Cina-Vaticano, accordo vicino. La Santa Sede accetterà sette vescovi nominati da Pechino

Cina e Vaticano sarebbero vicine a un accordo quadro sulla nomina di 7 vescovi, il principale nodo da sciogliere nelle relazioni tra Pechino e la Santa Sede, e la firma potrebbe arrivare già tra pochi mesi

Cina-Vaticano, accordo vicino. La Santa Sede accetterà sette vescovi nominati da Pechino

Potrebbe essere vicino l'accordo tra la Cina e il Vaticano. Tutto ruota intorno alla nomina di sette vescovi, con la firma tra Pechino e Santa Sede tra pochi mesi. Ma vediamo di cosa si tratta nello specifico. Come scrive il Wall Street Journal, che cita una fonte vicina al dossier, Papa Francesco avrebbe deciso di accettare la legittimità dei sette vescovi cattolici nominati dal governo cinese, per favorire il processo di riconoscimento del pontefice stesso come capo della Chiesa Cattolica in Cina.

Secondo l’agenzia Reuters, che cita una fonte di alto livello del Vaticano, cinque delle sette questioni più urgenti sulla nomina dei vescovi sarebbero vicine alla soluzione. L’intesa raggiunta finora non sarebbe "un grande accordo", "ma non sappiamo quale potrebbe essere la situazione nei prossimi dieci o venti anni", ha spiegato la fonte. Ma quanti sono i cattolici in Cina? Circa 12 milioni di persone, attualmente divisi in due: chi professa la propria religione quasi clandestinamente e riconosce il Papa come guida spirituale, e chi invece aderisce all'Associazione Patriottica Cattolica, controllata dal governo di Pechino. E' dal lontano 1951 che Cina e Vaticano hanno tagliato i legami diplomatici, due anni dopo la fondazione della Repubblica Popolare Cinese da parte di Mao Zedong.

La notizia dell'accordo quasi raggiunto arriva a pochi giorni dalla polemica scoppiata tra la Santa Sede il vescovo emerito di Hong Kong, il cardinale Joseph Zen Ze-kiun, che ha accusato la Chiesa di "svendersi" ai desiderata della Cina, aprendo alla sostituzione di due vescovi cinesi nominati dal Vaticano con altri due graditi a Pechino, dopo una visita in Cina

di una delegazione della Santa Sede a dicembre scorso. Le parole del cardinale hanno suscitato la reazione sdegnata del Vaticano, sia attraverso il portavoce Greg Burke, che attraverso il segretario di Stato, Pietro Parolin.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di gabriel maria gabriel maria
3 Feb 2018 - 07:31
Di fatto in questi anni ha fatto il ministro degli esteri dei vari governi di sinistra inventati dal nostro presidente Mattarella. Quindi è nella continuità del suo ministero,anzi nel Vaticano circolano voci che i prossimi Cardinali verrano nominati da Renzi e che esso come cardinale ad honorem sarà presente con diritto di voto nel prossimo concistoro.......
Mostra tutti i commenti (21)
Avatar di dagoleo dagoleo
2 Feb 2018 - 10:59
Dovremmo fare lo stesso anche da noi ed in tutto il mondo.

Vescovi graditi ai governi e che non rispondano a questo buffone ed impostore di Papa.

Tanto sarebbero sicuramente migliori di quelli che vorrebbe nominare lui, dei terzomondisti insulsi e dannosi.
Avatar di steacanessa steacanessa
2 Feb 2018 - 11:11
Ma che papa è questo? È il vero antipapa e distruggerà il cattolicesimo.
Avatar di Friulano.doc Friulano.doc
2 Feb 2018 - 11:12
Dov'è la notizia?

Da un papa abusivo e comunista non ci si poteva aspettare che la nomina di vescovi comunisti...

Lui e il suo degno compagno parolin.

E intanto le chiese si svuotano!
Avatar di gianniverde gianniverde
2 Feb 2018 - 11:12
La cina è vicina,gli unici che per questo papocchio non contano nulla sono gli italiani.Ci ha riempiti di tutti i delinquenti del mondo,la gente ha paura ad uscire di casa,torna nella tua argentina.
Avatar di hardcock hardcock
2 Feb 2018 - 11:16
Gli eventuali vescovi in primis saranno cittadini cinesi e come tali devono essere fedeli alla Cina ed al suo popolo che non è un popolo di codardi come in quel lurido paese. E come ho già avuto occasione di scrivere nelle scuole di infanzia si insegna per prima cosa che non esistono Streghe, maghi, angeli, diavoli e Dei.

Mao Li Ce Linyi Shandong China
Avatar di Ausonio Ausonio
2 Feb 2018 - 11:36
Ruffiano . Ma non si illuda. I cinesi sanno bene che il bergoglio è il cavallo di txxxa del mondialismo. ... I cinesi sono svegli. Non si faranno inquinare da questo farabutto.
Avatar di diesonne diesonne
2 Feb 2018 - 11:41
diesonne

sono presenti giaà due chiese-quella ortodossa e quella romana e

non c'è due senza tre:si crei la chiesa cinese-S, Paolo ci dice:

si può dividere Gesù Cristo?Cristo è uno e chin dice il contrario

anathema sit_-Bergoglio legga bene s.Paolo
Avatar di faman faman
2 Feb 2018 - 11:55
Friulano.do _11:12 - anche il Papa un comunista? ma siete proprio fissati, ma cosa avete nel cervello? ma poi non capisco, abusivo come, cosa intendi dire?. Poi le chiese è da un bel pezzo che si stanno svuotando. Taci che è meglio
Avatar di Zizzigo Zizzigo
2 Feb 2018 - 12:06
Non ci si poteva aspettare che una "nuova chiesa popolare comunista" da parte di questo papa. Al servizio di Mao.
Avatar di Paolo Perticaroli Paolo Perticaroli
2 Feb 2018 - 12:07
fra kompagni non si mozzicano e l'akkordo si trova sempre.
Avatar di Grisostomo Grisostomo
2 Feb 2018 - 12:10
Distruggerà la Santa Chiesa Cattolica come aveva promesso a Satana e detto a noi.

TRATTENETE L'8 PER MILLE E NON DATELO A BERGOGLIO!
Avatar di navajo navajo
2 Feb 2018 - 12:12
Cari Signori, il Papa lo fa sicuramente per evitare un inasprimento della repressione del cattolicesimo in Cina. Però così dimentica i milioni di Martiri che hanno preferito la morte all'abiura. Avrebbero potuto far finta di abiurare e salvare la pelle, ma hanno preferito la morte. E in nome loro non cedere.
Avatar di Libertà75 Libertà75
2 Feb 2018 - 12:21
La cosa strana di questo Gesuita è che si è sempre speso in virtù del cattolicesimo, anche a danno del cristianesimo in senso stretto. Non sorprende affatto questa sua apertura ai 7 vescovi cinesi, l'accordo non lo conosciamo a puntino, ma ricordo bene che a tanto il San Giovanni Paolo II non arrivò, e anzi forti furono le sue proteste ufficiali.
Avatar di claudioarmc claudioarmc
2 Feb 2018 - 12:44
Devono cambiare il motto di Bergoglio in "pronto a genuflettersi"
Avatar di Massimo Bocci Massimo Bocci
2 Feb 2018 - 13:49
Cosa fa il Pampero, si trasferisce, finalmente e per sempre, con TUTTI I BAGAGLI di mistificazioni e truffe dai Cinesi, bella palla in un colpo solo ci liberimo sponsor e clandestini.
Avatar di PaoloPan PaoloPan
2 Feb 2018 - 13:56
Il sig. Bergolio, l’imam comunista, accetta 7 vescovi nominati da Pechino ... ma questo non è un papa, è un traditore della Chiesa Cattolica... che schifo!
Avatar di ESILIATO ESILIATO
2 Feb 2018 - 14:41
Se il vaticano aveva ancora un poco di decoro e rispetto con francesco lo ha perso.
Avatar di 02121940 02121940
2 Feb 2018 - 15:04
Prossima tappa Marte. Vescovi anche lì. Bravo Bergoglio, sei grande!
Avatar di ziobeppe1951 ziobeppe1951
2 Feb 2018 - 16:11
Tra kkkomunisti troveranno presto l’accordo..sicuramente fare il pedofilo da quelle parti..sarà impossibile
Avatar di killkoms killkoms
2 Feb 2018 - 17:24
è con fa il galletto!
Avatar di gabriel maria gabriel maria
3 Feb 2018 - 07:31
Di fatto in questi anni ha fatto il ministro degli esteri dei vari governi di sinistra inventati dal nostro presidente Mattarella. Quindi è nella continuità del suo ministero,anzi nel Vaticano circolano voci che i prossimi Cardinali verrano nominati da Renzi e che esso come cardinale ad honorem sarà presente con diritto di voto nel prossimo concistoro.......
Accedi