
Potrebbe essere vicino l'accordo tra la Cina e il Vaticano. Tutto ruota intorno alla nomina di sette vescovi, con la firma tra Pechino e Santa Sede tra pochi mesi. Ma vediamo di cosa si tratta nello specifico. Come scrive il Wall Street Journal, che cita una fonte vicina al dossier, Papa Francesco avrebbe deciso di accettare la legittimità dei sette vescovi cattolici nominati dal governo cinese, per favorire il processo di riconoscimento del pontefice stesso come capo della Chiesa Cattolica in Cina.
Secondo l’agenzia Reuters, che cita una fonte di alto livello del Vaticano, cinque delle sette questioni più urgenti sulla nomina dei vescovi sarebbero vicine alla soluzione. L’intesa raggiunta finora non sarebbe "un grande accordo", "ma non sappiamo quale potrebbe essere la situazione nei prossimi dieci o venti anni", ha spiegato la fonte. Ma quanti sono i cattolici in Cina? Circa 12 milioni di persone, attualmente divisi in due: chi professa la propria religione quasi clandestinamente e riconosce il Papa come guida spirituale, e chi invece aderisce all'Associazione Patriottica Cattolica, controllata dal governo di Pechino. E' dal lontano 1951 che Cina e Vaticano hanno tagliato i legami diplomatici, due anni dopo la fondazione della Repubblica Popolare Cinese da parte di Mao Zedong.
La notizia dell'accordo quasi raggiunto arriva a pochi giorni dalla polemica scoppiata tra la Santa Sede il vescovo emerito di Hong Kong, il cardinale Joseph Zen Ze-kiun, che ha accusato la Chiesa di "svendersi" ai desiderata della Cina, aprendo alla sostituzione di due vescovi cinesi nominati dal Vaticano con altri due graditi a Pechino, dopo una visita in Cina
di una delegazione della Santa Sede a dicembre scorso. Le parole del cardinale hanno suscitato la reazione sdegnata del Vaticano, sia attraverso il portavoce Greg Burke, che attraverso il segretario di Stato, Pietro Parolin.
Vescovi graditi ai governi e che non rispondano a questo buffone ed impostore di Papa.
Tanto sarebbero sicuramente migliori di quelli che vorrebbe nominare lui, dei terzomondisti insulsi e dannosi.
Da un papa abusivo e comunista non ci si poteva aspettare che la nomina di vescovi comunisti...
Lui e il suo degno compagno parolin.
E intanto le chiese si svuotano!
Mao Li Ce Linyi Shandong China
sono presenti giaà due chiese-quella ortodossa e quella romana e
non c'è due senza tre:si crei la chiesa cinese-S, Paolo ci dice:
si può dividere Gesù Cristo?Cristo è uno e chin dice il contrario
anathema sit_-Bergoglio legga bene s.Paolo
TRATTENETE L'8 PER MILLE E NON DATELO A BERGOGLIO!