La Cassazione non aiuta le larghe intese

Non entro nel merito dei cavilli giuridici, mi limito a osservare che la sentenza di ieri contraddice il buon senso e la verità storica

La Corte di Cassazione ha deciso che il tribunale di Milano non ha preconcetti nei confronti di Silvio Berlusconi e che quindi i processi in corso (Ruby e Mediaset) possono riprendere sotto la Madonnina. Non entro nel merito dei cavilli giuridici, mi limito a osservare che la sentenza di ieri contraddice il buon senso e la verità storica. Per anni abbiamo scritto in solitudine che Ingroia era un pm politicizzato, che cercava di usare la giustizia per entrare in politica e già faceva politica attraverso la giustizia. La conferma l'abbiamo avuta con la sua discesa in campo alle ultime elezioni al motto di «abbattiamo Berlusconi». Anche Milano ha una forte tradizione di pm ammazza Silvio finiti in Parlamento nelle file della sinistra o da questa piazzati in posti di prestigio e ben remunerati: Di Pietro, D'Ambrosio e Colombo sono i più famosi tra i beneficiati.

Che alla Procura di Milano da 18 anni ci sia in atto una vera e propria caccia all'uomo è un fatto incontestabile. Caccia che ha prodotto danni enormi al Paese fin dall'inizio, con quell'avviso di garanzia che nel '94 fece cadere il primo governo Berlusconi e che si rivelò di lì a poco completamente infondato. Non senza lati paradossali, comici se non provocassero conseguenze tragiche (lo stesso per Andreotti fu la leggenda del bacio a Totò Riina), come è l'ultima inchiesta della Boccassini su presunti festini privati ad Arcore: migliaia di intercettazioni e centinaia di interrogatori non sono riusciti a provare non dico un reato, ma neppure una molestia, tanto che ancora oggi, a distanza di due anni, non c'è ancora una vittima che chieda giustizia.

È vero, e sacrosanto, che tutti gli uomini sono uguali davanti alla legge. Ma deve essere vero anche il contrario, cioè che la legge deve essere uguale con tutti gli uomini. Cosa che a Milano, con Berlusconi non è stato. Continue forzature di norme e procedure hanno portato a una mole di processi contro un solo uomo senza precedenti in Occidente. Fino a oggi nessun verdetto ha superato il vaglio dei tre giudizi, quindi Berlusconi appartiene ancora alla categoria degli incensurati e questo qualche cosa vorrà ben dire. Trovare una sede processuale neutra rispetto a un passato inquinato ci sembrava un segnale forte, un aiuto a quella rappacificazione politica da tanti auspicata a parole.

Ma nei fatti c'è chi vuole continuare sulla strada della guerra civile fino alla vittoria sul campo. A partire dai magistrati di Milano, ben spalleggiati, pare, dai colleghi della Cassazione. Il tutto, ovviamente, non è beneaugurante per la nuova stagione politica delle larghe intese.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di luigipiso luigipiso
9 Mag 2013 - 18:20
Ora pure il buon senso e la verità storica sono diventate ad personam. Non se ne può più dell'ipocrisia coperta da deformazione intellettuale. Smettiamola, la Costituzione è dei cittadini e non del potere occulto dei giornalisti. Questa non è opinione e devastazione dell'etica e della moralità.
Mostra tutti i commenti (31)
Avatar di 02121940 02121940
7 Mag 2013 - 09:14
La sentenza della Cassazione non mi ha sorpreso. Da cittadino che osserva lo "Stato" avevo tutt'altra impressione dei fatti in questione. Ma evidentemente avevo dei preconcetti errati ... o no?
Avatar di Rossana Rossi Rossana Rossi
7 Mag 2013 - 15:32
Silvio falli cadere tutti e mandali a casa....poi si rivota e vinci a man bassa dopo di che fai PULIZIA di questa magistratura politica e inquinata peggio della mafia......
Avatar di acam acam
7 Mag 2013 - 19:00
La cassazione sono magistrati, tirarsi letame tra loro? Fantapolitica!

