L'eredità di Schaeuble: "Default pilotati nell'area Euro"

Il ministro delle finanze tedesco vuole dare all'Esm il controllo dei conti nazionali

L'eredità di Schaeuble: "Default pilotati nell'area Euro"

Dare il controllo dei bilanci pubblici al Fondo Salva-Stati e dunque toglierlo gradualmente dalle mani della Commissione. È questo l'approccio che il ministro delle Finanze tedesco Wolfgang Schaeuble ha portato a Lussemburgo, per dare l'addio all'Eurogruppo, proponendo una trasformazione radicale dell'Eurozona.

Tre pagine di documento, visionato da alcuni quotidiani, che puntano a una governance migliore della Zona euro, con una proposta che entra nel dibattito sui margini che l'esecutivo comunitario vuole tenere per valutare i conti degli Stati e che punta a trasformare l'Esm in un Fondo monetaro europeo.

"Trasferimento di parti di sovranità nazionale e controllo delle regole fiscali a livello europeo", oppure "una soluzione intergovernativa" e poi il diritto

comunitario, sono due delle strade proposte dal ministro, secondo quanto riporta La Stampa.

"L’Esm - sostiene - potrebbe essere gradualmente dotato di un ruolo più forte e neutrale per quanto riguarda il monitoraggio del Patto di Stabilità e Crescita".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di curatola curatola
13 Ott 2017 - 05:06
solo impedendo ai malgoverni di spendere soldi che non hanno c'è speranza di pareggio di bilancio, Serve poi che una parte del debito pubblico sia europeizzato e diventi partita di giro priva di interessi da pagare. Serve europeizzare gli investimenti pubblici tesi allo sviluppo e quelli per l'integrazione dei rifugiati fino alla cittadinanza nazionale. insomma politiche europee attive ma in un regime di sobrietà dei governi nazionali in deficit cronico come il nostro.
Mostra tutti i commenti (9)
Avatar di dr.Strange dr.Strange
9 Ott 2017 - 21:51
fategli fare lo Stelvio in discesa
Avatar di VittorioMar VittorioMar
9 Ott 2017 - 21:58
...MA SI PARLA SEMPRE DI ECONOMIA E MAI DI POLITICA ??
Avatar di onefirsttwo onefirsttwo
9 Ott 2017 - 22:00
Ohhhh! : questo è parlare : ma fate presto! . Yeahh .
Avatar di Pitocco Pitocco
9 Ott 2017 - 23:57
@dr.Strange

Questa me la segno :D
Avatar di cgf cgf
9 Ott 2017 - 01:27
uhmmm fregatura.. in pratica vendere i vari stati a Francia e germania. Comanda sempre chi ha il portafoglio e non sempre è il più alto in grado a tenerlo.
Avatar di baleno baleno
10 Ott 2017 - 06:49
Trasferimento di sovranità alla Merkel ... se lo sognano!
Avatar di accanove accanove
10 Ott 2017 - 08:49
così basta controllare il Fondo e controlli tutte le indicazioni da dare agli stati, che se una nazione non è "nelle grazie" non vedrà un bilancio approvato o sarà vittima di accanimento. Conosciamo gli "indirizzi" tedeschi.
Avatar di sdicesare sdicesare
11 Ott 2017 - 11:04
Questo nipote di un nazista scherza con il fuoco...
Avatar di curatola curatola
13 Ott 2017 - 05:06
solo impedendo ai malgoverni di spendere soldi che non hanno c'è speranza di pareggio di bilancio, Serve poi che una parte del debito pubblico sia europeizzato e diventi partita di giro priva di interessi da pagare. Serve europeizzare gli investimenti pubblici tesi allo sviluppo e quelli per l'integrazione dei rifugiati fino alla cittadinanza nazionale. insomma politiche europee attive ma in un regime di sobrietà dei governi nazionali in deficit cronico come il nostro.
Accedi