Morta passeggera del bus Atm. Le immagini choc dell'incidente

È morta la donna che era rimasta gravemente ferita nell'impatto tra un bus Atm e un camion dell'Amsa

Morta passeggera del bus Atm. Le immagini choc dell'incidente

L'incidente tra un mezzo Atm e uno dell'Amsa a Milano è finito in tragedia. È infatti morta la donna filippina di 49 anni che sabato mattina era rimasta coinvolta nell’incidente tra un filobus e un camion dei rifiuti sulla circonvallazione a Milano. La donna era rimasta in coma. In una nota l’Atm, l’azienda che gestisce il trasporto pubblico milanese, ha inviato le condoglianze alla famiglia: "Atm, nell’apprendere che la passeggera gravemente coinvolta nell’incidente stradale di ieri è deceduta, esprime la sua profonda vicinanza ai famigliari in questo momento di grande dolore", si legge nel comunicato. Come è possibile vedere dalle immagini del video, l'urto è stato molto violento. Dalla ricostruzione della dinamica emerge che il filobus non abbia rispettato la precedenza semaforica. Atm pertanto ha già aperto un'indagine interna ed è pronta a prendere tutti gli opportuni provvedimenti. Parallelamente, l'Azienda è impegnata da subito a fornire tutto il supporto necessario alla famiglia colpita da questo grave lutto. Dopo l'impatto almeno 12 persone hanno riportato ferite e sono state trasportate in ospedale.

Ma per la donna che viaggiava sul bus non c'è stato nulla da fare. La vittima è entrata in coma già nella giornata di ieri. L'impatto che ha fatto sbalzare la 49enne oltre una delle portiere del filobus e l’ha poi fatta precipitare con la testa sull’asfalto. L'impatto è stato violentissimo. Da quanto emerge dal video di una telecamera presente sulla strada, l’autista dell’Amsa si muoveva perpendicolare rispetto al tragitto del filobus, diretto verso piazza Napoli.

Dopo qualche metro, come si vede dalle immagini, ha impegnato la corsia centrale riservata ai mezzi pubblici, per raggiungere il lato opposto, e nel compiere la manovra ha impattato contro il filobus che aveva "saltato" il semaforo. E in queste ore sono in corso gli accertamenti sullo smartphone dell'autista per capire se dietro la distrazione possa esserci proprio l'uso del cellulare.



Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di navajo navajo
9 Dic 2019 - 09:55
Anita mueller, a Roma funzionava cosi, un tempo, la linea tramviaria predisposta per i mondiali di calcio del 1990. Per un certo periodo quando il convoglio arrivava agli incroci, scattava sempre il verde. Ora è praticamente il contrario, chissà perché, e la linea è lentissima.
Mostra tutti i commenti (8)
Avatar di do-ut-des do-ut-des
8 Dic 2019 - 19:19
Chissà il giallo quanto durava in quel punto che il filobus pensava di avere tutto il tempo. Ma anche il camion della spazzatura dalla velocità fa supporre che il filobus avesse da tempo il rosso.
Avatar di anita_mueller anita_mueller
8 Dic 2019 - 19:24
Sono stata a Milano l'ultima volta nel 2013: mi è sembrata decisamente peggio di Napoli. Automobilisti che non si fermano mai sulle strisce pedonali e sistema di semafori peggio del terzo mondo, con autisti di tram che rischiano ogni giorno la vita quando si trovano agli incroci: perché non fare come in Germania che quando passa un tram un sensore elettronico fa si che tutti i semafori diventino rossi in modo a permettere il passaggio agevole dei tram agli incroci. L'Italia e i particolare Milano è veramente ultima in Europa in questo ambito.
Avatar di Boxster65 Boxster65
8 Dic 2019 - 19:38
Omicidio stradale. Per saltare un semaforo in quel modo o era svenuto o stava facendo altro l'autista atm. Vista la dinamica devo dire che è stato un vero miracolo. Se la stessa dinamica fosse accaduta in un qualsiasi giorno lavorativo allo stesso orario sarebbe stata una strage!
Avatar di rawlivic rawlivic
8 Dic 2019 - 20:49
quell bus avrebbe ammazzato tutti quelli in fila al semaforo della corsia opposta...fortunatamente non c'era nessuno.
Avatar di Massimo Bernieri Massimo Bernieri
8 Dic 2019 - 21:48
A Bologna tutti i bus hanno una telecamera all'interno del parabrezza che riprende il traffico per poter risalire ai colpevoli.Comunque sia il buon senso dice che un incrocio senza completa visibilità ai lati per i palazzi,andrebbe impegnato con velocità moderata anche se hai il verde.Io ho sempre fatto così e mi è sempre andata bene.
Avatar di tiromancino tiromancino
8 Dic 2019 - 00:21
Quei bus doppi sono tremendi,vederselo arrivare mentre ero sulle strisce, giovedì in via Padova a Milano, e fermarsi a un metro ti fa rizzare i capelli
Avatar di cecco61 cecco61
9 Dic 2019 - 09:42
Già scritto ieri: tutti i mezzi pubblici se ne fregano (assieme ai ciclisti), per lo più, di precedenze, semafori, limiti di velocità e compagnia bella perché sanno che nessuno li sanzionerà mai. Ogni tanto succede il disastro. Finché in Italia, a parte le belle parole, ci sarà sempre un'applicazione delle Leggi con discrezionalità a seconda di chi è il presunto colpevole queste tragedie continueranno a ripetersi.
Avatar di navajo navajo
9 Dic 2019 - 09:55
Anita mueller, a Roma funzionava cosi, un tempo, la linea tramviaria predisposta per i mondiali di calcio del 1990. Per un certo periodo quando il convoglio arrivava agli incroci, scattava sempre il verde. Ora è praticamente il contrario, chissà perché, e la linea è lentissima.
Accedi