
Il piccolo Omran si è salvato. Suo fratello, Alì di 10 anni no. Colpito durante lo stesso raid, il bimbo non è sopravvissuto alle ferite causate dalle bombe che si sono abbattute sulla loro casa.
A renderlo noto sarebbe stato il fotografo autore dello scatto, Mahmoud Raslan, che ha aggiunto che il piccolo è deceduto nello stesso ospedale di Aleppo dove era stato ricoverato Omran. Il papà dei bambini avrebbe confermato il decesso. Intanto l’inviato speciale dell’Onu per la Siria, Staffan De Mistura, dal palco del Meeting di Rimini di Comunione e Liberazione ha lanciato un appello per la città di Aleppo: "È il simbolo dell’orrore di questa interminabile guerra di 5 anni, una città che, prima dello scoppio del conflitto, era assolutamente meravigliosa, ricca di moschee e chiese di tutte le confessioni presenti nella regione. Oggi, invece, a parlare laggiù sono le bombe, i razzi, le bombole a gas, i cecchini e i mortai".
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Baro
20 Ago 2016 - 23:15
LE FOTO DEL PICCOLO OMRAN FANNO IL GIRO DEL MONDO,IN EFFETTI STRINGONO IL CUORE VEDENDO UN PICCOLO SOFFRIRE COSI, ! MA CI SONO ALTRI MASSACRI DI BAMBINI IN CORSO E PRECISAMENTE NELLO YEMEN . MASSACRI PERPETRATI DA SAUDITI CON APPOGGIO AMERICANO E CON BOMBE ITALIANE. PERCHE' NESSUNO NE PARLA? PERCHE' NON SI VEDONO FOTO DI BIMBI SVENTRATI,MACIULLATI .? NON SONO BAMBINI UGUALI A OMRAN.? O NON SONO IMPORTANTI COME GLI ALTRI.? COSA DICE L'ONU. ? E MEDECINS SANS FRONTIERES.? E TUTTE LE ALTRE ORGANIZZAZIONI PSEUDO UMANITARIE? CHE TRISTEZZA

