Epifani per dormire due notti ha speso la paga di un operaio

Il leader Cgil in trasferta per il 25 Aprile ha alloggiato nei lussuosi «Hotel de la Ville» e «Pierre» a Milano. Il conto: 550 euro a camera. Nel Paese piegato dalla crisi ha scritto il discorso nella nella stanza di vip e dive

Epifani per dormire due notti ha speso la paga di un operaio

Evidentemente ci sono nell’aria questioni molto più pesanti, ma non è nemmeno il caso di liquidare questa tra le semplici amenità. Siamo sempre nel campo minato dei gesti simbolici: in sé magari non inauditi, ma quanto a significato e a impatto molto più efficaci di tanti solenni discorsi. Può Guglielmo Epifani, leader della Cgil, cioè del sindacato attualmente più radicale e più intransigente, permettersi il lusso - e stavolta non è solo un modo di dire - del soggiorno negli alberghi frequentati solitamente da sceicchi, mogli di Beckham e popstar?
Nell’impeto ideale del 25 Aprile, la notizia è passata tranquillamente sotto silenzio. Ma questo non significa che sia insulsa. In questo caso, il cliente dell’Hotel Pierre e dell’Hotel de la Ville, dimore di lusso e di charme nel centro chic di Milano, non è un uomo d’affari texano o un magnate russo del petrolio: è l’ultima icona di una certa ribellione ideologica, al limite della lotta di classe, che proprio in questo periodo dà sfogo al malcontento e alla rabbia dei ceti più poveri, contro i privilegi e gli agi dei ricchi.
Tanto per essere chiari fino in fondo: Epifani non ha ucciso nessuno. Non è il caso di farne uno scandalo epocale, come qualche veterobacchettone di estrema destra ancora fa al personaggio di sinistra che veste bene o mangia salmone. Certi schemi sono superati. Il cachemire di Bertinotti ci ha abituati ad abbattere certe barriere e certi schematismi da dopoguerra. Che il compagno non debba più mangiare pane e cipolle l’hanno ormai compreso e accettato quasi tutti. Ma è altrettanto chiaro che il caso-Epifani va un po’ oltre. Epifani raggiunge il palco del 25 Aprile e legge un discorso scritto sulla carta intestata del superalbergo extralusso, con un firmamento di stelle a documentare l’esclusività del luogo. Come simbolo, suona eclatante. La polemica politica è fatta anche di queste cose. Ogni gesto ha un significato. Le alte personalità lo sanno, e di conseguenza si adeguano. Non è un caso che in pieno cataclisma finanziario persino il bel mondo dei vip abbia subito cercato di dare meno nell’occhio, abbassando i toni, abolendo le esibizioni di lusso, esibendo se mai smaccati segni di sobrietà e di ravvedimento, come il riciclo di vecchi indumenti o l’abolizione delle feste più sfacciate. Chiara ipocrisia, ovviamente. Ma sufficiente per dimostrare come in certi luoghi e in certi periodi i segni contino più di tante analisi cosmiche.
Nulla vieta a Guglielmo Epifani di pagare 1.100 euro per dormire due notti in albergo. Se è contenta la Cgil di conservarlo così bene, liberissima di pagargli il meglio. Ma purtroppo Epifani non è solo un privato cittadino che può fare tranquillamente quello che gli pare e piace. Per sua scelta, da tempo è un’altra cosa. È il moralista e il moralizzatore della società italiana, paladino di tutti i derelitti, fustigatore di tutti i privilegiati. Il sindacalista da 550 euro a notte è lo stesso, se non ha un sosia, che soltanto tre settimane prima, dal palco del Circo Massimo, scatenava la platea con la pretesa di «estendere una moralità forte contro la piaga dei super-stipendi e dei super-bonus». Sempre lui è l’implacabile Robin Hood che applaude la decisione inglese di alzare le tasse ai ricchi, chiedendo a gran voce la stessa cosa in Italia. È lo spietato contabile che dimostra, cifre alla mano, come un nostro manager guadagni duemila volte più di un precario.
Inutile specificarlo: fa benissimo il suo mestiere. Rinchiuso nella riserva indiana dell’ultimo sindacato che non scende a patti con il nemico, dice esattamente quanto i suoi seguaci vogliono sentirsi dire. Però, dannazione, deve pur saperlo che i leader-simbolo non possono permettersi sbavature. Più o meno, la gente li vuole perfetti. Per questo, non per altro, il suo 25 aprile risulta imbarazzante. Alla guida del sindacato più esasperato, nel pieno di una crisi epocale - che come dice lui stesso «si sta mangiando salari e pensioni» -, mentre casualmente una zona del Paese si arrangia e batte i denti sotto le tende, in tutto questo sceglie di preparare il 25 aprile negli alberghi delle dive e dei magnati. A 550 euro per notte. Scrivendo il discorso cattivista su carta pregiata del quattro stelle superior. Difficile credere che Epifani possa infliggersi un simile autogol di immagine e di sostanza. Eppure l’autogol c’è.
Suona persino superfluo aggiungere che nessuno si sognerebbe mai di chiedergli pernottamenti in tende canadesi o in qualche sordido motel. Sarebbe demagogia stupida, tale e quale la demagogia di chi vorrebbe che il Papa circolasse in un sacco di iuta. Ma ci si capisce: tra la tenda canadese e i cinque stelle ci sono ottime soluzioni di mezzo.
Già sembra di sentire le reazioni: questo è un vile attacco, come si fa a scendere fino a simili bassezze, fanno le pulci a Epifani sui conti dell’albergo perché non hanno più argomenti validi. E va bene, è proprio così. Meschinità per meschinità, converrà però ricordare che comunque gli esempi dei capi contano sempre, più delle piattaforme e delle linee guida. E converrà quantificare pure che 1.100 euro restano comunque molto più dell’assegno mensile di cassa integrazione, attualmente unica fonte di sostentamento per molte famiglie operaie italiane, o del salario medio di un precario. Così, tanto per il gusto della precisione.

