Vaccini, Corte Ue: "Indizi gravi possono provare nesso con malattia"

La Corte di giustizia dell'Unione Europea con una recente sentenza non nega possibili correlazioni tra "il difetto di un vaccino e una malattia"

Vaccini, Corte Ue: "Indizi gravi possono provare nesso con malattia"

La Corte Ue entra a gamba tesa nel dibattito sui vaccini. La Corte di giustizia dell'Unione Europea con una recente sentenza non nega possibili correlazioni tra "il difetto di un vaccino e una malattia". La Corte spiega che in presenza di indizi gravi è possibile provare il nesso tra malattia e vaccini.

Nella sentenza relativa alla causa che vede opposti un cittadino francese, ammalatosi di sclerosi multipla, e la Sanofi Pasteur, produttrice di un vaccino contro l'epatite B "la prossimità temporale tra la somministrazione del vaccino e l'insorgenza di una malattia, l'assenza di precedenti medici personali e familiari della persona vaccinata e l'esistenza di un numero significativo di casi repertoriati di comparsa di tale malattia a seguito di simili somministrazioni possono eventualmente costituire indizi sufficienti a formare una simile prova", secondo i giudici di Lussemburgo. Questa sentenza di fatto potrebbe avere nuovamente ricadute sul dobattito acceso in materia di vaccini.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di davidecolpo davidecolpo
12 Ago 2017 - 13:26
Se non vaccini il tuo bimbo puoi far ammalare il mio, ma pure il tuo. Se lo vaccini puoi far ammalare il tuo, ma previeni le malattie del mio. Una societa' coesa e' l'unico modo di vivere bene. Altrimenti viviamo in Anarchia. Paga tu ...e succede proprio cosi'...perche' io possa non pagare!

L'ignoranza ...durante un periodo di fortissima immigrazione dall'Africa...delle persone che contestano i vaccini ...e' talmente evidente da sorprendere la minima dose intellettiva ...e il piccolo buon senso. Fa che il tuo bimbo non contagi il mio, perfavore.
Mostra tutti i commenti (14)
Avatar di chebarba chebarba
21 Giu 2017 - 11:44
La corte europea ha ragione solo quando fa comodo, per me mai viste le pronunce assurde che rifila, per cui da noi sono geni del diritto al confronto, per cortesia fanno ridere i polli si parla di quelle reazioni avverse già conosciute, per quanto riguarda l'autismo, la scienza che non è democratica ma oggettiva, va avanti con i suoi studi cercando le vere cause e le possibili cure, tutto pubblicato sugli articoli del settore.
Avatar di chebarba chebarba
21 Giu 2017 - 11:46
parliamo dei bimbi siriani cui è impedito di vaccinarsi, più la scarsa igiene, e la poliomelite ha già reso invalidi centinaia di bimbi?
Avatar di chebarba chebarba
21 Giu 2017 - 11:50
Per quanto riguarda la sclerosi alla base della perdita di mielina c’è un’alterazione nella risposta del sistema immunitario che, in condizioni normali, ha il compito di difendere l’organismo da agenti esterni, principalmente virus e batteri.Nella SM il sistema immunitario attacca i componenti del sistema nervoso centrale scambiandoli per agenti estranei. Questo meccanismo di danno si definisce «autoimmune» Studi epidemiologici hanno riscontrato una incidenza è molto bassa in termini assoluti: figli e fratelli o sorelle di persone con SM hanno infatti una percentuale trascurabile (3-5%) di maggiore rischio, rispetto ai familiari di persone senza sclerosi multipla, di sviluppare la malattia.
Avatar di chebarba chebarba
21 Giu 2017 - 11:51
Nell’insorgenza della SM, giocano un ruolo fondamentale alcuni fattori come:

• l’ambiente e l’etnia (clima temperato, latitudine, origine caucasica, agenti tossici, livelli bassi di vitamina D);

• l’esposizione ad agenti infettivi (virus, batteri) soprattutto nei primi anni di vita;

• una predisposizione genetica.

Sarebbe l’insieme di più fattori a innescare il meccanismo autoimmunitario alla base dell’insorgenza dei sintomi (origine multifattoriale).
Avatar di chebarba chebarba
21 Giu 2017 - 11:52
fortunatamente i giudici non sono medici, operano in base alle loro personali convinzioni, non in base all'evidenza e metodo scientifico, la scienza non è per tutti e come dice qualcuno non è democratica, non è un'opinione, non si vota a maggioranza...
Avatar di ruggerobarretti ruggerobarretti
21 Giu 2017 - 12:01
verdetto folle???? Cose risapute. Forse solo la minestra diplomata non ne e' al corrente, ma piu' probabilmente fa finta di non sapere.
Avatar di HaroldTheBarrel HaroldTheBarrel
21 Giu 2017 - 13:29
La sentenza non nega i possibili effetti collaterali semplicemente perché non si possono negare. Infatti dire che non ci sono prove scientifiche che i vaccini possano causare effetti collaterali non significa dire che ci sono prove che i vaccini NON causino effetti collaterali. La distinzione sembra sottile ma è fondamentale. In questo i giudici hanno dimostrato un approccio molto più scientifico di tanti che, barricandosi dietro la parola "scienza", dimostrano di non sapere proprio nulla del metodo scientifico.
Avatar di mircea69 mircea69
21 Giu 2017 - 13:51
Una sentenza di buon senso. Non si tratta di una novità perché, come riporta l'articolo, in giurisprudenza ci sono numerosi casi che arrivano alle stesse conclusioni. Del resto nel caso del vaccino per l'epatite è scritto chiaramente sul bugiardino che tra gli effetti collaterali ci può essere l'insorgenza di malattie autoimmuni anche gravi come la SM.
Avatar di Raoul Pontalti Raoul Pontalti
21 Giu 2017 - 16:03
(riproviamo..) Quoto su tutti HaroldTheBarrel e poi mircea69.
Avatar di marino.birocco marino.birocco
21 Giu 2017 - 16:28
Noi camerati siamo dei veri fenomeni , tutto quello che dice l'europa sono scemenze , poi quando l'europa dice una cosa che ci fa comodo noi facciamo l'eco.
Avatar di blackbird blackbird
21 Giu 2017 - 16:53
E adesso vorrei vedere la sentenza di un genitore italiano che ricorresse alla Corte Europea pe impedire la vaccinazione del figlioletto.
Avatar di Nick2 Nick2
21 Giu 2017 - 17:07
Certo, è la scoperta dell’acqua calda. Ci possono essere dei rischi a seguito delle vaccinazioni, come ci sono dei rischi con l’assunzione di qualsiasi altro farmaco. Volete stare tranquilli? Volete non correre rischi? Volete che anche i vostri figli e nipoti non ne corrano? Allora buttate gli antibiotici, le pastiglie della pressione, del cuore, del colesterolo, le insuline, i farmaci contro l’asma, gli antidolorifici. Tutte porcherie che hanno un sacco di controindicazioni. Buttatele e poi mi saprete dire! W l’oscurantismo dei fascioleghisti!
Avatar di Angel59 Angel59
21 Giu 2017 - 19:15
La medicina non è una scienza esatta e quindi non può definirsi scienza.
Avatar di davidecolpo davidecolpo
12 Ago 2017 - 13:26
Se non vaccini il tuo bimbo puoi far ammalare il mio, ma pure il tuo. Se lo vaccini puoi far ammalare il tuo, ma previeni le malattie del mio. Una societa' coesa e' l'unico modo di vivere bene. Altrimenti viviamo in Anarchia. Paga tu ...e succede proprio cosi'...perche' io possa non pagare!

L'ignoranza ...durante un periodo di fortissima immigrazione dall'Africa...delle persone che contestano i vaccini ...e' talmente evidente da sorprendere la minima dose intellettiva ...e il piccolo buon senso. Fa che il tuo bimbo non contagi il mio, perfavore.
Accedi