Ci vorrebbe qualcuno che va a controllare come spendono le loro risorse. Cosi e stato incastrato al capone. Controlli fitti come i processi anche di piu...
Avatar di acam acam
7 Mag 2013 - 23:10
mi sai spiegare perche una convezione giudiziaria dovrebbe dopo vent'anni favorire qualche cosa che hanno sempre osteggiato? I tedeschi fanno bene, agiscono con la birra in bocca, perche noi non lo vogliamo capire?
Avatar di pansave pansave
7 Mag 2013 - 01:39
Questa volta Napolitano, sotto i riflettori dei media mondiali, deve intervenire per forza. La storia non fa sconti.
Avatar di curatola curatola
8 Mag 2013 - 09:22
andiamo a votare al più presto e con questa legge elettorale.
Avatar di enzo1944 enzo1944
8 Mag 2013 - 12:41
L'unico modo di battere la magistratura rossa e di sinistra,è di andare a votare prima possibile!......Così la "vera"divisione dei poteri nello Stato,sarà finalmente corretta!.....guarda i processi fermi di penati,dalema(arcobaleno),fassino(Bnl),telekom serbia e privatizzazioni prodiane),scandalo MPSiena(PD)etc.etc,etc.etc....
Avatar di liberopensiero77 liberopensiero77
8 Mag 2013 - 13:31
Egregio dott. Sallusti, la Cassazione (e la magistratura tutta) NON può aiutare, e nemmeno "colpire" le larghe intese. E sa perchè? Perchè le norme impongono la obbligatorità dell'azione giudiziaria, in un quadro generale di separazione fra il potere giudiziario, quello esecutivo e quello legislativo. Non ci venga quindi a parlare di "salvacondotti" o altre amenità del genere che non hanno alcun fondamento giuridico: come minimo il tribunale di Milano è tenuto ad arrivare a sentenza nei confronti di Silvio Berlusconi, qualunque essa sia, e il trasferimento dei processi a Brescia avrebbe soltanto reso impossibile le suddette sentenze per decorrenza dei termini. So bene che molti sostengono che le sorti del governo Letta siano legate ai destini giudiziari del Cav (Berlusconi cioè, pur dichiarando ufficialmente di pensare al bene dell'Italia, avrebbe diabolicamente escogitato di far nascere e sostenere il governo delle larghe intese in cambio della sua immunità giudiziaria), ma io mi rifiuto di credere a una simile aberrante tesi, e mi attengo alle dichiarazioni di responsabilità degli esponenti di PD/Monti/PDL, compreso lo stesso Berlusconi, al quale voglio dare credito: se il Cav. dovesse essere condannato NON mi aspetto particolari ripercussioni sul Governo. Se poi Berlusconi, una volta condannato, dovesse decidere per ritorsione di far cadere il Governo, allora dimostrerebbe clamorosamente che non agisce da statista ma da persona interessata solo a risolvere i propri problemi, dando così ragione ai suoi detrattori.
Avatar di alejob alejob
8 Mag 2013 - 13:36
Caro Sallusti, la cassazione non può aiutare nessuno, perchè devono pensare ad aiutare se stessi, dall'atero Sclerosi. Non come malattia, ma come virus al loro interno. Ricordiamoci una volta per tutte, che sono uomini e non "ONNISCIENTI" e nel loro (IO) sono portati ad amare e odiare come gli animali.
Avatar di Coralie Coralie
8 Mag 2013 - 13:51
Direttore, " La Cassazione non aiuta le larghe intese. " Comprendo e concordo con il suo articolo, ma mi permetto di dirLe, " non si faccia illusioni! " Per molti motivi. In primis perche' il governo non arrivera' a mangiare il panettone ( secondo me neanche alle ferie ); in secondo luogo perche' ormai il potere dei giudici, di qualsiasi grado, e' talmente radicato ed esteso che nulla succedera' senza il loro consenso; percio' si scordi che Berlusconi riesca a fare le riforme che sono necessarie per il paese, perche' quei signori in ermellino glie le bocceranno. Una volta ancora, se no fosse abbastanza chiaro, chi comanda il Italia non e' Napolitano, non e' il governo e non e' il parlamento! Chi comanda sono loro, " le toghe rosse " che hanno messo il guinzaglio a tutto ed a tutti!

Percio' l'unica via rimasta e percorribile, sara' la rivoluzione civile, che vista la tragica situazione del lavoro, dei redditi ( esclusi quelli dei politici parassiti, nessuno escluso ) e degli extra comunitari immigrati illegalmente, non e' cosi' lontana come si possa pensare. Solo allora sara' il momento di farla pagare ai giudici che hanno sbagliato e che hanno abusato del potere, QUELLO POLITICO CHE A LORO E' VIETATO PER LEGGE E PER MORALE!
Avatar di Coralie Coralie
8 Mag 2013 - 15:33
@Rossana Rossi: anche se il PDL vincesse le prossime elezioni, non cambiera' nulla perche' l'ultima parola ( giudizio, verdetto o benestare )spetta a quei " superpoterizzati " dei magistrati.

Percio' l'alternativa e', o farli fuori tutti o accettare il comunismo-fascismo-dittatoriale-mafioso, che da anni amministra e gestisce il paese Italia!
Avatar di abosh abosh
8 Mag 2013 - 15:45
Caro sallusti, non sia ingenuo. I porci comunisti in tutti i Paesi del mondo hanno fatto alleanze strumentali a prendere il potere per poi al momento opportuno spazzare via l'avversario. Altro che larghe intese ! Sono dei criminali che perseguono ideologie criminali. Purtroppo nella nostra costituzione è reato lìapologia di fascimo mentro non lo è quella di comunismo. Ma che bella costituzione !! Non sorprende certo essendo stata scritta insieme ai porci rientrati dalla Russia sovietica. Basta iposcisie chiamiamo questa gentaglia con i titoli che meritano
Avatar di Coralie Coralie
8 Mag 2013 - 15:56
Signor Direttore, come si fa ad accettare che in Italia, i giudici, i magistrati, la Corte di Cassazione e company, ci vogliano far credere che " la luna e' una formaggia! "

Dopo 18 anni di continui e intentati processi sempre e solo ad una persona che corrisponde al nome di Silvio Berlusconi( senza che sia stata mai emessa una condanna a suo carico ), questi ci vengono a raccontare che " il tribunale di Milano non ha preconcetti nei confronti di Berlusconi. " Stando cosi' le cose, ritorna attuale il proverbio dei nostri avi, " il lupo non mangia la carne di lupo!?! Ma mangia, e continuera' a mangiarla per molto tempo ancora, quella dei pecoroni italiani che ascoltano, criticano, poi si dissociano e alla fine accettano inerti il colmo di cio' che loro stessi aborrono! Cittadini senza le palle, meritate cio' che vi fanno subire questa gentaglia, non ultimi i politici ed i pubblici funzionari, tutti strapagati e corrotti!
Avatar di mauriziogiuntoli mauriziogiuntoli
8 Mag 2013 - 15:57
Questo accade perché nessun magistrato sarà mai sottoposto a giudizio grazie alla nostra costituzione. Così dettata dai vincitori della seconda guerra mondiale per esautorare gli eletti e gli elettori. E tenere la democrazia fuori dal paese. Questo vollero i vincitori e questo scrissero i vinti. Finché il paese è vissuto nella contrapposizione tra i due blocchi est-ovest, tirannia-libertà, comunismo-mercato non abbiamo avuto sentore di questa anomalia. Ma quando uno dei due blocchi, quello comunista, è crollato allora la magistratura si è scagliata ideologicamente contro i capisaldi del potere libero ed imprenditoriale e li ha trascinati o in galera o nel fango. Nata come potere dittatoriale la magistratura è diventata una tirannia da cui nessuno può liberarci più. E neanche lo vuole perché tale tirannia determina il mercato, i patrimoni e la libertà di alcuni. Ma non di tutti. E sarà sempre il tiranno a decidere chi sarà libero e chi no. Infatti la legge è uguale per tutti ma la magistratura no. Come può essere libero un magistrato quando sa per certo che i suoi giudizi potrebbero comportare per lui stesso peri suoi parenti o per il suo patrimonio un'aggressione giudiziaria da parte di certi altri magistrati che si fanno forti di una tirannia ormai consolidata alla luce della costituzione e della storia?
Avatar di Coralie Coralie
8 Mag 2013 - 16:15
... che loro stessi aborriscono. ( scusate il refuso. Grazie )
Avatar di rapax rapax
8 Mag 2013 - 16:45
era ovvio Direttore, fin quando non capiremo che gioco fà la magistratura, gioco inteso di chi li manovra(e non dovrebbe essere difficile) non sapremo come disinnescare il problema, una cosa è certa il giochino della sinistra è sputtanato, la sua malafede si confermerà..in passato è successo con la mano tesa di Veltroni..quando il mondo politico in accordo per una stagione di concordia per il bene del paese..grazie alla sinistra si dividera' ai primi rivoli di attacco guarda caso a DESTRA..e la sinistra invece di aprofittare di una nuova visione e di un'alt al potere giudiziario scorretto e fuori controllo si rischiererà dalla sua in una guerra "fratricida" nel potere legislativo..confermando per questa forza infame, che non conta veramente l'equilibrio istituzionale e la VERA separazione dei poteri, ma il potere SUO del Partito a costo di distruggere tutto il castello costituzionale/istituzionale e mandare in malora il paese, la Destra vigili e si guardi le spalle..la storia della procura di Milano e la spia di Nitto Palma ne è già un'avvisaglia di dove gli infamoni sinsitrati vogliono già andare a parare.
Avatar di Atlantico Atlantico
8 Mag 2013 - 17:03
Incredibile, la Cassazione invece di decidere sulla base dei risultati elettorali o, al massimo, su quelli dei sondaggi, e decidere in base alle dinamiche politiche e/o parlamentari, legge gli atti, le norme applicabili ed emette le sue sentenze. Ma dove andremo a finire ?
Avatar di rapax rapax
8 Mag 2013 - 17:41
Atlantico incredibile la magistratura italica al 154 posto su 160..pensa di essere "seria" e di "qualità" incredibile pensa anche di essere superiore a quella della nuova guinea, incredibile! e nonostante queste "referenze" dice che non è politicizzata incredibile..e spera anche che ci si fidi di lei quando fà finta di fare la "seria" incredibile...
Avatar di uccellino44 uccellino44
8 Mag 2013 - 18:32
Egregio Direttore, lei ha pienamente ragione, ma immagini cosa sarebbe successo se la Cassazione avesse disposto il trasferimento dei processi berlusconiani a Brescia! La Procura di Milano, ed in primis la Boccassini (quasi una santa in quella sede), avrebbero dovuto dare le dimissioni per non affrontare gli sberleffi del mondo interno (che sarebbero comunque arrivati!)! Immagino che la Cassazione abbia aperto due strade, per salvare capre e cavoli: assoluzione del Cavaliere (salvataggio del Tribunale ma non della Procura) oppure condanna e successiva assoluzione in appello. La seconda soluzione, visti i tempi della giustizia (con la "g" minuscola), arriverebbe a distanza di anni, quando tutto sarà finito nel dimenticatoio. Danni d'immagine per il Cavaliere? Non molti perché, i suoi elettori lo sanno, comunque dietro ogni pidiellino - al governo o meno -lui ci sarà sempre!!
Avatar di Piage Piage
9 Mag 2013 - 09:26
Pensa caro Rapax... questa magstratura e' al 154 posto per le sentenze su B, o perche' i vari governi, soprattutto di centro destra hanno via via tagliato i fondi, ingolfando le cancellerie
Avatar di cwo11 cwo11
9 Mag 2013 - 10:04
Se domani un pazzo estremista di destra si dovesse presentare al tribunale di Milano, cercando di ammazzare il giudice GALLI, chi sarebbe il mandante morale dell'operazione?? Le sentenze si rispettano, caro Sallusti! Non avete alcun titolo per delegittimare la magistratura, dall'alto della vostra faziosa irresponsabilità. Censurate pure, mi fate solo pena.
Avatar di Angela P. Angela P.
9 Mag 2013 - 10:19
Ho un tarlo che mi preoccupa: come mai la Cassazione non vuole spostare i processi da un'altra parte? Hanno paura che che Berlusconi venga assolto subito? Se i giudici sono imparziali non dovrebbero avere paura. Non possono bocciare sempre e comunque le richieste dei legali di Berlusconi. Non mi quadra la faccenda
Avatar di barretta gennaro barretta gennaro
9 Mag 2013 - 10:26
"È vero, e sacrosanto, che tutti gli uomini sono uguali davanti alla legge. Ma deve essere vero anche il contrario, cioè che la legge deve essere uguale con tutti gli uomini." Una bellisssima frase che ho sentita nella trasmissione OTTO e MEZZO di ieri sera.
Avatar di luigi civelli luigi civelli
9 Mag 2013 - 13:56
In Italia,fortunatamente,esiste ancora la separazione fra potere legislativo,esecutivo e giudiziario,quindi non capisco per quale motivo il potere giudiziario ovvero la Cassazione debba conformarsi ad un accordo politico fondato sul suicidio del PD.
Avatar di Prameri Prameri
9 Mag 2013 - 14:45
Il governo deve cadere. I giudici lo hanno deciso. Giudicare in nome del popolo italiano disprezzandone apertamente un terzo di questo popolo che giudica diversamente col proprio consenso; giudicare ingiustamente con due pesi e due misure come succede da tanto tempo, commettendo una serie di errori mai pagati perché i magistrati non sono sottoposti ad alcun controllo come i sovrani dell'assolutismo e i gerarchi delle dittature, priva la magistratura di qualunque autorità morale. Ma già i giudici cercano solo la verità processuale della loro parte che li difende e li esalta, non la verità ontologica irraggiungibile, né la verità equilibrata una volta simboleggiata dalla bilancia.

Hanno prodotto un martire capo di un grande partito. Bene, le reazioni necessarie sono il massimo della pubblicità, il massimo sforzo della campagna di stampa, tv, web e ogni mezzo e le votazioni subito con l'immagine di Berlusconi, ufficiale o imposta a furor di popolo. L'icona di un martire non ha pari.
Avatar di RiccardoRm RiccardoRm
9 Mag 2013 - 15:35
Sallusti, ti sei risposto da solo e manco te ne sei accorto. "Berlusconi appartiene ancora alla categoria degli incensurati e questo qualche cosa vorrà ben dire." VUOL DIRE CHE LE PERSECUZIONI GIUDIZIARIE ESISTONO SOLO NELLA TUA TESTA.
Avatar di cwo11 cwo11
9 Mag 2013 - 15:36
@Luigi CIVELLI: ben detto, parole sacrosante. Bisognerebbe solo spiegare a questi ignorantoni che parlano a vanvera il principio costituzionale di divisione dei poteri. Purtroppo non capirebbero mai, sono buoni solo a sparlare dei comunisti che mangiano i bambini ed a partecipare alle scampagnate pagate dal loro padrone.
Avatar di cwo11 cwo11
9 Mag 2013 - 15:42
@PRAMERI - Sei completamente fuori di testa, affermi stupidaggini di inaudita ottusità. I giudici non devono conformare le sentenze al consenso elettorale di un politico, ma alle risultanze processuali. Ma sei davvero così ignorante??
Avatar di rapax rapax
9 Mag 2013 - 18:12
Piage no no è a quel livello per qualità da due soldi di una classe di magistrati, non scherziamo, è a quel livello perchè i SUPERPAGATI FANNULLONI della "casta" si aumentano gli stipendi..e dicono che non hanno le fotocopiatrici, è a quel livello con l'Italia che viene continuamente multata per questioni di diritti civili calpestati proprio dalle azioni di questa magitratura...guarda caso la sinistra appoggia sta ciofeca di istituzione, perchè a lei piacciono le cose "brutte" "sporche" e cattive..ovviamente per i propri scopi.
Avatar di rapax rapax
9 Mag 2013 - 18:15
cwo11 divisioni dei poteri con un potere che fa i cazzi suoi ed entra sempre a gamba tesa sull'altro!! ti riferisci alla magitratura ciofeca che abbiamo ovviamente!! e guarda caso che su mps, errani, vendolo con pm al suo tavolo, penati, d'alema, fassino, iervolino, ecc ecc fa la gnorri..ti riferisci a questa ciofeca ORBA ad un'occhio sempre lo stesso ovv??
Avatar di luigipiso luigipiso
9 Mag 2013 - 18:20
Ora pure il buon senso e la verità storica sono diventate ad personam. Non se ne può più dell'ipocrisia coperta da deformazione intellettuale. Smettiamola, la Costituzione è dei cittadini e non del potere occulto dei giornalisti. Questa non è opinione e devastazione dell'etica e della moralità.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi