
L'avevamo già detto, l'ipotesi del prelievo forzoso potrebbe presto trasformarsi in realtà. La Bce pronta a mettere le mani nei nostri conti bancari, nel mirino anche i correntisti con meno di 100.000 euro: uno scenario da incubo.
In attesa di scoprire le previsioni più fosche verranno confermate, ecco quattro semplici mosse che potete mettere in atto per tentare di contenere i danni: innanzitutto fate attenzione agli hedge fund, delicatissimi da maneggiare se non avete esperienza di investimenti. Se proprio volete, meglio affidarsi ad un consulente.
Occhio poi a titoli di Stato e obbligazioni di Eurozona: potrebbero andare soggetti a svalutazioni e ristrutturazioni del debito che rischierebbero di capovolgere la situazione in ogni momento. Inoltre, come ricorda Libero, meglio pensarci due volte prima di sottoscrivere le polizze vita che depositi i vostri soldi in una banca di Eurozona.
Se dovesse arrivare il prelievo forzoso, il vostro investimento ne verrebbe irrimediabilmente compromesso.Per lo stesso motivo, infine, se volete investire in un fondo, prendetene in considerazione che abbia la banca depositaria di un Paese esterno alla Ue.
Sono al servizio della cabala, e deile logge sionistiche. Noi ci dobbiamo opporre a questo tipo di comunicazione, che creando pessimismo distrugge le economie, danneggiate anche dai media.
Visto ieri su rivista La Freccia (TRENITALIA) di questo mese, inserto pubblicitario della TALARICO (cravatte sartoriali) che dice: "La Presidenza Italiana del Consiglio dell' Unione Europea 2014 ha scelto TALARICO Cravatte Sartoriali per i cadeau dei 56 CAPI DI STATO e dei 600 MINISTRI".
A me viene da meditare....non so a voi....non tanto per le 656 cravatte ma per "i cadeau" (manca la x ma vabbeh...)...quindi non sono solo le cravatte...
Iniziamo il boicottaggio dei prodotti tedeschi e poi vedremo se la Kulona riderà ancora!!! GERMANIA DELENDA EST!!
In soli due anni il debito è cresciuto di almeno170 miliardi. E' demenziale una patrimoniale che fermerebbe definitivamente l'economia con un inevitabile aggravio dei conti pubblici e quindi del debito. Tra un anno saremo allo stesso punto di adesso ma con un pase ormai al collasso. Solo dei decerebrati o dei criminali possono pensare, PER LA PRIMA VOLTA NELLA STORIA DELL'UMANITA', DI ABBATTERE il debito pubblico con patrimoniali o tasse .
P.S. Mi dispiace per coloro che hanno fatto tanti sacrifici e si vedranno togliere del loro sudore da Gente che sta in Europa a carico Ns. (Quanti sono a mangiare la torta?) e che incombono come avvoltoi su tutti Pensionati compresi.
Cosa dicono i Cac's. Semplice: se lo stato non ha soldi per rimborsare i denari può fare uno delle due cose o tutti due assieme, ovvero: allungare i tempi per il rimborso e/o cambiare l'interesse riconosciuto.
In poche parole con questo decreto lo stato italiano ha dichiarato il suo fallimento: svegliarsi gente!!!!!