGI A TUTELA DELLA CRUDELTA’ VERSO GLI ANIMALI.
Avatar di Opaline67 Opaline67
30 Set 2016 - 18:51
CHE BASTARDI
Avatar di Opaline67 Opaline67
30 Set 2016 - 18:53
IO FAREI CHIUDERE TUTTI I KEKAB EUROPEI, NON FOSSE CHE PER IL FATTO CHE LA CARNE PROVIENE DAL SUPPLIZIO DELL’OSCENA MACELLAZIONE HALAL, ALTRA PORCATA DA CUI L'EURABIA

SI E' FATTA CONTAMINARE SOLO GRAZIE ALLA PERVERSA POLITICA DI COMPIACIMENTO NEI CONFRONTI DELL’ISLAM E AL BUSINESS DISONOREVOLE CHE TANTE DITTE ALIMENTARI ITALIANE VI HANNO EVIDENTEMENTE ANNUSATO INCURANTI DELL'INUTILE TORMENTO DI MILIONI DI ANIMALI CHE NE FA DA OSCENO PRESUPPOSTO

IN VIOLAZIONE PLATEALE DELLE NOSTRE LEGGI A TUTELA DELLA CRUDELTA’ VERSO GLI ANIMALI.
Avatar di sparviero51 sparviero51
30 Set 2016 - 19:12
DITE A QUESTO PLETT CHE OLTRE ALLE RADICI OTTOMANE HA ANCHE IL CERVELLO BRUCIATO DALLA TROPPA GRAPPA !!!
Avatar di manfredog manfredog
30 Set 2016 - 19:49
Mah, il Raoullismo, invece, nasce qui e mi sa che dovremo sorbircelo fino alla notte dei tempi !! mg.
Avatar di abj14 abj14
1 Ott 2016 - 05:54
Raoul Pontalti : Eccchepppallle !
Avatar di Giovanni da Udine Giovanni da Udine
2 Ott 2016 - 11:06
La romana abusiva in Friuli persegue la linea politica del PD di demolizione della identità del popolo italiano. Facendo in Friuli il podestà per conto del suo partito, non perde l'occasione per tentare di snaturare cultura e tradizioni di questa regione spacciando per tradizione culinaria friulana il kebab, e lo fa pure spendendo soldi della Regione! Io mi auguro che i disgraziati elettori del PD che l'hanno votata come Governatore, la prossima volta si ricordino del suo operato! Qui in Friuli si ricordano vaghe origini celtiche ma delle sporadiche incursioni della cavalleria turca a cavallo non sono rimaste che le cronache. Di cultura, tradizioni o gastronomia ottomane non se ne parla nemmeno lontanamente!
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi