Baviera, schiaffo alla Merkel: la Csu perde la maggioranza

Alle elezioni bavaresi, la Csu è prima ma crolla al 35,5%. Boom dei Verdi col 18,5%. Cresce la destra dell'AfD

Baviera, schiaffo alla Merkel: la Csu perde la maggioranza

Crollano la Csu, alleata di Angela Merkel, e i sociademocratici. Volano i Verdi e l'estrema destra di Alternativa per la Germania, che supera il 10% ed entra per la prima volta nel parlamento regionale. La Baviera boccia sonoramente i due alleati della Grosse Koalition che sostiene la cancelliera e manda un messaggio a Berlino. Nelle proiezioni i cristiano-sociali, che governano saldamente il Land da oltre 70 anni, si fermano al 37%, perdendo oltre 11 punti rispetto a cinque anni fa. Salgono al 18% i Verdi (+9,5% rispetto al 2013) che fanno il pieno di voti a sinistra. A farne le spese sono l'Spd, che crolla al 9,6%, e la sinistra radicale di Linke, al 3,2%. Portano a casa un ottimo risultato AfD, attorno al 10,5%, e il partito conservatore locale Freie Wähler, a 11,6%. I liberaldemocratici di Fdp si attestano al 5%. Deluso il leader della Csu, Horst Seehofer. "Non è un buon risultato, non c'è nulla da spiegare", ha detto confermando che resterà al suo posto di ministro dell'Interno nonostante la pesante sconfitta. "Continuerò ad assumermi le mie responsabilità", ha affermato. Seehofer ha espresso un ringraziamento per il primo ministro bavarese, Markus Soeder per il suo impegno "esemplare" durante la campagna elettorale. Lo stesso Soeder ha descritto della Csu come "doloroso", ma ha rivendicato la posizione di maggioranza relativa: "Siamo la prima forza e abbiamo ricevuto un chiaro mandato per governare".

Risultato fallimentare per i socialdemocratici, che perdono oltre 11 punti rispetto all'ultima tornata bavarese. Per il segretario generale dell'Spd, Lars Klingbeil, la colpa è degli errori dell'esecutivo federale. "I partiti di governo, che sono responsabili qui a Berlino, non hanno fatto una buona performance negli ultimi mesi, ci sono state molte polemiche, spero che tutti qui a Berlino comprendano questo segnale", ha dichiarato, parlando di una "sconfitta molto dura". Sulla stessa linea l'ex leader Andreas Nahles che punta il dito contro "le cattive performance" della Grande coalizione a Berlino. Chi esulta è la candidata dei Verdi, Katharina Schulze. La 33enne, vero astro nascente della politica tedesca, porta a casa un risultato oltre ogni aspettativa. Il suo partito è la seconda forza e ora potrà dire la sua nelle trattative per la formazione del governo del Land. "È un risultato storico", ha rivendicato Schulze. "Chi corre dietro alla destra, perde. Al contrario, chi sostiene la libertà, l'uguaglianza e lo Stato di diritto, vince", ha aggiunto la presidente nazionale Annalena Baerbock. L'altro vincitore di giornata è AfD, il partito della destra radicale, inesistente finora nel parlamento bavarese, fa il pieno tra i delusi di centrodestra. Secondo i dati della Zdf, il 28% degli elettori di Alternativa per la Germania proviene dal bacino della Csu.

"In Baviera ha vinto il cambiamento e ha perso l'Unione Europea, il vecchio sistema che malgoverna da sempre a Bruxelles.

Sconfitta storica per democristiani e socialisti, mentre entrano in tanti, e per la prima volta nel Parlamento Regionale, gli amici di Afd. Arrivederci Merkel, Schulz e Juncker". Così il ministro dell'Interno Matteo Salvini ha commentato il risultato delle elezioni in Baviera.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di pinux3 pinux3
15 Ott 2018 - 11:30
@elio2...mi sa che non hai capito, la CSU è un partito da sempre DI DESTRA...
Mostra tutti i commenti (37)
Avatar di Agrippina Agrippina
14 Ott 2018 - 19:34
Lo schiaffo è al socio della Merkel che negli ultimi tempi faceva il duro, il ministro degli interni, quello che ha posizioni filo-sovraniste.La CSU esce con una debacle pesante.
Avatar di Michele Calò Michele Calò
14 Ott 2018 - 19:36
Dopo la Danimarca e la Repubblica Ceca ecco un altro chiaro segnale del declino della vecchia politica appecoronata alla massoneria ashkenazita della UE ed il ritorno ai valori della Persona e della Identita' nazionale nella tradizione millenaria della civilta' giudaico-cristiana ed ellenico-romana per una Europa delle Nazioni e non dei mercati.
Avatar di Giano Giano
14 Ott 2018 - 19:56
"Le parole sono importanti", diceva Moretti. Se per la CSU che prende il 35,5% si parla di "crollo", per FI che scende al 7% cosa si dovrebbe dire? Oppure anche i crolli, come gli animali di Orwell, non sono tutti uguali?
Avatar di elio2 elio2
14 Ott 2018 - 20:02
Bene, bene, anche nella grande Germania, la sinistra barcolla e lascia il posto alla destra.
Avatar di Marguerite Marguerite
14 Ott 2018 - 20:03
Comunque l’estrema destra è stata battuta dai verdi ecologici con 18%, l’estrema destra arriva lontano dietro il partito della Merkel 33%, CON SOLO 11% !!!!! L’estrema destra non è riuscita a sfondare come pensava Salvini....
Avatar di Malacappa Malacappa
14 Ott 2018 - 20:11
Trema la kulona dara' la colpa a Salvini
Avatar di albyblack albyblack
14 Ott 2018 - 20:29
se le cose non cambiano in Germania la vedo dura per tutti. una cdu-csu al 35% significa ancora una grossa fetta di consensi. si noti che la cdu-csu è il partito conservatore tedesco (il centrodestra quindi). e votare Afd risulta indigesto a molti. solo elezioni regionali, vero, ma la Baviera è una land molto importante. se questo è il trend, buonanotte
Avatar di Tranvato Tranvato
14 Ott 2018 - 20:31
Sono corsi tutti alle urne per gridare:

" Merkel, te ne vai o no? "

Praticamente la traduzione in lingua tedesca al coro italiano in onore di Renzi! E dal 23 al 26 maggio 2019 si replica, in tutta l'Europa!
Avatar di idleproc idleproc
14 Ott 2018 - 20:32
Niente Mentana stasera, peccato.
Avatar di Gianfranco Robert Porelli Gianfranco Robert Porelli
14 Ott 2018 - 20:38
Cara Agrippina, il "socio sovranista" della Merkel ê pieno buon senso per cui limitava le perdite del CSU, quindi potrebbe sostituire l'obsoleta Kulonen, per allearsi con Orban.
Avatar di Silvio B Parodi Silvio B Parodi
14 Ott 2018 - 20:50
Agrippina forse si dovrebbe chiamarti *agrappina* attenta a Junker fa' male!! e a te???
Avatar di Pigi Pigi
14 Ott 2018 - 21:00
La Csu avrebbe potuto diventare come il Partito Popolare in Austria, ma ha dimostrato di essere solo una filiale della Cdu, per cui sta seguendo le orme della Merkel. Ormai la coalizione tra cristiano-democratici e socialdemocratici è minoritaria in Germania: questi due partiti insieme arrivavano quasi all'80%, ora sono sicuramente sotto il 50%. La Merkel è un fenomeno seconda solo a Renzi nel dilapidare consensi. Non c'è bisogno di ripetere il motivo, lo conosciamo bene.
Avatar di giottin giottin
14 Ott 2018 - 21:03
Volere l'Europa unita è stato tutto un errore voluto dai politici di tutti i partiti. Ora si sta dimostrando che sono stati oltre 60 anni buttati. Beata la Suisse che si è sempre tenuta fuori e sempre ne rimarrà !
Avatar di Una-mattina-mi-son-svegliato Una-mattina-mi-son-svegliato
14 Ott 2018 - 21:03
SPERO CHE LA MERKEL SI DOTI DI MUTANDE DI FERRO: LE SARANNO EVITATE INFEZIONI E RAGADI...
Avatar di stenos stenos
14 Ott 2018 - 21:30
Adesso per recuperare spedirà un po’ di parassiti in Italia.
Avatar di Divoll Divoll
14 Ott 2018 - 21:36
Un'altra Schulze. Dovunque ti giri, ne trovi uno...
Avatar di Omar El Mukhtar Omar El Mukhtar
14 Ott 2018 - 21:49
elio2: la sinistra barcolla? Ma come il sovranista Seehofer prende sberle da orbi, i nazisti (amici di Salvicchio Piripicchio) dell'AfD perdono oltre l'1% rispetto alle elezioni federali dell'anno scorso, i Verdi (i più europeisti e pro migranti di tutti) guadagnano circa il 10%. Di Linke (i comunisti) salgono a circa il 4%. A Berlino una grandiosa manifestazione ribadisce il sentimento pro-migranti della maggioranza dei tedeschi e voi esultate?
Avatar di Cosean Cosean
14 Ott 2018 - 22:12
hahaha

Schiaffo alla merkel perche ha seguito troppo la destra.
Avatar di oracolodidelfo oracolodidelfo
14 Ott 2018 - 22:19
Una-mattina-mi 21.03 - per costruire l'intimo della sig.ra Merkel, occorre

che l'Ilva torni a lavorare a pieno regime........
Avatar di killkoms killkoms
14 Ott 2018 - 22:24
i verdi?quelli che quando governarono col sinistro scrhoeder votarono l'hartz IV!
Avatar di faman faman
14 Ott 2018 - 22:57
giottin-Dom, 14/10/2018 - 21:03: certo molto meglio un'Europa disunita, con i vari stati in perenne conflitto, ed in balia di America, Russia e Cina. Contento tu......

Vietato pensare che si posaa migliorare questa Unione Europea vero? Molto meglio distruggerla, e poi dalle macerie costruire cosa?
Avatar di rokko rokko
14 Ott 2018 - 23:02
La Merkel è ininterrottamente cancelliere dal 2005, se pure venisse battuta (comunque, tutto da verificare), potrebbe lasciare senza problemi e patemi d'animo. In ogni caso, gode ancora di ampio consenso, per un politico che è in sella da 13 anni.
Avatar di Omar El Mukhtar Omar El Mukhtar
14 Ott 2018 - 23:04
Gianfranco Robe.. Avrebbe limitato le perdite che poi sarebbero andate ai verdi (+9%) e ai comunisti (Die Linke + 2,3%)? Guardi che AfD rispetto alle "federali" dell'anno scorso ha perso l'1%!!!
Avatar di Arduino2009 Arduino2009
14 Ott 2018 - 23:54
I komunisti prima spariscono e meglio è per tutti.
Avatar di Leonida55 Leonida55
14 Ott 2018 - 00:21
Perdono quell icontro l'Italia, la Merkel e i falso-socialisti del kapò. A maggio la resa dei conti di questi parrucconi europei, molto sinistri.
Avatar di franco_G. franco_G.
14 Ott 2018 - 00:48
Questi avevano messo uno sbarramento folle, al 10%, per potersi fare i fattacci loro senza nessuno che gli mettesse i bastoni fra le ruote. Ma frau Mer(k)el adesso dovrà fare i conti con AfD . E non torneranno.
Avatar di MudPitt MudPitt
14 Ott 2018 - 01:38
I sessant'anni dell'esperimento Europa Unita hanno coinciso con il periodo piu' lungo di pace in europa (eccezion fatta per la Jugoslavia). Mi chiedo se sarebbe successo anche senza l'Europa Unita.

Di fatto sarebbe ora impensabile un conflitto armato Germania-Francia, per lo meno finche' c'e' unita' europea.
Avatar di Happy1937 Happy1937
15 Ott 2018 - 07:18
La Merkel paga la sua idiota egoistica politica. E’ gia’ un miracolo che l’estrema destra nazista non abbia sfondato, ma resta sempre una terribile minaccia.
Avatar di Marguerite Marguerite
15 Ott 2018 - 07:38
Prima di ogn Paola guardate le cifra ! Il partito di Merkel 35,5, i verdi Ecologia 18,5.....L’ESTREMA DESTRA SOLO 11% !!!!!!! La Merkel non ha vinto come negli ultimi anni.... A HA VINTO COMUNQUE SI dovrà solo alleare con i Verdi....MA L’ESTREMA DESTRA NON HA VINTO COME SPERAVA SALVINI !!!! E comunque i Verdi vogliono rimandare i migranti...IN ITALIA.....
Avatar di Marguerite Marguerite
15 Ott 2018 - 07:41
Tutti i pro Salvini non hanno capito che le destre estreme in Europa non faranno NESSUN REGALO ALL’ITALIA....E NON DARANNO NE UN OK PER AGGEVOLARE IL DEBBITO...E SOPRATUTTO CHIEDERANNO A L’ITALIA DI RICUPERARE TUTTI I CLANDESTINI CHE SONO PASSATI PER L’ITALIA, APPLICANDO ALLA LETTERA I ACCORDI DI DUBLINO...vedete l’Austria destra estrema....ma anti-Italia !!!
Avatar di rokko rokko
15 Ott 2018 - 09:53
Il commento di Salvini è da sbellicarsi dalle risate. E' evidente che non gli è del tutto chiaro qual è l'idea dell'AFD riguardo i paesi ad alto debito come l'Italia o la Grecia, e le relative manovre in deficit.
Avatar di franco-a-trier_DE franco-a-trier_DE
15 Ott 2018 - 10:35
elio2, non avete ancora capito che la sinstra tedesca non è come quella italiana Chiunque vada al governo non cambierà niente, sia destra che sinistra farà gli interessi della Germania e dei tedeschi, ma voi non riuscite a capirlo questo.
Avatar di franco-a-trier_DE franco-a-trier_DE
15 Ott 2018 - 10:39
elio2, non avete ancora capito che la sinstra tedesca non è come quella italiana Chiunque vada al governo non cambierà niente, sia destra che sinistra farà gli interessi della Germania e dei tedeschi, ma voi non riuscite a capirlo questo.Marguerite non sapevo che Salvini fosse nazista come dici tu.giottin la Europa deve essere unita per essere più forte e per potersi difendere in caso di bisogno, che siete più chiaviche dei messicani questo lo sappiamo..vedremo cosa farete quando sarete fuori dalla Comunità a chi chiederete aiuto ai cinesi?
Avatar di pinux3 pinux3
15 Ott 2018 - 11:02
@Margherite...Infatti gli oppositori più DURI alla politica del deficit facile del governo italiano sono proprio i tedeschi dell'AFD,gli austriaci e quelli del gruppo di Visegrad. Salvini se ne è accorto o fa finta di non saperlo?
Avatar di pinux3 pinux3
15 Ott 2018 - 11:07
Qualcuno dica a Salvini che gli "amici" dell'AFD sono quelli più DECISI a voler mandare i loro migranti in Italia...tutto da ridere...
Avatar di pinux3 pinux3
15 Ott 2018 - 11:28
@franco-a-trier...ma che vuoi che capiscano questi, al massimo si fanno le solite pappe mentali sui vari blog populisti-sovranisti-sovranisti...chiedere aiuto ai cinesi? Magari pensano a Trump (che si ritrova con un debito pubblico più alto dell'Italia...) o magari pensano di pagare le pensioni in rubli...ahahah, il loro problema è che non si rendono conto di quanto sono ridicoli...
Avatar di pinux3 pinux3
15 Ott 2018 - 11:30
@elio2...mi sa che non hai capito, la CSU è un partito da sempre DI DESTRA...
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi