Il governo lavora al "decreto del fare": sul tavolo anche i nodi Imu e Iva

Il pacchetto sarà pronto prima del vertice Ue del 27-28 giugno: interverrà su fisco, lavoro, burocrazia, pmi e liberalizzazioni

Il governo lavora al "decreto del fare": sul tavolo anche i nodi Imu e Iva

Il governo varerà un "decreto del fare" prima del vertice europeo del 27-28 giugno. Un pacchetto di provvedimenti in materia economica che, insieme ad un disegno di legge, interverrà con misure fiscali per l’occupazione, la semplificazione, le piccole e medie imprese e le liberalizzazioni.

Stop dell’aumento dell’Iva, misure di decontribuzione e defiscalizzazione per i neoassunti, semplificazione, tempi della giustizia civile. Sono i provvedimenti che saranno contenuti nel "grande decreto legge di rilancio dell’economia". Renato Brunetta, capogruppo del Pdl alla Camera, assicura che il governo si presenterà al vertice europeo con misure "forti e concrete". Il capogruppo di Scelta Civica Lorenzo Dellai fa sapere che "il governo ha preso l’impegno a portare in parlamento un pacchetto complessivo per il lavoro e la crescita e dentro affronterà le compatibilità per affrontare i nodi Iva e Imu perché non si levi con una mano ciò che si dà con l’altra". L'abrogazione dell'Imu sulla prima casa e l'abolizione dell'aumento dell'aliquota Iva dal 21 al 22% sono due punti fondamentali per scongiurare una recidiva della crisi economica. Al termine dell’incontro tra il governo e i capigruppo di maggioranza a Palazzo Chigi, il ministro per i Rapporti con il Parlamento Dario Franceschini ha ricordato che la scadenza dell'imposta sulla prima casa è fissata per il 31 di agosto, mentre quella che riguarda l’Iva è prima, il 30 giugno. "Ma è ancora presto - ha spiegato Franceschini - servono risorse, non parole".

"Nel dl si tratterà la materia fiscale, ma non è stato indicato il punto sull’Iva durante il vertice", ha ribattuto il capogruppo Pd al Senato Luigi Zanda spiegando che il presidente del Consiglio Enrico Letta ha illustrato "un programma vasto". "L’obiettivo finale - ha concluso Zanda - è lo sblocco della situazione economica e del lavoro".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di ALBINIEMP ALBINIEMP
12 Giu 2013 - 14:33
non faranno mai niente di buono.sembrano tutti esperti di tutto e non parlano con la gente ascoltando quali sono i problemi.rimodificano anche le pensioni mandando gli insegnanti in pensione col metodo prefornero.tutti gli altri non sono nessuno esodati compresi.FORCONI
Mostra tutti i commenti (30)
Avatar di pagano2010 pagano2010
11 Giu 2013 - 11:36
decreto del fare.... del fare un prelievo forzoso del 0,8% sui cc degli italiani! Notizia che gira con insistenza in questi giorni tra i disk delle banche d'investimento!
Avatar di m.m.f m.m.f
11 Giu 2013 - 11:36
..............non vediamo tagli alle spese della politica e nemmeno relativamente al debito del paese.
vediamo invece un accentuarsi della criminalità organizzta sul territorio.
Avatar di blues188 blues188
11 Giu 2013 - 11:43
ma va là.. Governo del fare?? Fare cosa? Fiasco? Squinzi è un po' che parla e fornisce valide indicazioni, ma questo Governo è così 'del fare' che ignora bellamente tutta la saggezza di Confindustria e delle Piccole Imprese, preferendo le piccole lucciole delle apparenze alla gran luce del far bene
Avatar di Duka Duka
11 Giu 2013 - 11:51
Ma fino ad ora NON ha fatto un caz...............
Avatar di mortimermouse mortimermouse
11 Giu 2013 - 11:59
questa è la pratica applicata alla teoria. berlusconi ha teorizzato il fare, e letta ha messo in pratica la sua teoria :-)

ecco perchè imu e iva saanno tolte :-)

poi voglio vedere se i comunisti avranno il coraggio di ammettere il loro errore nell'abbattere questo governo.... :-)
Avatar di m.m.f m.m.f
11 Giu 2013 - 11:59
Squinzi dice che l'europa è miope. Probabile. Di fatto se l?italia si trova in questa situazione non certo per colpa dell'europa. In 20 anni si è penasto solo a rubare e alazare le tasse per continuare a mantenere politici ladri,incapaci,corrotti.
Avatar di unclesam1 unclesam1
11 Giu 2013 - 12:04
Questo è un altro governo DEL FARE UN C@..O o del FARE IL KWLO agli italiani. Di tagli alla spesa, ai privilegi e alle ruberie non se ne parla proprio. Vadano tutti, TUTTI ma proprio TUTTI a fare in kwlo.
Avatar di wotan58 wotan58
11 Giu 2013 - 12:08
Blues188, non gliene importa nulla alla casta se la deindustrializzazione è già cominciata da un pezzo e sta accelerando. Si chiude qui e si va all'estero. Addio a queste tasse, a questa burocrazia, a questa corruzione. I politici continuano a litigare su questioni di lana caprina, e non capiscono che anche per loro la festa sta finendo e non c'è più niente da estorcere a nessuno.
Avatar di pagano2010 pagano2010
11 Giu 2013 - 13:24
quindi per non scontentare il PDL toglieranno IMU e IVA e per compensare il mancato gettito (quindi non far incavolare i mercati) taglieranno le detrazioni fiscali: il gioco delle 3 carte. Come governo del fare non è male, se poi la gente ci crede anche... e vai!
Avatar di luigipiso luigipiso
11 Giu 2013 - 13:25
Il furbone del bildenberg ha intuito che la vera destra liberale è quella del PD
Avatar di gzorzi gzorzi
11 Giu 2013 - 13:52
mortimermouse: stiamo aspettando da almeno 10 anni il fare di berlusconi. Io attendo anche il rimborso IMU.
Avatar di unosolo unosolo
11 Giu 2013 - 13:57
Ancora niente di sicuro si lavora , Squinzi sollecita ma non viene ascoltato , saranno tutti imboscati nelle varie commissioni

Ci sono migliaia di impiegati statali un povero pensionato che nell'arco della vita è riuscito a crearsi due case , di cui una di villeggiatura o per un domani dove ritirarsi deve aspettare indicazioni se o non deve pagare la IMU , sappiamo che siamo tutti censiti come abitazioni principali e no dai redditi, per quale motivo devo recarmi dal commercialista o al caf per fare le dichiarazioni ? basterebbe spedire i bollettini con i relativi importi con scadenza di pagamento noi risparmieremo soldi e tempo e lo statale lavora per qualcosa di utile .Quanti personaggi manteniamo con questi trucchi da sindacato ?
Avatar di pinet47 pinet47
11 Giu 2013 - 15:21
Il governo varerà un "decreto del fare", annunciato un 'programma vasto', ecc..ecc.. questo, con i suoi motti, prende spunto dal suo predecessore Gargamella che 'smacchiava i giaguari', 'pettinava le bambole' e faceva le 'lenzuolate di riforme'. Stessa scuola di quaquaraquà.
Avatar di luigitos luigitos
11 Giu 2013 - 15:48
Chiediamolo al signor MONTI come si fa a trovare lavoro. Forse lo sa lui ma non lo vuol dire.
Avatar di Rossana Rossi Rossana Rossi
11 Giu 2013 - 16:31
Tutte chiacchere, il fatto triste è che lo stato con le sue spese elefantiache da coprire che NON VUOL TAGLIARE (pensioni d'oro, assistenzialismi, enti inutili ecc.ecc.) non ha soldi e quindi non può abbassare le tasse.........e noi paghiamo...........
Avatar di abocca55 abocca55
11 Giu 2013 - 17:46
Certamente chi ha una decina di proprietà potrebbe anche pagare l'IMU sulla prima casa.

L'IMU dovrebbe essere esentata a chi ha una sola o al massimo due case.
Avatar di abocca55 abocca55
11 Giu 2013 - 17:49
I Giapponesi stanno stampando yen solo per acquistare tutti i loro bond in circolazione, e questo sta facendo impaurire l'America. Cosa succederà se l'Europa farà la stessa cosa, Merkel permettendo?
Avatar di abocca55 abocca55
11 Giu 2013 - 17:50
Come mai quelli del bildelberg sono tutti di sinistra?
Avatar di WSINGSING WSINGSING
11 Giu 2013 - 18:09
L'atteso provvedimento? La montagna che partorirà il topolino. Di fatto: nulla di concreto.
Avatar di oreste__ oreste__
11 Giu 2013 - 18:37
Si vabbè il governo del fare, ma i famosi tagli alla politica, al finanziamento con i soldi pubblici, alla riduzione dei parlamentari, che fine stanno a fare? solite promesse e poi "alla scordata" tutto come prima? non c'è un modo per farlo sapere al nostro fighetto capo del governo di darsi da fare anche in quella direzione? Il fiume di soldi dei rimborsi elettorali è già in cammino? chi può rispondere?
Avatar di Klotz1960 Klotz1960
11 Giu 2013 - 19:31
Ma come fa un Governo ad utilizzare una denominazione cosi' atrocemente stupida ed ignorante sotto il profilo logico e filosofico(decreto del fare)? S

i implica e si riconosce l'opzione del non fare!!!!

Dev'essere una trovata di Franceschini.
Avatar di Maxforliberty Maxforliberty
11 Giu 2013 - 19:40
Il governo lavora... "lavora": volano parole grosse... Comunque, aspetta e spera che presto vien la sera.
Avatar di gianniverde gianniverde
11 Giu 2013 - 19:43
Lo so che il governo lavora per il( decreto del fare),ma la mia domanda è molto semplice (fare per chi?).Per voi CASTA INSAZIABILE ?????
Avatar di Gianca59 Gianca59
11 Giu 2013 - 19:52
Spero che per quanto riguarda il lavoro si cerchi di favorire anche chi lo ha perso e ha grandissime difficoltà nel trovarne uno nuovo !!!!
Avatar di Dragon_Lord Dragon_Lord
11 Giu 2013 - 22:15
vi prendono in giro per calmarvi in attesa degli ordini dei massoni e nazisti del Nuovo Ordine. Avete votato a febbraio ed in quattro mesi dopo 4 stipendi gli italiani sono sempre più poveri, disoccupati e sfiduciati. BISOGNA LICENZIARE I DIPENDENTI PUBBLICI, E DA SUBITO DECURTARGLI LO STIPENDIO DEL 35% E LEGARLO ALLA LORO PRODUTTIVITA' REALE.
Avatar di opzionemib0 opzionemib0
11 Giu 2013 - 23:33
un governo dove si ritrova la cloaca.

se non sei cloaca non lo voti.
Avatar di Runasimi Runasimi
11 Giu 2013 - 01:01
E' inutile parlare del fare se si continuano a mantenere tutti i lacci che impediscono agli imprenditori di agire liberamente. CI DICANO CHE ELIMINANO DA SUBITO L'ART. 18 COSI' SI POTRA' CREDERE CHE FANNO SUL SERIO.
Avatar di linoalo1 linoalo1
12 Giu 2013 - 08:26
Chissà che sia la volta buona che,finalmente,si faccia qualcosa!O sono ancora le solite parole per tenerci buoni?Lino.
Avatar di decespugliatore decespugliatore
12 Giu 2013 - 08:27
Tra il 'decreto del dire' e 'il decreto del fare', sappiamo che nel mezzo c'è quello 'del mare'.
Avatar di ALBINIEMP ALBINIEMP
12 Giu 2013 - 14:33
non faranno mai niente di buono.sembrano tutti esperti di tutto e non parlano con la gente ascoltando quali sono i problemi.rimodificano anche le pensioni mandando gli insegnanti in pensione col metodo prefornero.tutti gli altri non sono nessuno esodati compresi.FORCONI
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi