Alla giuria del Nobel il Nobel degli intrallazzi

Scandali & scienza. L’autorità anticorruzione svedese mette sotto accusa la Reale accademia del premio più famoso del mondo. I riconoscimenti per la medicina assegnati in combutta con le ditte farmaceutiche

Alla giuria del Nobel 
il Nobel degli intrallazzi

Nobelopoli. Proprio così, ci mancava anche l’inchiesta su frode e corruzione attorno al premio più importante e illustre dell’universo, il Nobel appunto. Notizie dal nord Europa, L’Autorità anticorruzione svedese, nella persona del procuratore Niels Erik Schultz, ha aperto un faldone per capire se alcuni membri del comitato, che assegna il riconoscimento ultramilionario, abbiano avuto contatti e interessi con case farmaceutiche. I sospetti ricadono sui criteri che hanno portato all’assegnazione del premio, nel 2008, al medico e virologo tedesco di Gelsenkirchen-Buer, Harald zur Hausen che ha scoperto il papilloma virus, l’agente che causa il cancro al collo dell’utero, premio ex aequo con i francesi Luc Montaigner e Françoise Barré Sinossi, i medici che hanno isolato il virus dell’aids.
In verità i premiati non hanno nessuna responsabilità in questa storia sgradevole mentre la posizione di alcuni giurati non sembra del tutto chiara; ma su tutti resta ambiguo il comportamento della multinazionale farmaceutica AstraZeneca, di capitale anglosvedese. Nel consiglio di amministrazione dell’azienda siede, infatti, tale Bo Angelin che fa parte, in contemporanea, del comitato che assegna il Nobel per la medicina. Se uno più uno fa due, qui la somma fa il totale, anche perché risulterebbe il versamento di 30mila dollari, da parte della stessa azienda, sul conto di Bo Angelin medesimo e altre iniziative non del tutto trasparenti, tipo la sponsorizzazione multimilionaria di Nobel Media e Nobel Web, società di comunicazione collegate alla accademia del Nobel, oppure che AstraZeneca abbia delle royalties da un paio di ditte farmaceutiche (la Merck Sharp et Dome e la Glaxo Smithkline) che commercializzano i due vaccini contro il virus del papilloma.
A completare un quadro, già imbarazzante e viscido, arriva dalla radio pubblica svedese la denuncia che tre membri del comitato Nobel abbiano usufruito di speciali vantaggi personali, a spese del governo cinese: viaggi aerei, alberghi, soggiorni per spiegare ai medici di Pechino i criteri che supportano l’illustre riconoscimento svedese. Ci sono anche nomi e cognomi dei tre viaggiatori docenti: Pierre Bertil Fredholm, presidente del comitato per il Nobel della medicina; Borge Johansson del comitato Nobel della fisica e Sven Lidin della reale accademia scientifica e membro del comitato Nobel della chimica. Da sottolineare, tuttavia, che nessun cinese ha vinto, nel periodo sotto indagine (gli ultimi tre anni) il Nobel.
Dure, puntuali, prevedibili le reazioni e le smentite della accademia svedese e della multinazionale farmaceutica, nessun coinvolgimento, nessuna corruzione mentre la polizia e i giudici cercano di capire la verità. Ma la verità vera resta un’altra: il tedesco zur Hausen e i francesi Montaigner e Barré Sinossi sono medici e scienziati da onorare e ringraziare per avere scoperto e isolato virus che hanno lacerato giovani esistenze in ogni parte del mondo.


Quello che sta accadendo attorno a loro, con la consueta pubblicità di giudici, poliziotti e media, sarà materia di indagine e dibattito ma diventa marginale e miserabile rispetto alla grandiosità delle rispettive scoperte scientifiche. Alfred Bernhard Nobel saprebbe distinguere, anche usando la dinamite.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di giornalista giornalista
20 Dic 2008 - 19:15
Tutto il mondo è paese, lo si sapeva da anni che anche le assegnazioni dei Nobel sono pilotate. Mi meraviglia checi si meravigli.
Mostra tutti i commenti (33)
Avatar di dellelmodiscipio dellelmodiscipio
20 Dic 2008 - 11:00
Il retrovirus DP-PD si diffonde ed è arrivato nella igienica Svezia. Fra i meriti storici di Berlusconi verrà ricordato con gratitudine l'aver contrastato e fatto a pezzi la politica spettrale dell'inquisizione persecutoria e scandalistica contro gli avversari. Sfruttando il meccanismo interno di autodistruzione di quel micidiale virus.
Avatar di dellelmodiscipio dellelmodiscipio
20 Dic 2008 - 11:00
Il retrovirus DP-PD si diffonde ed è arrivato nella igienica Svezia. Fra i meriti storici di Berlusconi verrà ricordato con gratitudine l'aver contrastato e fatto a pezzi la politica spettrale dell'inquisizione persecutoria e scandalistica contro gli avversari. Sfruttando il meccanismo interno di autodistruzione di quel micidiale virus.
Avatar di dellelmodiscipio dellelmodiscipio
20 Dic 2008 - 11:00
Il retrovirus DP-PD si diffonde ed è arrivato nella igienica Svezia. Fra i meriti storici di Berlusconi verrà ricordato con gratitudine l'aver contrastato e fatto a pezzi la politica spettrale dell'inquisizione persecutoria e scandalistica contro gli avversari. Sfruttando il meccanismo interno di autodistruzione di quel micidiale virus.
Avatar di simone68 simone68
20 Dic 2008 - 13:40
Direi che è normale, per gli italiani hanno fatto anche di peggio, in combutta coi falcemartellati hanno assegnato il Nobel (si fa per dire) della letteratura al letterato più scalcinato del mondo!

perchè quindi meravigliarsi!
Avatar di simone68 simone68
20 Dic 2008 - 13:40
Direi che è normale, per gli italiani hanno fatto anche di peggio, in combutta coi falcemartellati hanno assegnato il Nobel (si fa per dire) della letteratura al letterato più scalcinato del mondo!

perchè quindi meravigliarsi!
Avatar di simone68 simone68
20 Dic 2008 - 13:40
Direi che è normale, per gli italiani hanno fatto anche di peggio, in combutta coi falcemartellati hanno assegnato il Nobel (si fa per dire) della letteratura al letterato più scalcinato del mondo!

perchè quindi meravigliarsi!
Avatar di gcf48 gcf48
20 Dic 2008 - 13:58
a questo punto mi viene un dubbio: DARIO FO?????????
Avatar di gcf48 gcf48
20 Dic 2008 - 13:58
a questo punto mi viene un dubbio: DARIO FO?????????
Avatar di gcf48 gcf48
20 Dic 2008 - 13:58
a questo punto mi viene un dubbio: DARIO FO?????????
Avatar di telemaco1947 telemaco1947
20 Dic 2008 - 14:38
A questo proposito mi viene in mente un mistero, un buffo mistero o un mistero buffo, come mai, qualche anno fa, fu assegnato il Nobel a Dario Fo per la letteratura? Cosa ha mai scritto di così eccelso? Cosa ha mai scritto?........forse bisognerebbe chiederlo a Fazio, lui sì che se ne intende.
Avatar di telemaco1947 telemaco1947
20 Dic 2008 - 14:38
A questo proposito mi viene in mente un mistero, un buffo mistero o un mistero buffo, come mai, qualche anno fa, fu assegnato il Nobel a Dario Fo per la letteratura? Cosa ha mai scritto di così eccelso? Cosa ha mai scritto?........forse bisognerebbe chiederlo a Fazio, lui sì che se ne intende.
Avatar di telemaco1947 telemaco1947
20 Dic 2008 - 14:38
A questo proposito mi viene in mente un mistero, un buffo mistero o un mistero buffo, come mai, qualche anno fa, fu assegnato il Nobel a Dario Fo per la letteratura? Cosa ha mai scritto di così eccelso? Cosa ha mai scritto?........forse bisognerebbe chiederlo a Fazio, lui sì che se ne intende.
Avatar di ROIA99 ROIA99
20 Dic 2008 - 15:44
E' banale, lo so, ma vien spontaneo: tutto il mondo e paese. Non che sia consolante, sia chiaro, ma con tutta la shit di casa nostra, a sapere di quella di altri ci si sente meno ****acce.
Avatar di ROIA99 ROIA99
20 Dic 2008 - 15:44
E' banale, lo so, ma vien spontaneo: tutto il mondo e paese. Non che sia consolante, sia chiaro, ma con tutta la shit di casa nostra, a sapere di quella di altri ci si sente meno ****acce.
Avatar di ROIA99 ROIA99
20 Dic 2008 - 15:44
E' banale, lo so, ma vien spontaneo: tutto il mondo e paese. Non che sia consolante, sia chiaro, ma con tutta la shit di casa nostra, a sapere di quella di altri ci si sente meno ****acce.
Avatar di il clandestino il clandestino
20 Dic 2008 - 16:06
basta pensare al Dario Fo, il nobel a lui è come la carfagna o la prestigiacomo ministro. lo ha elemosinato per anni e alla fine è riuscito ad averlo, adesso lo chiamano e lo fanno parlare su tutto e di tutto..un dramma, soprattutto per la cultura italiana che forse avrebbe meritato di avere tra i nobel per la letteratura scrittori e uomini di cultura stimati, al di la dei gusti personali, come vittorini, moravia, pasolini, sciascia etc.
Avatar di il clandestino il clandestino
20 Dic 2008 - 16:06
basta pensare al Dario Fo, il nobel a lui è come la carfagna o la prestigiacomo ministro. lo ha elemosinato per anni e alla fine è riuscito ad averlo, adesso lo chiamano e lo fanno parlare su tutto e di tutto..un dramma, soprattutto per la cultura italiana che forse avrebbe meritato di avere tra i nobel per la letteratura scrittori e uomini di cultura stimati, al di la dei gusti personali, come vittorini, moravia, pasolini, sciascia etc.
Avatar di il clandestino il clandestino
20 Dic 2008 - 16:06
basta pensare al Dario Fo, il nobel a lui è come la carfagna o la prestigiacomo ministro. lo ha elemosinato per anni e alla fine è riuscito ad averlo, adesso lo chiamano e lo fanno parlare su tutto e di tutto..un dramma, soprattutto per la cultura italiana che forse avrebbe meritato di avere tra i nobel per la letteratura scrittori e uomini di cultura stimati, al di la dei gusti personali, come vittorini, moravia, pasolini, sciascia etc.
Avatar di steacanessa steacanessa
20 Dic 2008 - 16:18
a suo tempo ci sono stati dubbi anche sulla Montalcini, o no?
Avatar di steacanessa steacanessa
20 Dic 2008 - 16:18
a suo tempo ci sono stati dubbi anche sulla Montalcini, o no?
Avatar di steacanessa steacanessa
20 Dic 2008 - 16:18
a suo tempo ci sono stati dubbi anche sulla Montalcini, o no?
Avatar di umberto castillett umberto castillett
20 Dic 2008 - 16:52
E' quella gente che ha assegnato il premio Nobel a Dario Fo? adesso capisco come egli ha fatto a ottenerlo. Comunque da ora in poi gli svedesi stiano bene attenti ad esprimere giudizi sull'Italia
Avatar di umberto castillett umberto castillett
20 Dic 2008 - 16:52
E' quella gente che ha assegnato il premio Nobel a Dario Fo? adesso capisco come egli ha fatto a ottenerlo. Comunque da ora in poi gli svedesi stiano bene attenti ad esprimere giudizi sull'Italia
Avatar di umberto castillett umberto castillett
20 Dic 2008 - 16:52
E' quella gente che ha assegnato il premio Nobel a Dario Fo? adesso capisco come egli ha fatto a ottenerlo. Comunque da ora in poi gli svedesi stiano bene attenti ad esprimere giudizi sull'Italia
Avatar di topmouse1955 topmouse1955
20 Dic 2008 - 17:01
Il premio per la pace non doveva andare a Hu Jia? Siamo ancora convinti che la Cina sia una grande opportunità per l'Italia?
Avatar di topmouse1955 topmouse1955
20 Dic 2008 - 17:01
Il premio per la pace non doveva andare a Hu Jia? Siamo ancora convinti che la Cina sia una grande opportunità per l'Italia?
Avatar di topmouse1955 topmouse1955
20 Dic 2008 - 17:01
Il premio per la pace non doveva andare a Hu Jia? Siamo ancora convinti che la Cina sia una grande opportunità per l'Italia?
Avatar di pioniere80 pioniere80
20 Dic 2008 - 17:34
Io vorrei sapere la realtà del perchè questi signori stranieri assegnano dei premi tanto prestigiosi a italiani che non mi sembrano per niente eccelsi, fra i tanti, che a parer mio, lo meriterebbero per davvero. A Dario Fo o ai cammelli? A Eduardo de Filippo o alle tante miserie di Napoli? (a lui dalla Regina Elisabetta).
Avatar di pioniere80 pioniere80
20 Dic 2008 - 17:34
Io vorrei sapere la realtà del perchè questi signori stranieri assegnano dei premi tanto prestigiosi a italiani che non mi sembrano per niente eccelsi, fra i tanti, che a parer mio, lo meriterebbero per davvero. A Dario Fo o ai cammelli? A Eduardo de Filippo o alle tante miserie di Napoli? (a lui dalla Regina Elisabetta).
Avatar di pioniere80 pioniere80
20 Dic 2008 - 17:34
Io vorrei sapere la realtà del perchè questi signori stranieri assegnano dei premi tanto prestigiosi a italiani che non mi sembrano per niente eccelsi, fra i tanti, che a parer mio, lo meriterebbero per davvero. A Dario Fo o ai cammelli? A Eduardo de Filippo o alle tante miserie di Napoli? (a lui dalla Regina Elisabetta).
Avatar di giornalista giornalista
20 Dic 2008 - 19:15
Tutto il mondo è paese, lo si sapeva da anni che anche le assegnazioni dei Nobel sono pilotate. Mi meraviglia checi si meravigli.
Avatar di giornalista giornalista
20 Dic 2008 - 19:15
Tutto il mondo è paese, lo si sapeva da anni che anche le assegnazioni dei Nobel sono pilotate. Mi meraviglia checi si meravigli.
Avatar di giornalista giornalista
20 Dic 2008 - 19:15
Tutto il mondo è paese, lo si sapeva da anni che anche le assegnazioni dei Nobel sono pilotate. Mi meraviglia checi si meravigli.
Accedi