Così il micidiale mix Imu-Tasi mette in ginocchio le imprese

In tre Comuni su quattro la tassazione sui capannoni aumenta rispetto al 2013. Bortolussi: "Incrementi spaventosi"

Così il micidiale mix Imu-Tasi mette in ginocchio le imprese

L'azione combinata di Imu e Tasi ha prodotto un ulteriore aggravio fiscale per le imprese italiane. Secondo uno studio degli analisti della Cgia di Mestre, infatti, in tre Comuni capoluogo di provincia su quattro la tassazione sui capannoni aumenta rispetto allo scorso anno.

In termini percentuali, gli incrementi più "pesanti" si registrano a Pisa dove gli imprenditori hanno dovuto far fronte a rincari del 31%, circa 791 euro in più. Non se la passano meglio a Brindisi, dove si ha avuto una recrudescenza del 18% per un aggravio di 2.314 euro. A Treviso, poi, c'è stato un balzo 17% che si è tradotto in un rincaro di 321 euro. Gli imprenditori che, invece, beneficiano della riduzione fiscale più significativa sono quelli che possiedono il capannone nel Comune di Nuoro (-14%, pari a -147 euro), in quello di Modena (-15% che si traduce in un risparmio di 309 euro) e in quello di Siracusa (-15%, pari a 463 euro).

La Cgia di Mestre ha esaminato le decisioni prese dagli ottanta Comuni capoluogo di Provincia che per l’anno in corso hanno stabilito e pubblicato sul sito del Dipartimento delle Finanze (entro il 24 settembre 2014) le aliquote Imu e Tasi da applicare ai capannoni (categoria catastale D1). "Da un punto di vista metodologico - fa sapere l’ufficio studi della Cgia - gli importi versati sono al netto del risparmio fiscale conseguente alla parziale deducibilità dal reddito di impresa dell’Imu (pari al 30% dell’imposta nel 2013 e al 20 per cento dal 2014) e alla totale deducibilità della Tasi e della maggiorazione Tares". Inoltre, sono state utilizzate le rendite catastali medie presenti in ciascun Comune capoluogo. "Per l’anno in corso - fa notare la Cgia - l’aliquota Imu sui capannoni può oscillare da un valore minimo del 7,6 per mille a un valore massimo del 10,6 per mille". Quella della Tasi, invece, da zero al 2,5 per mille. Il legislatore, comunque, ha stabilito che la somma delle aliquote Imu più Tasi da applicare agli immobili strumentali non può superare il valore massimo dell’11,4 per mille.

"Negli ultimi anni - dichiara Giuseppe Bortolussi segretario della Cgia - l’incremento della tassazione a livello locale è stato spaventoso". Dalla metà degli anni Novanta ad oggi, l’impennata è stata del 190%. Per quanto riguarda la tassazione sugli immobili, con l’Imu e, da quanto si è capito fino a ora, anche con la Tasi, i sindaci hanno cercato, nel limite del possibile, di non penalizzare le abitazioni principali a discapito delle seconde e terze case e, in parte, degli immobili ad uso strumentale.

Bortolussi ci ha tenuto, comunque, a far notare che "un ulteriore aumento del carico fiscale sugli immobili produttivi e commerciali rischia di mettere fuori mercato molte aziende, soprattutto quelle di piccole dimensioni, che sono sempre più con l’acqua alla gola per la mancanza di liquidità".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di celuk celuk
27 Set 2014 - 23:03
le imprese possono chiudere e sbaraccare tutto e invece le famiglie?
Mostra tutti i commenti (21)
Avatar di mortimermouse mortimermouse
27 Set 2014 - 11:16
era meglio l'abolizione imu di berlusconi, vero? :-)
Avatar di Memphis35 Memphis35
27 Set 2014 - 11:23
Niente paura o allarmismi. Renzi ha una risposta a tutto. Sempre la solita e rassicurante:"Smettiamola di piangerci addosso!".
Avatar di Nonmimandanessuno Nonmimandanessuno
27 Set 2014 - 11:29
Perchè alle famiglie no? Come può ad esempio un pensionato al minimo, quando non disoccupato, poter pagare queste tasse veterocomuniste? A Monti e alla sua progenie, mi assumo la responsabilità di ciò che scrivo, e mi spiacerebbe essere cestinato, auguro tutti i mali possibili, visto che ne ha causati a milioni in tanti bravi ed onesti cittadini. Ed è vergognosamente dimostrato quanto i senatori a vita non servano a un cazzo, se non a perpetuare questo schifo di parlamento e di paese.
Avatar di tsfulvio tsfulvio
27 Set 2014 - 12:21
E non solo le imprese . . . ma questa è una tegola abbattuta sulle famiglie in maniera sconvolgente. Ma è anche colpa degli italiani che dovrebbero ribellarsi
Avatar di Gianca59 Gianca59
27 Set 2014 - 13:13
Calma e gesso: Renzi risolve anche questa con il iob act
Avatar di luigi.muzzi luigi.muzzi
27 Set 2014 - 13:52
Le "patrimoniali" sugli immobili sono le tasse più odiose e "anti-costituzionali" che esistono, si badano su una presunzione di ricchezza basata sulla proprietà (che non sempre coincide con liquidità). Chi non puó pagare in Euro paghi in "mattoni", tolga il 10-11 per mille dei mattoni e li porti all'agenzia delle entrate, anche un po' di terreno, và ...
Avatar di Raoul Pontalti Raoul Pontalti
27 Set 2014 - 14:24
Aumentare le tasse sui capannoni! Si ridurrà il saccheggio del territorio e qualcuno imparerà che si possono fare meno momumentali e impattanti quelli che realmente servono. Le imposte immobiliari sono molto più care all'estero, persino in paesi come gli USA che non hanno problemi di spazio.
Avatar di oivala oivala
27 Set 2014 - 14:48
Un' altra cazzata della serie: "Ai muli ci vogliono le legnate! "
Avatar di elenina72 elenina72
27 Set 2014 - 15:20
Ancora ottimi rimedi per risollevare le imprese, le famiglie, l'economia... ed e' incredibilmente comica la differenza tra citta' e citta'... gli immigrati clandestini che stanno da noi le pagano queste tasse? O passa il convento?... grazie Renzi, avanti cosi', va sempre meglio per tutti. A quando la tassa sulle feci prodotte procapite?
Avatar di pinoavellino pinoavellino
27 Set 2014 - 15:25
mortimermouse

Inoommentabile tanta è l'ovvietà, l'acredine e la stupidità dei suoi post su qualsiasi articolo di questa testata........
Avatar di Raoul Pontalti Raoul Pontalti
27 Set 2014 - 15:35
elenina72 principessa dei bananas! Se sono clandestini come possono avere proprietà immobiliari? Se sono clandestini come possono pagare imposte sui redditi? Non potrebbero nemmeno volendo...In compenso, magari con soldi rubati, i clandestini pagano l'IVA ogni volta che effettuano un acquisto, a meno che il disonesto commerciante non sia un evasore e l'IVA se la tiene in tasca perché non ha registrato l'incasso.
Avatar di Andrea B. Andrea B.
27 Set 2014 - 16:47
@pontalti: suvvia, non è che per forza, obbligatoriamente ogni volta, lei debba fare il bastian contrario... perché in certi casi, a forzare i fatti e darne una visione parziale solo per portare acqua al suo mulino, si rischia di fare figure barbine, come nell'esempio che fa lei degli States. Si certo, le tasse sugli immobili sono più alte oltreoceano, ma il carico fiscale (più gli adempimenti burocratici di varia natura) complessivo è considerevolmente inferiore! Non mi dica che un omnisciente come lei non ne è a conoscenza...e poi comunque, ripeto, non è necessario commentare sempre, non è mica un ordine del suo dottore (anche se a volte sarei portato a pensarlo).
Avatar di Raoul Pontalti Raoul Pontalti
27 Set 2014 - 17:10
Andrea B. So bene che negli USA (ma anche in Germania, in Austria, in Olanda, in Francia, tutti paesi sottosviluppati...) le imposte sui redditi soprattutto d'impresa sono più basse e così l'IVA etc., ma ciò non toglie che in Italia le tasse immobiliari siano ridicole specie per i grossi proprietari. Si cambi registro, bastonando quella che diviene in ultima analisi una manomorta dannosa per l'economia e per l'ambiente come certe proprietà fondiarie (le case sfitte! un obbrobrio e un'ingiustizia da risolversi con tasse da cavare la pelle a certi proprietari parassiti). Con imposte e tasse immobiliari elevate vengono a possedere immobili solo coloro i quali li sanno gestire e far rendere, in questo modo si riduce il saccheggio del territorio a vantaggio della salute, dell'agricoltura, del turismo. Lo hanno capito in molti paesi ma in quello di Pulcinella no...
Avatar di Ettore41 Ettore41
27 Set 2014 - 17:12
@RaoulPontalti... La Cazzata delle 14:24 non era male. Ma lei le notizie da dove le attinge? Mica e' vero quello che dice. Sono in attesa della cazzata delle 14:30. Lei ne spara una dopo un'altra.
Avatar di clz200 clz200
27 Set 2014 - 17:12
Mortimer! era meglio l'abolizione della tassa sulla casa, che lo faccia Brelusconi , Renzi o Paperino non importa, è peggio mettere tasse invece che vedere come fanno i dipendente dei sindacati ad andare in pensione con l'ultimo stipendio o i dipendenti delle regioni farsi aumenti preventivi alla manovra di risparmio, o non sapere perchè un detenuto costi oltre 120 euro al giorno o un immigrato oltre 30 euro o la scorta della Pivetti e di tutte le ex cariche dello stato
Avatar di CADAQUES CADAQUES
27 Set 2014 - 17:27
Dovete morire brutti vigliacchi pecoroni che in ginocchio e in silenzio pagate il pizzo allo stato mafioso.
Avatar di freeride freeride
27 Set 2014 - 17:57
L'Austria, la Slovenia, la Svizzera offrono incentivi agli imprenditori concreti che si vogliono trasferire, qualunque altro paese offre condizioni migliori per lavorare che l'Italia.
Avatar di celuk celuk
27 Set 2014 - 19:16
almeno le imprese possono chiudere e sbaraccare tutto ma le famiglie?
Avatar di Magicoilgiornale Magicoilgiornale
27 Set 2014 - 21:02
La soluzione e' semplice... Basta ridurre l' imu o tasu o icu o quello che vi pare, di conseguenza i COMUNI speroerano di meno e GLI ONESTI CITTADINI spenderanno di piu'! L'ITALIA RIPARTIRA' alla GRANDE!!!
Avatar di elenina72 elenina72
27 Set 2014 - 22:35
@Pontalti: le mie osservazioni erano volutamente provocatorie, ironiche, da leggersi ad ampio raggio, non alla lettera. Intendevo che vagonate di soldi quotidianamente spesi per disperati/malati/untori/terroristi (escludo i profughi reali)... e le imprese debbono pagare tasse assurde e ridicole, da barzelletta??? Risulta cosi' difficile spendere meno da una parte e recuperare meno tasse dall'altra? Ma quante fette di mortadella hanno sugli occhi i sinistronzi?
Avatar di celuk celuk
27 Set 2014 - 23:03
le imprese possono chiudere e sbaraccare tutto e invece le famiglie?
Accedi