Giovannini boccia gli italiani: "Non sono occupabili"

Il ministro del Lavoro: "Non siamo un capitale umano su cui investire". Da Padoa Schioppa alla Fornero passando per Monti e Martone: ormai la politica non si fa più carico dei problemi

Giovannini boccia gli italiani: "Non sono occupabili"

Avanti un altro. Un nuovo sport ha fatto ingresso nella politica italiana: il tiro al giovane. Perché è sempre più facile puntare il dito che muovere la mano per migliorare la situazione. Negli ultimi anni gli improperi contro i giovani sono stati un must. E il pulpito da cui partivano era quello del governo. Oggi la storia si ripete. All'indomani dell'indagine promossa dall’Ocse e realizzata dall’Isfol (secondo cui gli italiani sarebbero in fondo alla classifica nelle capacità linguistiche e espressive fondamentali), il ministro del Lavoro, Enrico Giovannini, ha commentato così: "L’Italia esce con le ossa rotte dai dati dell’Ocse diffusi ieri: dati che ci mostrano come gli italiani siano poco occupabili, perché molti di loro non hanno le conoscenze minime per vivere nel mondo in cui viviamo e non costituiscono capitale umano su cui investire per il futuro. Quelle cifre ci mostrano quanto siamo indietro in termini di capitale umano e di occupabilità. La responsabilità di questa situazione è di tutti".

"Italiani inoccupabili": che queste parole siano pronunciate dal ministro che in teoria dovrebbe ovviare - o quantomeno provarci - alla piaga della disoccupazione è l'ennesima certificazione dell'incapacità della politica italiana di farsi carico dei problemi reali. Si preferisce buttarla in caciara, fotografare in maniera dismessa la drammatica condizione del paese, ma le soluzioni concrete e i progetti lungimiranti latitano. Non è la prima volta che i giovani finiscono nel mirino dei saggi governanti. Un mese fa, il ministro dell'Istruzione Maria Chiara Carrozza tirò fuori dal cilindro questo auspicio: "Non voglio più che gli studenti italiani arrivino a 25 anni senza aver mai lavorato un solo giorno nella loro vita". Come non ricordare poi il celebre "choosy" dell'ex ministro del Lavoro Elsa Fornero che, il 22 ottobre scorso, sciorinò un ragionamento che sollevò un gran polverone. "Nel passato quando il mercato del lavoro consentiva cose diverse, qualche volta poteva capitare, ma oggi i giovani italiani non sono nelle condizioni di essere schizzinosi".

Più o meno nello stesso periodo ci pensò l'allora premier Mario Monti a destar scalpore. "I giovani si abituino all'idea di non avere più il posto fisso a vita. Che monotonia. È bello cambiare e accettare delle sfide", pontificò durante la trasmissione di Matrix. Non fu da meno il vice ministro Michel Martone che, nel gennaio 2012, definì uno "sfigato" chi a 28 anni non era ancora laureato. "Dobbiamo dire ai nostri giovani che se a 28 anni non sei ancora laureato sei uno sfigato, se decidi di fare un istituto tecnico professionale sei bravo. Essere secchione è bello, almeno hai fatto qualcosa. Bisogna dare messaggi chiari ai giovani”. Nel coro delle critiche ai giovani va inserito anche l'ex ministro Tommaso Padoa Schioppa che nel 2007 tuonò contro i bamboccioni. "Incentiviamo a uscire di casa i giovani che restano con i genitori, non si sposano e non diventano autonomi. È un’idea importante”.

A ogni dichiarazione dei suddetti politici non sono seguite riforme strutturali, cambiamenti e soluzioni. Al contrario, la disoccupazione giovanile ha continuato a salire vertiginosamente. Ma si sa, è solo colpa dei giovani italiani analfabeti...

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Reinhard Reinhard
10 Ott 2013 - 13:53
Gli italiani sono inoccupabili, meno male che ogni giorno arrivano le preziose risorse africane certamente ultra-qualificate.
Mostra tutti i commenti (163)
Avatar di Destrimane Destrimane
9 Ott 2013 - 16:03
insomma na parola buona ogni tanto no?
Avatar di Destrimane Destrimane
9 Ott 2013 - 16:07
ma soprattutto sta gente inizia a fare anche un po' di autocritica?
Avatar di handy13 handy13
9 Ott 2013 - 16:08
...magari NON risolviamo molto ,..ma visto che quando avevano esuberi la grosse ditte,..molti venivano ASSORBITI da carozzoni statali (tipo poste-anas-guardie forestali),....si dovrebbe avere le leggi x spostare anche statali da lavoro ad altro lavoro se necessario,....magari nei tribunali se c'è bisogno visto la lentezza, o altre mansioni,...
Avatar di QuoVadis QuoVadis
9 Ott 2013 - 16:12
Giovannini vai a zappare la terra, che ci sono molti campi liberi, invece di scaldare la poltrona in Parlamento. Con l'affermazione "Non sono occupabili", hai solo provveduto a toglierti la responsabilità di proporre un'alternativa, che ti corre d'obbligo, in quanto membro del Governo.

Ammesso che i giovani italiani siano inoccupabili, senz'altro questo è dovuto alla scuola che abbiamo in Italia: essa sforna gli eventuali inoccupabili, ed è una struttura che, invece, dovrebbe coadiuvare le famiglie in ordine alla educazione degli studenti. Però, la scuola, si occupa, attraverso i suoi amministratori politicizzati, di piazzare solo docenti ideologizzati di sinistra, che provvedono instancabilmente a formare i ragazzi come il loro dio cornuto comanda. Eh!? Giovannini.
Avatar di aizzo aizzo
9 Ott 2013 - 16:12
Se i giovani non conoscono le lingue è frutto dell'incapacità politica di riformare le cose, sempre succubi dei sindacati che vogliono soltanto gli adeguamenti contrattuali, tesseramenti etc etc. Per il resto campa cavallo che l'erba cresce... E questi sono i risultati di un cinquantennio di fallimenti, di Lobbi, di Caste e cazzate varie. Ci vorrebbe una bella rivoluzione per cambiare le cose.....
Avatar di mortimermouse mortimermouse
9 Ott 2013 - 16:15
cari comunisti ancora una volta continuate a NON capire un bel casso :-)

la sinistra ha SEMPRE preferito la cultura, far studiare il greco e latino, quando anche i polacchi hanno imparato a fare gli affari, anche se sono ignoranti sulla storia e magari sulla geografia, però sanno fare affari! certo, loro ormai sono cosi pratici che di certo non morrano di fame e non chiederanno altri soldi allo stato!

noi si: oltre a studiare materie inutili come latino e greco, NON impariamo nessun mestiere: tutti a laurearsi SENZA fare pratica! in conseguenza di ciò... ecco i dati dell'OCSE!

allora, ammettetelo, stronzi comunisti, che berlusoni ha ragione a far studiare inglese informatica e impresa. le famose tre I di berlusconi!

IGNORANTI COMUNISTI! MAFIOSI! SPACCABALLE COSMICI!
Avatar di alfa553 alfa553
9 Ott 2013 - 16:16
Ma voi avete mai ascoltato i grillini in parlamento? voglio perdonare la lingua,tanto su quel tasto c'è poco da sperare, ma i concetti che esprimono?

Non li vorrei neanche per raccogliere le patate.

L'ignoranza e il non studio,è una brutta bestia.
Avatar di Cinghiale Cinghiale
9 Ott 2013 - 16:19
Non sono occupabili? Ma allora tutti i laureati che sono a spasso cos'hanno studiato a fare? Per essere occupabili cosa dovrebbero fare questi giovani? Carissimi politici auguratevi che riescano a trovare un'occupazione o il vostro lauto stipendio non avrà più modo di essere corrisposto, o sperate che le risorse intervengano? Forse chi sbarca da un gommone è più occupabile? Se dopo questa i movimenti studenteschi non si muovono in maniera massiccia non so quando lo potranno fare. Andiamo pure avanti così, con la deriva prima o poi da qualche parte approderemo.
Avatar di Duka Duka
9 Ott 2013 - 16:25
Mi sbaglio o questo Giovannini è lo stesso che NON riuscì a stabilire il costo dei parlamentari o meglio dire il totale del loro compenso mensile. (tutti sanno che è di Euro 20.000/mese eccetto costui).
Avatar di Destrimane Destrimane
9 Ott 2013 - 16:26
pure alle bestie ogni tanto si da uno zuccherino....siamo considerati peggio delle bestie
Avatar di Joecasti Joecasti
9 Ott 2013 - 16:29
E io dico: i politici italiani sono tutti inpresentabili, irresponsabili e incapaci. Somari, senza attributi e corrotti.

Andate all'inferno, o volete che vi ci mandiamo noi?
Avatar di Silvano Tognacci Silvano Tognacci
9 Ott 2013 - 16:33
allora facciamo che : i nostri soldi non sono spendibili ...
Avatar di Beaufou Beaufou
9 Ott 2013 - 16:33
Caro Giovannini, i nostri giovani sono "occupabili" esattamente come siete voi della burocrazia statale. Lei, quando si è trovato a svolgere un compito che richiedeva qualche sforzo intellettuale in più (ricorda che le avevano affidato il calcolo della retribuzione media dei parlamentari europei?), si è tirato indietro piagnucolando che non era possibile armonizzare dati tanto diversi...anche lei non costituirebbe materiale umano così pregiato, temo, ma il lavoro ce l'ha lo stesso, e pure ben retribuito. Abbia almeno la decenza di non fare apprezzamenti idioti sulle nuove generazioni, e piuttosto faccia qualcosa per rilanciare l'economia italiana, poi vedrà che quando il lavoro c'è, i giovani se lo prendono.

Non tutti, pregiati o no, possono fare il ministro anche quando non sanno calcolare una media.
Avatar di gentlemen gentlemen
9 Ott 2013 - 16:34
Ma chi è costui? Perché non se ne va fuori dalle balle, prima che qualche gruppo di "non occupabili"

gli dia una spiacevole spiegazione? Che vuol dire "occupabile? Che devo avere una laurea,un master,parlare almeno tre lingue,essere disponibile 12 ore al giorno...per 600/800 euro al mese?

Continuate a perdere le occasioni per stare zitti,e

vedrete che cosa succederà tra non molto...in fondo

siete anche stati avvisati del fatto che gli umori

non sono dei migliori, ma voi...

Comunque prima di voi,quando la politica non era ancora diventato un cancro in metastasi,l'Italia,

con la sua ignoranza (dite voi) era la quinta potenza

economica mondiale.
Avatar di venividi venividi
9 Ott 2013 - 16:34
Vedo che c'è qualcuno qui che lo invita ad andare a zappare la terra. Mi associo e invito anche i suoi predecessori famosi del bamboccioni, del hoosy, ecc. Ma si può essere più ebeti e incapaci ? Ma andate a casa
Avatar di Memphis35 Memphis35
9 Ott 2013 - 16:34
Monatto!
Avatar di Fabry62 Fabry62
9 Ott 2013 - 16:35
Sono pienamente daccordo con Giovannini...Ho un ristorante all'estero,e ogni volta che mi ritrovo a cercare personale,mi accorgo che con gli italiani é una Vera catastrofe...Innanzitutto invexce di chiedere info sul lavoro,chiedono quante ore si fanno,c'è una discoteca in questo paese!! Se non guadagno 3000€netto al mese da casa non mi muovo,devo chiedere a mamma e papá,devo pensarci sú,ho bisogno di un mese di tempo per fare le valigie ecc.ecc. insomma tremila scuse,ma non capisco perché rispondono all'annuncio offro lavoro!!!!Quando non Hanno nessuna intenzione di lavorare!!!Chi invece arriva,non é capace di essere responsabile del proprio posto di lavoro,ma bisogna ogni giorno dire sistema li,pulisci li,tieni in ordine,fatti la barba,vieni pulito e in ordine sul posto di lavoro,e nessuno é capace di rispettare il contratto di un anno,dico un anno,ma dopo qualche mese spariscono di notte senza dare nessun preavviso,questi sono gli italiani di oggi...Una volta 30-40 anni fá,gli italiani arrivati qui,venivano per crearsi un futuro migliore,facendosi rispettare con il loro lavoro e onestá,oggi purtroppo nessuno vuol piú sentirne parlare di offrire lavoro agli italiani...ho sempre cercato di dare lavoro all'italiano per primo,oggi non piú,molto meglio gente dell'est,lavorano con disciplina,educazione,rispetto e responsabilitá...Oggi posso solo dire POVERA ITALIA
Avatar di AlbertMissinger AlbertMissinger
9 Ott 2013 - 16:36
Un Ministro dovrebbe essere educato, diplomatico, competente, avere spirito programmatico e progettuale.

Mr. Giovannini ed altri sono solo dei commis di Stato che ostentano altezzosità grazie alla poltrona che occupano.

Il loro parlare ed agire non influenza in nessun modo la vita degli italiani che essi paiono disprezzare da profondo e sono da essi ricambiati di eguale sentimento.

Tacendo e cercando di modificare qualche norma del diritto del lavoro avrebbe reso miglior servizio.
Avatar di paolonardi paolonardi
9 Ott 2013 - 16:37
La conclusione dell'articolo sintetizza un dato di fatto. Le varie riforme scolastiche, figlie di una mentalità sessantottina, hanno abbassato di molto il livello culturale medio dei diplomati delle scuole medie superiori trasformate in dispensatrici di diplomi senza sostanza; questi consentono l'accesso a tutte le facoltà universitarie che si trovano ad affrontare una pletora di studenti poco preparati nei fondamentali. Mi sono ritrovato, nella correzione di tesi, a dovere riscrivere interi periodi per errori di grammatica e sintassi. La scuola ha insegnato a molti giovani che, docoubertianamente, l'importante e' partecipare, non studiare per vincere le sfide che la vita pone loro. Da cui deriva l'aspirazione al posto fisso con contratto a tempo indeterminato in sintonia perfetta col loro diploma. Non e' un caso che le uniche attività commerciali che stanno aprendo sono di extracomunitari. Questo dovrebbe dare da pensare.
Avatar di giovannibid giovannibid
9 Ott 2013 - 16:39
io avrei una sola definizione per questi politicanti di mer....a "COGLION.....I"

La situazione, attuale, è stata creata dalla loro incapacità gestionale e dal rapporto di protezionismo verso DEFICIENTI FIGLI DI PAPA' che hanno bloccato il sistema perché il CRETINO non accetta che il giovane assunto sia più bravo di lui e perciò scuola e funzione pubblica sono rimasti in mano a GENTAGLIA che sarebbe ora di rimuovere anche con la forza

VIVA LA LIBERTA'
Avatar di vince50_19 vince50_19
9 Ott 2013 - 16:39
Allora iniziamo da Giovannini: occupiamolo in qualche altra mansione. Vicino casa mia cercano addetti, a tempo determinato, per montare condizionatori.. Gli metterò una buona parola, sempre che non faccia danni anche lì..
Avatar di mortimermouse mortimermouse
9 Ott 2013 - 16:39
CINGHIALE, arriva tardi. le soluzioni erano già state messe in pratica, e che puntualmente la sinistra le ha bloccate o stravolte. ed eccoci qua. vuole credere ancora ai suoi grulli? faccia pure :-)
Avatar di roberta martini roberta martini
9 Ott 2013 - 16:39
Purtroppo ha ragione, ma la colpa é della scuola politicizzata, dei genitori ancora più ignoranti e dei media che sono ad un livello da sottosuolo.
Avatar di Destrimane Destrimane
9 Ott 2013 - 16:40
o si può accettare se pure loro si mettono dentro ....TUTTI gli italiani sono dei somari compresi i giovannini, giovannoni e giovannetti...così lo accetto....
Avatar di WSINGSING WSINGSING
9 Ott 2013 - 16:40
"Ormai la politica non si fa più carico dei problemi". La affermazione più giusta data da "Il Giornale" in tutto il 2013!
Avatar di roberto1942 roberto1942
9 Ott 2013 - 16:42
Beh! Giovannini HA RAGIONE! Non tutti i giovani certo; anzi la maggior parte è responsabile, impegnata e soffre perché i "vecchi" non lasciano loro spazio. Ma una parte (diciamo un 25%?) che è quella più rumorosa e che fa notizia è costituita da fancazzisti. Andrebbero isolati perché così danneggiano i giovani in gamba. La colpa è dei media e del sistema che (porca miseria ancora la sinistra) ha giustificato, lisciato, coccolato, compreso, chi non avendo voglia di impegnarsi accusava il SISTEMA. Siete FUORI! andate a vedere cosa succede negli altri paesi! Ma nessuna forza politica ha il coraggio di esprimersi: tranne la Fornero che è stata linciata per il suo CHOOSY. Aveva molti altri torti ma su questo aveva ragione! I pub, i Karaoke, i locali sono pieni di centinaia di giovani dal martedì al venerdì. Ma dove prendono i soldi? Ma sapete che una parrucchiera per signora non riesce a trovare lavoranti perché "io al sabato non voglio lavorare". Ma siccome ogni over 18 è un voto i partiti, tutti, non osano dire ciò che andrebbe detto. E i giovani (quei giovani) anziché lamentarsi provino ad alzare il c....
Avatar di 82masso 82masso
9 Ott 2013 - 16:42
mortimermouse...Non sapevo che esistessero le scquadracce rosse che obbligano i sacri figli d'Italia a studiare solamente materie umanistiche; appiccando incendi a tutti gl'atenei d'ingegneristica dello stivale.

Tu sei un comunista camuffato, ne sono sempre più convinto.
Avatar di Silvio B Parodi Silvio B Parodi
9 Ott 2013 - 16:44
Ed ha pienamente ragione, con le scuole pubbliche non si impara un tubo anzi si, si impare a scioperare a far casino ad imbrattare I muri si impara a protestare,non si riesce neanche a far imparare l'educazione ai ragazzi, con gli insegnanti di sinistra cosa volete che imparino I giovani?? solo nelle scuole private qualche cosa di buono esce, io constato con mano, che molti giovani non sanno nemmeno parlare l'Italiano correttamente, lo vedo tutti I giorni in TV, persino in parlamento gli strafalcioni dei policici, specie del gruppo 5 stelle ma anche le nostre annunciatrici televisive hanno una pronuncia da far rabbrividire, un esempio :famija invece di famiglia moije invece di moglie per non parlare poi dei verbi, mamma mia che obbrobrio, persino nei sottotitoli di Rainew24 errori a non finire se li fanno loro gli errori, figuriamoci I giovani che non hanno una buona istruzione.
Avatar di Mechwarrior Mechwarrior
9 Ott 2013 - 16:44
E si è una vergogna che questi giovinastri si rifiutino di lavorare con il contratto di stage senza essere retribuiti.......sono davvero choooooooosy
Avatar di Giorgio Mandozzi Giorgio Mandozzi
9 Ott 2013 - 16:46
Beh! Probabilmente il ministro Giovannini ha già organizzato i campi di concentramento con relativi forni crematori per eliminare i giovani che dovrebbe aiutare ad inserirsi nel mondo del lavoro. Peraltro, se siamo gli ultimi della classe dobbiamo ringraziare la perfetta, funzionale, inutile e mai riformabile scuola italiana. Sindacati e sinistre si battono da sempre per non toccare mai niente e promuovere tutti all'insegna del "è meglio tutti somari". La destra si dimostra incapace di proporre una radicale riforma della scuola. E questi sono, inevitabilmente, i risultati.
Avatar di roberto1942 roberto1942
9 Ott 2013 - 16:48
Sport nazionale! E' sempre colpa degli altri.... e poi stanno attaccati alle gonne della mamma fino a 30 anni! E pietiscono la paghetta come quando avevano 14 anni.. (parlo sempre del 25% dei giovani: la maggio parte, e li conosco, non è così)
Avatar di alexaria10 alexaria10
9 Ott 2013 - 16:52
Vivo e lavoro all estero da 8 anni, ho colleghi di tutte le nazionalita' e c'e' un po di verita' in questo articolo. In generale gli italiani sono meno preparati nelle lingue, nell informatica, ma anche nell accettare nuove culture e modi di vivere. Infatti sono tantissimi quelli che vanno via alla prima difficolta'. Ci sono pero' quelli che hanno voglia di fare e di crescere e in questo l Irlanda da tante possibilita'. Leggo che la colpa e' della sx e dei sindacati, del posto statale ecc. Altri dicono che la colpa e' della cultura della dx del berlusconismo, di televisioni che gratificano tronisti e veline. Probabilmente la colpa e' di tutti noi che ci siamo adagiati sul pensiero di essere un paese moderno ci siamo "imborghesiti" perdendo le qualita' che ci facevano emergere per creativita' e abnegazione. Allora ripartiamo da una po di sana e costruttiva autocritica, invece di essere sempre permalosi.
Avatar di ohm ohm
9 Ott 2013 - 16:55
Giovannini,

chi?

Ah! quello che non è stato capace di farsi dare i dati dalla Germania per confrontare gli stipendi dei parlamentari italiani.

E' stato sei mesi a girovagare nel buio per poi dare la conclusione : non si può fare un paragone!

Allora anche lui 'non è occupabile' : non ha risolto il problema posto dal governo però ha incassato un centinaio di migliaia di euro per non aver detto niente!

Ah! Giovannini volevo dirle che i parlamentari in media incassano dai 10.000 ai 20.000 euro al mese quindi basta tagkliare del 50% a tutti che rientraiao nei parametri europei ( non ho nessuna laurea nè in scienze politiche nè tantomeno in economia)
Avatar di pinuzzo48 pinuzzo48
9 Ott 2013 - 16:57
siete voi politici che siete incapace di governare non i nostri giovani in'occupabile avete distrutto l'artiggianato, ora cercate

chi fa i vari mestieri manuali' tutti a laurearsi dopo i migliori fuggono dall'italia . i tanti ragazzi che lavorano a l'estero vedono la differenza dei politici esteri e voi.

e forse un giorno faranno quello che noi non siamo capace di fare

non vi vieni il dubbio che siete voi incapace di fare i politici
Avatar di leserin leserin
9 Ott 2013 - 16:57
Colpa della scuola che dal '68 in poi in troppi hanno contribuito a sfasciare, compresi tanti genitori pronti a fare ricorso perché il pargolo è stato bocciato. Il tutto mentre lo Stato e i sindacati hanno distrutto meritocrazia e la cultura del lavoro, sostituendola a quella dei diritti, senza i doveri.
Avatar di Marzio00 Marzio00
9 Ott 2013 - 17:00
Molto probabilmente il Ministro può avere anche ragione ma la causa di tutto questo è dovuto alla Scuola Pubblica! Se un paese non investe nella cultura e nell'educazione che generazioni avrà? Se poi non investe nella ricerca, che non vuol dire soldi spesi a caso o per clientele come accade in Italia, ed in infrastrutture che attirano aziende, come li occupa questi giovani formati? Da un ministro mi aspetterei un po' di autocritica e preso atto di questa situazione mi metterei al lavoro, magari ridimensionando i suoi emolumenti vista la crisi attuale. Sempre che ne sia capace.........
Avatar di Destrimane Destrimane
9 Ott 2013 - 17:03
quindi qua gli unici occupabili sono i tedeschi visto che tutto il resto d'europa è con le pezze al culo.....chissà come mai....
Avatar di marinogorsini marinogorsini
9 Ott 2013 - 17:04
....ma ke dice quel...pirla....la responsabilità è tutta della scuola post sessantottina....e delle sue vestali....di definito e ben conosciuto....colore
Avatar di terzino terzino
9 Ott 2013 - 17:06
Incommentabile, ci sarebbe da chiederne le dimissioni. Che razza di ministro del lavoro è un tizio che sparla in questo modo?Ma dove vive? Non si è ancora reso conto che la meritocrazia non esiste nel mondo del lavoro o ha forse paura che qualcuno più in gamba di lui, e non credo che ci voglia molto, possa fargli le scarpe? provi ad inviare un cv ad una azienda qualunque e magari si sentirà rispondere che va bene ma non ha esperienza. Ma se non c'è mai nessuno che dia credito come si potrà mai dare esperienza? Se mai si comincia come si potrà diventare esperti?E perchè per i soliti noti, amici ed amici degli amici il posticino si trova sempre?Che poi sappiano o non sappiano, siano capaci od incapaci poco importa, è un altro voto assicurato. Solo quello conta, il voto. Occhio però che la sopportazione ha un limite ed anche le parole hanno un loro peso.
Avatar di demoral demoral
9 Ott 2013 - 17:07
I conti si fanno con la realtà,non con le palle che ci vengono propinate da decenni dai soliti..........
Avatar di Libertà75 Libertà75
9 Ott 2013 - 17:07
Allora per onore della verità, va ricordato a tutti gli ignoranti che affollano la politica una serie di cose: a) gli immobili in potere di acquisto costano oggi quasi il doppio di 30 anni fa; b) le garanzie sul lavoro sono via via scomparse; c) la politica dei redditi è svanita. Tutto questo perché i vecchi (a questo punto diciamolo vecchi LADRI ossia il controaltare di giovani bamboccioni) vogliono trarre rendite di posizione sulla vita dei giovani, facendo pagare a questi le pensioni, gli alti costi di accesso alla casa, la perdita del potere di acquisto e il tutto per giocare una lotteria in cui si rischia di perdere ogni cosa a favore di qualche vecchio (LADRO) pronto a riprendersela. In tutto questo chi è responsabile? l'egoismo di chi fa politica che pensa a meri interessi di bottega e opera per distruggere e affossare la società. Congratulazioni
Avatar di Nadia Vouch Nadia Vouch
9 Ott 2013 - 17:08
Sorvolerei sul termine "sfigato" riferito a chi non fa qualcosa entro il...Anche perchè, il nostro sistema universitario permette a chiunque l'accesso, a prescindere dall'età. Si può frequentare l'università anche per interesse personale, poiché i costi delle nostre università sono accessibili. Uno spende tot al mese in palestra? Ebbene, un altro spende tot al mese per frequentare l'università, per interesse personale. Se poi ci sono coloro che ancora credono che l'università apra le porte, a meno che non si sia super raccomandati o extra brillanti, praticamente dei geni, siamo fuori dalla realtà. Fatto sta che, si laureano tantissimi giovani, che nulla sanno. Purtroppo, essi se ne accorgono all'atto di trovare una collocazione nel mondo reale. Se poi si recano all'estero, peggio che mai. Non sanno. Un disastro. alcuni, i fortunati, hanno potuto avere famiglie che sin da piccoli li ha guidati e indirizzati per il loro bene. Ma sono una minoranza. Non neghiamolo. Così negando non aiutiamo le nuove generazioni e soprattutto accentuiamo il disagio di coloro che non hanno avuto alle spalle famiglie erudite e socialmente introdotte.
Avatar di blues188 blues188
9 Ott 2013 - 17:09
handy13, quanto ha ragione!! Conti quanti sono gli impiegati statali, magari con qualche lavoro che produca reddito. Uguale a zero? E conti quanti sono i meridionali tra questi: vicino a cento? Poi ne tragga le conclusioni.
Avatar di augusto14 augusto14
9 Ott 2013 - 17:09
Lui e quel paraguru cacchen di Saccomannen servi di frau Angela degna erede dei dittatori della Repubblica Popolare di Germania.
Avatar di oliveto oliveto
9 Ott 2013 - 17:11
Non c'è cosa peggiore, o meglio offesa all'intelligenza di ogni essere umano, che farsi dire dagli altri come sei fatto, che potenziale hai, dove puoi arrivare,etc. Tutte stronzate inventate dai soloni pagati lautamente per fare uno spaccato della società, indicando fra l'altro le tendenze di un popolo o addirittura le soluzioni per imbroccare le vie dello sviluppo, sfruttando i punti di forza e anche di debolezza degli strati sociali. Monti, fornero, giovannini non sanno che cosa significa trovare un posto di lavoro per un giovane, senza raccomandazioni. Questi illustri papaveri non hanno mai subìto l'umiliazione della fame, della disoccupazione, del mancato soddisfacimento anche transitorio di un solo bisogno primario. Loro sono nati con la camicia e con loro i relativi pargoli. Ha forse avuto problemi di occupazione la pargola della fornero? Certamente no, in giovanissima età risulta già docente universitaria e chissà con quanti altri incarichi. E allora giovannini & andateci a quel paese tutti insieme, poichè la vostra ignoranza è tale da non conoscere che gli italiani sono in tutto il mondo per lavoro e non per turismo come lor signor, con i soldi degli italiani onesti che hanno trovato lavoro senza la vostra inutile "benedizione" politica. E, a proposito della conoscenza delle lingue, cosa pensate dei milioni di italiani all'estero? Parlano le lingue straniere o il dialetto napoletano? Vergognatevi, non avete gli attributi per giudicare e tanto meno per dirigere un Paese moderno.
Avatar di Titanio Titanio
9 Ott 2013 - 17:11
la cosa triste è che non si vuole ammettere che è la politica che non ha fatto niente per garantire che NOI si rimanga ad un livello culturale accettabile.Nessuno ha costruito o proposto un progetto per far in modo che la ns cultura cadesse in questo baratro più assoluto. ma non c'è da meravigliarsi, la politica ha portato gli Italiani dove voleva che andassero, nella massimo ignoranza! l'ignoranza si governa, l'intelligenza, la consapevolezza, no! avere teste pensanti è una rovina, tutti i manager, non i grandi manager, si attorniano di galoppini e rifiutano le intelligenze, in questo modo il rischio sul proprio potere è nullo. La speranza è che adesso cambi tutto, che si riprenda ad investire sulle persone, partendo dalle scuole, passando per le linee editoriali dei media, chiudendo con i programmi televisivi, programmi televisivi che per l'80% sono per decerebrati...
Avatar di Giacinto49 Giacinto49
9 Ott 2013 - 17:11
Non so negli altri paesi ma in Italia i giovani non sono alla ricerca di lavoro ma di stipendio. L'idea stessa di "lavoro" è solo la copia sbiadita di quello che per lavoro intendevano gli Italiani negli anni '30, '40, '50 ed inizio '60. Occorre riformare con urgenza la scuola per ritornare al profitto ed al merito (nonchè ritorno di materie come il latino e l'educazione civica) cancellati dallo scellerato '68.
Avatar di johansenite johansenite
9 Ott 2013 - 17:11
Eeee... si perchè loro,i politici,sono competenti e la loro calda poltroncina è OCCUPABILE.Cosa dovremmo dire,noi,dei politici che ci hanno governato dal dopoguerra ad oggi?
Avatar di attilio.fiandrotti attilio.fiandrotti
9 Ott 2013 - 17:12
Leggo in cima all'articolo "Un nuovo sport ha fatto ingresso nella politica italiana: il tiro al giovane. Perché è sempre più facile puntare il dito che muovere la mano per migliorare la situazione. Negli ultimi anni gli improperi contro i giovani sono stati un must. " Sarà anche vero, ma a leggere le dichiarazioni di Giovannini la parola "giovane" non viene mai usata, quindi questa frase è quantomeno fuorviante. E di conseguenza, il dibattito che è scaturito sul tema giovani e lavoro è costruito sul nulla.
Avatar di albertzanna albertzanna
9 Ott 2013 - 17:13
LEGGERE ATTENTAMENTE QUANTO E' NELLA PARENTESI - (secondo cui gli italiani sarebbero in fondo alla classifica nelle capacità linguistiche e espressive fondamentali). Giovannini è uno statistico con una tale lista di referenze che viene a noia leggerle tutte. Il mio antico professore di Letteratura e Storia, Marcello Pattarin (Modena), mi raccomandava sempre di diffidare di quelli che avevano i biglietti da visita con la prolunga, per elencare lauree e titoli. A me sa tanto che Giovannini sia un benemerito del PD, perché un ministro che dice che gli italiani, soprattutto se giovani, non sono affidabili, non ha ancora capito che se non hanno le capacità "linguistiche ed espressive fondamentali" lo devono ad una scuola dove i maestri, professori e docenti universitari sono spesso più ignoranti e scansafatiche degli scolari e studenti stessi. Quindi mi riferisco dalle elementari fino alle università. Questa è la verità vera dell'Italia prodotta dallo strapotere della sinistra. Per il PCI/PD un popolo ignorante è un grosso vantaggio, perché crede sempre a tutte le balle che gli racconti, stile paradiso in terra, sol dell'avvenire, e rilancio del paese come lo concepisce Letta. Albertzanna
Avatar di Jimmy77 Jimmy77
9 Ott 2013 - 17:15
Le scuole italiane sono conosciute per la loro inefficenza. Gli insegnanti somari, una volta assunti non li puoi piu' licenziare. La meritocrazia in Italia semba essere una parola cancellata dal vocabolario.
Avatar di Ciccio Baciccio Ciccio Baciccio
9 Ott 2013 - 17:16
***"Ha ragione l'Ocse, non siamo un capitale umano su cui investire". dice el giuanin! E' te credo. Grazie ai deficienti ed imbecilli che odiano anche sé stessi gli italiani sono quelli però che pagano più tasse rispetto al resto del Pianeta. E loro, i parassiti (quelli veri) oltre che sguazzarci prendono pure per i fondelli i residenti di "Fognarossa", località dove si annidano e skodinzolano i "Girini rossi" oltre che gli ubriakoni, i perizomati, i bifolki manettari, i comici col cervello bollito etc etc. Salute! Kanker!!!
Avatar di macchiapam macchiapam
9 Ott 2013 - 17:18
Purtroppo Giovannini ha ragione; e mi sia consentita una testimonianza. Una mia conoscente insegna da molti anni in una scuola di avviamento professionale, frequentata soprattutto da figli di immigrati e anche da pochissimi ragazzi italiani. Essa riferisce che i soli ragazzi ignoranti, maleducati e svogliati sono gli italiani, mentre gli immigrati sono educati, rispettosi e dediti allo studio. E' evidente che da noi qualcosa è mancata.
Avatar di brunicione brunicione
9 Ott 2013 - 17:21
Se qualche volta hanno ragione.....bisogna dargliela
Avatar di honhil honhil
9 Ott 2013 - 17:21
L’unica mano che questa ignobile gente sa allungare è verso la propria cerchia, creando dovunque mettono piede le loro baronie. E verso l’Africa, per mondarsi la coscienza.
Avatar di Sniper Sniper
9 Ott 2013 - 17:22
Signori, tanto per capire l'Italia e il livello dell'istruzione pubblica nel contesto internazionale: la Letizia Moratti da Ministro dell'Educazione di Silvio Berlusconi, ridusse le ore di Inglese e raddoppio' le ore di Religione. Purtroppo la Destra bacchettona e bigotta pensa che un'Ave Maria in piu' sul CV valga piu' di una lingua. Amen.
Avatar di linoalo1 linoalo1
9 Ott 2013 - 17:23
Come sempre,non si può generalizzare!Probabilmente,in quelle affermazioni c'è un fondo di verità!Prima di schierarsi per l'una o l'altra tesi,bisognerebbe valutare le situazioni!Comunque,se anche persone straniere danno lo stesso giudizio,vuol dire che qualcosa di vero c'è!Se eliminiamo gli estremi,ossia i più bravi ed i meno,nel mezzo restano i mediocri!E non sono certamente questi di cui ha bisogno l'Italia!Non ci credete?allora guardate con attenzione i Quiz Tv intorno alle 19 e vi accorgerete del grado di ignoranza che ci circonda!Lino.
Avatar di liberopensiero77 liberopensiero77
9 Ott 2013 - 17:24
Ho sempre pensato che ci sia del vero in quello che in passato hanno detto sui giovani i vari Padoa Schioppa, Fornero, Monti e Martone, e adesso anche in quello che dice Giovannini. Il problema è che la critica viene proprio da politici che i giovani non li dovrebbero solo criticare, ma anche aiutare a formarsi meglio (quindi riformare la scuola per avvicinarla al mondo del lavoro), ad uscire dalla famiglia e ad inserirsi nel mondo del lavoro. Trovo scandaloso, ad es., che in Italia non ci sia un sistema di collocamento funzionante (nel nord Europa le Agenzie del lavoro funzionano, da noi ci sono ancora gli uffici di collocamento statali ...), come pure che non si incentivino i giovani ad affittare appartamenti fuori dalla famiglia (come avviene in Germania, Olanda, Francia e perfino in Spagna). Insomma Giovannini parli di meno e agisca di più per fare le riforme.
Avatar di MIKI59 MIKI59
9 Ott 2013 - 17:24
Ha ragione! Se tutti questi italiani, che questo elemento ha offeso, gli facevano un mazzo così, credo si starebbe un po' zitto!
Avatar di 82masso 82masso
9 Ott 2013 - 17:28
Ancora tutto il popolo italiano rimpinge La Ministra Gelmini, notaria e famosa la sua dichiarazione sul tunnel che parte dal Gran Sasso e arriva a Ginevra... Bei tempi quelli.
Avatar di nonna.mi nonna.mi
9 Ott 2013 - 17:28
Devo avere una parola che possa ristabilire almeno un po'di equilibrio in questa totale negazione espressa dai commentatori sulla nullità dei nostri giovani.Il Ministro Giovannini crede di essere giusto nella sua negazione totale delle capacità di chi deve essere la vera forza di questa nostra Italia: anch'io sono molto delusa nel constatare la situazione di molti giovani senza un lavoro, ma dire che sono l'espressione di tutti i nostri figli e nipoti, mi indigna (come al solito).Vi segnalo che le nostre scuole, specie i politecnici di Milano e Torino hanno un grande valore europeo tanto che tutti quelli che con grande impegno e fatica si sono laureati in questi Atenei, sono molto ricercati anche all'estero, dove ,purtroppo per noi madri che li vediamo espatriare,hanno ottimi consensi:certo l'impegno dei giovani deve essere grande e faticoso senza troppe pretese dagli altri ma vissuto sulla loro pelle. Mi accorgo di essere fuori-coro, ma nessuno mi può dire che ciò che ho scritto è falso. Myriam (Le raccomandazioni in questo caso sono completamente non valide,quello che conta sono le capacità personali :GLI INGLESI badano solo a queste).
Avatar di millycarlino millycarlino
9 Ott 2013 - 17:30
Ecco i risultati della "rivoluzione" communista del'68, della protesta rossa ad oltranza attraverso le sue quinte colonne, il tacco opprimente del nuovo padrone ovverossia l'Unione Europea voluta dal "Professor" Prodi, dalla libertà lasciata ai centri sociali di "fare politica", dalle molte parole sull'operaio senza un minimo impegno di migiorare le sue condizioni, insomma il caos. E qualcuno dirà come al solito che è colpa di Berlusconi. Milly Carlino
Avatar di Duka Duka
9 Ott 2013 - 17:30
Ora stiamo a vedere quale altra put.... tirano in ballo per NON governare. Siamo partiti 2 anni fa con i tecnici che videro tunnel illuminati ogni lunedì (che che si fumavano la domenica), poi il tira e molla del Bersanov con tanto di birreria, giaguari, bambole da pettinare, palle da battere e altre scemenze simili, poi ne abbiamo pescato uno in quel di Pisa (sempre un NON eletto) il quale si è preoccupato di fare il giro del mondo a sbafo, naturalmente, e alla svelta, ma senza concludere un Caz..., nel frattempo entrò la faccenda a dir poco vergognosa dei PM d'assalto. A tal proposito se Io fossi il presidente della repubblica mi dimetterei seduta stante solo per la vergogna. Ora mi pare che NON ci siano più alibi a meno che se ne inventino dei nuovi sempre per NON GOVERNARE e continuare a rubarci soldi. MA CHE BEL PAESE!!!!!
Avatar di cisbi cisbi
9 Ott 2013 - 17:31
Come come? Di chi è la responsabilità di questa situazione? DI TUTTI? No bello non passa... la responsabilità è dei politici delle chiacchere come te che ci governano da 20 anni a questa parte, poche storie! Quelli che ripetono da sempre "dobbiamo fare" le riforme e poi non fanno mai nulla se non aumentarsi lo stipendio. Assumersi le proprie responsabilità e pedalare a nascondervi perchè dovreste vergognarvi tutti, politici vecchi e nuovi, invece di continuare a parlare... faccio di tutta l'erba un fascio? Si, ne ho le scatole piene delle mezze misure e dei falsi buonismi
Avatar di Reinhard Reinhard
9 Ott 2013 - 17:32
Come al solito i piddini sono bravi a scaricare le loro responsabilità sugli altri. E' colpa di Berlusconi, è colpa degli italiani, è colpa dei bamboccioni...

Davvero patetici.
Avatar di GilbertoVR GilbertoVR
9 Ott 2013 - 17:38
Quello che emerge dall'analisi e dal sunto di Giovannini è perfettamente e documentabile ogni giorno, purtroppo. Le aziende estere non vengono in Italia solo perchè la giustizia non funzione o perchè la tassazione è elevata , ma anche e forse soprattutto perchè i giovani italiani ( fino a 50 anni ) non posseggono le comptenze utili e strategiche. Tyutto questo è il risultato degli anni di governo che hanno fatto dichiarare alla Ministro Gelmini e al Ministro Sacconi che bisogna privilegiare l'istruone professionale tecnica. Cioè i lavori ne non esistono più per fa lavorare piccole aziende obsolete con prodotti non vendibili. Tale miopia è una delle cause dell'attuale situazione.
Avatar di moshe moshe
9 Ott 2013 - 17:39
Lei è una persona arrogante e spudorata. I veri non occupabili sono lei e quelli come lei, che avete trovato un posto di lavoro solo perchè introdotti politicamente, dimostrando comunque, e la dimostrazione è sotto gli occhi di tutti, di essere solamente degli incapaci presuntuosi. Si auguri solo una cosa, di non incontrarmi perchè le sputerei in faccia.
Avatar di michetta michetta
9 Ott 2013 - 17:42
Rieccoci a nasconderci dietro il dito! Occorre partire da molto lontano, per saperne di piu'. Ma vogliamo iniziare solamente da quando il Presidente Berlusconi sospese la leva militare? Ok. Fino ad allora, quei quattro scalzacani dei nostri giovani, che non avevano avuto, magari, la possibilita' di imparare, lì, nelle caserme, sulle navi, negli aeroporti, imparavano, eccome! Per almeno dodici mesi, venivano sottoposti a tal lavaggio di cervello, che quando finivano la naja, avevano imparato almeno a lavarsi il viso ed insieme ai genitori, ringraziavano per quan to ricevuto. I genitori, gli insegnanti,i docenti, frutto delle politiche e dei politici degli ultimi trent'anni a questa parte, SONO STATI SEMPRE INCAPACI E NEGATIVI. Non hanno saputo insegnare un cacchio! Understand? La trasposizione di tutte le accondiscendenze elargite, dai soggetti di cui sopra, sono state poi avallate dai massmedia, che con la TV ed i giornali, sono riusciti perfino ad addivenire alle nozze tra gay (per dirne solo una!). E che volete, che l'OCSE, non abbia ragione? Certo che ha ragione, se vedo i miei figli andare in una scuola statale, dove per far passare tutta la classe di somare e somari, autentici, promuovono chi non dovrebbe esserlo MAI. Ma, ovviamente, così, il posto dell'insegnante, e' salvo! "Nella mia classe, il 99% degli studenti, e' stato promosso!". Questa la frase che giustifichera', la conferma di quel professore o professoressa al posto di insegnante in quella Scuola il prossimo anno. Meschini! Ed anche, molto imbecilli! Il risultato si evince da quanto comunicatoci ed il ministro Giovannini, come i suoi predecessori, lo sapevano gia', ma anche loro, non hanno mai fatto alcunche'. Se poi, a tutto questo, ci si aggiungono, le aggregazioni invadenti e forzose, giunte dal mare e volute dalle Boldrini, il Vaticano, Il Capo della Stato, ecco che la misura appare colma. Non se ne esce piu'! I nostri giovani, nelle scuole statali, faranno sempre a gara per essere i piu' deficienti ed il Paese non potra' che lamentarsene. Sempre! Questa e' la pura Verita', non le altre, che i massmedia vogliono farci credere, trasmettendo il programma di Gianni Morandi piu' importante dell'anno, oppure la partita di calcio per palati sopraffini e talk show di politici che non sanno nemmeno spiccicar parola Italiana.......Buffonate! Siamo diventati quello che avevano previsto i nostri avi. Autentici buffoni da quattro soldi!
Avatar di Mercutio Mercutio
9 Ott 2013 - 17:42
Pare però che gli Italiani siano occupabili in Germania, mentre il loro paese preferisce immigrati africani.

Ma cosa bisogna fare per liberarsi di questi incapaci?
Avatar di ashton68 ashton68
9 Ott 2013 - 17:43
Il Ministro ha ragione in linea generale purtroppo.

A forza di ripetere il ritornello, tanto caro alla sinistra cialtrona nata dalla Resistenza, che il lavoro è un diritto, che uno si sbatta o meno, che valga lo stipendio o il salario che pretende o meno, è evidente che intere generazioni sono state, in modo criminale e solo per calcolo politico, illuse ad aspettarsi il lavoro gratis dallo Stato, a carico dei contribuenti, specie nel Centro e nel Sud Italia.

Contemporaneamente si è voluto distruggere la scuola e la capacità di insegnamento con l'affossamento (e non il mero ammodernamento) dell'ancora validissima Riforma Gentile (che in quanto partorita in età fascista andava necessariamente cestinata dai compagni).

Purtroppo la pacchia è finita e ora raccogliamo i frutti di quanto seminato (c'è un tetto oltre al quale il prezzo della benzina non si potrà più aumentare) e ci ritroviamo sul gobbone centinaia di migliaia di persone del tutto non istruite, che non conoscono le lingue, nè un mestiere, indisposte a spostarsi ad attendere un reddito di cittadinanza. Un qualunque asiatico (ma l'esempio vale per il mondo intero) semi-istruito, nel mondo del lavoro, vale e rende molto di più dell'italiano medio disoccupato.

Poi va aggiunto che chi meriterebbe viene superato dal "parente" di turno e il cerchio si chiude.
Avatar di claudio faleri claudio faleri
9 Ott 2013 - 17:44
faccio presente che il posto fisso a vita inamovibile anche se uno ruba lo ha voluto la sinistra e sindacati
Avatar di Ausonio Ausonio
9 Ott 2013 - 17:44
un pezzente privilegiato
Avatar di tangocav tangocav
9 Ott 2013 - 17:45
Purtroppo è vero. Gli Italiani diventano sempre più ignoranti. Le nuove generazioni poi, fanno cadere le braccia, sono di un'ignoranza disarmante. Comincio a rimpiangere certi professori dei miei tempi: Sia quelli più stimolanti, che innovavano e cercavano di farci usare oltre la memoria anche il cervello, sia anche certi professori fascistoni, intransigenti, che ci massacravano di compiti e di interrogazioni ma poi o di riffe o di raffe ci preparavano a dovere.
Avatar di pezzonie pezzonie
9 Ott 2013 - 17:45
questo signore vuole bloccare l'adeguamento ( gia bloccato da almeno 2 anni) delle pensioni oltre i 3000 euro lordi che poi sono 2000 netti. Se poi si ha da pagare un affitto, la moglie a carico e magari ricorrenti spese mediche quello che resta è poca cosa.

Che andassero a prendere le loro pensioni, quelle dei magistrati

dei burocrati di stato e da tutto quel magna magna che ci sta intorno. E decurtassero da quelli che hanno pagat solo contributi figurativi ( vedi sindacati) senza mai avere lavorato.
Alla faccia tosta non esiste limite.
ps. capisco e so che c'è chi prende molto meno ma vuole dire che ha pagato pochi contributi
Avatar di mr.cavalcavia mr.cavalcavia
9 Ott 2013 - 17:47
Pensare ai tagli no?

Siamo evasori.

Siamo male abituati.

Siamo ignoranti.

Poi che altro?

No alla violanza, ma se saltano fuori i forconi e gente come Giovannini la vanno a cercare, almeno NON MERAVIGLIAMOCI. Grazie.
Avatar di claudio faleri claudio faleri
9 Ott 2013 - 17:48
questo giovannini è un gran buffone, cosa può sperare l'italia da gente come questa, ecco un sinistrino che odia l'italia è sempre successo la sinistra stalinista e retrograda odia l'italia da quando non è diventata una succursale sovietica con l'appoggio del togliatti che non era uno stinco di santo e non si racconta che faceva rintracciare i soldati italiani rimasti in russia per farli ammmazzare
Avatar di Zizzigo Zizzigo
9 Ott 2013 - 17:48
Sta diventando una vergogna, essere ministro e non comprendere nemmeno ciò che si dice...
Avatar di speranzoso69 speranzoso69
9 Ott 2013 - 17:49
Questi signori che certamente avranno sistemato i loro figli approfittando della loro posizione,non dovrebbero permettersi di criticare i giovani che non trovano lavoro.Invece di criticare dovrebbero darsi da fare per creare lavoro,che certamente non si creerà mai aumentando sempre le tasse.Penso che gli ITALIANI sono ormai sull'orlo di una crisi che porterà instabilità e tensioni sociali.Ne abbiamo tutti abbastanza di questi politici inetti che non sono all'altezza di governare neanche un condominio.
Avatar di titina titina
9 Ott 2013 - 17:51
ma forse voleva dire che i giovani non trovano lavoro perchè i migliori posti li occupano i loro amici e parenti e tutti i figli di... ( di qualcuno)
Avatar di hernando45 hernando45
9 Ott 2013 - 17:51
LUI È IL PRIMO, NON OCCUPABILE!!!

MA VA A CIAPÀ I RATT GIOVANNINI.

Saludos
Avatar di Triatec Triatec
9 Ott 2013 - 17:52
Giovannini ha ragione i giovani italiani non sono occupabili... a meno che non siano figli riconducibili alle varie e numerose caste che, sebbene impreparati, riescono a trovare un impiego sempre ben retribuito.. alcune volte anche due lavori. Vero Fornero?
Avatar di giovanni PERINCIOLO giovanni PERINCIOLO
9 Ott 2013 - 17:58
" La responsabilità di questa situazione è di tutti". Nossignore, la responsabilità non é di tutti. La responsabilità é in origine dei "sessantottini", di quei signori che vollero e ottennero il 6 politico. Dei sindacati che hanno sempre difeso a spada tratta tutti i fannulloni e gli incapaci, di una scuola dove sono confluiti come insegnanti, con poche eccezioni, tutti i falliti e i buoni a nulla ad insegnare ai nostri figli come diventare parassiti usufruendo della protezione del "partito" e del sindacato. Di una classe politica che ha voluto la scuola per tutti senza alcuna preoccupazione circa le professionalità degli insegnanti. Una scuola che ha distribuito a piene mani il "pezzo di carta" a cani e porci. Una classe politica che ha inneggiato alle scuole, specie al sud, dove più alto era il numero dei promossi senza preoccuparsi del valore di tali promozioni. e potremmo continuare!
Avatar di chiara2012 chiara2012
9 Ott 2013 - 17:59
allora,gulag,purghe!,e qualcuno ricorda la grande carestia dei KUlaki?il tempo passa,i metodi ,alla fine,quelli sono.
Avatar di Sapere Aude Sapere Aude
9 Ott 2013 - 18:00
“La responsabilità di questa situazione è di tutti”. La prego, parli per lei, e di tutta quella risma di funzionari che per anni hanno solo distrutto. Oltre che membro di diversi comitati scientifici di istituzioni di ricerca, lei (Giovannini) è stato anche professore universitario, quindi è stato parte attiva nel creare questa situazione. Quindi si prenda le sue responsabilità (che sono tante) e non coinvolga ‘tutti’, e chiami di correo i suoi amici e gli amici dei suoi amici. Troppo facile adesso buttare tutti nel calderone.
Avatar di brunog brunog
9 Ott 2013 - 18:05
I dati parlano chiaro, sono la sconfessione e la bocciatura di un tipo di scuola e del mondo del lavoro voluto dalla sinistra. Il paese ha bisogno di una disintossicazione dal comunisno reale che ancora sopravive, altrimenti sara' la realta' a farlo.
Questo vale anche per il meridione, il mito della laurea a piena voti in universita' farlocche e poi il posto nella pubblica amministrazione saranno una cosa del passato.

Piu' che i vari Bersani o Letta ci vogliono piu' Berlusconi, c'e estremo bisogno di chi crea posti di lavoro, il resto e' aria al vento.
Avatar di chiara2012 chiara2012
9 Ott 2013 - 18:06
sono colta,titolata regolarmente,e ritengo,che noi italiani siamo i migliori,lo posso dire,io no sfigata......e dico anche che le nostre tasse non sono esigibili.vorrei vederlo morto.insieme ai laidi compari suoi.e non censuratemi.
Avatar di beale beale
9 Ott 2013 - 18:07
non capisco se la dichiarazione sia una diagnosi o un mettere le mani avanti. ha 56 anni, ha sempre bazzicato il potere per motivi professionali ma non ha mai lanciato allarmi. siamo inoccupabili ma continuiamo a favorire l'immigrazione di persone ancor meno occupabili.poichè siamo inoccupabili mi dica il ministro cosa ci stiamo a fare in europa.non potendo competere in un mondo globalizzato, non è meglio staccarsi dall'europa e promuovere la nascita di un mercato comune mediterraneo che ci vedrebbe primeggiare.parafrasando Cesare non è meglio essere primi tra i paesi del mediterraneo che ultimi nella UE? a parte Giovannini dovrà spiegarci se siamo inoccupabili noi, i croati, rumeni, bulgari, polacchi, cechi ecc. cosa sono? e allora non vede in questo una realizzazione del disegno europeo quanto meno errata?
Avatar di Ciccio Baciccio Ciccio Baciccio
9 Ott 2013 - 18:09
***Ma che dice questo annichilito individuo! Ci spieghi allora il perché i politici italiani ciarlatani come lui oltre ad essere il doppio rispetto agli altri paesi europei guadagnano anche il doppio. E come mai abbiamo milioni di individui cosi detti "servitori dello stato" che guadagnano a sbafo fior di quattrini per stare in ufficio e lanciarsi gli elastichetti o per ciurlare nel manico. Cosaaa! A già, è merito dei girini di "fognarossa", sono quelli che ve lo permettono. Ossia i frustrati sottomessi e repressi che si nutrono solo di odio e voialtri, marmaglia, attraverso l'infame informazione, riuscite ad accontentarli seppur sono dei "MORTI DI SONNO" che vivono nel torpore e che odiano anche sé stessi. Poveri tapini, un attimo prima di tirare le cuoia, questi inutili individui, malediranno sé stessi per aver gettata la loro esistenza nella più putrida fogna che possa esistere sulla Terra.*
Avatar di hernando45 hernando45
9 Ott 2013 - 18:11
Quando ho finito le scuole elementari, i miei genitori mi hanno iscritto ad una scuola statale che si chiamava (perchè è sparita) AVVIAMENTO INDUSTRIALE 3 anni a tempo pieno ovvero mattina e pomeriggio.

Il pomeriggio le materie che si "studiavano" erano OFFICINA E FALEGNAMERIA, ovvero ti insegnavano a LAVORARE.

Quando nel 59 ho terminato il triennio con il diplomino in mano, sono subito stato assunto da una delle più importanti aziende Italiane nel settore degli elettrodomestici.

Perchè? Perche la scuola mi aveva insegnato oltre che all'Italiano o la matematica ed il Francese, anche a TENERE IN MANO UN CACCIAVITE!!! CAPIIII. Saludos
Avatar di centocinque centocinque
9 Ott 2013 - 18:11
No signori, è la realtà: questo è il risultato della cultura del 18 politico, del 6 garantito, della promozione a tutti i costi, dell'incapacità della scuola di prendere posizione nei confronti degli studenti svogliati e piantagrane, delle sentenze come quella dell'altro giorno che riammettono unoa studentessa sorpresa a copiare ad un esame e conseguentemente espulsa, con la motivazione che aveva un buon curriculum scolastico e quindi aveva copiato perchè sotto stress! Questo è il risultato di anni di sfacelo della scuola perchè lo sfacelo era voluto: la cultura rende liberi e capaci di ragionare con la propria testa. Questo a banche eurocrati, sindacati, sinistre, ma anche a molti di destra non piace perchè porta vera democrazia e sviluppo e allora chi li vota più i beceri capipopolo?
Avatar di Reinhard Reinhard
9 Ott 2013 - 18:12
@tangocav: Quali tempi rimpiangi? Quelli del 18 politico?

Quello che dice il ministro è ridicolo... Se la Fiat delocalizza in Serbia, tutto si può dire tranne che gli operai italiani non siano in grado di costruire l'auto (Panda mi pare) che costruiranno i serbi. Semplicemente là costa di meno, ti danno gli incentivi, e non ci sono giudici diversamente intelligenti che ti sequestrano la fabbrica e ti dicono chi puoi licenziare e chi no.
Avatar di adp adp
9 Ott 2013 - 18:18
prima o poi i giovani si stancheranno e allora saranno dolori per questo vecchiume che nel tentativo di governarci devasta la nazione.
Avatar di Attila51 Attila51
9 Ott 2013 - 18:19
Sono un diplomato e poi laureato ante 68 . Allora la scuola era riservata a chi studiava tanto ne è che alle superiori le classi erano 2 ( A e B ) e si studiava sul serio compreso lo stare all'attenti fuori dal banco quando cambiava il professore tra una lezione e l'altra. Alla maturità passavano in 10 o 12 ( vds film " Terza liceo "). All' Università ci si andava in pochi ma alle professionali uscivano artigiani e professionisti per l'Industria. Non si era ancora diplomati o laureati che si aveva la scelta del posto di lavoro tanto di era richiesti. Si parlava bene l'italiano e si sapevano inglese e francese. Non si andava all'estero

anzi erano gli stranieri che venivano da noi ad imparare . Ora le scuole sono piene di asini nullafacenti scaldasedie con capelli colorati, pantaloni sotto il sedere, analfabeti nati e ragazze di dubbia moralità. Ecco il risultato del 68. Un esercito di PIRLA
Avatar di pastello pastello
9 Ott 2013 - 18:22
Se qualche buono a nulla offrisse agli italiani 20000 euro al mese e benefit vari per non fare un cazzo sarebbero tutti occupabili.
Avatar di pastello pastello
9 Ott 2013 - 18:25
Poveri noi, guarda chi ci doveva capitare. E' proprio vero che la fortuna è cieca e la sfiga ci vede molto bene.
Avatar di Benado Benado
9 Ott 2013 - 18:26
A Giovannini (con uno stipendio da nababbo) vorrei dire che ho due figlie laureate e specializzate in medicina, con la media dei voti vicino al 30,prime nei rispettivi corsi,le posso assicurare che una sistemazione l'avranno a 60 anni.

Le dico di smetterla di dire cassate e si diminuisca lo stipendio.

Le dico che in Italia non esiste meritocrazia e percio' la mando a quel paese.
Avatar di swiller swiller
9 Ott 2013 - 18:28
Avatar di angelomaria angelomaria
9 Ott 2013 - 18:32
che abbia/no ragione!!!???io parlo 3lingue emi sono sempre adsttato ho lavorato forse piu'all'estero che in'italiama c'e gente che dici lavoro e stanno male purroppo e'la verita vuoi lavorare accetti quello che viene finche non trovi quello che cerchi no vai ingiro ha fumare e bere dallamattina alla seracome mi diceva la mia mamma riposi in pace che cerca trova CHI CERCA!!!
Avatar di falso96 falso96
9 Ott 2013 - 18:34
Ma va a ciapè di RAT!
Avatar di chiara2012 chiara2012
9 Ott 2013 - 18:34
facciamoli smettere.subito.con ogni mezzo.Questa è la vergogna nostra.Non reagire.dar loro addirittura ragione.SAppiamo esprimerci benissimo,capiamo ,siamo molto meglio degli altri popoli e le nostre scuole anche.Smettiamo il lagno autoflagellante.GLI altri FANNO PIù SCHIFO di noi,come si suol dire.DIFENDIAMOCI.

e basta censure.allora nion scrivete queste cose.
Avatar di angelomaria angelomaria
9 Ott 2013 - 18:35
niete arriva se niente fai e in italia neanche provano e'la mentalita' sbagliata che segue abitudini da secoli e secoli tutti vogliono ma nessuno e'disposto ha guadagnsrselo pieni di scuse
Avatar di pastello pastello
9 Ott 2013 - 18:36
Jimmy77 - Si accomodi dietro la lavagna. Inefficienza si scrive con la i.
Avatar di cotoletta cotoletta
9 Ott 2013 - 18:37
in effetti i giovani sono meno preparati di prima me ne accorgo perchè ho una figlia in età scolare. ma non penso che sia colpa loro. in primis noi genitori che li culliamo li difendiamo e li sopravvalutiamo a parole perchè della scuola se ne interessa uno su dieci. poi andiamo ad analizzare la preparazione dei professori ... in certi casi penosa come il loro "attaccamento" al lavoro. poi ci sono le regole: un ragazzo che va male non può essere bocciato senza il consenso dei genitori, in caso di disaccordo la palla passa alla magistratura dopo denuncia del preside.
Avatar di Virgola1000 Virgola1000
9 Ott 2013 - 18:38
Ricordiamo che questo signore era stato incaricato di fare la comparazione degli stipendi dei parlamentari italiani con quelli europei e dopo ben 6 mesi di intenso "lavoro" (???) ha dichiarato di non essere in grado di portare a termine il suo mandato.

Proprio un bell'esempio di professionalità!

Non è certo da lui che si possono accettare prediche sull'occupabilità dei giovani.
Avatar di lucianaza lucianaza
9 Ott 2013 - 18:39
INDOVINELLO: CHI è STATO A RENDERE GLI ITALIANI UN CAPITALE SUL QUALE NON SI PUò INVESTIRE? FACILE LA POLITICA DI SINISTRA coi sindacati che hanno fatto credere che lo stipendio dovea cadere dal cielo, questo per ottnere i consensi quanto basta per anare al potere, poi adesso gli italiani vadano pure a morì ammazzati che tanto loro importano dal terzo mondo. Per non parlare della manfrina della laurea: ah tutti laureati e adesso i laureati non li vuole più nessuno e gli italiani abboccano e continuano a votare chi distrugge il popolo italiano!
Avatar di Dragon_Lord Dragon_Lord
9 Ott 2013 - 18:40
SOLO GLI IMMIGRATI DOVRANNO LAVORARE IN ITALIA, CON L'UNICO OBBLIGO DI VOTARE SEMPRE A SINISTRA. PER GLI ITALIANI TUTTI ALL'ESTERO !!
Avatar di benny.manocchia benny.manocchia
9 Ott 2013 - 18:42
Non si capisce bene che vuole il resto dell'Europa per quanto riguarda l'Italia.Ci vogliono fuori? Magari.Ci vogliono in ginocchio? Ci siamo gia'.Cos'altro vogliono? Non possiamo piu' permettere altre tasse.E allora? Possono invadere l'Italia? No.

Possono acquistare cio' che resta un pezzo alla volta? Benvenuti.

Possono fermare la rivoluzone interna che sta bollendo nella pentola? Ne dubito.E allora,ripeto? Qualcuno cerchi di dare una risposta.

Un italiano in usa
Avatar di radicebiella radicebiella
9 Ott 2013 - 18:43
Tra i colpevoli della crassa ignoranza della lingua italiana da parte di molti giovani metterei mamma RAI. Negli anni '60 si diceva giustamente che la TV aveva insegnato l'italiano agli italiani. Ora in Rai (e le altre emittenti) non si parla più l'italiano, ma una specie di romanesco meridionalizzato (non so come definire questo dialetto). Quasi tutti gli attori lo usano a sproposito, anche quando i film sono ambientati al nord e ciò è decisamente grottesco. Una volta c'erano attori dialettali (Baseggio, Fabrizi, Govi, ecc.) e attori di teatro che parlavano un perfetto italiano. Ora c'è il linguaggio unico, che è quello che i giovani imparano. Quindi non lamentiamoci se la nostra lingua sta scomparendo in un mare di volgarità ed i ragazzi non sanno più esprimersi.
Avatar di capcap capcap
9 Ott 2013 - 18:47
Siete tutti deficienti ed ignoranti in quanto figli del "68"

Avete allevato figli incapaci come voi e li criticate pure. Vergognatevi, meritate la gogna!
Avatar di Apophis Apophis
9 Ott 2013 - 18:59
Vallo a dire alle centinaia di migliaia (milioni) di artigiani e di piccole aziende che tengono in piedi un paese di merda come questo. Politici del cazzo cialtroni che sono solo capaci di mantenere una casta di falsi invalidi e di gente che non fa una sega. Vi veniamo a prendere a frustate.
Avatar di PL PL
9 Ott 2013 - 18:59
Uomo presuntuoso e dalle dubbie capacità professionali.

Mentre i nostri giovani migliori (e con il sostegno della famiglia) trovano immediata occupazione in Germania, Francia, Gran Bretagna, ecc. la classe dirigente - di cui l'uomo è parte - manda in rovina l'Italia.

Che altro dire quando i fatti parlano chiaro?
Avatar di Gianca59 Gianca59
9 Ott 2013 - 19:04
Ma come gli viene a questo di tirare questa conclusione ! Ma di che % stiamo parlando ? E il complemento a 100 di questa percentuale quale lavoro trova ? Visto che governa, cosa sta facendo per migliorare la qualità della nostra scuola ?
Avatar di chiara2012 chiara2012
9 Ott 2013 - 19:09
hernando 52,grazie.grazie a nome della mia nonna e di sua sorella,professoresse rispettivamente di le ttere e francese,altempo di cui parla ,insegnanti all'Avviamento,cui dedicavano passione e sapere.
Avatar di Massimo Bocci Massimo Bocci
9 Ott 2013 - 19:13
Niente di nuovo sotto il REGIME DEI LADR, COMUNISTA-CATTOI!!!! Italiano (Euro), son 65 anni che il REGIME COMUNISTA-CATTO, certificato ANTI ITALIANO!!! PD!!! Fa i cazzi della propria (onorata???) CRICCA CRIMINALE!!! LA VERA MAFIA, ma secondo voi cosa dovrebbero cambiare,il sistemino di Stalin, non esiste al mondo un simile SISTEMA di MAFIA e LADRI!!!! Una meglio c'era solo nell'URSS-BOLSCEVICA!!!! FALLITA, dopo aver fatto 120 milioni di morti!!!! La classe comunista senza rivali nella BARBARIE UMANA!!!!!
Avatar di SCACIOSO SCACIOSO
9 Ott 2013 - 19:16
Eccome se sono occupabili! Solo i figli nipoti del sistema ! Gosti incompetenti ma con la tessera. Tutti figli del partito demenziatico!
Avatar di roberto zanella roberto zanella
9 Ott 2013 - 19:18
in parte è vero ma bisogna ringraziare i Sindacati che hanno sempre il merito in fondo come cosa inutile
Avatar di Luigi.Morettini Luigi.Morettini
9 Ott 2013 - 19:20
L'affermazione di Giovannini "I giovani italiani non sono occupabili" farà storcere il naso ai soliti ipocriti ma è la pura verità. I disoccupati descolarizzati restano disoccupati perchè senza alcun tipo di professionalità e conoscenza. Quelli diplomati o laureati, per il 90%, non capiscono un cazzo perchè hanno avuto come insegnanti i cialtroni teppisti "sessantottini" ed in più non ritengono di abbassarsi a svolgere lavori ritenuti mortificanti per la loro "istruzione" del cazzo! Ergo, la verità fa male, ma resta la verità!
Avatar di chiara2012 chiara2012
9 Ott 2013 - 19:22
colta da un irrefrenabile furore,ho dimenticato di far notare che NON è VERO CHE NOI NON SAPPIAMO LE LINGUE.Tocca sempre a noi ,italiani,a me ,italiana,parlare con stranieri ,qui e all'estero ,nella loro lingua.cominciando da anglofoni che non parlano altro,tedeschi che balbettano con accenti devastanti in gerghi strani e via andando.e con ciò,vi saluto,in 3 lingue.e una linguaccia.....
Avatar di lucianaza lucianaza
9 Ott 2013 - 19:24
ma se loro i politici italiani intendo, si mettessero sulmercato europeo, chi li assumerebbe con questi danni che hano fatto all'Italia?
Avatar di Sniper Sniper
9 Ott 2013 - 19:27
radicebiella - Sono d'accordo con lei sul ruolo negativo della TV di Stato, che avrebbe dovuto bilanciare l'involgarimento della lingua da parte delle TV private, anziche' appiattirsi su di esse verso il basso, per competere sull'audience. Del resto abbiamo avuto una Gelmini come ministro dell'educazione (quella del tunnel, ha presente?) Anzi, a proposito di lingua(ccia) italiana ho notato una comunanza tra la Gelmini e il Dottor Sallusti: entrambi, dal loro pulpito divulgativo, hanno usato recentente l'espressione "A prescindere" e basta. Ossia senza complemento (Si dice: A prescindere da qualcosa). Proprio come faceva Toto', che pero' era il Principe della risata e castigava cosi' l'ignoranza...
Avatar di Gianca59 Gianca59
9 Ott 2013 - 19:32
Questo signore dice che non possono trovare un posto di lavoro "..perché molti di loro non hanno le conoscenze minime per vivere nel mondo in cui viviamo e non costituiscono capitale umano su cui investire per il futuro". Ma che vuole questo, la selezione della specie ? Non hanno le conoscenze per vivere nel mondo ? Ma sta pensando di costruire i gulag ?
Avatar di fermamarina fermamarina
9 Ott 2013 - 19:43
...peccato, caro giovannini, che i Nostri Ragazzi, una volta oltrepassate le frontiere, si danno da fare e spesso trovano le soddisfazioni che qui da noi, governi incapaci ed irresponsabili hanno negato loro!!! andaste voi a lavorare davvero!!!
Avatar di Rex-73 Rex-73
9 Ott 2013 - 19:54
Ho l'impressione che sia meglio chiudere la Bocconi se chi ci governa non sa nemmeno stare al mondo. I politici andrebbero messi a pane e acqua.
Avatar di luigipiso luigipiso
9 Ott 2013 - 20:08
Ma qualcuno non aveva promesso l'Italia delle tre I ?
Avatar di Delfinosharkey Delfinosharkey
9 Ott 2013 - 20:40
Dai Giovannini che forse c'è la fai a dire un'altra cavolata prima di domani! I politici non sanno gestire nulla e non possono trincerarsi sempre dietro all'OCSE al FMI all'EUROPA e via discorrendo. Dovrebbero invece alzare la voce e mandare a quel paese tutti questi organismi retti da una banda di mangiapane a tradimento che sono guarda caso mantenuti da quelli considerati non occupabili. Svegliatevi o faremo tutti una brutta fine compreso voi politici a libro paga di tutti gli italiani.
Avatar di mariolino50 mariolino50
9 Ott 2013 - 20:49
Visto i danni che fanno i primi "duri" sono loro, quelli che tengono le redini, oltre a far danno ci prendono anche per il culo, gente che conosco andata a finire gli studi in prestigiose università straniere dicono che erano più agevoli, chi dice le bugie.

Grazie ai contratti capestro in uso oggi molti rifiutano di fare gli schiavi per tre euro l'ora.
Avatar di paolonardi paolonardi
9 Ott 2013 - 20:51
marinogorsini una domanda: conosce qualcosa sull'argomento di cui si discute? Quali i suoi titoli per metter bocca su qualcosa di cui, evidentemente, non conosce un ca....volo?
Avatar di Gio47 Gio47
9 Ott 2013 - 20:56
Giovannini, chi ti paga lo stipendio? con quali tasse? scommetto degli Italiani vero? un altro buffone (si può dire vero?), fanno a turno a dare prova della loro incapacità, quanto prendi al mese tra stipendio e prebende? dai faccelo sapere.
Avatar di Gio47 Gio47
9 Ott 2013 - 20:57
abbiamo i politici che ci meritiamo finchè subiamo passivamente
Avatar di Ciccio Baciccio Ciccio Baciccio
9 Ott 2013 - 21:44
***Un po' di rispetto per il Giovannini. Esso merita di guadagnare fior fiori di quattrini in quanto, quando studiava, era un "FUORI CLASSE". Nel senso che i professori lo sbattevano fuori dalla classe non essendoci bisogno che lui studiasse per avere la laurea, l'aveva già in tasca dal giorno che si era iscritto. Come il 90% di laureati che abbiamo in Italia e stando alle statistiche il 99% di questi ignorantoni (vedi giudice espositore & "kompagni di merende") sono di una certa parte dell'Italia, indovinate quale. Il male peggiore è che danno le lauree anche in medicina a gratis. I risultati drammatici delle morti in ospedale per incapacità, tranne che per i beceri sinistrati, sono sotto gli occhi di tutti. Avanti o popolo...alla riscossa...Che pena e che ribrezzo soprattutto!!!
Avatar di mifra77 mifra77
9 Ott 2013 - 21:54
Un'altro culo scaldapoltrona; è tanto bravo che in un anno non è riusci' a capire quanto guadagna a spese dello stato un politico o un funzionario parassita. Eppure non doveva essere molto difficile! solo che avesse guardato in casa sua. Come premio di cosi' tanta incapacità e tanta spiccata professionalità, gli è stato assegnato un ministero. Le dichiarazioni di oggi fanno capire che il ministro parla a sproposito in quanto,ad oggi, non si è degnato di informarsi di quale ministero gli è stato assegnato e quali sono i suoi compiti. Oltre ai tanti problemi che stanno vivendo oggi i nostri giovani, ci mancava questo zero meno, senza sale in zucca, pagato per trovare soluzioni e che non ne ha trovata neanche mezza. Ci mancava proprio un altro ministro sparacazzate!
Avatar di BeppeZak BeppeZak
9 Ott 2013 - 21:54
Se non siamo occupabili potremmo darci alla politica visto la caratura di chi si candida al governo del paese.
Avatar di lucianaza lucianaza
9 Ott 2013 - 22:10
@fabry52 caro fabry, ti sei domandato come mai l'italiano è così tanto cambiato? possibile che un popolo che ha riempito il mondo intero di arte, di cibo di vestiario a un certo punto diventa nullafacente? a cominciare dai romani abbiamo conquistato il mondo, abbiamo saputo sfruttare la cultura greca e quella bizantina, abbiamo sempre costruito, navigato, combattuto e ora tu descrivi come descrivi gli italiani, cosa è successo q questo popolo?
Avatar di piedilucy piedilucy
9 Ott 2013 - 22:28
QuoVadis parole sante e aggiungerei che gli inocuppabili sono proprio quei docenti che insegnano ai nostri ragazzi come prendere uno stipendio e fare una beata mazza...esempi? professori alle superiori che dormono invece di fare lezione...elementari maestra che messaggia tutta la lezione quattro ore al mattino e per far star buoni i bambini li fa disegnare...mettete un controllo a sta gente che forse i ragazzi imparano qualcosa
Avatar di Kayleigh Kayleigh
9 Ott 2013 - 22:32
Un posto occupabile invece c'è: la scatola cranica di Giovannini! Meglio investire sulle risorse, vero?!
Avatar di acam acam
9 Ott 2013 - 22:39
è vero se prendiamo molti italiani e gli chiediamo chi sia questo e quello, cosa è una cosa o l'altra, la data di tale o talaltro fatto e cosi via riceveremo risposte inesatte o nessuna risposta.

ora l'ocse mi deve dire se in tutti i paesi europei o nord amenricani, risposte analoghe sulla cultura dei loro propri paesi rimangono anche disattese o in precise, ve lo garantisco, io sono dal 70 fuori dall'italia, germania prima poi svizzera, diversi viaggi in tutto il mondo, quattro lingue fluenti due buona conversazione, be su conversazioni di storia geografia, far di conto, di strafalcioni ne ho sentiti tanti e in tante lingue, ci dica l'ocse dove ha fatto le sue ricerche/statistiche, perché tutta questa cultura diffusa e approfondita non mi è proprio apparsa.

ecco che mi viene un dubbio non sarà che proprio quella di giovannini sia una cultura deficitaria e non ha mezzi di controbattere a que cialtroni che ci danno dell'ignoranti?

mi è parso sentire di un suo programma per occupare 100000 giovani, quando ne abbiamo più di un milione di disoccupati sotto i 40, mi sembra, forse non ha tanta dimestichezza con le statistiche, o non conosce il suo paese o che sta li per prende quelle poche decine di migliaia di euro l'anno, che in tal caso sarebbero meglio spesi per rimpinguare una cinquantina di pensioni minime. vogliamo continuare??? che ne sarebbe ancora per molti la dentro, ma dopo vomiterei...
Avatar di beale beale
9 Ott 2013 - 23:07
Più che un blog sembra il soggiorno di una casa di riposo.Tutti allineati a criticare i giovani mi fa pensare che si tratti di persone ormai alla soglia della quarta età che spera il mondo finisca con loro.Mettiamoci d'accordo, non si può un giorno lamentarsi per la fuga di giovani all'estero dove si affermano in tutti i campi e dopo un po' levare il lamento dell'inoccupabilità. Giovannini ha ben in mente la commissione Stiglitz di cui ha fatto parte. Tra gli indicatori per i quali siamo più in ritardo cita quello legato ai rapporti interpersonali e alle reti sociali. Cosa significa? Che bisogna essere raccomandati ed avere un profilo su Facebook?
Avatar di m.m.f m.m.f
9 Ott 2013 - 23:56
.........e ha ragione Giovannini e,l'ocse.Paese di ignoranti.
Avatar di hellas hellas
9 Ott 2013 - 00:04
certo, gli italiani non sono occupabili, soprattutto i giovani; non sono capitale umano su cui investire, però da spremere e massacrare di tasse si che lo sono ! Il vero dramma è che sono occupabilissimi degli zeri come il Giovannini, paraculi che senza essere mai scelti dal popolaccio bue trovano sempre una cadrega dorata da occupare , e una vacca pubblica da mungere.... Giovannini, tu e i tuoi compari andate per cortesia affan....
Avatar di d-m-p d-m-p
9 Ott 2013 - 01:09
E' possibile continuare a sentire questa gente ? Sanno soltanto emettere sentenze senza trovare mai una soluzione , ma perché non mollano e vanno via se non sono capaci ?

Sempre a martellare questi poveri italiani , non se ne può più , sanno solo chiacchierare , ma vadano , vadano e lascino a chi sa trovare delle soluzioni .....
Avatar di PatMilano52 PatMilano52
9 Ott 2013 - 01:20
Ma basta! Anche questo Giovannini non vale niente! Ma ci rendiamo conto che questo è il Ministro del Lavoro? Sin dal primo momento mi9 ha dato l'impressione della persona che non ne capisce un bel fico secco di leggi sul lavoro e del mondo del lavoro, continua a dire un sacco di idiozie ma - visto lo scranno che occupa - E' LUIO CHE DOVREBBE DIRE CHE COSA SI PUO' FARE E FARE DELLE PROPOSTE SERIE NELL'AMBITO DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI PER APPROVAZIONE PER POI ESSERE PASSATE AL VAGLIO DEL PARLAMENTO! Con questa sua frase demenziale, che non sto a ripetere, che cosa vuole ottenere, un effetto sulla gente? Quale? Per quanto mi riguarda tanti tantissimi infiniti pomodori e patate marce in faccia. Roba da matti, qui parlano, parlano, ma programmi seri ed articolati ZERO!
Avatar di giuseppe zanandrea giuseppe zanandrea
10 Ott 2013 - 02:34
una parte di ragione il ministro ce l' ha. Assumiamo le nostre responsabilità o rimrremo al punto di partenza. E' un fatto che il SISTEMA ITALIA non funziona più. scuola che non forma, imprese che delocalizzano, operai illicenziabili e mantenuti,evasione fiscale diffusa , degrado sociale e criminalità crescente, demagogico accoglimento di extracomunitari....(smetto, ma non è certo esaurito l' elenco!) ma la questione che i giovani -nostri figli- non si impegnano o lo fanno troppo poco è un dato di fatto ed esperienza comune. Daltronde se il fenomeno BAMBOCCIONI e cosa del tutto italiana non si può negare che la colpa ricada sulle famiglie e in particolare modo sulle mamme che credono che un maschio - le femmine sono geneticamente più autonome e precoci- di 30 o 40 anni sia ancora un frugoletto da vezzeggiare e proteggere "a prescindere". ora che lo storico e mai sopito conflitto nuora-suocera è alquanto ridimensionato nei numeri, per scarsa propensione dei giovani a "metter su casa", le mamme hanno un motivo in più per tenerseli attaccati alla gonna, i loro amati bambinoni. Perchè allora meravigliarsi se i giovani rifiutano il lavoro, quando hanno in casa di che vivere,e magari meglio o molto meglio di quanto potrebbero ottenere affrontando con le proprie forze la vita la società il lavoro ?

Il degrado non li risparmia e i genitori (mamme in primis) sono i complici naturali della situazione.
Avatar di Seawolf1 Seawolf1
10 Ott 2013 - 06:20
Ha ragione: bisogna "occupare" i clandestini...
Avatar di Ghiringhelli Mario Ghiringhelli Mario
10 Ott 2013 - 06:39
Ha ragione, infatti la verità offende.

Leggete il post di alexaria10
Avatar di giuseppe zanandrea giuseppe zanandrea
10 Ott 2013 - 07:30
una parte di ragione il ministro Giovannini ce l' ha. Assumiamo le nostre responsabilità o rimarremo al punto di partenza. E' un fatto che il SISTEMA ITALIA non funziona più. scuola che non forma, imprese che delocalizzano, operai illicenziabili e mantenuti,evasione fiscale diffusa , degrado sociale e criminalità crescente, demagogico accoglimento di extracomunitari....(smetto, ma non ho certo esaurito l' elenco!) ma la questione che i giovani -nostri figli- non si impegnano o lo fanno troppo poco è un dato di fatto e di esperienza comune. Daltronde se il fenomeno BAMBOCCIONI e' cosa del tutto italiana non si può negare che la colpa di ciò ricada in larga parte sulle famiglie e in particolare modo sulle mamme che credono che un figlio maschio - le femmine sono assai più autonome e precoci- di 30 o 40 anni sia ancora un frugoletto da vezzeggiare e proteggere "a prescindere". Ora poi, che lo storico e mai sopito conflitto nuora-suocera si è alquanto ridimensionato nei numeri, per scarsa propensione dei giovani a "metter su casa", le mamme hanno un motivo in più per tenerseli attaccati alla gonna, i loro amati bambinoni-scapoloni. Perchè allora meravigliarsi se i giovani rifiutano l' impegno e il lavoro, quando hanno in casa di che vivere ,e magari meglio o molto meglio di quanto potrebbero ottenere affrontando con le proprie forze la vita la società il lavoro ?

Il degrado non li risparmia e i genitori (mamme in primis) sono complici naturali della situazione. Forse le cose cambieranno quando i genitori non li potranno più mantenere perchè le loro pensioni e i loro redditi saranno stati erosi in maniera selvaggia dalla crisi. Ma la prospettiva prevede scenari da guerra civile! Altro che il "reddito di cittadinanza" che vorrebbe quello sciagurato di Grillo! I cambiamenti, tanto più quelli imposti dalle crisi sociali ed economiche, comportano sempre sofferenza e dolore ...ma questo le mamme non lo possono o vogliono capire. E quando dicono che vogliono un mondo migliore per i loro figli non si rendono conto che stanno facendo proprio il contrario.
Avatar di giuseppe zanandrea giuseppe zanandrea
10 Ott 2013 - 07:59
caro benny manocchia, la risposta di cosa si vuole fare in Italia e in europa è la stessa di ciò che si vuole fare in America. Speculare, speculare e speculare! La finanza internazionale - che alberga in massima parte proprio da voi in Usa non ha più freni, da quando è crollato il Muro di Berlino e lURSS non esiste più. Fino ad allora banchieri e finanzieri se ne stavano buoni per il timore che il mondo si svegliasse e mandasse nell' orbita del Comunismo. Ma ora che questo rischio non c'è più intendono assoggettare il mondo al loro interesse che -ripeto- è speculare sui popoli. Le persone sono diventate merci su cui lucrare. Altro che democrazia e diritti delle persone. Ha notato che non si a fanno più guerre - almeno in larga scala- ma semplici operazioni di polizia mercantile? dove distrutti gli arsenali esistenti si vendono armi più moderne e letali ai paesi del terzo mondo, sempre gli stessi, quelli del medioriente, dell' Africa nord e subsahariana ...ecc.? E in Europa si è dato mandato alla Germania di tenere in riga i popoli europei viziati dal consumismo e rammolliti dal lassismo morale dilagante? Piaccia o meno l' unica voce fuori dal coro rimane quella del Papa che - lo abbiamo visto - è riuscito a fermare il vile attacco americano e Nato per mettere a tacere un paese come la Siria che non intende cedere ai ribelli filooccidentali il proprio potere ed appoggo alla Russia.
Avatar di abraxasso abraxasso
10 Ott 2013 - 08:09
Il ministro ha ragione! A parte che la sua frase vuole solo spiegare il significato di una analisi che ci vede agli ultimi posti e quindi non ha intenti polemici, a parte ciò, continuare a dare addosso a chi considera i giovani italiani dei vanesi ignoranti (il mondo intero, a quanto pare) significa proprio difenderli nella loro fannullaggine. E peggiorare la situazione. Di giovani straordinari ce ne sono a bizzeffe, ma la media è da ultimo posto. Chi tira giù la media non va difeso, ma va sollecitato a cambiare aria, musica, sistema. Pensate che noi consideriamo ragazzo un uomo di trent'anni...con tutto ciò che ne consegue in termini di coccole, di deresponsabilizzazione, di beata ignoranza! Tanti di questi...ragazzi non vedevano l'ora che ci fosse la crisi per approfittarne!
Avatar di abraxasso abraxasso
10 Ott 2013 - 08:39
Il minstro ha ragione! Questa è la gioventù "dinoccolata". Avete presente una marionetta? Uguale per tutto, con tutto e in tutto.
Avatar di LAMBRO LAMBRO
10 Ott 2013 - 09:37
SBANDIERATE IL LAVORO POI SIETE I PRIMI A SPUTTANARCI!! ANCHE SE AVESTE RAGIONE NON SAREBBE IL CASO CHE PRENDESTE IL PROBLEMA ALLA RADICE?? DANDO A CIASCUNO LE PROPRIE RESPONSABILITA' : SINDACATI,FINANZA,IMPRESE,LAVORATORI? EVITANDO DI PRENDERCI IN GIRO?
Avatar di giuseppe zanandrea giuseppe zanandrea
10 Ott 2013 - 09:49
una parte di ragione il ministro Giovannini ce l' ha. Assumiamo le nostre responsabilità o rimarremo al punto di partenza. E' un fatto che il SISTEMA ITALIA non funziona più. scuola che non forma, imprese che delocalizzano, operai illicenziabili e mantenuti,evasione fiscale diffusa , degrado sociale e criminalità crescente, demagogico accoglimento di extracomunitari....(smetto, ma non ho certo esaurito l' elenco!) ma la questione che i giovani -nostri figli- non si impegnano o lo fanno troppo poco è un dato di fatto e di esperienza comune. Daltronde se il fenomeno BAMBOCCIONI e' cosa del tutto italiana non si può negare che la colpa di ciò ricada in larga parte sulle famiglie e in particolare modo sulle mamme che credono che un maschio - le femmine sono assai più autonome e precoci- di 30 o 40 anni sia ancora un frugoletto da vezzeggiare e proteggere "a prescindere". Ora poi, che lo storico e mai sopito conflitto nuora-suocera si è alquanto ridimensionato nei numeri, per scarsa propensione dei giovani a "metter su casa", le mamme hanno un motivo in più per tenerseli attaccati alla gonna, i loro amati bambinoni-scapoloni. Perchè allora meravigliarsi se i giovani rifiutano l' impegno e il lavoro, quando hanno in casa di che vivere ,e magari meglio o molto meglio di quanto potrebbero ottenere affrontando con le proprie forze la vita la società il lavoro ?

Il degrado non li risparmia e i genitori (mamme in primis) sono complici naturali della situazione.
Avatar di Gianca59 Gianca59
10 Ott 2013 - 09:55
abraxasso: non sono d' accordo; il ministro è pagato per trovare soluzioni non per constatare la situazione, e se la constata deve anche assumersi l' impegno di cambiare registro; e non tiri fuori la boiata che dipende da quelli che l' hanno preceduto, perchè spesso questo è a giustificazione del non far nulla per migliorare.
Avatar di G_Gavelli G_Gavelli
10 Ott 2013 - 10:21
Non commentabile, anche se l'analisi dell'OCSE fotografa perfettamente la "condizione" culturale e la preparazione del lavoratore italiano. Certamente, ad esempio, i nostri lavoratori che sanno almeno l'Inglese sono fra i meglio pagati.
Avatar di alejob alejob
10 Ott 2013 - 10:53
Giovannini ha ragione, quando gli Italiani sono OCCUPABILI fanno solo dei CASINI, basta guardare i grandi parlamentari di 5Stellee con le loro IDEE, SCUSATE CINQUE STALLE.
Avatar di pasquale.esposito pasquale.esposito
10 Ott 2013 - 11:03
Il, ministro Giovannini ha Ragione al 100%, infatti gli Italiani sono inoccupabili, ma questo non é colpa degli Italiani ma dell,ideologia in cui crescono, le Scuole é le Universitá sono tutte nelle mani dei komunisti, é se qualcuno dei Scolari oppure Studenti non dice di essere un komunista, viene minacciato, boicottato é anche picchiato!, queste non sono fantasie mie, ma la realtá che c,é oggi in Italia, io stesso sono stato oggetto di critiche da parte di quel gran cretino di xgerico che mi diceva che io in Germania ero solo sfuttato dai Tedeschi, come se in Italia i datori di lavoro italiani per mandare le ditte avanti devono fare la beneficenza, questa mentalitá balorda si é annididata nel komunismo éd ha portato l,Italia alla rovina, é chi mi viene a dire che i ragazzi Italiani che vanno all,estero lavorano come i Tedeschi oppure gli Svizzeri dimentica che qui in Germania, non ci sono sindacati come la Cgil-Fiom che ti protegge anche se fai atti di sabotaggio, qui in Germania se fai queste cose, prima ti fanno pagare i danni che tu hai fatto, é poi ti prendono a calci in culo fino alla frontiera italiana!.
Avatar di rapax rapax
10 Ott 2013 - 11:07
PEZZENTE
Avatar di chiara2012 chiara2012
10 Ott 2013 - 11:59
Ma alla fine,dopo averci fatto imbestialire a dovere,perchè scrivete cose che soono condivise dal PDL,al governo con questi laidi figuri,che trova giusti per governarci,perchè?
Avatar di Massimo Bocci Massimo Bocci
10 Ott 2013 - 12:17
Ha ragione Giovannini, Italioti!!! Qui l'inca professione??? Praticabile è studiare da COMUNISTA-CATTO,visto che carriere di LADRI!!! Pluri mandatarie (multi stipendi,multi pensioni,multi rapine, insomma una multi TRUFFA ITALIANA dal 47) quindi mandate i pargoli, ad apprendere lì arte della falsificazione e dei raggiri ISTITUZIONALI, nei centri Asociali e Parrocchie scelte, ma prima è indispensabile fornirgli di biancheria di LAMIERA meglio rinforzata INOX.
Avatar di pajoe pajoe
10 Ott 2013 - 12:37
Questo è il sesto sinistro Ministro che sproloquia sul tema lavoro,per lui sono più occupabili:" le risorse " della sua parte politica, eh già ! Quelli li pagano al 50% delle tariffe sindacali e magari in nero.I nostri giovani ,inoccupabili in Italia, e noto che se emigrano, non importa dove, sono gratificati da ottime offerte di lavoro in tutti i settori, ricerca inclusa.
Avatar di Gianfranco Robert Porelli Gianfranco Robert Porelli
10 Ott 2013 - 12:44
E' la scuola che non funziona, costa troppo e rende poco, però è il parco buoi dei comunisti.
Avatar di agosvac agosvac
10 Ott 2013 - 12:48
Sarei curioso di sapere cosa sarebbe successo se tra gli intervistati dell'Ocse ci fossero stati anche il ministro giovannini e molti altri ministri e politici: chissà le risate!!!!!
Avatar di LIAZ LIAZ
10 Ott 2013 - 13:46
Negli altri paesi dei giovani italiani sono stati invece occupati con i loro brevetti e le loro potenzialità,c'è qualcosa che non torna....
Avatar di cameo44 cameo44
10 Ott 2013 - 13:52
Ci mancava proprio il Ministro Giovanni per completare l'opera dei suoi

predecessori come Padoa Schioppa la Fornero il Prof. Monti ed altri an

cora che anzicchè dire che sono loro incapaci a costruire un futuro ed

un paese normale voglio dare le colpe ai giovani loro non disdegnano

dei lauti compensi e privileggi in una ditta privata gente come la

Fornero o il Prof. Monti li avrebbero cacciati via per i tanti danni

fatti e qui invece si nominano Senatori a Vita o altro sono sempre le

stesse persone ad occupare le varie poltrone magari se li scambiano

escono dalla porta per rientrare dalla finestra come i vari trombati

in politica si creano degli enti inutili per dare loro una poltrona

nemmeno nelle dittature vi sono le stesse persone per oltre 60 anni

noi ce ne liberiamo solo quando passano a miglior vita e non prima

visto che li dobbiamo mantenere vita natur durante anche se fuori dal

parlamento
Avatar di Reinhard Reinhard
10 Ott 2013 - 13:53
Gli italiani sono inoccupabili, meno male che ogni giorno arrivano le preziose risorse africane certamente ultra-qualificate.
Accedi