
Dopo tante polemiche, eccoli i numeri delle Quirinarie, le consultazioni online per scegliere il candidato al Colle per il MoVimento Cinque Stelle.
E così si scopre che 20mila grillini (su 48mila che ne avevano i requisiti) hanno preferito non votare tra i nove nomi tra cui scegliere dopo la prima fase di consultazione. I voti complessivi, infatti, sono stati 28518.
Decisamente pochi per "imporre" un Presidente della Repubblica al Paese. Soprattutto se si considera che di questi 28 mila solo 5796 sono andati a Milena Gabanelli, prima opzione per il M5S, mentre secondo e terzo classificato hanno registrato quasi un pari merito.
Gino Strada, infatti, ha ottenuto 4938 preferenze, mentre Rodotà - che nei giorni scorsi sembrava dovesse essere eletto per acclamazione popolare - si è fermato appena a 4677 voti. Per Romano Prodi (il candidato del Pd che doveva far uscire dall'impasse della prima votazione e salvare i democratici dalla dèbacle proprio grazie all'appoggio dei Cinque Stelle) hanno votato invece in 1394.
Il numero dei votanti è un numero da quartiere nemmeno troppo grande.
L'enfasi nelle piazze è stato non solo spoporzionato, ma millantava un credito di preferenze assoluto e non una manciata di pirla al pc.
Napolitano l'hanno scelto 4 membri della CASTA: Bersani, Berlusconi, Monti e Maroni.
Speriamo che la prossima volta votino più persone.
E che ci saranno più persone in gamba.
Il prossimo presidente non dovrà superare i 60 anni, dobbiamo adeguarci all'Europa. Annibale Antonelli
Grillo è l'archetipo della coerenza, in coppia con Fini . to.
Questo equivale ad una selezione degli elettori in base alle conoscenze informatiche, chiaramente classista ed elitaria di una utility tutto sommato da deficenti ( per istruire oi quali abbiamo speso popò di tasse ) e che verrà smascherata quanto prima.
Loro son tifosi ... il loro capo ha deciso che devono dare addosso ad M5S ... quindi adesso usciranno news entusiasmanti sul tema .. e loro potranno scatenarsi in commenti da favola.
In fin dei conti M5S è un movimento di ignoranti populisti, che cercano di minare un ventennio politicamente florido che ha portato l'Italia ad essere il paese che oggi vediamo, pieno di risorse, ricco di opportunità, dove le aziende crescono, dove la disoccupazione quasi non esiste, dove le famiglie vivono egregiamente ..... dove la politica lavora intensamente per la popolazione ... è vicina alle esigenze della popolazione ... ma che bel paese ...
BUFFONIIIIIIIIIIIII ! NON SERVONO ALTRI COMMENTI
Io penso che prima si è italiani e poi grillini o sbaglio?
Grillo parla tanto male dei politici di carriera, ma non vede che i suoi parlamentari non riescono a fare un disegno di legge per comprovata incompetenza?
Chi è che bluffa?
No a Paperino che ha lo zio ricco ed è casta.
Quindi molto di più di quei 700 stronzi merdosi del parlamento....
Vate solo vomità la buonanima vi metterebbe ar muro insieme al vostro puttaniere pappone !!!!
Scemo di guerra...
Ma affogati..
Eppure neanche l'evidenza dei numeri induce qualche imbecille a un decoroso silenzio, perché il cretino è notoriamente invincibile ... e Grillo lo sa.
Altrimenti non candidava il giovanissimo Rodotà di anni 80, in gran parte riccamente remunerati dalla casta cui appartiene, quella che lo scorreggione genovese blatera di voler distruggere.
MA VAI A CAGARE GRULLO !!!!!!!!!
A TE ANDREBBERO INGESSATE LE DITA, TANTO SCRIVI SOLO STRONZATE.
comunque..provo a spiegarti. attiva il neurone.
4 gatti non fanno testo per le decisioni nazionali. non possono credere di rappresentare il paese.
e' semplice. allena il neurone e ci arrivi.
4677voti ha preso rodotà: ridiam,ridiam altro che milioni di voti! gillini imbarchiamoli x l'Iran, la nazione ammirata da grillo!
e' dal 2001 che il PdL vuole che il Capo dello Stato venga eletto dal popolo, dillo al pd che si e' sempre opposto, e il referendum del 2006 gli italiani lo hanno bocciato!
Forza Silvio!