L'Italia è una repubblica prigioniera degli Autovelox

La mappa delle postazioni che controllano la velocità non lascia scampo a chi guida. Ma più che un invito alla prudenza è un'istigazione alla fuga... GUARDA LA MAPPA

L'Italia è una repubblica prigioniera degli Autovelox

Penso di traslocare a Nuoro o in provincia di Sassari. Scelta di vita? No, di guida. Ho dato un'occhiata, velox pure quella, alla mappa delle postazioni autovelox dislocate lungo il bel Paese. É roba da Dario Argento, profondo rosso dovunque, appena ci muoviamo ci fulminano. La mappa del «terrore» è stata diffusa da Coyote, nome emblematico della società europea, leader del settore per lo sviluppo di dispositivi elettronici di assistenza alla guida. La «scoperta dell'Italia», con tutti i suoi puntini rossi non da scacciare ma da rispettare, non va contra legem, semmai invita al controllo, alla prudenza, ad una specie di selfie continuo, non esibizionistico, della propria autovettura che non deve superare i limiti imposti dal codice, su strade, autostrade, vicoli, viali e controviali. Perché ormai siamo sotto schiaffo dovunque e comunque, ogni angolo nasconde il falco, dunque l'idea di munirsi di un coyote può agevolare la caccia e la tutela della fauna automobilistica.

Coyote è il cane latrante, il mammifero carnivoro predatore che, nel cartone animato ha il nome di Willy e cattura beep beep l'uccello dei deserti americani. Qui, invece, per la serie l'unione fa la forza, coyote e beep beep sono una cosa sola, infatti coyote è anche il localizzatore di autovelox, segnala con un suono la presenza del sistema sulle nostre teste, ai nostri lati. Osservando la mappa si può constatare che tutto il territorio italiano non è un deserto, anzi è coperto, dal Monviso a Lampedusa, di autovelox; non c'è zona franca, a parte quelle due province sarde che, non si sa bene in base a quale criterio, sono nude, pure e dure. Per il resto mettiamoci l'anima e il piede destro in pace, l'acceleratore dovrà fermarsi a metà corsa, chi preme sul pedale rischia il multone a meno che non si doti del coyote di cui sopra, senza incorrere in manette e arresto sul posto.

Già, in Italia, si ricorre al sistema (vietato) della segnalazione rapida, con movimento furbastro sulla levetta delle luci abbaglianti, per avvisare della presenza di polizia e carabinieri da lì a qualche metro ma l'utilizzo del coyote suddetto potrebbe cambiare la vita, e soprattutto salvarla, a molti automobilisti. Qui, però, dovremmo metterci d'accordo con le aziende che ci martellano di spot pubblicitari: illustrano auto veloci, potenti, robotizzate ma nessuno, ribadisco nessuno, indica la velocità massima consentita, anzi ci spiegano, i maledetti che con i capelli, chi ancora li possiede, al vento la vita è bella fresca, l'automobile regala momenti di grande bellezza. Sarà, lo era almeno.

Questa cartina italiana sembra il trionfo della sinistra alle elezioni politiche, non c'è un solo buco nel quale infilarsi, sì, qualcosa, roba piccola, in Basilicata e sulla costa toscana ma sono zone non meglio identificate. Il localizzatore di autovelox ridurrebbe il pericolo di sanzione e anche il lavoro della polstrada.

Di certo la nostra vita in abitacolo si è fatta dura davvero: se non c'è l'autovelox c'è il tutor, se non c'è il tutor c'è la moglie, assisa al sedile di fianco, che strilla, ammonisce, redarguisce; se non c'è la moglie c'è la targhetta adesiva in simil oro, con fotografia di parenti, affini o santi che ricordano: «Vai piano». E ripenso a Gianni Morandi che cantava: «Andavo a cento all'ora a trovar la bimba mia, yeyeyeyè, yeyeyeyè». Bei tempi, quando il coyote inseguiva beep beep, tra un canyon e l'altro.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di franco-a-trier_DE franco-a-trier_DE
7 Lug 2014 - 09:58
lorenzo74 si fa di togliere il piede dall acceleratore semplice no? Se hanno messo quel limite vuol dire c'è una ragione che tu non capisci ignorantello.Io invece darei la galera a chi non rispetta queste velocità.
Mostra tutti i commenti (133)
Avatar di giovauriem giovauriem
4 Lug 2014 - 09:56
perché non usciamo di notte,in gruppi, e li distruggiamo? così gli facciamo capire che impiantare autovelox non è conveniente
Avatar di Noidi Noidi
4 Lug 2014 - 09:58
Certo che Voi con le regole ci fate a pugni ogni giorno. E ve lo dico da un paese comunista/stalinista come la Germania dove la mappa con gli autovelox sarebbe senza puntini, ma con un bel rosso uniforme. Però avete ragione, solo nei paesi comunisti vi è cosi tanto controllo. Oppure è vero il contrario, solo in paesi sottosviluppati come l'Italia ci sono cosi pochi controlli.
Avatar di Patchonki Patchonki
4 Lug 2014 - 10:03
Basta rispettare i limiti!
Avatar di nuvmar nuvmar
4 Lug 2014 - 10:09
mi venne di chiedere ad un amico sindaco com'è che fosse stato posto un limite di 60km/h sulla superstrada e solo sul tratto del suo territorio e con controlli autovelox. Mi disse: Hai ragione, è un po' troppo bassa. Faremo qualcosa.- I rilievi ffettuati ?
Avatar di davidebravo davidebravo
4 Lug 2014 - 10:15
La mappa dei luoghi controllati, dove non si può sgarrare, dove vanno rispettate le regole, dove non si rischia di essere falciati per il Giornale è "la mappa del terrore".
Avatar di simone_ve simone_ve
4 Lug 2014 - 10:20
Articolo demenziale che ribadisce per l'ennesima volta il vostro concetto di libertà = libertà di fare quello che voglio ..di evadere le tesse perché lo stato mi opprime ...di superare i limiti perché sono più bravo degli altri alla guida... Ci sono regole e vanno rispettate! e queste esistono perché c'è gente che pensa di poter fare quel che vuole ignorando gli effetti delle loro azioni sulle altre persone
Avatar di Gianca59 Gianca59
4 Lug 2014 - 10:22
Che l' Italia sia un paese a rischio di agguati lo si sapeva anche senza gli autovelox che così come sono utilizzati rispecchiano agguati delle peggiori risme.
Avatar di ninoabba ninoabba
4 Lug 2014 - 10:22
Ho visto la mappa, ma piu ca una mappa,e una rete senza fine. Ma non spendevano meno se ci mettevano un sensore ne sedere, cosi almeno avrebbero saputo chi era che guidava. Bravo Renzi, il tuo grido non abbiamo paura di voi forse voleva significare, tranquilli l inchiappetiamo noi gli italiani, tanto sono abbituati a farse fottere da noi politici
Avatar di sekhmet sekhmet
4 Lug 2014 - 10:23
Vorrei far notare a quelli che citano la Germania, che là i limiti di velocità sono variabili, in funzione di un intelligente monitoraggio delle condizioni di traffico e meteo. Qua, in Italia, il limite di velocità non tiene conto di niente, se non delle ubbie di chi lo ha imposto. Perché 130km/h e non 129? O 131? A capocchia. Mi pare un letto di Procuste. Una Panda potrà viaggiare allo spasimo, con quale sicurezza possiamo immaginare, mentre una Ferrari singhiozzerà penosamente, con grande soddisfazione degli invidiosi. Sekhmet.
Avatar di claudio faleri claudio faleri
4 Lug 2014 - 10:28
dovendo mantenere un' italia parassitaria i soldi non bastano mai, poi ci sono gli stipendi agli zingari, ai rifugiati politici, ai clandestini e come ultimo foraggiare la sinistra e i manager pubblici che hanno stipendi illimitati........per forza devono usare i veloz, metteranno una tassa anche sulle scopate che uno fà al mese
Avatar di Non so Non so
4 Lug 2014 - 10:30
@Noidi, ... che brutta sensazione deve essere quella di essere straniero in patria, vero? Straniero qui e straniero la, che sfiga non avere un'identità, penso sia la peggior cosa che possa capitare ad un uomo.

Io poi se fossi in lei i giornali dei paesi sottosviluppati non li leggerei ... perchè perde del tempo così?
Avatar di marforio marforio
4 Lug 2014 - 10:34
articolo cretino
Avatar di teoalfieri teoalfieri
4 Lug 2014 - 10:37
il Sig. Tony... giornalista de Il Giornale-tto dovrebbe farsi un giro nell'amata Svizzera, amata da molti destroidi amanti del loro Paese a tal punto che la hanno portato i loro soldi... oppure in Inghilterra...oppure in GHermania nonostante quello che scrive Sekhmet... RISPETTATE I LIMITI MASSIMI STABILITI E TENETE CONTO DELLA CAPACITA' DI CORRERE DELLA VOSTRA AUTO E DEL VOSTRO QUOZIENTE DI INTELLIGENZA... non ci sono utili sensori per modulare il limite di velocità! Anche se hai una squallida auto tedesca che va forte se piove deve essere quello che hai nel cranio a importi un limite basso!

Quanti articoli di aria fritta che si fanno su questo giornale!
Avatar di zuma56 zuma56
4 Lug 2014 - 10:38
Se avessimo qualche legislatore di buon senso si chiederebbe : è più pericolosa una panda vecchia di quindici anni a 130 KM/h o una BMW 320 nuova a 150 ?
Avatar di vince50_19 vince50_19
4 Lug 2014 - 10:38
A parte certi limiti assurdi - troppo bassi - messi apposta per far cassa, a parte vedere personale che gestisce questi apparecchi sdraiati sotto un albero mentre l'apparecchio "lavora", oppure nascosti o non visibili a distanza (in barba la c.d.s.) dentro una curva o in un'aia adiacente la strada, a parte che l'azione di controllo dovrebbe essere PRIMA dissuasiva (non solo con i cartelli ma con la presenza del personale ad hoc anche senza macchinette mangiasoldi.. Però gli straordinari costano e così si ricorre al metodo più semplice..) e POI accertativa, questo è lo stato italiano: crash test a dir poco per nulla entusiasmanti, permette l'omologazione - ad es. - di una "500" da 180 all'ora o di moto che vanno oltre i 300 km/h (centauri che coprono la targa artatamente), di auto ancor più veloci e toglie soldi ai comuni che si rifanno con tasse dirette o indirette sui "concittadini".. Ma se lo fa un governo di sx tutti zitti, vero? É una catena di "profittatori" autorizzati che usano certe regole pro domo sua. Se poi uno usa strumenti per rilevare e proteggersi anche quando va normale perché la paura di una disattenzione di pochi km/h provoca un inevitabile alleggerimento delle proprie (non pingui) tasche, ed ecco che arriva il salassatore a salassare senza pietà. Poi ogni tanto si vedono auto della polstrada sull'autostrada sfrecciare ad oltre 200 km/h con tanto di sirena e lampeggiante, salvo poi spegnerla in prossimità dello svincolo d'uscita. A fine servizio.. AC tutti!
Avatar di marcomdc marcomdc
4 Lug 2014 - 10:39
Patchonki e davidebravo: avete ragione sul rispetto dei limiti, concordo pienamente sul rispetto delle regole per la sicurezza. Ma qui si parla di altro, autovelox piazzati con il solo scopo di fare cassa che nulla hanno a che vedere con la sicurezza. Autovelox piazzati fuori dai centri abitati, su arterie di scorrimento e con limite dei 50, non mi direte che lo fanno per la sicurezza? Ricordo inoltre le inchieste sugli autovelox truccati, che scattano appena prima del rosso (qualcuno ne ha più sentito parlare?).

Noidi: nelle dittature comuniste non vai neanche di corpo se il partito non ti da il permesso, chiedilo a chi il comunismo lo ha subito e lo conosce bene ( a differenza dei comunisti nostrani che godono della liberta e benessere)
Avatar di teoalfieri teoalfieri
4 Lug 2014 - 10:40
marforio... mi associo... e pensare che l'hanno messo in prima pagina! Con tutto quello che ci sarebbe da scrivere di più serio...!!
Avatar di davidebravo davidebravo
4 Lug 2014 - 10:42
Il passaggio "l'utilizzo del coyote suddetto potrebbe cambiare la vita, e soprattutto salvarla, a molti automobilisti" è inquietante. Chissà quante vite salverà il coyote, e chissà quante ne spezzerà.
Avatar di Marzio00 Marzio00
4 Lug 2014 - 10:42
Non è un problema di autovelox, ma di limiti di velocità che in più punti non hanno alcuna giustificazione! Ad esempio sulla rete autostradale italiana perché non si mettono dei limiti di velocità variabili in relazione delle condizioni meteo e del traffico? In Francia già lo fanno!!!
Avatar di piantagrassa piantagrassa
4 Lug 2014 - 10:45
A tutti quei moralisti del menga vorrei dire che non sempre "le regole" sono giuste, i limiti di velocità vanno tutti rivisti perché sono ridicoli, nemmeno in Svizzera trovi il limite di 80km in una strada a doppia corsia, questi sono limiti SOLO per far cassa non per la sicurezza.
Avatar di caribou caribou
4 Lug 2014 - 10:46
giovauriem: Cara redazione, basta prendere come esempio il commento di giovauriem per capire cosa riuscite a provocare!
Avatar di maxmello maxmello
4 Lug 2014 - 10:48
Tony damascelli ma lei che problema ha? Sa la quantità di morti sulle autostrade che ci sono ogni anno? Ha mai letto la quantità di incidenti in cui si rimane bloccati su una sedia a rotelle o peggio che si verificano nel nostro Paese per non aver rispettato i limiti di velocità? Questo giornale già mi ha tante volte disgustato per la sua continua difesa della criminalità e l'attacco verso chi li criminalità la combatte ma arrivare a scrivere un articolo contro il sistema di controlli sulle strade ed autostrade è davvero toccare il fondo. Alla corruzione, l'evasione fiscale, lo sfruttamento della prostituzione minorile e non, alla falsa testimonianza, alla malversazione e all'associazione mafiosa ora questo giornale può aggiungere sul suo petto una altra medaglia alla vergogna.

Sorvolo sulla solita caduta di stile contro i nemici politici addirittura in un articolo agli autovelox.

Concludo dicendo la cosa più ovvia del Mondo per chiunque sia munito di raziocinio e senso civico, chi non infrange le regole non ha paura di chi le applica e non solo non si sente "accerchiato" dai controlli ma, e qui lei mi prenderà per pazzo, ne è felice e grato.
Avatar di davidebravo davidebravo
4 Lug 2014 - 10:49
@marcomdc: veramente qui si parla di autovelox, tutti, nessuno escluso. Per il resto non posso che essere d'accordo sul suo commento: alcuni di questi (in nord Italia credo che sbaglierei di poco dicendo uno su quattro) sono messi con scopi ben diversi da quello della sicurezza.
Avatar di Rossana Rossi Rossana Rossi
4 Lug 2014 - 10:50
Certo che gli asini rossi con le loro ragliate non si smentiscono mai. Pur di non dar ragione all'autore dell'articolo si ergono a moralisti ben felici di pagare multe salate fingendosi rispettosi delle leggi. (?) Peccato che la maggior parte di questi autovelox, per non dire tutti, sono messi ad imbroglio per rimpinguare le casse dei comuni per permettere così ai vari assessori di rubare meglio. Complimenti. E voi asini rossi pagate, pagate, pagate..........
Avatar di federalhst federalhst
4 Lug 2014 - 10:51
zuma56 - Secondo il suo ragionamento chi possiede una Pagani Zonda dovrebbe poter fare minimo i 240 in autostrada.
Avatar di Noidi Noidi
4 Lug 2014 - 10:53
@sekhmet: Ma Lei in Germania ci è mai stato??? Da quello che scrive direi proprio di no. In autostrada, generalmente, non ci sono limiti. In caso di pioggia vengono "consigliati" i 130 Km/H. Ultimamente sempre meno tratti autostradali permettono di viaggiare alla velocità che si vuole. Questo per autostrade. Sulle strade statali o altre i limiti sono sempre quelli e non cambiano mai (Lei forse si confonde con la Svizzera, dove i limiti cambiano spesso e volentieri). In alcune grandi città i limiti vengono adattati al traffico, ma questo solo su autostrade o superstrade, mai sulle strade statali, sulle quali all'ingresso di pressochè ogni centro abitato (anche paesini da 1.000 - 2.000 abitanti) vi è un'Autovelox.
Avatar di vince50_19 vince50_19
4 Lug 2014 - 10:55
sekhmet - Quanto da lei iscritto sulla variabilità dei limiti sarebbe l'optimum. Qui da noi una cosa del genere porterebbe ad aumentare altro genere di tasse (ci sono comuni che mettono le multe a bilancio per l'anno successivo! Quasi un monito per i vigili..). E poi non sarebbe così semplice evitare di incorrere in infrazioni del genere, inserendo limitatori al momento della costruzione dell'auto? Sicuramente con la possibilità di disinserirli se se ne ravvede la necessità. Negli Usa, dopo decenni di limiti ridicoli sulle autostrade, nell' "era Clinton" li hanno rimossi lasciando ai singoli stati la possibilità di variarli. Qui da noi scrivere costa poco e niente.. Se poi usassero i proventi delle multe per migliorare la circolazione stradale (il c.d.s. lo prevede), sarebbe grasso che cola. Figurarsi..
Avatar di linoalo1 linoalo1
4 Lug 2014 - 10:56
Vogliono diminuire gli incidenti?Danno colpa alla velocità?Ed allora,cosa aspettano?Obblighino,per Legge,un limitatore di velocità su tutte le auto!Tre levette!Una per non superare i 50 km. all'ora,una per la nebbia ed una per la pioggia!Almeno,gli Ignorantoni che credono di diminuire gli incidenti,capiranno,finalmente,che la realtà è un'altra!Gli incidenti sono in aumento perchè è aumantata la Popolazione Mondiale!Sono in aumento perchè,le strade,sono state create per una Popolazione 10 volte inferiore all'attuale!Quindi,l'unica soluzione è:o riduciamo il numero delle auto in circolazione o si rifanno le strade per supportare l'incremento demografico!Oltre all'Incremento Demografico,c'è anche l'incremento del numero delle auto per famiglia!Oggi,una famiglia tipo composta da tre persone:padre,madre,un figlio,possiede tre(3)auto,una per ciascun componente della famiglia!Lo stesso succede anche nelle famiglie più numerose!E' una spirale senza fine a cui non c'è rimedio!Forse,l'unico rimedio,è una Crisi Economica che non permetta più il mantenimento di più auto!Altro che Autovelox!Qui,il problema è molto più grave!Lino.
Avatar di Noidi Noidi
4 Lug 2014 - 10:56
@piantagrassa: Eccone un'altro che parla e non è mai stato in Svizzera. Spesso e volentieri sulle autostrade Svizzere i limiti vengono cambiati in base a vari fattori (traffico, meteo etc) e non è raro trovare il limite degli 80 Km/h sulle autostrade. Ma perchè invece di parlare di cose che non conoscete non state zitti, che fate più bella figura.
Avatar di serramana1964 serramana1964
4 Lug 2014 - 11:12
...@maxmello,lei come altri NON essendo competenti in materia scrive demenzialità....il sottoscritto responsabile della sicurezza in una delle autostrade più trafficate d'Italia è competente appunto le può certo dire che intervenendo i molteplici incidenti le cause(80/90%)sono da addebitare non alla velocità ma bensì alla scarsissima cultura di quei automobilisti che chi x il cellulare, chi perché pensa di essere il solo a percorrere le strade, chi perché nemmeno sa cos'è il codice della strada, chi perché non sa proprio andare in macchina ecc. ecc......PRIMA DI COMMENTARE a lei e a tutti quelli che sono incompetenti in materia consiglio di tenere ferme le dita.....usate il vostro cervello per pensare
Avatar di PELOBICI PELOBICI
4 Lug 2014 - 11:14
Noidi

Stai in Germania, anzi in Italia non ci venire più, oppure prima di venire fatti un bidè, cosa che non avete nel vostro paese sviluppato che vi lascia con il culo merdoso
Avatar di franco-a-trier_DE franco-a-trier_DE
4 Lug 2014 - 11:17
Rossana Rossi hai delle prove per quello che scrivi? Se io fossi un comunale ti denuncerei alla magistratura per quello che scrivi.Piantagrassa non dire cazzate chi lo dice che in autostrada in Svizzera a doppia corsia non ci sono gli 80? Tu lo dici , io la faccio per venire in Italia ogni 3 mesi

la trovi ANCHE A 50 NEI CENTRI ABITATI DICO IN AUTOSTRADA CON UN LAERMSCHUTZ, PER NON FARE RUMORE MOLESTO.Davidebravo al Nord li mettono per vedere in faccia e fare delle belle fotografie da mandare ai volti nuovi per Carosello? Voi in Italia vivete in un paese dove la legge non viene rispettata provate venire qui in Germania e imparerete a rispettare le leggi.
Avatar di teoalfieri teoalfieri
4 Lug 2014 - 11:18
zuma56

il tuo buon senso non ti farebbe scrivere certe cose! Leggi il mio post se non l'hanno censurato!

E' ovvio che il limite di 130 è per una squallida BMW prodotta dai connazionali della culona come la chiamate voi... oltre i 130 quasi tutte le macchine diventano dei proiettili potenzialmente distruttivi!

E' ovvio che una BMW di 15 anni o una Smart non può viaggiare in sicurezza a 130! Neppure una gloriosa Panda!
USIAMO LA TESTA QUELLA SUPERIORE INTENDO!
Avatar di sekhmet sekhmet
4 Lug 2014 - 11:19
@noidi. Mi sa che quello che non ha mai viaggiato su un'autostrada tedesca sia Lei. Grandi tabelloni trasversali alla carreggiata indicano il limite per quel tratto ed in quel momento. In ore di punta, in prossimità delle grandi città, il limite scende fino ad 80 km/h. Si viaggia in coda, ma le possibilità di "insaccarsi" sono ridotte. Poi ci sono i casi dei frequentissimi lavori in corso, a carreggiata ristretta, velocità ridotta e limite di sorpasso. Lo sapeva che in questi frangenti i veicoli più larghi di m 2,05 non possono occupare la corsia di sorpasso? Ripeto: ci vogliono regole intelligenti e variabili, non un limite unico, purché sia. Sekhmet.
Avatar di Luigi.Morettini Luigi.Morettini
4 Lug 2014 - 11:19
Un modo ancora più sfacciato per estorcere denaro ai cittadini. Vengono posti segnali con limiti di velocità assurdi, collocati appositamente perchè impossibile rispettarli: 30Km in strade in discesa, 90Km su Super Strade a doppia corsia per senso di marcia con tanto di guard rail continui in cemento, e via estorcendo!!!
Avatar di Italia Nostra Italia Nostra
4 Lug 2014 - 11:22
È stato scritto sui rapporti della Polizia che oltre il 53% degli incidenti mortali avvengono nel ciclo urbano colpendo un pedone in zona 50Km. Inoltre, in Germania il limite massimo (salvo quello indicato in prossimità di centri abitati) è di 250Km. Questa è la ragione per la quale le macchine tedesce, a prescindere dalla cilindrata, sono limitate elettronicamente tutte a 250Km orari. Qualcuno ha detto correttamente che i 130 fatti su una Panda sono più pericolosi dei 150 su una BMW, il che è assolutamente vero. Purtroppo certi limiti sono stati imposti per limitare il consumo energetico (e quindi inquinamento e importazioni petrolifere) ma soprattutto per fare cassa. Se veramente volessero rendere le strade più sicure, potrebbero iniziare a colpire quegli automobilisti e quei camionisti che commettono infrazioni da galera e restano sempre impuniti. Inoltre potrebbero iniziare ad essere più severi nel rilasciare patenti a cani e a porci.
Avatar di mister_B mister_B
4 Lug 2014 - 11:22
il classico articolo scritto per riempire gli spazi altrimenti bianchi del sito. Tornasse a occuparsi di calcio signor Damascelli
Avatar di teoalfieri teoalfieri
4 Lug 2014 - 11:23
serramana1964

lei ha ragione...ma se veramente è responsabile della sicurezza di qualche arteria autostradale sa bene che è basile rispettare la condotta di guida e tra questi ci sono anche i limiti... limiti che vengono costantemente criticati... 130 su un'autostrada rettilinea è più che sufficiente! Non trova? Anche ai fini dei consumi...
Avatar di Noidi Noidi
4 Lug 2014 - 11:23
@PELOBICI: Classico esempio di bananas. Non sapendo rispondere sul tema passa agli insulti. Ma da Voi non mi aspetto altro, tra l'altro ancora votate/tifate per un corruttore/pedofilo/frodatore/evasore/amico di mafiosi/etc. Comunque grazie per avermi confermato il Vostro stato mentale.
Avatar di Luigi.Morettini Luigi.Morettini
4 Lug 2014 - 11:23
"Non c'è zona franca, a parte quelle due province sarde, non si sa bene in base a quale criterio ". Si sta solo aspettando il vincolante parere del WWF per stabilire il limite da applicare alle pecore ed ai somari!
Avatar di maxmello maxmello
4 Lug 2014 - 11:28
XRossana Rossi: Non mi soffermo sulla sua evidente mania di persecuzione di tipo paranoico che la spinge a etichettare commenti, a mio avviso, più che giustificatamente critici su questo articolo come commenti, cito testualmente di "asini rossi". Il suo uso continuo e ripetitivo di questo epiteto mi porta alla mente forme di fondamentalismo espresse in locuzioni come "cani infedeli" "sporchi negri" o " porci capitalisti" che sono stati ripetuti ossessivamente come fa lei dalla peggiore umanità che questo Mondo abbia mai espresso. Detto questo mi sembra ovvio che le critiche non sono certo rivolte verso i sistemi di controllo illegali e solo pensare che qui si voglia fare una apologia dell'illegalità affermando la necessità della legalità è da disturbati mentali.

Secondo alcune teorie di psicologia il bisogno di giustificare in qualsiasi modo, anche alterando la realtà ed andando contro la logica ed il buon senso ( producendo una visione distorta e, nel suo caso aggiungerei, incattivita del Mondo) le proprie parole o azioni, derivano da una necessità di mantenere una alta stima di se, cosa che da quel che posso vedere a lei non manca di certo a leggere i suoi commenti che sono sfacciatamente ascrivibili alle farneticazioni di chi credere di detenere la verità assoluta in un Mondo di persone tutte in errore (se non tutte, certamente però tutti gli asini rossi).

Dopo le sue affermazioni, considerando il crudele senso dell'umorismo del Universo, starei bene attenta nell'attraversare la strada o nel guidare la macchina fossi in lei.
Avatar di teoalfieri teoalfieri
4 Lug 2014 - 11:29
giovauriem

un vero uomo di destra...si...quella nera però... che tristezza di personaggio! Ripigliati..
Avatar di giuromani giuromani
4 Lug 2014 - 11:32
Il problema? E' il caos più assoluto. I Comuni, gli enti proprietari o gestori di strade, impongono limiti i più diversi e spesso assurdi. Esempio? SS434 quattro corsie con guardarail centrale; limite: per alcuni tratti 70 altri 90 altri 110 altri ancora 50, e qui gli autovelox mobili gestiti dai vigili urbani dei diversi comuni (una trentina) e ben nascosti si spercano. E così ormai su quasi tutte le strade comunali, provinciali e statali; tutte con tratti con i limiti i più diversi, i più cervellotici e ingiustificati: buoni solo a far cassa, altro che sicurezza. Si ha l'impressione che i sindaci, che sono il nostro vicino di casa, il nostro conoscente, il nostro amico di bar o di supermercato non vedano l'ora di dimostrare il loro potere. All'italiana !!! e non cambieremo mai.
Avatar di James Cook James Cook
4 Lug 2014 - 11:34
Sig. Damascelli di professione giornalaio saranno contenti i papà o le mamme dei piccoli bambini falciati sulle strisce dei passaggi pedonali!! lasci perdere non è il suo mestiere difendere gli automobilisti!
Avatar di maxmello maxmello
4 Lug 2014 - 11:39
XSerramana: Lei che da responsabile alla sicurezza in autostrada afferma che la velocità in tutti quei casi da lei citati non ha un ruolo fondamentale ed inoltre se la prende con me che accolgo con gioia ogni sistema di controllo e di dissuasione per la sicurezza alla guida? Lei, egregio, fa capire ancora meglio perché in Italia ogni anno muore in incidenti stradali l'equivalente di un piccolo paese di montagna.

La velocità in se non uccide, lo chieda a qualsiasi pilota di formula uno quello che uccise è tutto ciò che l'ara velocità comporta. Provi a far mandare un SMS da Hamilton mentre va a 350 all'ora e veda che succede. Crede davvero, proprio lei, che una distrazione a 100 all'ora si equivalente ad una distrazione a 180?Se la sua risposta è affermativa le consiglio ( per lei e per tutti noi) di riprendere i libri di testo sui quali spero abbia studiato e controlli i tempi di reazione necessari ad una risposta tra i 100 ed i 180. Le consiglio anche di ritornare sul capitolo delle distanze e tempi di arresto di un'auto che viaggia a 50 ed una che viaggia a 130.
Avatar di marcomdc marcomdc
4 Lug 2014 - 11:40
@davidebravo: siamo d'accordo. Credo però che l'articolista non sia contro gli autovelox in toto, ma evidenzia il malcostume dei comuni di piazzare i controlli in modo indiscriminato solo per fare cassa. Si è iniziato con alcuni per garantire la sicurezza, giustamente, per arrivare poi ad installarli praticamente ovunque, anche dove non ha senso. E questo non va bene.

@maxmello: sul senso dell'articolo non hai capito niente. Ciò che scrivi è più frutto del pregiudizio ideologico che non di un ragionamento sui fatti. Tutti sappiamo dei tanti morti e di quelli, soprattutto giovani, che ne pagano le conseguenze su una sedia a rotelle. Ma il punto è che i controlli vanno fatti con criterio. Se vuoi lezioni di stile giornalistico, vatti a leggere l'unità o repubblica, e guarda come vengono trattati quelli che non gravitano nell'area sottoculturale di sinistra. Ma pensi oncora che la sinistra sia l'area della legalità come spacciato da decenni? Ma fammi il piacere
Avatar di maxmello maxmello
4 Lug 2014 - 11:45
Xserramana1964: il commento precedente, se verrà pubblicato, ovviamente è indirizzato a lei, persona competente (purtroppo il tono ironico sulla tastiera è difficile trasmetterlo).

Ci fossero meno competenti come lei ci sentiremmo tutti, se non tutti almeno io, più sicuri.
Avatar di marvit marvit
4 Lug 2014 - 11:48
Certo,chi usa le strade per andare in ferie,fare turismo o recarsi al centro commerciale se la può benissimo "profumare". Diverso è per chi ogni mattina è costretto dal lavoro ad affrontare una selva di trappole disseminate lungo il territorio. Non ha ne tempo ne modo per "profumarsela":credetemi.
Avatar di vince50_19 vince50_19
4 Lug 2014 - 11:55
Serramana1964 - Le statistiche - http://www.aci.it/fileadmin/documenti/studi_e_ricerche/dati_statistiche/incidenti/Sintesi_dello_studio_2010.pdf - parlano di

guida distratta e velocità elevata quali principali cause degli incidenti fuori città.. Quindi la velocità è una causa o concausa molto importante che dir si voglia. In strade urbane le statistiche parlano in percentuali di incidenti molto simili fra distrazione, mancata precedenza e velocità elevata. Anche qui la velocità ha la sua "responsabilità". Certo è che la sola velocità non è responsabile di tutto: su questo son d'accordo al 100%, ma farla passare in secondo piano mi pare altrettanto eccessivo egregio signor COMPETENTE. A meno che non voglia smentire le statistiche dell'Aci..
Avatar di perSiIvio46 perSiIvio46
4 Lug 2014 - 11:59
Amico mio Silvio hai raggione tu il Presidente della Reppubblica lo dobbiamo eleggere noi cittadini con le votazioni però io Silvio mi permetto di darti un suggerimento più che altro per non spendere altri soldi che detto onestamente qui stiamo alla frutta,anzichè fare le solite elezzioni che ci vogliono sacchi interi di soldi,e questi sono i militari e questi sono i carabinieri che devono stare la a controllare che tutto fila liscio,le cabbine,l uagniun che stanno dentro che lavorano,vabbene che prendono poco quelli ma anche 50 euro al giorno moltiplicato per tante scuole,solo qui a Bari c'è ne sono tante,il Panetti,Romanazzi,il Gorgjeux,il Santarelli,e moltiplicato per tante classi madù ci vogliono fiumi di soldi più del canalone pieno di ieri che ne sind chess mo,ieri amico mio a fatto l'alluvione a Bari,na nz capiv niente,aqua che scendeva ca na nz capisc,e il canalone era un fiume,ce a da fa del po,è niente rispetto al canalone,per eleggere il Presidente della Reppubblica io direi di farlo dentro a internet,mi spiego,tu fai fare un modulo,u se fa? Se non riesci contattami in privato che ti do delle dritte,giù a casa sta Alessio che ha un negozio di informatica,è bravo lo faccio fare da lui e si prende poco,a formattare ad esempio si prende 20 è poco è vero? Dicevo fai questo modulo lo metti in internet e scrivi elezioni dirette del Presidente della Reppubblica e noi cittadini scriviamo il nostro candidato che non necessariamente deve essere un politico io posso scrivere Silvio Berlusconi o anche Alfredo Bellomo che sarei io. Un voto limpido democratico e senza costi,che ne penzi Silvio? Aspetto con anzia la sua risposta,ti abbraccio,Alfredo Bellomo
Avatar di maxmello maxmello
4 Lug 2014 - 12:09
Xmarcomdc: Cercherò di risponderle con più cortesia di quanto lei ne abbia riservata a me, non sarà difficile. Contesto a questo giornale due cose su tutto 1) una linea editoriale infantile che blandisce i suoi lettori facendoli sentire loro sempre le povere vittime di una situazione della quale loro non hanno nessuna responsabilità. Su questo, mi perdoni, non trovo nulla di costruttivo perché affermare che tutto il male è sempre degli altri e tutto il bene invece dall'altra non porta ad una autocritica costruttiva e principalmente non porta ad evolversi e cambiare, solo ad un rancore ed una rabbia inconcludente. 2)La tecnica sofistica vecchia di 2500 anni di scrivere articoli che ognuno può interpretare come vuole (anche lei ha cominciato il suo commento con "credo" mente a mio parere un articolo deve essere chiaro ed esaustivo e non ci debba essere il bisogno di sforzarsi di capire cosa quel giornalista volesse dire e non deve porgere il fianco ad interpretazione addirittura contrapposte) tali tecniche come dicevo erano in gran voga tra i sofisti nell'antica Grecia quando facevano comizi in piazza con l'unico scopo di instillare il malcontento e la confusione nel popolo che li ascoltava.

Ormai ho capito a mie spese che qui, alcuni di voi, vuoi per una sorta di malafede o coda di paglia, credono che ogni critica mossa a questo giornale o al suo padrone sia frutto di una ideologia di sinistra quindi non perderò il mio ed il suo tempo facendole notare che è molto semplice essere il più delle volte in disaccordo con questo giornale senza essere di sinistra, basta ragionare.
Avatar di Noidi Noidi
4 Lug 2014 - 12:11
@Italia Nostra: Mamma mia quanta ignoranza. In Germania in alcuni tratti (ultimamente sempre meno) non vi è un limite di velocità. Quindi se Lei ha una Lamborghini può fare anche i 320 Km/h. Ora Le spiego perchè molte auto tedesche hanno il limite dei 250 Km/h: Anni fà un pezzo grosso della Mercedes disse al riguardo del limite imposto dalla casa costruttrice (250 Km/h): Chi vuole andare più veloce prenda l'aereo. Dopo la Mercedes anche le altre case misero il limite (che si può togliere con un piccolo accorgimento). Ad ogni caso: perchè parlate di cose che non sapete. E poi vi lamentate che vi prendiamo in giro!!!!
Avatar di maxmello maxmello
4 Lug 2014 - 12:17
Persilvio46: Alfrè! Amico mio. Se legge questo post Crozza ci fa un monologo, altro che Razzi!
Avatar di Markos Markos
4 Lug 2014 - 12:26
Ricordo ai compagni che in Sardegna (amministrata in pianta stabile dalla sinistra ) per effetto della ultima alluvione sono crollati numerosi ponti , ad Oliena vicino Nuoro completamente isolata, i passaggi sono stati ripristinati dai privati facendo colletta , la magistratura ha aperto un fascicolo contro questa gente . In Sardegna il rallentamento obbligato delle auto e' effettuato dalla mancanza di strade decenti e dalle greggi di pecore che transitano in pianta stabile .
Avatar di gardim gardim
4 Lug 2014 - 12:27
Articolo povero, molto costruito e con zero sostanza. Tra l'altro incita la gente a commentare incitando alla violenza e alla distruzione degli autovelox (come già avvenuto).

Io alzerei i limiti in alcune strade extraurbane ed abolirei l'obbligo per i poliziotti di segnalare il controllo della velocità con cartelli posizionati prima dell'appostamento. In questo modo i normali cittadini possono andare -dove devono andare- a una velocità decente (contro i 50km/h su strade extraurbane che ogni tanto mi capita di trovare) e i veri furbetti dell'acceleratore sarebbero sanzionati a dovere (mai visto quei pazzi che sfrecciano ai 130 su strade con limite dei 70? bene.)

Se non ci fossero i controlli con l'autovelox ci sarebbero decine di morti in più all'anno.
Avatar di Markos Markos
4 Lug 2014 - 12:33
maxmello compagno statale io ricordo bene quando governava Berlusconi cosa dicevate imprecando e offendendo anche in questo giornale , mistificando la realtà intercettando e filmando con pubblicazioni in diretta audio video , compagno maxmello per tornare indietro nel tempo io ricordo cosa dicevate e sopratutto facevate ai tempi dell'MSI di Almirante , mi , ci faccia il piacere vada a pascolare altrove la carta da cesso non vi manca , magari sul'Unita' il Manifesto Repubblica etc etc
Avatar di eolo121 eolo121
4 Lug 2014 - 12:37
vorrei sapere quanti le pagano queste multe.. meno della metà.. tante auto con targhe straniere sopratutto bulgare non pagano . adesso si puo' immatricolare una targa bulgara senza andare in bulgaria basta informarsi su internet.. poi tanti extracomunitari hanno le auto intestate a pico pallino e vai a trovarli dove sono..non pagano neanche il bollo auto non sanno cosa sia la maggior parte.. le multe le pagano quei soliti 4 cristi italiani che hanno la casa e una residenza nel paese delle banane,,
Avatar di vigpi vigpi
4 Lug 2014 - 12:38
Damascelli, ma per una multa che ha preso tutta sta tirata????

E pensi se era in svizzera o in germania o in qualsiasi altro paese dove le postazioni dei Velox non sono segnalate!!!
Avatar di maxmello maxmello
4 Lug 2014 - 12:46
XMarkos: wow, paranoia pura. Ha dimenticato di quando ho fucilato lo Zar nella piazza Rossa come nemico del popolo. Quando ho messo lsd nell'acqua, inventato l'aids e fatto sparire le mezze stagioni. E' sempre bello un pacato, educato ed equilibrato commento da un esponente del partito dell'amore.
Avatar di Dragon_Lord Dragon_Lord
4 Lug 2014 - 12:50
CAMMINATE A PIEDI, BICICLETTA, BOICOTTATE I CONSUMI MENO SPENDETE E MENO TASSE REGALATE A QUESTI ESTORSORI CHE VOI STESSI VOTATE.
Avatar di marcomdc marcomdc
4 Lug 2014 - 13:10
maxmello: mi scuso con lei, non volevo essere scortese, mi risparmi però la lezione da professorino. La mia non voleva essere una difesa a spada tratta di questo giornale, anch'io molte volte non mi sono travato d'accordo con alcuni articoli. Ma questo avviene con tutti i giornali che leggo. Stia tranquillo, come lei, non bevo in modo acritico tutto quello che mi viene propinato, so ragionare con la mia testa. Ma la sua tesi secondo cui questo giornale è l'essenza della difesa dell'illegalità la trovo quanto meno esagerata. Si ricordi poi che tutti i giornali hanno un padrone e chi vi scrive deve comunque seguire una linea dettata da chi gli sta sopra.
Avatar di Andrea B. Andrea B.
4 Lug 2014 - 13:21
I limiti ci sono e vanno rispettati, l'articolo semmai doveva puntare il dito contro tutto il "sottobosco" di contorno agli autovelox ed altri sistemi di controllo di semafori, varchi etc etc, con i vari enti pubblici che per fare cassa sono i primi a non rispettare il Codice della Strada nello svolgere i controlli, se non addirittura a commettere truffe vere e proprie, tramite tarature ad hoc dei controlli, in combutta con le società che installano i velox stessi. E per finire la giungla burocratica e legale che deve affrontare un malcapitato che volesse fare mai ricorso, anche per i casi più semplici, vedi ad esempio il vigile che legge male una targa a Trento, arriva la multa ad un altro automobilista di Sassari che mai ha portato la sua auto "in continente", però fa fede comunque il verbale fino a querela di falso...
Avatar di Linucs Linucs
4 Lug 2014 - 13:24
Italia inutile paese, morto soffocato dalla foga dei feticisti delle regole, non importa quanto siano arbitrarie, purché "regole". Fanno compagnia ai feticisti della "legge", quelli del "io la denuncio", "lei non sa chi sono io", eccetera.
Avatar di ulanbator10 ulanbator10
4 Lug 2014 - 13:38
Chiunque oltre a possedere un'auto percorre almeno 50 Km. giornalieri, sa benissimo che i Comuni pongono limiti di velocita' assurdi e piazzano gli autovelox nei punti senza alcun pericolo di incidenti, col solo scopo di fregare automobilisti disattenti, proprio perché il tratto di strada non crea particolari pericoli.Negare questo e' puramente follia. Infatti i morti su strada non hanno praticamente subito diminuzioni nostante gli autovelox sono aumentati del 12.000 per cento.Inoltre per tutti quei Soloni che pontificano sulla necessita' del rispetto delle regole, faccio presente che dovrebbero cominciare i Comuni a togliere tutti quei limiti assurdi, finalizzati al solo scopo di incassare denari e soprattutto i Comuni dovrebbero piazzare gli autovelox nei veri centri abitati(non agli ingressi di periferia dove il rischio incidenti e' bassissimmo, ma facile l'incasso della multa), perché per chi non lo sapesse il numero maggiore di morti avviene all'interno dei Centri Abitati, dove qualche volta anche una velocita' di 50 Km/ora e' pericolosa, e dove guarda caso gli autovelox non vengono mai piazzati, perché la maggior parte degli automobilisti percepisce la necessita' di ridurre la velocita', e quindi le probabilita' di elevare contravvenzioni sono bassissime. La storiella raccontata dai politici di turno che l'atovelox ha lo scopo di ridurre gli incidenti e' una ulteriore presa per il culo di questi esseri immondi, che hanno rubato tutto il possibile, e per far quadrare i bilanci devono buttarsi anima e corpo sugli autobilisti, possibilmente di passaggio, in modo che questi non abbiano neppure la facolta', col voto, di protestare contro quel Comune bastardo.
Avatar di maxmello maxmello
4 Lug 2014 - 13:43
Xmarcomdc: La penso esattamente come lei, non esiste giornale esente da critiche ovviamente. Le colpe di qualcuno non alleggeriscono però le proprie, si tratti di giornali o persone e sono certo che anche lei su questo la pensa come me.La ringrazio per le scuse che sono accettate con molto rispetto e piacere.
Avatar di LANZI MAURIZIO BENITO LANZI MAURIZIO BENITO
4 Lug 2014 - 13:50
L'ITALIA E' UNA REPUBBLICA FONDATA SUGLI SCIOPERI, SUGLI SPRECHI, SULLE TASSE, SUI CANONE E SUGLI AUTOVELOX...MI FERMO MA POTREI CONTINUARE ALL'INFINITO.
Avatar di maxmello maxmello
4 Lug 2014 - 13:50
XLinucs: "feticismo delle regole" è adorabile, ma non la penso come lei. Quelli che lei chiama feticisti della legge i "lei non sa chi sono io" io li ho sempre chiamati semplicemente arroganti e...altro.
Avatar di PaK8.8 PaK8.8
4 Lug 2014 - 13:51
Noidi: molto tranquillamente, in Germania ci sto anch'io. Trier per l'esattezza, come Franco a Trier. E ti dico che in tutto il Kreis Trier-Saarburg, fino addirittura a Saarbrücken, io non ho MAI visto un solo autovelox fisso.

Qualcuno mobile, sì. Quindi quello che dici, che sarebbe un rosso continuo, non è semplicemente vero – punto. Magari dipende dal Land e da quanti soldi vogliono.

Secondo: le multe in Germania costano un terzo-un quinto di quelle italiane, con multe per divieto di sosta a dieci euro, nel caso in cui il veicolo non costituisca pericolo alla circolazione.

Terzo: all'entrata dei piccoli centri di campagna (sempre in Renania-Palatinato, non so da te), non c'è un autovelox, ma un radar che ti DICE a quanto stai andando e fa la faccina brutta se sei troppo veloce.

Quarto: non è vero che in Germania tutti rispettano i limiti.

Insomma, in Germania si sta meglio perché si vede che le multe non sono fatte per fare cassa, per spremere l'automobilista, ma appunto per fare rispettare il codice della strada. Forse tu non lo capisci, ma in Italia è diventato IMPOSSIBILE guidare.
Avatar di piero calca piero calca
4 Lug 2014 - 13:54
Quando si parla di autovelox immancabilmente intervengono dei tizi a EEG piatto con la solita menata :

Germania , Austria ,rispettare le regole ...etc...etc...

Il punto è un altro : qui da noi gli autovelox sono una spudorata forma di tassazione occulta e gli amministratori se ne strafottono della sicurezza .Infatti dove ci sono dei pazzi a 170Km ora non ci sono ne vigili ne autovelox .Chiaro ?
Avatar di Massimo Bocci Massimo Bocci
4 Lug 2014 - 14:00
Ci sono delle imprecisioni nel titolo "L'Italia è una repubblica prigioniera degli Autovelox" è un diminutivo, dell'intellighenzia del REGIME DAI LADRI!!! Più inerente alle solite PRATICHE ESTORZIVE DI REGIME!!!, dunque sarebbe da correggere con: "L'Italia, REGIME!!! prigioniera di una cricca di MALFATTORI,LADRI DI MAFIA dal 47, (oggi asservita euro) a pagamento, ha messo a REGIME un altra gabella ESTOSIVA, gli Autovelox di REGIME!!!" Molto più inerente a una realtà dei fatti, signori del Giornale, non vorrete cominciare anche voi a MISTIFICARE I FATTI DI REGIME, come da statuto ISTITUZIONALE di.....REGIME. COMUNISTA!!!-CATTO!!!
Avatar di mirosky mirosky
4 Lug 2014 - 14:08
giovauriem cominci lei.
Avatar di mirosky mirosky
4 Lug 2014 - 14:11
rossana rossi,anche oggi non ha preso le medicine..
Avatar di ALESSANDRO DI PROSPERO ALESSANDRO DI PROSPERO
4 Lug 2014 - 14:17
SISTEMA ALLARGAYO PER RAPINARE SEMPRE LA MASSA E CIOE' IL POPOLO POVERO, MEDIOPOVERO, IL LAVORATORE E QUELLI ANCHE SENZA LAVORO.

AI POTENTI, QUESTE COSE , INTERESSANO POCO
Avatar di Blent Blent
4 Lug 2014 - 14:20
è più comodo e redditizio mettere gli autovelox piuttosto che costruire nuove strade o mettere in sicurezza quelle esistenti, altra ennesima prova che lo stato non è amico dei cittadini.
Avatar di vigpi vigpi
4 Lug 2014 - 14:21
va bene non cagare neanche di striscio un cartello con scritto "limite 50 km" o uno che segnala "passaggio Pedonale" o un altro che avvisa "attenzione scuole" ma un con su scritto "attenzione autovelox a mt 100" lo volete rispettare????????

Di che cacchio vi lamentate poi????
Avatar di BlackMen BlackMen
4 Lug 2014 - 14:24
maxmello: non avrei saputo fornire risposta più efficace agli sproloqui della Rossana Rossi. A lei tutta la mia stima :-)
Avatar di Il giusto Il giusto
4 Lug 2014 - 14:29
Avatar di lamwolf lamwolf
4 Lug 2014 - 14:31
E' possibile chiamarla solo con una parola VERGOGNA!!!!
Avatar di millycarlino millycarlino
4 Lug 2014 - 14:49
Sono i benvenuti, però all'infrazione dovrebbe seguire la punizione che il più delle volte si scioglie come ghiaccio al sole.

Milly Carlino
Avatar di semelor semelor
4 Lug 2014 - 14:50
Questo è un sistema bello e buono per fregarci ancora soldi, nella mia città ne hanno installati ovunque, se per sbaglio si sale con una ruota sulla striscia bianca multa pure li. Siamo in un regine totalitario, adesso metteranno la STASI nei condomini, saremo schedati e controllati e ogni tiro dello sciacquone pagheremo una tassa segno che abbiamo mangiato. Meditate gente meditate!
Avatar di lento lento
4 Lug 2014 - 15:36
Per come sono fatte le strade in Italia la giusta velocita' sarebbe di 30 km h.Alla faccia dell' autovelox !!
Avatar di Italia Nostra Italia Nostra
4 Lug 2014 - 15:47
@Noidi - Ignorante lo va a dire a qualcuno della sua famiglia innanzitutto. Seconda cosa, le faccio presente che sono perfettamente a conoscenza del fatto che in Germania (dove ho vissuto pure) non esistono limiti imposti (tranne che in certi tratti in prossimità di centri abitati e per un certo tipo di veicoli). Detto ciò, esiste una velocità consigliata (Richtgeschwindigkeit) che è di 130 Km orari ed, eccedere tale velocità, può aumentare la responsabilità del conducente in caso di incidente (Erhöhte Betriebsgefahr - in tedesco). Inoltre, il mio socio in affari, è stato per molti anni l'Amministratore Delegato della Mercedes in Turchia, Brasile e Portogallo. Non solo lui è tedesco, ma mi spiegava che il 'gentlemen's agreement' stipulato tra le diverse case automobilistiche di limitare le automobili elettronicamente, fu fatto anche a seguito di pressioni governative, pressioni inoltrate in via ufficiosa direttamente ai CEO delle grosse case automobilistiche. Risus abundat in ore stultorum, caro signore. Ride e ci prende ancora in giro per caso?
Avatar di teoalfieri teoalfieri
4 Lug 2014 - 15:56
Caro mirosky, mi spiace che accusi la Rossana Rossi.... purtroppo lei le medicine non le ha dimenticate.... le ha prese ma oramai l'effetto è svanito...non le fanno più nulla!! :)))) come Mortimouse dobbiamo tenerceli così.... è il loro delirio che li fa scrivere.. non sono più loro!!! La loro follia li ha resi liberi!!
Avatar di Soccorsi Soccorsi
4 Lug 2014 - 16:09
L'Italia è una repubblica democratica soltanto nel nome. Gli italiani sono prigionieri del Fisco, di Equitalia, di una burocrazia asfissiante, di iper-controlli che vanno dalle intercettazioni telefoniche ai conti bancari, al controllo delle spese, di camere in ogni angolo delle città e sulle strade, dei viaggi interni e all'estero. L'italia è uno Stato poliziesco, la peggiore dittatura che esista oggi al mondo.

Viva l'Italia, beato chi non ci vive!
Avatar di caribou caribou
4 Lug 2014 - 16:10
Qualcuno in redazione si è beccato una multa? Mi ricorda Fede contro i vigili!
Avatar di serramana1964 serramana1964
4 Lug 2014 - 16:12
@vince50_19...non mi meraviglio se l'Italia è un paese di ignoranti creduloni...continui a leggere ed a essere convinto che tutto quello che scrivono sia verità.....la mia professionalità mi permette di essere al di sopra delle parti e potermi permettere visto la realtà dei fatti che gli incidenti in autostrada sono solo del 20% quelli attribuibili all'alta velocità.....tutto il resto è fuffa
Avatar di Lino.Lo.Giacco Lino.Lo.Giacco
4 Lug 2014 - 17:08
controllo un cazzo!in italia ci sono postazioni dove fregare la gente onesta,poi ci sono. alcuni semafori in pieno centro che vengono attraversati a 80/90 col rosso e col rischio elevato di morire per chi rispetta le regole,con sbattimento di palle da parte dei vigili urbani o polstrada

si rimandano le competenze tra provincia comune e altri fottuti parassiti e nessuno controlla

poi vai in quella terra di merda che e' la calabria a passare un po di giorni al

mare, portando soldi e non solo e

ti trovi autovelox che ti fulminano se vai a 53/55 km orari

da banditi!!

tutto fa parte del paese mafioso

e merdoso che e' l'italia

da non essere orgogliosi per esserci nati e purtroppo obbligati

a restarci a bivere
Avatar di Noidi Noidi
4 Lug 2014 - 17:12
@Italia Nostra: Ma Lei non è solo ignorante, non sa neanche leggere (quello che ha scritto Lei tra l'altro). Lei ha scritto: "Inoltre, in Germania il limite massimo (salvo quello indicato in prossimità di centri abitati) è di 250Km. Questa è la ragione per la quale le macchine tedesce, a prescindere dalla cilindrata, sono limitate elettronicamente tutte a 250Km orari". E Lei ora mi scrive l'esatto contrario di prima????? Quando avrà fatto pace con il Suo cervello mi avverta. Saluti.
Avatar di paolonardi paolonardi
4 Lug 2014 - 17:14
Ho fatto una piccola constatazione che prego che tanti altri facciano; tutti gli autovelox dei comuni sono posti, se l'orografia lo consente, in tratti in discesa cosa che potrebbe suggerire una certa malizia; la conferma, se ce ne fosse bisogno, viene da uno studio dei bilanci di previsione dei comune dove le sanzioni per divieto di sosta e per i limiti di vrlocita' occupano un posto di rilievo. Uno fra i post piu' seri e' quello di serramana1964 che racconta una realta' dimostrabilissima. Recentemente per un leggero restringimento di carreggiata non pericoloso per una regolare circolazione c'era un limite di 5 kmh senza che vi fosse poi il segnale di ripristino del normale limite. Il sinistro popolo ha bisogno di regole, anche assurde come la recente legge sui bancomat, perche' incapace di essere responsabile delle proprie azioni. La liberta' vera e' quella di rispettare gli altri cosa che a certuni non riesce se non regolamentata dall'alto.
Avatar di vince50_19 vince50_19
4 Lug 2014 - 17:38
serramana1964 - Ho capito: secondo lei all'ACI sono degli incompetenti, magari spara balle, chi legge quei dati e li accetta sono dei creduloni che bevono frescacce mentre lei si eleva oltre quei dati - non confutandoli. Ovvero le sue sono solo chiacchiere e pretenderebbe da parte mia un attestato di fede assoluta su quel che enuclea (..)??? Non le pare di esagerare, pensa di essere il padreterno nel suo campo? Suvvia un pizzico di modestia non le farebbe male.. Faccia un sito, se vuole ed illustri la questione con dati probanti indicando link e quant'altro possa risultare rilevabile. Io credo solo in Dio, Uno e Trino e nel dettame della religione cattolica. Non in altro. Sarò comunque lieto di leggerla e di valutare la sua (per ora vacua) competenza.. Grazie e buon proseguimento.
Avatar di Italia Nostra Italia Nostra
4 Lug 2014 - 18:48
@Noidi - So lèggere benissimo quello che ho scritto. Il limite in Germania ufficialmente non c'è, ufficiosamente si ed è di 250 Km orari, ossia il gentlemen's agreement tra le case automobilistiche le quali, quasi tutte, si attengono. Poi basta cambiare un chip nella macchina ed arrivano a fare i 300Km. Evidentemente, lei questo non l'ha capito, come non ha capito che i due interventi che ho mandato sono due facce della stessa medaglia. Ma come dice il proverbio cinese, allo stolto mostri la Luna e lui vede il dito. Lei con la sua presunzione da quattro soldi cosa vede Noidi?
Avatar di Italia Nostra Italia Nostra
4 Lug 2014 - 19:18
@Noidi - So lèggere benissimo quello che ho scritto. Il limite in Germania ufficialmente non c'è, ufficiosamente sì ed è di 250 Km orari, ossia il gentlemen's agreement tra le case automobilistiche al quale, quasi tutte, si attengono. Poi basta cambiare un chip nella macchina ed arrivano a superare i 300Km. Evidentemente, lei questo non l'ha capito, come non ha capito che i due interventi che ho mandato sono due facce della stessa medaglia. Ma come dice il proverbio cinese, allo stolto mostri la Luna e lui vede il dito.
Avatar di vivaitalia vivaitalia
4 Lug 2014 - 19:57
No...in molti altri paesi europei e` anche peggio che da noi...
e poi diciamoci la verita`..il modo di guidare da noi e` spesso insopportaabile....! Giusto che ci siano....anche molti altri ancora...!Prego avanti cosi.
Avatar di Italia Nostra Italia Nostra
4 Lug 2014 - 20:03
@Noidi - So lèggere benissimo quello che ho scritto. Il limite in Germania ufficialmente non c'è, ufficiosamente si ed è di 250 Km orari, ossia il gentlemen's agreement tra le case automobilistiche le quali, quasi tutte, si attengono. Poi basta cambiare un chip nella macchina ed arrivano a fare i 300Km. Evidentemente, lei questo non l'ha capito, come non ha capito che i due interventi che ho mandato sono due facce della stessa medaglia. Ma come dice il proverbio cinese, allo stolto mostri la Luna e lui vede il dito.
Avatar di lorenzo74 lorenzo74
4 Lug 2014 - 20:27
Quei bischeri che scrivono "i limiti si rispettano" non sanno che:

in Germania dove c'è limite di 60, a 70 rischi di cappottare;

in Italia dove c'è il limite di 60 è una superstrada a 4 corsie con gli autovelox in agguato
Avatar di frabelli1 frabelli1
4 Lug 2014 - 21:50
@noixi perché scrivi fesserie? Il Germania sulle autostrade non ci sono limiti, quindi non scrivere più idiozie. Grazie!!
Avatar di gianni59 gianni59
4 Lug 2014 - 21:58
Il coyote in Francia é severamente vietato e naturalmente questa industria (francese) viene a vendere agli italiani che sa sono ben felici di correre liberamente...
Avatar di gianni59 gianni59
4 Lug 2014 - 22:03
Zuma56 quando si schiantano a 130 all'ora una panda e una Bmw 320 sono uguali...e quando falciano il pedone fanno lo stesso male...
Avatar di FD06 FD06
4 Lug 2014 - 22:39
CARI LETTORI QUESTA E' UNA BUFALA GLI AUTOVELOX SONO TROPPI SULLA CARTA, NON VEDETE ? I COYOTE INFATTI SEGNALANO NON SOLO GLI AUTOVELOX MA ANCHE I PERICOLI AL MOMENTO E IN UN CERTO LUOGO, CANTIERI, ANIMALI SULLA CARREGGIATA, INCIDENTI NON ANCORA SEGNALATI,E PERCHE NO ANCHE RADAR MOBILI BASTA SCHIACCIARE UN BOTTONCINO ROSSO, INVIATE IL LUOGO E L'ORA DEL PERICOLO AL GPS E QUESTO RINVIA IL SEGNALE DI PERICOLO AGLI ABBONATI QUANDO PASSANO NEL PUNTO DOVE SIETE APPENA PASSATI,

IN FRANCIA CI SONO DA 10 ANNI E MI HANNO SALVATO LA VITA + VOLTE

A QUALCUNO PIACE VEDERVI INCAZZATI E LO FA DI MESTIERE , PER INFORMAZIONE L'ITALIA RESTA IL PAESE CON MENO CONTROLLI DI VELOCITA' IN EUROPA DOPO LA GRECIA E IL PORTOGALLO, E CHIARAMENTE PER MANCANZA DI MEZZI INFORMATICI DI ACCERTAMENTO UN SALUTO
Avatar di lorenzo74 lorenzo74
4 Lug 2014 - 01:45
In Germania dove c'è un limite di 60, a 70 si rischia di cappottare.

In Italia dove c'è un limite di 60, ci sono 4 corsie e 4 autovelox.
Avatar di tomari tomari
5 Lug 2014 - 07:31
Basta rispettare i limiti, e il problema non si pone. Questo, invece, con i sinistrati al governo, e un paese del TAXVELOX; ogni secondo giorno il signor Giralaruota ne inventa una!
Avatar di campofreddo campofreddo
5 Lug 2014 - 08:14
Se ci sono DELINQUENTI che non rispettano le leggi, e ammazzano la gente anche sulle strisce pedonali...allora ben venga la repressione dura con il semplice ritiro a vita della patente!
Avatar di franco-a-trier_DE franco-a-trier_DE
5 Lug 2014 - 08:48
comunque in Germania ora è cambiato la multa in caso di altra velocità la fanno a chi stava guidando non più al proprietario e questo m isembra giusto.

http://www.viaggio-in-germania.de/codice-stradale.html

se hanno voluto sapere chi ero io nella foto mentre stavo guidando, altrimenti la avrebbero mandata al proprietario della vettura intestata.comunque non diciamo cazzate che si può andare a 250 km/ora mai visto nessuno in 20 anni neppure a 200.
Avatar di franco-a-trier_DE franco-a-trier_DE
5 Lug 2014 - 08:56
leggete qui e imparate a circolare per le strade in Italia ne avete bisogno.
http://it.wikipedia.org/wiki/Autobahn_(autostrada)#Limiti_di_velocit.C3.A0
Avatar di filatelico filatelico
5 Lug 2014 - 09:59
Gli automobilisti ITALIANI non hanno bisogno delle lezioni di NESSUNO!

In particolare io non ho MAI perso punti della patente, guido dal gennaio 1974 e non ho mai avuto un incidente, dei maestrini che parlano dalla germania ME NE FREGO!!!
Avatar di andrea626390 andrea626390
5 Lug 2014 - 10:02
A tutti quelli che sono contro l'autovelox ricordo che basta rispettare i limiti di velocità e NON ci saranno conseguenze. Semplice no? O vogliamo che tutti corrano a 200 all'ora mettendo a repentaglio anche le nostre vite? E' questo che vogliamo Tony Damascelli? Allora togliamo gli autovelox dalle strade e dato che ci siamo anche le pattuglie di polizia. Incredibile che si scrivano tali articoli .....
Avatar di franco-a-trier_DE franco-a-trier_DE
5 Lug 2014 - 10:06
non lamentatevi o mi fate incazzare, mi è arrivata ora per posta una multa francese,15/06/2014,autostrada A4 direzione Parigi verso Strasburgo, Eckartwiller France

velocità max 110 km/ora, mia velocità rilevata 119, tolleraNZA max 113(3km),differenza 6 km per 6 km devo pagare 45 euro di multa,ieri ho pregato il Signore perchè la Francia perdesse lo ringrazio ha ascoltato la mia preghiera.Ora ditemi voi chi è più delinquente io o i francesi? Questi sono ladri legalizzati.Se non pago entro 47 giorni saranno 68 e entro 76 giorni saranno 180 euro.Ma vengono sempre dei terremoti in Italia perchè il Signore non ne fa venire uno bello forte in Francia? Pregherò per questo.
Avatar di franco-a-trier_DE franco-a-trier_DE
5 Lug 2014 - 10:09
dimenticavo, controllando dice che fossi andato oltre i 50 km ora oltre il normale, diciamo 160

ci sarebbe stato la galera.
Avatar di franco-a-trier_DE franco-a-trier_DE
5 Lug 2014 - 10:13
vero andrea pero pagare 45euro per 6 km in più con una Mercedes no una Panda mi sembra esagerato no?Dimmi tu che pericolo sono stato su una tangenziale più grande di quella di MIlano per 6 km in più.
Avatar di franco-a-trier_DE franco-a-trier_DE
5 Lug 2014 - 10:15
fortuna che con questa presa in Francia paga il proprietario nome altrimenti con poche multe di queste ritirerebbero la patente e voi state a lamentarvi per oltrepassare del doppio.
Avatar di serramana1964 serramana1964
5 Lug 2014 - 10:45
@vince50_19...continui a credere a quello che vuole....a proposito io non sono un padreterno...sono solo un responsabile della sicurezza che opera a fianco della polstrada in un'autostrada delle più trafficate del nord....io al contrario degli ignoranti creduloni la vivo come realtà sul campo quello che succede x cui eviti di scrivere demenzialità
Avatar di franco-a-trier_DE franco-a-trier_DE
5 Lug 2014 - 10:52
Pak 8 sei Trier dove?
Avatar di franco-a-trier_DE franco-a-trier_DE
5 Lug 2014 - 10:56
io vivo dentro la casa di Karl Marx visto che sono un tipico italiano comunista sfegatato vivo nella casa del nostro amato Dio dico nostro di noi italiani perchè noi italiani amiamo il comunismo la sinistra rossa per questo ci fa ad essere una prima nazione in Europa dimostrato che migliaia di extracomunitari vengono in Italia a lavorare visto che in Italia abbonda il lavoro.
Avatar di gioet gioet
5 Lug 2014 - 11:28
di sicuro gli autovelox,nati con lo scopo di evitare catastrofi dovute all'alta velocità,vengano usate per rimpinguare le casse dei comuni ecc.,ma è anche vero che i lettori,nonchè la redazione ed il direttore di questo pezzo di carta sono allergici a tutte le forme di osservanza delle leggi,le regole vanno rispettate e magari se sono ingiuste o obsolete,la battaglia è di farle cambiare non di non rispettarle
Avatar di Italia Nostra Italia Nostra
5 Lug 2014 - 12:10
@franco-a-trier_DE Allora, premesso che mi spiace per la sua multa soprattutto per pochi km in più di velocità, devo avvertire che purtroppo la Francia ci va giù pesante con queste multe. Addirittura per chi viaggiasse in Francia (normalmente il limite è di 130Km quasi a tolleranza zero) ed eccedesse il limite di velocità, è previsto addirittura il sequestro del veicolo. Quanto a franco-a-trier_DE la situazione è un po' anomala in quanto, la Francia non avrebbe giurisdizione in Germania, pertanto non potrebbe venire a bussare a casa sua. Detto ciò, però, la Francia potrebbe emettere un'ingiunzione di pagamento e questa sì che avrebbe giurisdizione europea. Le decisioni di un tribunale europeo hanno valenza su tutto il territorio UE (e ovviamente possono essere impugnate come il diritto prevede). Bisogna vedere se la Francia lascia cadere la cosa oppure la porti avanti fino al tribunale. Se non vuole casini, paghi i soldi e li detragga dalle tasse come costo.
Avatar di stenos stenos
5 Lug 2014 - 12:16
Con la palla del rispetto delle leggi uno stato gestito da ladri ed estorsori ha trovato il metodo per continuare a spendere e spandere sulla pelle della gente.
Avatar di ciannosecco ciannosecco
5 Lug 2014 - 12:56
Una domanda agli esperti:In Germania esistono i Tutor?Anche lì taroccano gli impianti di rilevazione delle infrazioni semaforiche?Saluti.
Avatar di antiom antiom
5 Lug 2014 - 13:38
Maxmello, ma lei c'è l'ha la patente, un'auto? Si è mai trovato su di un'autostrada, tangenziale o strada statale di grande comunicazione? Si e reso conto della noia di ritrovarsi sempre con lo stesso nucleo di auto, che alla fin fine, costituiscono uguale se non maggior pericolo della velocità differenziata? Lei, se lo lasci dire: è il tipico personaggio fighetto di sinistra, tollerante e perbenino a corrente alternata. Un auto va guidata con la testa e non con l'imposizione di divieti assurdi che non tengono conto delle condizione del mezzo, del traffico, condizioni climatiche e condizioni fisiche generali del guidatore. Lei non arriva a capire che la proliferazione degli autovelox non è solo per prevenire, opinabilmente, gli incidenti ma per fare cassa. Da lettore di repubblichella 2000 e corrierino dei piccoli lei non capisce un tubo.
Avatar di franco-a-trier_DE franco-a-trier_DE
5 Lug 2014 - 13:44
filatelico i punti li puoi perdere senza accorgertene io sono 51 anni che ho la patente mai perso punti in Italia qui invece si vedi tu.Ricordati che ci sono casi che puoi prendere una multa anche con la ragione.Filatelico rincoglionito quando io prendevo la patente auto nel 1963 e circolavo per le strade tu eri ancora dentro ai coglioni di tuo padre,per fare un incidente basta una schiappa come te ma per evitare un incidente non bastano due abili conducenti.
Avatar di vince50_19 vince50_19
5 Lug 2014 - 13:46
sekhmet - Non è del tutto vero che in Italia non si tenga conto delle condizioni meteo, in autostrada e non. In caso di nebbia vige il limite dei 50 km/h e poi nel codice della strada è specificato che la condotta di guida va basata sul fattore tempo, agibilità strada e intensità di traffico - http://www.poliziadistato.it/articolo/10407-Comportamenti_da_tenere_quando_si_guida/ - Chieda informazioni eventualmente a Serramana 1964 che fa quel mestiere (stando a quel che dice), se vuole.
Avatar di vince50_19 vince50_19
5 Lug 2014 - 13:49
serramana 1964 - Comunque mi spiace che lei non abbia percepito la mia ironia. La prossima volta provi a leggermi una volta in più e comprenderà che stavo ironizzando, ma non sui dati statistici, naturalmente.
Avatar di _alb_ _alb_
5 Lug 2014 - 15:05
Accecare il mostro. È l'unica nostra difesa. Scotch e spray coprenti per tutti!
Avatar di uggla2011 uggla2011
5 Lug 2014 - 15:36
L'Italia non é una Repubblica prigioniera degli autovelox.E' una Repubblica delle banane prigioniera di una classe politica di quaquaraquà,sindaci in primis, che usano tutti i mezzi possibili per spennare il contribuente buttando poi i soldi nel c...o o altrove.Gli autovelox possono essere utili,in mano ai nostri sindaci no.Non sono all'altezza.Non bisogna incavolarsi con gli autovelox ma cacciare i sindaci.
Avatar di Flex Flex
5 Lug 2014 - 19:28
Vorrei poter tornare a vivere in un Paese "deinformatizzato" sena atovelox, telecamere, tutor, controlli satelliari o altre tecnologie ma vendo sulla strada la presenza fisica di Agenti alla vista dei quali non si possa nemmeno pensare di sottrarsi ai controlli richiesti. Quella era libertà.
Avatar di abbe81 abbe81
5 Lug 2014 - 19:32
Vorrei rispondere a tutti quei dementi che criticano l' articolo...per prima cosa visto che non fate altro che criticare chi scrive qua e cosa si scrive qua, che cavolo fate sempre qua?? Seconda cosa, poi sentir dire che questo articolo e' un inno a delinquere le leggi della strada, che in Germania e altri stati ce ne sono ben di piu' e altre minchiate del genere mi fa capire che come sempre parlate per dare aria alla bocca....se foste piu' intelligenti capireste il problema, che non e' il numero di autovelox ma il fatto di mettere autovelox ovunque non per controllare gli automobilisti, abbassare incidenti, ecc ma bensi per fare cassa...voi che dite che all' estero e' ancora peggio, provate ad andare per esempio in Francia e fate il confronto coi limiti che abbiamo noi...per esempio in paese o citta' loro giustamente hanno i 30...noi i 50...ma se ci si sposta fuori dalle citta' troverete limiti mai inferiori ai 70 orari mentre da noi in strade dritte, poco trafficate, per nulla pericolose ci troviamo pure i 50...e secondo voi perche' questo?? ve lo dico io! per coglierci in fallo e fare cassa! cosa che in paesi civili, dove lo Stato non e' nemico dei suoi cittadini, non succede! poveri pirla siete...
Avatar di franco-a-trier_DE franco-a-trier_DE
5 Lug 2014 - 20:45
UGGLA2011 TU DICI CAZZATE, è GIUSTO CHE SE IN UNA STRADA O AUTOSTRADA CE UN LIMITE DI VELOCITà RISPETTARLO SE CI SONO I 100 E VAI A 120 è GIUSTO E LOGICO CHE MULTINO MA NON TROVO GIUSTO CHE SU UNA AUTOSTRADA O GRANDE TANGENZIALE DIANO 45 EURO DI MULTA PER AVERE OLTREPASSATO LA VELOCITà DI 6 KM ORARI IN PIù CON UNA AUTO DI GRANDE CILINDRATA COME UNA MERCEDES.
Avatar di kensan kensan
5 Lug 2014 - 23:59
Le tasse sono troppe ma i limiti di velocità vanno rispettati: ci sono i pedoni e le biciclette, non è possibile non attraversare la strada perché la gente va ai 90 in centro urbano. Chi non rispetta i limiti è un incivile e limita la libertà degli altri, non fa un dispetto allo Stato che tartassa ma al suo vicino di casa che va in bicicletta o a piedi. Se non si hanno meno di 40 anni e un piede rapido certe strade sono un cimitero. I pedoni e i ciclisti sono falciati sulle nostre strade.
Avatar di obiettore obiettore
6 Lug 2014 - 09:36
Della sicurezza il potere se ne sbatte, interessa solo fare cassa.

Trent'anni fa, dopo un mese da una contravvenzione ricevuta in base al rapporto di una pattuglia di vigili incrociante durante la circolazione, altra multa per aver superato un semaforo con il rosso pieno. Da quelle parti non potevo esserci perchè fuori dal percorso lavoro-casa. In seguito, contravvenzione per sosta in senso contrario alla cirolazione di marcia, in stradina di accesso a box multipli e traffico pressochè inesistente (unica multata in vent'anni che ci abito) e, giusto un mese dopo, altra per divieto di sosta in zona a me estranea. Non parliamo della multa per divieto di sosta a Roma, dove la vettura non è mai stata (io, un giorno solo ne 1967....); questa, x fortuna, dopo raccomandate, mail, telefonate, almeno è sparita archiviata.
Avatar di LOUITALY LOUITALY
6 Lug 2014 - 10:32
Sempre a lamentarvi ed a distruggere quanto di buono si fa. Autovelox and tolleranza zero hanno fatto diminuire i morti annuali per incidenti stradali da oltre 10000 a poco sopra i 3000. Troppo poco si fa per la sicurezza stradale e giornalisti come lei incitano a il non rispetto delle regole e dei limiti. Che pena!
Avatar di macchiapam macchiapam
6 Lug 2014 - 11:47
L'abuso malandrino degli autovelox è una vergogna che dovrebbe sollecitare i PM, tanto attenti a eventi diversi, ad eseguire, almeno, dei controlli. Ma ciò che è vergognoso è la totale assenza, sulle strade, di controlli da parte delle forze dell'ordine sui comportamenti assai più pericolosi della semplice velocità (che è spesso innocua): sorpassi in curva, su passaggi pedonali, in prossimità d'incroci, uso del telefono, guida a fari spenti in situazioni di pioggia o nebbia. Certo, il controllo "dal vivo" è più faticoso che stare dietro a un apparecchietto che registra; ma allora, vigili, poliziotti, carabinieri, eccetera, per cosa li paghiamo?
Avatar di franco-a-trier_DE franco-a-trier_DE
6 Lug 2014 - 17:34
macchiapam , per farvi multe quando sbagliate.
Avatar di lorenzo74 lorenzo74
6 Lug 2014 - 23:15
sulla statale SIENA-GROSSETO il limite è 70-80-70-80-70-80-70-80-poi lavori in corso 50-30-50-30-50-30 etc etc

Io dico che ci vorrebbe la galera per chi mette i limiti a questo maniera; come si fa a rispettarli?
Avatar di franco-a-trier_DE franco-a-trier_DE
7 Lug 2014 - 09:58
lorenzo74 si fa di togliere il piede dall acceleratore semplice no? Se hanno messo quel limite vuol dire c'è una ragione che tu non capisci ignorantello.Io invece darei la galera a chi non rispetta queste velocità.
Accedi