Un conto sono le parole del premier Mario Monti, che continua a ostentare ottimismo, un conto sono i conti che affligono gli italiani. Un conto sono le linee programmattiche del governo, che continua a sperare nella ripresa, un conto sono i fattivi rincari che, settimana dopo settimana, si abbattono come una tagliola sugli stipendi dei contribuenti. Tra tasse sempre più soffocanti, contrazione dei consumi e redditi esigui si preannuncia un Natale davvero magro. Anche perché gli italiani si troveranno a dover pagare la stangata di fine anno. L'ennesimo sacrificio chiesto dal governo dei tecnici per una ripresa che stenta ancora ad arrivare.
Dati alla mano, non ci sono soltanto gli ulteriori aumenti di Imu e Iva e le nuove regole su deduzioni e detrazioni a impensierire gli italiani. Alle nuove uscite che, fino a qualche mese fa, non erano ancora state inserite nei bilanci famigliari, bisogna infatti aggiungere i rincari sulle tariffe e l'avanzata all'insù della pressione fiscale che hanno, di fatto, abbattuto la propensione al risparmio (ora ai minimi dal 1999). Il risultato? Il potere di acquisto è crollato a -4,1% (altro dato negativo), mentre l'inflazione avanza e i salari restano, tanto per cambiare, al palo. Insomma, una situazione a tinte fosche a cui va ad aggiungersi lo spettro di un ennesimo rincaro sull'Imu. Secondo il Sole 24 Ore (leggi l'articolo), infatti, gli enti locali starebbero valutando un ritocco all'insù delle aliquote. Per farlo hanno tempo fino al 31 ottobre. A causarlo la decisione del ministero dell'Economia di modificare ex post il gettito dell'Ici assegnato a ogni Comune nel 2010. "Il taglio inaspettato - spiega il Sole - arriva a quindici giorni dal termine (già pluri-prorogato) per chiudere i preventivi 2012 e costringe i sindaci a rifare un'altra volta i conti e trovare risorse per raggiungere il pareggio di bilancio". Uno "scherzetto" che tocca circa 1.200 Comuni.
Il problema è che gli italiani non dovranno affrontare soltanto il rincaro dell'imposta sulla casa. Si scorgono, infatti, segni "più" su tutte le voci che riguardano le abitazioni. Dal primo di ottobre la luce è aumentata dell'1,4%, mentre il gas dell'1,1%. E ancora: a bilancio vanno poi messi i rifiuti, l'acqua e i trasporti urbani. Il costo della vita continua ad aumentare. Secondo il Codacons, dai primi di settembre è schizzato su di almeno mille euro. E l'aumento dell'Iva voluto dal governo Monti non farà che peggiorare la situazione: nel 2014 l'aliquota agevolata passerà dal 10 all'11%, quella ordinaria dal 21 al 22%. Il risultato? Il carrello della spesa costerà mediamente tra i 310 e i 380 euro in più.
Comke se non bastasse, la legge di stabilità da poco varata dal Consiglio dei ministri prevede nuove regole su deduzioni e detrazioni. Come spiega il Corriere della Sera (leggi l'articolo), "l'introduzione, per i redditi superiori ai 15mila euro, della franchigia di 250 euro e di uno sconto fiscale massimo di 570 euro per alcune detrazioni farà incassare allo Stato 1,9 miliardi solo per il 2013".
Soldini che, però, vengono erosi dai risparmi delle famiglie italiane. Anche perché il taglio di detrazioni e deduzioni andrà a colpire anche i redditi del 2012 e, quindi, quelle spese su cui si considerava un certo "risparmio" fiscale.
Caritas all'Istat vengono forniti dati sconfortanti a dir poco e
i poveri sono in continuo aumento e ora vi fanno parte anche colo
ro che prima facevano parte del ceto medio lui vede dei migliora
menti ma come fa a sostenere questa tesi lo sa solo lui come sa
tutte le balle che ci ha raccontato fino ad oggi ma possibile
che solo lui non si accoprge di aver portato il paese al collas
so con le sue tasse e balzelli e non contento continua ancora
con questa sua politica recessiva e opprimente anzicchè tagliare
dove cè da tagliare ma questo no lo può fare perchè colpirebbe
chi lo sostiene è stato una delusione in qualità di Prof. e di
non politico dato che non si doveva ingraziare nessuono avrebbe
dovuto intervenire dove non sono intervenuti i politici per
questo era stato chiamato e non per affamare un popolo e ancora
insiste nel dire che i cittadini hanno accettato di buo grado i
sacrifici richiesti vada a casa dei disoccupati dei pensionati e
di tutti coloro che non hanno i soldi per mangiare anzicchè in
Televisione e nei convegni e solo così vedrà che quello che dice
non corrisponde alla verità anche i dittatori dicono che il loro
popolo sta bene ma così non è
Lui "bla,bla,bla, Europa, bla bla bla..." Non ha ridotto le spese di niente lascia i privilegi inalterati. Un privilegio non è un diritto, quindi non può essere acquisito. Va tolto immediatamente! Ma è incapace e impotente, non fa niente in questa direzione, grazie Napolitano.
Basterebbe staccare la spina.
Quali speranze possiamo avere quando anche la CGL ha pilotato la protesta per controllare il popolo,guidandolo nei recinti affinchè non venga toccata la Casta dei politicanti salvatti dal governo impostoci dai nostri padroni?
MOLTO BENE LA PROTESTA.IL POPOLO HA PARTECIPATO IN MASSA,però nessun sindacalista ha detto qualcosa contro il marciume politico,così hanno protetto gli illuminati di Dio Salvatori di ABC & C.,i quali ci hanno dato il colpo di grazia facendoci precipitare nel Burrone.
Invece la manifestazzione dove servire per protestare contro i politicanti ladri protetti dai nostri padroni e Benedetti dal Vaticano,i quali con questi spettacoli si godono la vita,passa il tempo così maturano il vitalizio e aumentano i contributi faraonici per le pensioni.
Bravi!Mi avete confermato che hanno ragione i Grandi Maestri Burattinai,dove il popolo viene considerato come un gregge di pecore e fatto andare dove vogliono.Complimenti per il grandissimo spettacolo.
Monti più ottimista: «Fra pochi mesisi vedranno chiari segni di ripresa»
SOLITI SPETTACOLI SALVA CASTA.
Cari amici,non illudetevi che cambi,sono le solite commedie recitate da abili attori politicanti,manovrate come marionette dai nostri Padroni “Americani Vaticano Israeliani Inglesi”,istruiti con Sapienza Divina dai grandi Maestri Burattinai.Perciò,alla fine sarà come è stato con i Big Santificati della Finta Sinistra “Prodi,Amato,Ciampi,Dini,Veltroni,Dalema,Bindi,Finocchiaro,Letta,Rutelli,Cacciari,Ecc.,Ecc.,”,i quali di sinistra avevano solo la maschera come il lupo travestito da pecora,ed è per questo che non hanno mai fatto una cosa di sinistra.Con il loro comportamento si sono comportati peggio della destra,favorendo la spartizione politica in tutti i livelli,partendo dalle Cariche Istituzionali fino ad arrivare alla sistemazione dei figli e dei portatori di voti.La prova più lampante è stata la loro pubblicità in favore delle guerre per conto dei padroni,la non approvazione della legge sul conflitto d’Interesse,l’abrogazione della legge porcata e le finte scienate contro le leggi porcata salva Casta-da Santa inquisizione-Mercato delle Vacche e in fine al fatto più ecclatante l’appoggio totale al Governo di Dio impostoci dai padroni per salvarli assieme all’UDC,PDL (uguale al PD) e Lega.Quindi vincerà quello voluto dai padroni,tanto per noi non cambierà nulla,saremo sempre una Colonia Americana governata dal vaticano,ed è per questo che non vale la pena per tifare per uno o l’altro candidato a presidente Ammericano che potrà ancora essere della Pace o potrà essere delle Guerre visto la campagna pubblicitaria contro la Siria.Lode e Gloria al vero Dio con tutti i suoi fedeli Discepoli politicanti Italiani.Amen.
Chi sa fare è troppo impegnato nei propri affari... così non si va da nessuna parte. Il Prof. Monti si è rivelato in linea con il pensiero vegetale delle specie che sopravvivono a scapito delle altre. Ma la popolazione Italiana bofonchia e subisce!
E' DOMENICA : MEGLIO RIDERE UN PO' ....CHE PIANGERE.
Qui è confermato questo assioma, il Prof. Monti non è capace di comprendere come gira l'economia nella vita della gente, capisce solo come gira negli imperi bancari. Così ci ha portato alla rovina... anche se lui vede una luce in fondo al tunnel.
Noi non vediamo né la luce né il tunnel, solo un muro che ci sbarra ogno via di fuga! Possiamo fare una colletta per mandarlo dall'oculista?
Immaginate la vittoria di un movimento antieuropeista
che intende non pagare il debito di una Nazione che
é la terza potenza economica europea!Ci sarà da ridere.................................
Perche' non va chiederli ai suoi amici banchieri, giudici, commercialisti,industriali, dentisti, avvocati, commercianti, medici che rubano a man bassa mentre la GF va da i soliti noti, ossia, i cittadini onesti che che come me pagano le tasse per far star bene anche a coloro che non le hanno mai pagate.
Gesù pensaci Tu !!!!!!!!
Mi appello alla sua esperienza di Professore perché 24 ore per gli insegnanti nelle medie inferiori e superiori sono una misura demenziale e provocatoria, le cui conseguenze, anche nell'immediato, sarebbero deleterie: avvilire ulteriormente il corpo docente! E' nell'interesse di un governo responsabile?
24 ore di cattedra? L'ingegnere ha fatto le prove e le verifiche? In Svizzera gli insegnanti fanno più ore che da noi a scuola, ma a parte il fatto che lo stipendio è più del doppio che da noi, sono adibite in parte per la preparazione dei compiti e lo studio con i propri alunni, in parte riservate a lavori di correzione e di preparazione delle lezioni dell'insegnante stesso.