Se poi Epifani vuole chiarire che il discorso non lo riguarda, perché quello infrattato negli hotel dei vip non era lui, ma suo fratello gemello, imperdonabile spendaccione, impunito dissipatore, siamo tutti qui a prenderne atto. In questo caso, però, si porrebbe subito un urgente problema: moralizzare un po’ anche la famiglia.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di giovannivitiello giovannivitiello
28 Apr 2009 - 19:57
forse gli iscritti alla cgil non hanno ancora capito che il sindacato è diventato un'azienda florida, anzi una delle più floride del paese, che non difende gli interessi dei lavoratori, ma difende benissimo le proprie prerogative. è quindi giusto che il leader maximo si adegui al tenore di vita dei migliori manager, con buona pace di chi ha le trattenute sindacali in busta pga.
Mostra tutti i commenti (57)
Avatar di doge.veneziano doge.veneziano
28 Apr 2009 - 07:48
abbiamo scoperto l'acqua calda, non è da adesso che questo succede ma da sempre!, loro palrlano parlano e gli altri...loro seguaci si inebriano delle parole, anche i iricchi devono piangere, devono andare a piedi, non devono mangiare il salmone ma....la zuppa di cipolla e nemmeno gratinata perchè altrimenti si usa il parmigiano (prodotto per ricchi). Svegliatevi ragazzi invece di votarli sti b.....ri dategli un calcio sulle p...e e mandateli finalmente a lavorare anche loro ma a lavorare veramente non per finta per, Euro 1.050 come prendevo io fino a settembre 2008. Ora che mi sono trasferito all'estero guadagno 5 volte tanto con il costo della vita uguale a prima e fortunatamente non ci sono i sindacati che rompono i c...i o ti fanno fare scioperi inutili e stupidi solo per far vedere che ci sono!!
Avatar di michele 1955 michele 1955
28 Apr 2009 - 07:57
Bravissimo, chissà quanto avrà donato ai terremotati: un euro via sms dal cellulare che gli fornisce la Cgil?
Avatar di renlan renlan
28 Apr 2009 - 08:07
Fino a quando dobbiamo SOPPORTARE che i sindacati NON PRESENTINO I BILANCI? La MAGISTRATURA non ha nulla da dire? Non ci sono estremi di incostituzionalità nella norma che esenta i sindacati dalla presentazione dei bilanci? E l'Agenzia delle Entrate? Non sono questi redditi sottratti a tassazione e quindi EVASIONE? Si accaniscono coll'artigiano e piccolo commerciante ma non con questi figuri!

A breve la richiesta delle tassazioni anche delle COOP. Mi devo un pò informare prima.
Avatar di volanteassassina volanteassassina
28 Apr 2009 - 08:19
premetto che non conosco i fatti...bisogna capire se ha pagato di tasca sua l'albergo o se usa i soldi della associazione ....nel primo caso è uno che predica bene e razzola male...l'italia è piena di queste persone ...nel secondo caso credo che chi lo paga farebbe bene a non rimborsargli completamente l'albergo ...poteva dormire spendendo anche meno !
Avatar di carlodesgro carlodesgro
28 Apr 2009 - 08:20
naturalmente se lo avesse fatto Berlusconi si sarebbe gridato allo scandalo, in un momento di crisi come questo spendere 550 euro per dormire, è uno schiaffo alla miseria. Tuoni, fulmini e saette scagliati in perfetto idioma fiorentino da "che ch'azzecca"il grande moralizzatore dell' idv che strabuzzando ancor più i suoi occhi a palle ci avrebbe rotto i cosiddetti per giorni, insieme ai suoi compari catto-vetero-comunisti. Ma trattandosi di epifani il "deus ex machina" della sinistra cgil si dirà che è giusto, poverino voleva anche lui prendersi la soddisfazione di dormire tra lenzuola di seta, circondato da oggetti preziosi, da un frigobar fornito di tutto punto. e che diavolo! uno non si può nemmeno prendere un piccolo sfizio alla faccia di ttti quei co...ni che pendono dalla sua bocca, compreso santoro, vauro , moretti, travaglio e mio fratello. milly
Avatar di bluxo bluxo
28 Apr 2009 - 08:23
il predicare bene e razzolare male a spese altrui è un vizietto che la sinistra italiana in barba a tutte le situazioni mette in atto.mi pare logico che,avendo aumentato le tariffe per le

denunce di redditi e varie,fatte dai caf ,a spese del contribuente epifani,si permette alloggi supermega.quello che mi meraviglia non è tanto la notizia in se.è il fatto che ci siano ancora persone che vedono epifani come un messia.che quando moltiplica pani e pesci però,non lo fà per gli operai,ma per se stesso.meditare su quanto ha fatto il 25 aprile,dovrebbe servire a restituire la vista ai ciechi.la cassa integrazione a 1100,00€ non ci arriva quasi per nessuno.neanche per me.
Avatar di leone54 leone54
28 Apr 2009 - 08:25
Perchè tanto scandalo.L'insegnamento:Fai quel che ti dico e non fare quel che faccio non è solo dato dai preti.E poi tra poche settimane Epifani sara parlamentare europeo e in quanto tale sarà come gli altri italiani, il più pagato dell'europa .15/20000 euro al mese più indennita trasferte etc etc e a nostre spese non più a quelle del sindacato.Perchè non diamo l'esempio moralizzando anche queste oscenità?
Avatar di rahul dutta rahul dutta
28 Apr 2009 - 09:01
Nulla di nuovo sotto al sole ! Se non erro una volta c'era il vecchio detto che la gente semplice adottava quando si parlava dei preti e cioe' "Fate cio' che dico, ma non cio' che faccio...." ! Comunque se c'e' gente che ancora oggi corre dietro agli Epifani...evidentemente dimostrano di essere piu' che disposti a pagargli pernottamenti in alberghi di lusso e quant'altro, perfettamente in linea con champagne e caviale che si consuma nei salotti radical chic mentre si parla dei poveri precari e delle massaie disperate....Regards
Avatar di Dario40 Dario40
28 Apr 2009 - 09:04
il grave è che quelli che i 1.100 Euro se li sudano in un mese, continuano imperterriti,a pagare la tessera della CGIL e a permettere a Epifani di scialarli in due notti. Quando capiranno che sono sempre stati presi per i fondelli, dai loro capi fancazzisti che non hanno mai provato cosa significhi lavorare veramente grazie al monte ore dei permessi sindacali, sarà sempre tardi.
Avatar di Dario40 Dario40
28 Apr 2009 - 09:07
la foto di Epifani mentre legge il discorso del 25 Aprile,scritto sulla carta intestata dell'albergo 5 stelle lusso, sarebbe un bellisimo manifesto elettorale per il PdL.
Avatar di marcoscanf marcoscanf
28 Apr 2009 - 09:23
Sarò fatto alla vecchia maniera...ma un sindacalista che spende 550 euro/notte in un albergo di lusso stride con la realtà. Parliamoci chiaro, non ho mai avuto fiducia dei sindacati, perché nel piccolo, li ho sempre visti ben "sistemati", auto grosse, case belle....insomma, fare il sindacalista ha sempre pagato.
Avatar di pierpa64 pierpa64
28 Apr 2009 - 09:28
E io pago. Poveri iscritti.

Ma quando si decide di far presentare i bilanci ai sindacati?
Avatar di clod clod
28 Apr 2009 - 09:29
Purtroppo si è costretti a spulciare nella loro privacy, ma se la sono cercata questi propugnatori dell'invidia sociale. Non cambierà nulla e la notizia passerà sotto silenzio, al massimo verrà definita una menzogna scritta da un servo di Berlusconi. Io ho visto D'Alema complimentarsi con i volontari alla Festa dell'Unità, li ha salutati e poi è andato a cena nel ristorante "à la page" senza fare una piega al baffetto...
Avatar di guidode.zolt guidode.zolt
28 Apr 2009 - 09:31
beh! povero Epifani! messo in croce proprio quando sta esperimentando soltanto, tutto sommato, la verita` di quanto va affermando in giro....Siamo di fronte ad un vero professionista che non si limita ad asserzioni soltanto teoriche e qualunquistiche, lui va a fondo nelle questioni che denuncia dal palchetto toccando con mano i problemi. Sono certo che d`ora in poi potra` fare le sue denuncie con dati di fatto alla mano! Cosa vuol dire l`impudenza.....
Avatar di guidode.zolt guidode.zolt
28 Apr 2009 - 09:33
Ma non e` quello che dice sempre no......? Ha detto di si al conto dell`albergo? o alla segretaria che ha fatto la prenotazione?
Avatar di Adolfo Partenza Adolfo Partenza
28 Apr 2009 - 09:43
Purtroppo, questi squallidi episodi, cui ci ha abituati la sinistra, si commentano ampiamete da soli. Oltre alla stupidità, all'incoerenza ed al cattivo gusto di certi personaggi è sempre più chiaro il fatto che alla base della loro lotta di classe sta il livore e la rabbia più meschina verso chi dispone di maggiore ricchezza. Totalmente incapaci di produrla, sperano, con la lotta di classe, di arraffarla agli altri.
Avatar di cristiano gp cristiano gp
28 Apr 2009 - 09:45
Proporrei un enorme manifesto all'entrata di ogni fabbrica.
Avatar di fabio giuseppe camusso fabio giuseppe camusso
28 Apr 2009 - 09:46
Come Sempre L'esempio Viene Dall'alto E Come Sempre I Vari Sinistri Che A Parole Sono I Difensori Del Popolo Nella Realta' Sono I Migliori Difensori Di Se Stessi E Dei Propri Privilegi Come Sempre Fatto Anche In Passato Nei Cosiddetti Regimi Socialisti
Avatar di cantastorie cantastorie
28 Apr 2009 - 09:51
Mi ritorna in mente una cosa che accadde circa una trentina di anni orsono, mi trovavo nella Jugoslavia di Tito,e stavamo in un casinò di Belgrado, all'iterno di un grande albergo, insieme ai vertici dell'azienda per cui lavoravo c'era il vice ministro per l'industria del governo socialista reggente che giocava tranquillamente migliaia di dollari e di marchi alle roulette ed a chemin de fer, al che l'A.D della mia azienda gli fa una battuta: ma Lei è comunista non può permettersi questo! E lui serafico gli risponde "Il comunismo, caro amico, è per quelli fuori, noi non ne abbiamo bisogno!.....
Avatar di Garibaldi74 Garibaldi74
28 Apr 2009 - 09:55
Ma la faccia di tolla nel dire "fate quello che dico io e non quello che faccio io" é una sua prerogativa.
Avatar di cast49 cast49
28 Apr 2009 - 10:23
ma dire che i sindacati sono dei ladri, no? e soprattutto imbroglioni, specialmente la cgil; di solito non aiuta i lavoratori e pensionati quando dice no a tutto al governo di cdx, però i lavoratori ottengono lo stesso i vari aumenti concordati da cisl e uil: allora perchè i suddetti lavoratori pagano la cgil? consiglierei a tutti la cancellazione da quel sindacato, anzi da tutti i sondacati come ho fatto io, sia quando lavoravo sia quando sono andato in pensione.
Avatar di jtcoc jtcoc
28 Apr 2009 - 10:26
Un sessantacinquenne entra in un CAF della CGIL e chiede di essere aiutato per ottenere la pensione di anzianità. Tutto bene, il pensionato chiede cosa deve per questo servizio e la risposta è “nulla”. Dopo quattro anni si accorge di essere iscritto alla CGIL che mensilmente gli sottrae 2,76 euro al mese su una pensione di 475 Euro. Aiutato, scrive per togliersi da questo legaccio e ne uscirà solo dopo quattro mesi dalla domanda ! Questa è la regola …….dei LADRONI
Avatar di Deodato Deodato
28 Apr 2009 - 10:45
Dov'è lo scandalo?Da sempre il popolo,anzi l'operaio bue mantiene nel lusso i satrapi del sindacalismo.Vogliamo parlare dei miliardi in lire di Luciano Lama?Della sua Ferrari?Del megalatifondo di Montepulciano?Oppure della lottizazzione edilizia di lusso sull'Appia Pignatelli di Pierre Carniti?Ma vi risordate Affittopoli?E' finita che tutti,proprio tutti,da D'Antoni a Marini a Benvenuto si sono fatti la casa dell'Ente pubblico a prezzi da favore ma sempre irragiungibili per il metalmeccanico incazzato che ogni mese li sovvenziona.Epifani non è da meno,perbacco!Non ha mai lavorato in vita sua,si è impiegato in CGIL da subito,avrà sicuramente risparmiato sino all'osso anche perchè ogni pasto,ogni sfizio va sulla nota spese ed ora,dopo avere rovinato l'Italia sta pensando a come finire l'agonia di una Europa più rovinata di L'Aquila.Su!,compagnucci del menga ingenui e fessacchiotti,continuate a versare le quote sindacali,a foraggiare i CAAF,i Patronati,sennò come fanno a campà?
Avatar di Sor Augusto Sor Augusto
28 Apr 2009 - 10:48
Ma non avete capito che lui si batte affinchè un domani tutti gli operai possano permettersi di alloggiare in un albergo a cinque stelle!
Avatar di senzasperanza senzasperanza
28 Apr 2009 - 10:53
e sempre la stessa storia.I sindacati saranno la nostra rovina.Io tempo fa ne ho avuto bisogno (sonia) prima mi hanno fatto fare la tessare poi mi hanno consigliato di mettermi in lista per le villete a schiera.Non il primo lotto ,era tutto assegnato a loro. Grazie.
Avatar di pellini susanna pellini susanna
28 Apr 2009 - 11:02
Francamente desolante il comportamento di epifani.Ricorda molto quello dei dirigenti comunisti del defunto impero dittatoriale di stalin e satelliti.D'altronde consono a quello di d'alema e altri dirigenti comunisti da paietta a togliatti.In pratica identico a quello del pulpito"segui quello che dico non quello che faccio"Mi ricorda quello del prof.Cesarani comunista bocconiano e amministratore finanziario comunista con tanto di Aston martin e yacht personale.Ma il mondo è cosi...sempre pronto a inneggiare ai potenti...da cui il detto"La madre degli imbecilli è sempre in cinta".
Avatar di Soccorsi Soccorsi
28 Apr 2009 - 11:07
Lo continuiamo a dire da anni che la Cgil non è un sindacato che fa gl´interessi dei lavoratori che sono tutt´oggi i meno renumerati d´Europa ma definitivamente si guarda bene di fare gl´ interessi dei sindacalisti che sono di gran lunga i meglio pagati d´Europa con contratti pieni di benefici collaterali come Hotel di lusso, viaggi in prima classe, rimborsi gonfiati eccetera.

Bella roba e certi lavoratori non hanno ancor oggi capito niente, forse Epifani e compagni rappresentano i leader che si meritano.
Avatar di Babs77 Babs77
28 Apr 2009 - 11:12
Il sindacato sta dalla parte dei lavoratori, di quelli che ,pagando la tessera, mantengono da nababbi i capetti capitalisti del sindacato.
Avatar di ilpigna ilpigna
28 Apr 2009 - 11:22
Spendere per due notti 1.100 euro è un episodio fra tanti: i 4 milioni di euro spesi da d'Alema ( soldi dei contribuenti ) per mettere in piedi una televisione quando per la sinistra esiste già rai tre è ancora più assurdo. Ho sempre pensato all'incoerenza di questa gentaglia, al principio che hanno fatto passare del predica bene e razzola male. Quanti della classe operaia potrebbero vivere meglio col plus_stipendio di questa gente. Succede anche nella Chiesa. Ma mentre per la Chiesa potrebbe valere il concetto che " l'abito fa il moncaco" e i suoi sfarzi potrebbero avere soltanto lo scopo di magnificare il Creatore, non trovo niente di favorevole alla causa della sinistra nella barca di D'Alema, nella casa a New York di Veltroni nei 1.100 euro per due notti a Milano di Epifani. Solo l'evidenza che ormai la politica è un mestiere e la collocazione ideale altro che una ricerca si spazi liberi per garantirsi un buon reddito: a normalizzare i concetti ci sono poi i falsi intelettuali.
Avatar di SOFOCLE SOFOCLE
28 Apr 2009 - 11:33
Articolo bello, persin troppo rispettoso nei contenuti, la rabbia è tanta e purtroppo resta, l'impossibilita di fare qualcosa in merito è frustrante, non ci resta che stare a guardare....

isideo
Avatar di domenicofinato domenicofinato
28 Apr 2009 - 11:37
Bisognerebbe mettere la foto di Epifanio che legge il discorso su carta intestata ad un albergo a 5 stelle, formato manifesto in tuttti i cancelli delle fabbriche, con il suddetto p.s. Grazie a voi operai per questa vacanza dorata e alle vostre tessere sindacali mi posso permettere tutto questo. Tante grazie fessacchiotti. La classe non e` acqua come si dice.
Avatar di mrd mrd
28 Apr 2009 - 11:38
Lavoratori svegliatevi, Voi fate la fame e lui la vita da re!!!A quando un bel falò di tessere CGIL??????
Avatar di ARNJ ARNJ
28 Apr 2009 - 11:46
........è una grande VERGOGNA ......!!!!....ma lui di soldi ne ha a palate...!!!

...tutti quelli che ruba ai lavoratori col tesseramento facendo finta di difenderli......non so da cosa.....!!!!....tanto non deve darne conto a nessuno.....lui può fare tutto ciò che vuole.....!!!!!... SONO I SUOI ASSOCIATI CHE DEVONO SVEGLIARSI ......!!!!!
Avatar di pierpa64 pierpa64
28 Apr 2009 - 12:09
Con quale coraggio il 1^ maggio si presenterà davanti ai lavoratori?

Non ha il più elementare senso del pudore.

Mentre celebra la giornata, alle sue spalle ci vorrebbe un Gabriele Paolini (quello dei preservativi) con in mano la fattura dell'albergo
Avatar di Zio Gianni Zio Gianni
28 Apr 2009 - 12:41
La CGIL è un'azienda che incassa (non fattura) miliardi. Volete che il su capo non possa permettersi un super hotel? Lo vedete Epifanio in un tre stelle da 70 euro a notte? magari in periferia? e se poi vi incontra dei lavoratori? gente da 1500 euro al mese? che dialogo ci potrebbe essere? troppa differenza di ceto, di cultura... no, non è possibile mischiarsi a simile plebe.
Avatar di Franci73 Franci73
28 Apr 2009 - 12:41
Il solito andazzo dei sinistri: parlano da proletari, ma vivono da capitalisti.

Questa e' la kultura ideologica da proliferare.
Avatar di liberocittadino liberocittadino
28 Apr 2009 - 12:50
...classico comunista all'italiana "quello che è mio è mio, quello che è tuo è mio". Ed ancora gli operai che non ce la fanno ad arrivare a fine mese danno retta a simili personaggi!
Avatar di rossiagostino rossiagostino
28 Apr 2009 - 12:52
...anche le cravatte e i vestiti e le scarpe rigorosamente fatte a mano di Berrtinotti, le stesse che calza Dalema, realizzati da calzolai inglesi...cosa dire, certo è strano presentarsi e scioperare per conquistare un punto sulla scala mobile e magari investire 30 giorni di lavoro per dieci ero in più al mese per i "poveri" operai quando la sola cravatta è costata 300,00 euro...paradosso. C'è qualche cosa che non funziona.

raffaele
Avatar di cristi cristi
28 Apr 2009 - 13:06
Fate come dico io, ma non fate come faccio io ; e poi, cari operai, voi non ve lo potete permettere, IO sì, ....con i VOSTRI soldi !!!!!!!!!!!!!!!!! Che BUFFONI certi sedicenti rappresentanti sindacali della spocchia !!!!
Avatar di guidode.zolt guidode.zolt
28 Apr 2009 - 14:10
bravissimo Gatti! saranno ammenicoli, come dice Lei, oppure sono altre le cose importanti di cui disquisire, e sono d`accordo...,ma, strada facendo, anche questi articoli trovano il loro valore ed il loro giusto luogo. `Sta gentaglia, che pontifica costantemente su cio` che si puo` e non si puo` fare, deve essere messa alla corda e perdere la voce, visto che prima che perdano la faccia...ce ne vuole....Savonarola alla pummarola....che si becca la reprimenda da quel popolo a cui sfila di tasca la tessera sindacale in barba ad un referendum che li condannava a sudarsela, `sta tessera, a suon di comportamenti e non solo di vuote parole seguite da fatti che sono sotto gli occhi di tutti....!C**** (usato come rafforzativo) anche se verrebbe voglia di usarlo in altro modo...
Avatar di guidode.zolt guidode.zolt
28 Apr 2009 - 14:12
...Ebbene si! non era epifani...era Stanislao Moulinsky travestito da epifani......
Avatar di mau3cav@toshiba-connect.i mau3cav@toshiba-connect.i
28 Apr 2009 - 14:14
sono sorpresa! e che vi aspettavate che epifani andasse a dormire in un bed& breakfast? ma quando maiiiiii! I privilegi delle caste non vanno mai toccati!!! altrimenti come fanno a prendere per i fondelli? un saluto
Avatar di fra.273 fra.273
28 Apr 2009 - 14:30
Operai ! SVEGLIATEVI e date un calcio a questo Epifani che vive sui vostri contributi mensili ! SVEGLIATEVI ***
Avatar di woody_guthrie woody_guthrie
28 Apr 2009 - 15:58
SEI SEMPRE UN GRANDE guidode.zolt Con ammirazione, ciao
Avatar di oops oops
28 Apr 2009 - 16:01
Nel corso della mia vita lavorativa ho sempre rifiutato di iscrivermi a qualsiasi sindacato. Di storie similari potrei raccontarne diverse.
Avatar di giampietro giampietro
28 Apr 2009 - 16:04
Lui puo' permettersi di sperperare, tanto l'operaio cosa pretende di avere? specialmente i copagni che danno tutto anche.......... pur di sentirlo presente.
Avatar di Alessandro Karmili Alessandro Karmili
28 Apr 2009 - 17:00
Epifani è il risultato di ciò che gli utili idioti hanno seminato. Qualcuno penserà: ancora con questa definizione? Si! E non mi stancherò mai di dirlo e di scriverlo, ho dovuto sopportarli per 64 anni gli utili idioti, e continua, anche se in maniera più blanda. Chiedete ad uno di loro cosa ne pensano di Epifani, avrete risposte aquivalenti al significato dei suoni inarticolati di un plantigrado:"Hai visto che il muro di Berlino é caduto?" Risposta: Nghh! Nghh!, e il comunismo fallito?: "Hungh, hungh". L'unico concetto che sanno esprimere in maniera intelleggibile é: "Abbasso Berlusconi". Ditemi voi se val la pena, vivere con l'intelletto d'un primate. PS. Ora si farà vivo il mio professorino per farmi notare che il plantigrado, ha niente a che fare coi primati. Scommettiamo?
Avatar di paolajoinville paolajoinville
28 Apr 2009 - 17:08
Ce chi puo´e chi non puo`evidentemente lui puo`alla faccia degli stipendi di fame per non parlare delle pensioni di noi povere persone "normali" lui non e´normale...evidentemente si crede super !!!!!!
Avatar di juan juan
28 Apr 2009 - 17:21
Scommetto che all'Unità e a Repubblica , queste notizie non interessino :

ALTRI SONO I PROBLEMI... e bla bla bla.
Avatar di guidode.zolt guidode.zolt
28 Apr 2009 - 17:39
#44 Woody_Gutrie Ti ringrazio...sono confuso....Lei e` troppo umano...!
Avatar di ANGELO59 ANGELO59
28 Apr 2009 - 17:45
Adesso è chiaro perché i 70 euro mensili proposti da Brunetta, ed accettati da Cisl ed Uil, siano stati rifiutati da Epifani per la Cgil (ma accettati ed incassati dagli iscritti). Non va dimenticato che Epifani è nei fatti un super-manager, con stipendio, pensione, e benefici da super-manager. Epifani, dal proprio punto di vista, ha pienamente ragione. 70 euro equivalgono ad una mancia, forse generosa, ma pur sempre solo una mancia. pino d.
Avatar di olchinidario olchinidario
28 Apr 2009 - 17:47
Chissà se riuscirà a leggerlo questo articolo. Dovrebbe dare subito le dimissioni,o costringerlo a darle. NON è con questi modi da FARAONE che si fanno gl'interessi dei precari. O.D. saluti.
Avatar di ROIA99 ROIA99
28 Apr 2009 - 18:07
Mi dispiace molto per gli ingenui salariati che, unici ormai, credono davvero di essere rappresentati da persone coerenti con quel che predicano.Forse non leggeranno mai questa notiziola,perche'li hanno convinti che il Giornale e' della reazione,essendo del ricco fratello dell'ancor piu' ricco Premier.O forse lo sanno e preferiscono "non saperlo".Che i loro capi non sono piu' gente che viene dal lavoro,che conosce il valore dei soldi,la cui vita non si discosta piu' di tanto da quella che i loro rappresentati sono costretti a fare.Che i sindacati,in specie il piu'battagliero,il piu'moralizzatore,il piu' sferzante i costumi molli e spreconi e le agiatezze delle classi alte,e' ricco come pochi,non risponde delle proprie ricchezze a nessuno,ed i suoi capi si permettono lussi da capitalisti padroni del vapore con i loro soldi.Poveri salariati,cornuti e mazziati.Si capisce perche'fingano di non sapere.Se ammettessero a se'stessi la realta',si sparerebbero.O si metterebbero a sparare.
Avatar di erotte erotte
28 Apr 2009 - 18:20
X G. Spotti BRAVO BRAVO un' applauso sono d' accordo con te, dove lavoro questi utili idioti li stò sopportando da anni. saluti
Avatar di emanuelevillani emanuelevillani
28 Apr 2009 - 18:21
E' un articolo profondamente sbagliato in quanto bisognerebbe cercare di capire quel poveretto di Epifani. Sempre circondato da operai deve pur capire il nemico per poterlo affrontare con arguzia e vigore. E quale miglior sistema se non intrufolarsi nel mondo dei ricchi per carpirne tutte le debolezze. Con profondo senso del dovere e spirito di sacrificio ha quindi accettatto di dormire, non su un nobile tavolaccio bensi su un insulso letto profumato con materasso di piume, lenzuola di seta e vasca idromassaggio annessa. Affranto da tanto supplizio c'è chi giura di averlo visto dormire per due giorni su un letto di carboni ardenti.
Avatar di edraghin edraghin
28 Apr 2009 - 18:50
Che dire avete già detto tutto. ho diversi amici operai iscritti al sindacato rappresentato dal più volte summnzionato epifani. Gli farò leggere questo articolo. Già sono inkazzati lo saranno ancora di più dopo averlo letto.
Avatar di giovannivitiello giovannivitiello
28 Apr 2009 - 19:57
forse gli iscritti alla cgil non hanno ancora capito che il sindacato è diventato un'azienda florida, anzi una delle più floride del paese, che non difende gli interessi dei lavoratori, ma difende benissimo le proprie prerogative. è quindi giusto che il leader maximo si adegui al tenore di vita dei migliori manager, con buona pace di chi ha le trattenute sindacali in busta pga.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi