La rivolta delle divise contro il "loro" ministro

La provocazione: alle prossime manifestazioni venga in piazza con noi

La rivolta delle divise contro il "loro" ministro

Non si era mai vista la polizia in assetto antisommossa «contro» il ministro dell'Interno. Oltre ai blog e ai forum dei soldati blu, inferociti con la ministra (la frase più soft è «non voglio difendere un ministro come quello lì»), sono i sindacati di polizia a rilanciare la rabbia della truppa per come è stato gestito, anche mediaticamente, il dopo scontri. Con un ministro che anziché prendere di petto il problema dei teppisti impuniti preannuncia indagini sui cattivi poliziotti. L'ira è sulla Cancellieri, ma anche sulla Fornero, che in un comunicato del sindacato Consap viene definita ministro «sprezzante» che non «merita comprensione».
La temperatura, per il governo, sale tra i servitori dello Stato a 1.400 euro al mese. «Caro ministro Cancellieri, punisca questo facinoroso celerino che con inaudita violenza sbatte il proprio volto e la propria professionalità sullo stivale del malcapitato manifestante», attacca l'associazione Acah (All cops are heroes, tutti i poliziotti sono eroi) mostrando online la foto di un rappresentante delle forze del'ordine picchiato e calpestato. «Le posizioni della Cancellieri sull'ordine pubblico sono “inquietanti” - lancia l'affondo Giuseppe Tiani del Siap - perché un ministro che si avventura nella proposta di soluzioni tecniche (la numerazione dei caschi dei poliziotti, ndr) senza confronto ci lascia costernati. Siamo perplessi che un ex prefetto si comporti come un qualsiasi banale uomo politico che insegue l'opinione pubblica e il consenso. Dal ministro ci saremmo aspettati una presa di posizione legittima contro i violenti, ma una tutela dell'istituzione nel suo complesso». E che dire delle critiche feroci del sindacato autonomo di polizia Sap per bocca del suo segretario nazionale Nicola Tanzi: «Siamo sconcertati dalle parole del ministro che ha annunciato punizioni per i poliziotti che si sono macchiati di violenze nei confronti dei manifestanti. Avremmo preferito che il ministro avesse detto che bisogna prima accertare i fatti e poi decidere. Parlare in questo modo è pericolosissimo». E di rimando, con Francesco Paolo Russo, si arriva all'appello a manifestare tutti insieme «contro queste prese di posizione da parte della ministra “tecnica” che di polizia non ne sa una beata mazza».

Anche l'Ugl polizia, con il leader sindacale Valter Mazzetti, prende di petto il responsabile del Viminale sulla proposta di marchiare i caschi degli agenti impegnati in operazioni di ordine pubblico con un numero identificativo. «Nei prossimi giorni incontreremo il ministro Cancellieri e le diremo il nostro deciso no a questa proposta. È facile giudicare stando comodamente seduti in una poltrona ministeriale o in parlamento mentre in mezzo alla strada a prendere sassate, sprangate in testa, insulti e sputi ci vanno i poliziotti. Proponiamo che alle prossime manifestazioni a rischio il ministro Cancellieri e tutti gli altri censori scendano in piazza con noi a svolgere il servizio di ordine pubblico e solamente dopo diano un giudizio». Incredulo e indispettito per la sortita del ministro sul codice a barre sopra i caschi u-boot della Celere è il battagliero segretario provinciale romano del Siulp, Saturno Carbone: «Io davvero non ci credo che il ministro dell'Interno abbia avuto questa ideona dei caschi numerati. Davvero, non posso crederci. Per quanto ci riguarda, siamo fermamente contrari.

Ma se proprio non se ne può fare a meno, allora numeriamo anche i caschi dei manifestanti e vediamo che cosa succede. Non accettiamo più processi sommari, ci ribelliamo alle sassate e alle accuse veicolate ad arte attraverso un linciaggio mediatico vergognoso, e di parte, che non ha precedenti».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di rosario1959 rosario1959
19 Nov 2012 - 21:33
Certo che è giusto potere identificare. Chi espleta le proprie mansioni mica dovrebbe temere di essere identificato. Nessuno dice che non bisogna tenere l'ordine pubblico,ANZI.... Ma è vomitevole vedere colpire le persone che danno le spalle e che camminano per i fatti propri, ed è pure vomitevole vedere colpire in faccia, a maggior ragione una persona già resa inerme. Non confondiamo l'ordine pubblico con la violenza che in un certo senso dà modo di giustificare i violenti che si sono infiltrati,in un corteo di ragazzi che protestavano legittimamente.
Mostra tutti i commenti (34)
Avatar di stenos stenos
19 Nov 2012 - 08:38
In effetti la grassona fa proprio schifo, è forse il peggiore ministro dell'interno, dopo Pisanu si intende.
Avatar di egi egi
19 Nov 2012 - 08:44
Bravi Bravi Bravi, resistete a questi GIP politicizzati è ora di reagire
Avatar di Uchianghier Uchianghier
19 Nov 2012 - 09:09
Una volta per tutto non fate le scorte, fateli andare tutto a piedi o con la propria autovettura.
Avatar di killkoms killkoms
19 Nov 2012 - 09:21
una volta,c'era il corpo dei commissari di pubblica sicurezza. il commissario di pubblica era allora una figura professionale senza stellette,mentre l'allora"corpo delle guardie di pubblica sicurezza",le portava!durante le manifestazioni di piazza,erano i commissari,con la mitica fascia tricolore tipo sindaco,a dover decidere se i poliziotti dovevano caricare o meno.con la smilitarizzazione del"corpo delle guardie di pubblica sicurezza",e con la successiva fusione del ruolo degli ufficiali del predetto corpo con gli allora commissari,tale funzione è parzialnente cambiata,anche se i commissari portano sempre la fascia tricolore,poichè essi sono nella stessa barca degli agenti!ci vorrebbe,a questo punto.la figura del giudice da strada,ovvero che un giudice vada in piazza,in queste circostanze,a fare ciò che facevano i commissari!state sicuri che lorsignori giudici,dopo aver beccato sputi ed insulti,pietrate e legnate,cambieranno parere su teppisti e poliziotti!
Avatar di elio2 elio2
19 Nov 2012 - 09:23
Di questo governo del comunista non salverei niente, hanno operato solo contro i meno abbienti, salvaguardando se stessi e la cosiddetta casta, ogni legge che hanno fatta era il peggio possibile, un bambino dell'asilo avrebbe agito con più saggezza e capacità di loro.
Avatar di CALISESI MAURO CALISESI MAURO
19 Nov 2012 - 09:26
La tecnica formosa in piazza non ci va e' chiaro, tuttavia quando la gente incavolata tentera' di entrare nel palazzo lasciate un varco ragazzi ( in divisa ) e fate si che quelli che vogliono dare quattro sberle tecniche le diano, vedrete come cambiera' il tutto.
Avatar di g02827 g02827
19 Nov 2012 - 09:28
Sono il padere di un poliziotto e sono indignato con la "sig.ra" Ministro Cancellieri per la posizione che ha assunto in particolar modo sul numero idendificativo. Si assuma Ella le sue responsabilità, si metta in prima fila davanti ai poliziotti quando ci sono queste manifestazioni e non dia legittimazione a questi facinorosi che nascosti dietro i loro caschi e passamontagna sfasciano tutto. Anche il senatore Gasparri, che non usi il verbo sembrare, usi il verbo essere. Viva la Polizia!!!
Avatar di taxidriver taxidriver
19 Nov 2012 - 09:32
Da cittadino non schierato politicamente,dico che questi tecnici,offendono il buon senso comune,e mi viene il dubbio che siano stati scelti da Bersani o come i biglietti della lotteria di capodanno...
Avatar di g02827 g02827
19 Nov 2012 - 09:35
Sono il padre di un poliziotto, questo ministro è da cacciare a calci. Dubito fortemente della sua sanità mentale.
Avatar di cecco61 cecco61
19 Nov 2012 - 09:35
Personalmente ritengo che la matricola stampata sul casco si potrebbe anche fare ma solo se fossimo in un altro Paese. Da noi, purtroppo, darebbe solo luogo, una volta identificato pubblicamente l'agente, a ritorsioni contro lo stesso o addirittura sui suoi familiari. Se qualcuno ritenesse la cosa inverosimile basta ricordare le tristemente note Liste di Proscrizione di Lotta Continua: i fascisti da eliminare con nome cognome e indirizzo. E coloro i quali fecero apologia di reato sono oggi in televisione a pontificare (Lerner docet) senza che nessuno gli abbia mai presentato il conto per essere almeno i mandanti morali di aggressioni e omicidi.
Avatar di MALEFICO59 MALEFICO59
19 Nov 2012 - 09:36
Meglio mettere le carte in tavola sia con i politici che con i magistrati.

SIETE VOI CHE MANTENETE L'ORDINA PUBBLICO, CHI VUOLE CAPIRE CAPISCI.

O COME DICEVA GESU' " CHI HA ORECCHIE PER INTENDERE INTENDA "

O finirà che pagherete sempre e solo voi, anzi fate una cosa, la prossima volta fategli distruggere tutto che vediamo cosa diranno giudici e politici dei bravi compagni che sbagliano.......
Avatar di alvaro il romanista alvaro il romanista
19 Nov 2012 - 09:58
Grazie Pdl, grazie PD, grazie UDC, grazie infame di un Fini, grazie a tutti i politici, e per finire e in particolar modo grazie a Re Giorgio perche' tutti insieme ci avete regalato il "governo monti". Non ci sono piu' parole, non ci sono piu' aggettivi per descrivere le infamita' che tutti, e ripeto tutti, gli appartenenti al "governo monti" ci hanno regalato. Governo di "tecnici" uguale a governo "maledetto". Non sono stati eletti, e sbagliano impunemente; non sono stati eletti, e si pongono al di sopra di tutto e di tutti con arroganza; non sono stati eletti, quindi non dovranno rispondere al popolo dei loro comportamenti alle prossime elezioni, e percio' cedono alle frange piu' violente e non ai normali pacifici cittadini che chiedono democraticamente giustizia. Cancellieri vattene, dimettiti non eri ben accetta prima figuriamoci adesso. Alvaro.
Avatar di FEMINE FEMINE
19 Nov 2012 - 10:06
Se non ricordo male anche la Jervolino ebbe anni addietro la responsabilità del ministero degli Interni e brillò per inconcludenza...Ora ci tocca una vetusta matrona chiamata "tecnico" ( di che?); incredibile: la Nonna Papera uscita dal giornalino nominata esperta di ordine pubblico! Si fa fatica a immaginare di stare peggio di così.
Avatar di giovanni PERINCIOLO giovanni PERINCIOLO
19 Nov 2012 - 10:07
Mi ripeto : l'unica soluzione "democratica" che resta alle forze dell'ordine é L
Avatar di giovanni PERINCIOLO giovanni PERINCIOLO
19 Nov 2012 - 10:12
Mi ripeto : l'unica soluzione "democratica" che resta alle forze dell'ordine per far comprendere ai duri (e alle dure) di comprendonio che sono stufi di prenderle é il ricorso alla OBIEZIONE DI COSCIENZA quando saranno comandati di scorta a politici, magistrati, sedicenti "giornalisti" alla saviano e compagni e via elencando! Lo sciopero non possono farlo ma la OBIEZIONE DI COSCIENZA é un diritto riconosciuto a tutti e quindi tanto vale approfittarne.
Avatar di Uchianghier Uchianghier
19 Nov 2012 - 10:48
Ha ragione Perninciolo e come giustamente dice il proverbio "morto un papa se ne fa subito un altro". Abbiamo circa 56 milioni di Italiani che possono fare il Papa.
Avatar di Mondomio Mondomio
19 Nov 2012 - 10:50
Governo tecnico..ormai finito. Tasse, Stranieri che decidono chi deve essere al governo..Napolitano ormai troppo avanti con gli anni, lobbies potentissime che vogliono spartirsi la nostra terra. Non so se sara all'altezza di guidarla la sinistra pero vedo qualcosa di diverso in Matteo Renzi. Naturalmente Silvio deve tornare. Cosi non si puo' piu'. E giunta l'ora di cambiare. I politicanti non ne son capaci. Popolo italiano facciamola la nuova italia. Oggi penso che sia meglio un Silvio che tromba ma con le idee chiare che un sistema politico vecchio e parassita che ci mangia vivi
Avatar di Mondomio Mondomio
19 Nov 2012 - 10:52
su..dia l'esempio di moralita civile che serve in questo momento. oppure vada anche lei in prima linea a prendere calci in bocca.
Avatar di cesaresg cesaresg
19 Nov 2012 - 11:11
Sembra che i cosiddetti "studenti" vogliano ancora entrare nelle stanze del potere per protestare: ebbene signori della Polizia fate ala a questi contestatori e lasciateli entrare affinché possano trovare certi politici a dire loro come si "governa" in Italia.
Avatar di elalca elalca
19 Nov 2012 - 11:33
basta scorte a politici, magistrati, ministri e paccottiglia analoga. si arrangino da soli e si paghino la scorta con i loro soldi e non con i miei! al ministro cancellieri rivolgo un invito sincero: si levi dalle palle. Il suo apporto è stato e sarà inutile anche in un futuro. A casa incapace!
Avatar di Corsaro Azzurro Corsaro Azzurro
19 Nov 2012 - 11:35
Ennesima brutta figura di un governo in cui abbondano le mezze figure osannate come menti eccelse. Aridatece er Berluscone!!!
Avatar di marforio marforio
19 Nov 2012 - 11:39
NON voglio essere di parte , ma quando i rossi scalmanati sfasciano tutto, SONO poliziotto.Anche se rimane una perplessa diffidenza.Ma una vita a vedere come si comportano i moderni vandali fanno capire di essere dalla parte giusta.Adesso con questa storia saranno ancora piu violenti la prossima volte.Consiglierei ai poliziotti di scioperare e ritirarsi tutti . voglio vedere poi .... come va a finire.
Avatar di AK1RA AK1RA
19 Nov 2012 - 11:41
Molto semplice Vi disprezzano, non scoratteli!!!!!!!!!

Vi condannano (caso Spaccarotella e simili a patrte ), non scortate i pm e i giudici!!!!!!!!

Ci sono alcuni che abbbbbusano della divisa, ma non si può fare di tutta un'erba un fascio, sono una minoranza, chi manifesta con casco e mazze varie, distrugge vetrine di negozi, incendia cassonetti, brucia auto, va punito, onore a quel padre che ha denunciato con sdegno l'operato del GIP che ha rimesso in libertà il proprio figlio.
Avatar di Memphis35 Memphis35
19 Nov 2012 - 12:17
Questo governo è semplicemente nauseabondo. E con lui tutti i suoi supporters.
Avatar di Corsaro Azzurro Corsaro Azzurro
19 Nov 2012 - 12:50
Compagnucci dileguati... Questa proprio non riescono a commentarla... Troppo ghiotta la storia di Spinelli o, per caso, sta finendo il budget per i Troll?
Avatar di francoberto francoberto
19 Nov 2012 - 13:00
Bravo Killkoms!Tecnicamente sono d'accordo...

Ma il problema è più vasto:

-Da un punto di vista antropologico il Lombroso diceva le sue verità;anticipato da un detto popolare secondo il quale per ogni

ruolo ci vuole il fisico appropriato.

Un sindacalista della polizia si meraviglia di un tale ministro

che ne viene dall'essere stato un prefetto...Forse il problema

è sorto a monte:non doveva essere nominato prefetto!

Ma in questa " democrazia"tutto è possibile,eccetto il trionfo del buon senso e della fermezza.

-E a questo proposito(aspetto più ampiamente politico)ricordo un

cretino,replicato da un'infinità di altri cretini,berciare che

la più miserabile delle "democrazie"è sempre,comunque,"migliore"

della migliore dittatura.Eravamo già allora in piena"guerradelle parole",come lo siamo tuttora...

Ai poliziotti,ai quali ricordo volentieri alcune loro "ampie

aperture...",consiglierei anch'io di assecondare "gli studenti".

P.S

A "certi nostalgici" rammento che,di fronte ad una palude di tali dimensioni,i cui miasmi infettano tutto l'occidente,non c'è

Silvio che tenga...(neppure lombrosianamente parlando,ahimè).
Avatar di killkoms killkoms
19 Nov 2012 - 13:51
@francoberto,a volte noi ci preoccupiamo dei politici, dimenticandoci dei politici in servizio permanete effettivo,come possono esserlo prefetti,magistrati ed alti funzionari dello stato.questa signora,che da tifosa romanista sembra abbia voluto affossare la tessera del tifoso voluta dal suo predecessore,a rimini per le contestazioni di un gruppetto di ragazzotti tutti chiacchiere e pochi contenuti,ha ceduto la parola ad uno di questi,una ragazzetta che ha sputato,sine tituli,una marea di assurdità!non molto tempo fà,in campania,un collega della"signora",una"sua eccellenza"di prefetto,ha duramente redarguito un sacerdote impegnato,solo perchè aveva osato chiamare"signora"un'altra collega!duri con i cittadini ipegnati che si battono per la legge,teneri ed arrendevoli con teppistelli confusionari!
Avatar di mutuo mutuo
19 Nov 2012 - 14:50
Per dover rimpiangere i politici ce ne vuole, ma questi così detti Tecnici ci stanno riuscendo. Propongo un sondaggio fra i lettori del Giornale. Qual'è il ministro più incompetente fra quello degli Interni e quello della Difesa. Scegliere non è affatto facile, ma una cosa è certa, andrebbero entrambi cacciati.Mi associo a quanti hanno già suggerito di affidare, in occasioni delle manifestazioni di Piazza, il comando della forza pubblica ad un magistrato, così come già avviene per le indagini di P.G. Qualche sprangata in faccia potrebbe essere la cura idonea,a far rinsavire la casta degli intoccabili.
Avatar di giovannibid giovannibid
19 Nov 2012 - 15:00
non solo il ministro ma anche i magistrati specialmente quelli che hanno i figli all'università; almeno si rendono conto di quello che fanno
Avatar di ilbarzo ilbarzo
19 Nov 2012 - 17:54
Quando vi sono manifestazione e presenziano alcuni di questi Ministri,che nulla capiscono di ordine pubblico,al momento che la piazza e' infuocata,invece di stare li a prendere bastonate a sanpietrini in faccia,sciogliete i cordoni e lasciate fare al caso.Dopo una lezione del genere,i poliziotti saranno protetti,come ai tempi della dc.
Avatar di fisis fisis
19 Nov 2012 - 19:24
Solidarietà piena ai poliziotti che per poche centinaia di euro devono rischiare la propria vita per difendere politici iperpagati e iperprotetti.
Avatar di fisis fisis
19 Nov 2012 - 19:29
Forza poiliziotti, fate sentire la vostra voce e manifestate la vostra rabbia! Questi politici e giornalisti di sinistra difendono manifestanti violenti che vorrebbero spaccarvi la testa e mandarvi al cimitero. Protestare contro questo trattamento vergognoso è giusto: chi manderanno contro di voi, altri poliziotti come voi?
Avatar di franco@Trier franco@Trier
19 Nov 2012 - 20:10
ministro ci vuole il manganello per i delinquenti.Il popolo deve essere sottomesso credere obbedire e stare zitto.E sopratutto ripeto pagare le tasse come prima cosa poi parlera'.

G02827,il compito del ministro non e' quello di stare davanti ai poliziotti ma bensi dare ordini,ma hai fatto il servizio militare tu? e cosa ti hanno insegnato, gli ufficiali devono impartire ordini se vogliono la'ordine da 4 scalmanati,ripeto bisogna militarizzare le citta' io mi sento piu' tranquillo in Italia quando vedo i militari che controllano documenti auto ecc,aumentare le web cam in citta' assumere e pagare meglio le forze dell'ordine dar loro carta bianca, infine leggi piu' severe.
Avatar di rosario1959 rosario1959
19 Nov 2012 - 21:33
Certo che è giusto potere identificare. Chi espleta le proprie mansioni mica dovrebbe temere di essere identificato. Nessuno dice che non bisogna tenere l'ordine pubblico,ANZI.... Ma è vomitevole vedere colpire le persone che danno le spalle e che camminano per i fatti propri, ed è pure vomitevole vedere colpire in faccia, a maggior ragione una persona già resa inerme. Non confondiamo l'ordine pubblico con la violenza che in un certo senso dà modo di giustificare i violenti che si sono infiltrati,in un corteo di ragazzi che protestavano legittimamente.
Accedi