"Basta con le ipocrisie. È sempre legittima la difesa del rapinato"

La leader di Fdi: "Dall'esecutivo 5 decreti svuota-carceri. Complice non punire i reati"

"Basta con le ipocrisie. È sempre legittima la difesa del rapinato"

Roma - «L'ennesimo caso di cittadini abbandonati a se stessi dallo Stato». Giorgia Meloni, in Sicilia per la campagna elettorale, dice la sua al Giornale sulla vicenda che ha visto, a Latina, un avvocato indagato per eccesso colposo di legittima difesa dopo aver ucciso uno dei ladri che aveva sorpreso a svaligiare l'appartamento dei suoi genitori. Una storia che ha rilanciato il dibattito sulla legittima difesa. «Ma noi - spiega la presidente di Fratelli d'Italia - parliamo di legittima difesa sempre legittima solo come extrema ratio».

A garantire la sicurezza dovrebbe essere lo Stato.

«Sì. Uno Stato che fa il suo lavoro, non uno che affronta il problema con cinque decreti svuotacarceri in 4 anni e depenalizzando i reati con pena fino a 5 anni, costruendo una sostanziale impunità per chi ti entra in casa, facendo dell'Italia il Paese del Bengodi dei ladri. Nel 2015 su 250mila furti in casa solo il 3 per cento dei responsabili è stato individuato, e di questi solo la metà sono finiti in galera».

Alla faccia della certezza della pena.

«Questo vuol dire abbandonare la gente. Poi il governo sbandiera statistiche per dire che i furti in casa sono calati, ma questo solo perché ormai - sbagliando - la gente nemmeno denuncia più, considerandola una semplice perdita di tempo. Questo è il quadro a monte. E di fronte a uno Stato che non ti difende, dev'essere almeno consentito difendersi da sé».

Quindi il problema a monte è politico?

«Certo. E sia chiaro che noi, quando andremo al governo, metteremo la difesa dei cittadini in cima alle nostre priorità, per fare in modo che sia lo Stato a farlo. Con una serie di misure molto semplici. C'è il problema del sovraffollamento carcerario? Costruiamo nuove carceri, invece di essere l'unica nazione al mondo che di fronte a questo problema piuttosto che adeguare la capienza al numero dei reati, adegua il codice penale alla capienza delle carceri, eliminando i reati. Vogliamo ripristinare la certezza della pena, fare in modo che gli immigrati scontino le pene a casa loro, dire di no agli sconti di pena automatici, escluderli del tutto per reati particolarmente efferati e via così. Con uno Stato che fa il suo lavoro, i reati caleranno davvero e ci sarà molta meno gente costretta a difendersi».

Per ora chi lo fa può ritrovarsi in grossi guai.

«Perché lo Stato scarica sui cittadini competenze che non hanno. Non puoi chiedere a chi non è addestrato per farlo di sapere quale sia la difesa commisurata al pericolo di offesa. Può saperlo un poliziotto, non un pensionato che si sveglia e vede un'ombra nel suo soggiorno. E nessuno racconta le storie di quelli che non si sono difesi o che non ci sono riusciti. E pagano con la vita o con ferite gravissime. Ecco, dovendo scegliere tra il rischio che perisca la vittima o il carnefice, io non ho dubbi».

Intanto la legge sulla legittima difesa si è insabbiata dopo il via libera alla Camera.

«Una legge che non ci piace perché resta la discrezionalità del giudice nello stabilire se la difesa è commisurata all'offesa, per non dire delle distinzioni tra giorno e notte, ma che almeno sarebbe un quarto di passo avanti.

Però non si muove perché questi che ci governano sono in altre faccende affaccendati, e invece di preoccuparsi per la criminalità o per il terrorismo prevedono tre anni di carcere se uno ha l'accendino del Duce, mentre depenalizzano i furti, o fanno lo sciopero della fame per lo ius soli, tutti temi molto cari ai cittadini. Ma quando governeremo noi - e penso che gli italiani questi li rimanderanno presto a casa - rimetteremo le cose nelle giuste caselle».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di mauriziogiuntoli mauriziogiuntoli
18 Ott 2017 - 17:05
elkid# Lo stato civile non arresta il ladro. Il ladro, niente sangue quindi, in genere rimane a piede libero attende il processo a breve e dopo va in galera . Dopo. Infine, le leggi del cav. erano dirette a tutelare la carica istituzionale e non la persona. Lei scrive di quello che non sa. Come i truffatori.
Mostra tutti i commenti (27)
Avatar di aorlansky60 aorlansky60
18 Ott 2017 - 08:35
NON è QUESTO IL PUNTO : la verità da ristabilire DEFINITIVAMENTE è che la DIFESA (PERSONALE, DELLA PROPRIA FAMIGLIA e DEL PROPRIO SPAZIO) è SEMPRE GIUSTA! GIUSTA, non eccessiva legittima o qualsiasi altro termine si voglia trovare. G-I-U-S-T-A .
Avatar di giovanni951 giovanni951
18 Ott 2017 - 08:39
se andrete al governo ( come spero) fare qualcosa in merito e con la massima urgenza.. E che paghino di persona quando sbagliano.....come i medici si facciano delle assicurazioni.
Avatar di abate berardino abate berardino
18 Ott 2017 - 08:39
e speriamo succeda presto , purtroppo ci sono molti cittadini troppo buoni e pecoroni, che sono tolleranti fino a quando non tocca loro da vicino.immagino gia i commenti che seguiranno da parte dei vari EL RIFLESSIVA ecc.
Avatar di maurizio50 maurizio50
18 Ott 2017 - 08:40
Giustissimo!! E' determinante e fondamentale la responsabilità dei governi della sinistra nello sfacelo dell'ordine pubblico; da un lato hanno fatto entrare nel paese tutti i delinquenti del mondo, senza alcun controllo; dall'altro hanno abolito più di sessanta tipi di reati facendo passare nei delinquenti il messaggio che l'Italia è un paese privo di ogni tutela per i suoi cittadini. Queste sono le riforme del magliaro di Rignano S/Arno e dei suoi compari!!!!
Avatar di Renee59 Renee59
18 Ott 2017 - 08:41
E questa sarebbe Giustizia, quella che favorisce i delinquenti??
Avatar di navigatore navigatore
18 Ott 2017 - 08:43
per i compagni abituati a vivere nella disonesta, nel furto, nella menzogna, queste leggi sono negative, rovinerebbero i loro piani di potere,altro che FIano il ducetto o la banda di clandestini ,
Avatar di fabioerre64 fabioerre64
18 Ott 2017 - 08:46
Parole sante, come sempre, sono diversi anni che le do il mio appoggio votandola, devo purtroppo constatare che dalla percentuale misera di voti che questa donna ed il suo partito raccolgono, si denota l'ignoranza del popolo italiano.
Avatar di mauriziogiuntoli mauriziogiuntoli
18 Ott 2017 - 09:07
Quando governerete voi, anche col mio voto, non succederà niente. Rimarrà tutto come sta. Qualcuno avrà dei ripensamenti critici. E' sempre successo. Le "cagatine" politiche in Italia servono a far sembrare un gigante anche un poveraccio. Continueranno a comandare magistrati e burocrazia e i cittadini pagheranno.
Avatar di andy15 andy15
18 Ott 2017 - 09:10
Vai Giorgia! Su questo tema ha ragione da vendere. Chi entra nello spazio piu' intimo di una persona deve sapere che potrebbe restarci secco. La difesa e' sempre legittima a casa propria, altro che difesa commisurata!
Avatar di Carlo_Rovelli Carlo_Rovelli
18 Ott 2017 - 09:25
Giorgia Meloni ha ragione: la legittima difesa e' sempre giusta e giustificata. Pero' non l'eccesso della reazione. Il rapinato puo' sparare alle gambe, ma non spacciare il ladro o il piccolo delinquente. Chiaro che il filo tra legittima difesa e omicidio e' molto, molto sottile e va chiarito dal legislatore. Non e' materia semplice
Avatar di @ollel63 @ollel63
18 Ott 2017 - 09:32
LDRI e RAPINATORI non meritano mai un cosiddetto "eccesso di difesa". Questo concetto è solo nelle teste dei "veri ladri o assassini di sinistra" pronti sempre a difendere i loro simili, vedi un tale feroce assassino di sinistra rifugiato in Brasile -all'onore delle cronache oggi e da oltre tren'anni- di cui ho ribrezzo persino a scrivere il suo nome.
Avatar di Oraculus Oraculus
18 Ott 2017 - 09:38
Comunque sia questa ragazza non l'ho mai sentita affermare fregnacce , e se insiste nel voler fare politica forse e' giunto il momento di...premiarla , che tra i due litiganti sia lei la...premiata leader a Palazzo Chigi non mi dispiacerebbe...perche' non provarci??...
Avatar di Bisekur1960 Bisekur1960
18 Ott 2017 - 09:39
Tutto ampiamente condivisibile .. ma irrealizzabile. Non credo si riuscirà a costruire nuovi carceri e se fosse possibile quante strutture servirebbero ad ospitare tutta questa gentaglia che delinque ? A chi daremmo l'appalto e quante tangenti verranno sborsate e quante volte i lavori verrebbero bloccati per indagare gli indagati che indagano ? Nessuna legge verrà cambiata . Continuerà tutto proprio come ora . Siamo un paese che non vuole cambiare. Ti stimo tanto cara Meloni ma mi dispiace tanto. Il giorno che lascerò questo paese sarà sempre troppo tardi.
Avatar di moshe moshe
18 Ott 2017 - 09:53
Lo stato è feroce con le vittime ma vile, incapace e pavido con i delinquenti. Uno stato simile è indegno di governare un popolo!
Avatar di Ermocrate Ermocrate
18 Ott 2017 - 09:58
Giorgia siamo con te.
Avatar di diemme62 diemme62
18 Ott 2017 - 10:10
Certamente ! Si deve PRESUMERE che chi si introduce in casa altrui sia sempre potenzialmente pericoloso, in quanto preparato ad affrontare una reazione. Anche se al momento non ha armi in mano, probabilmente le porta addosso. E poi, in certi casi non c'è neppure bisogno di armi: quattro energumeni possono facilmente sottomettere un uomo solo e disarmato, anche senza armi di alcun tipo.
Avatar di Marcello.508 Marcello.508
18 Ott 2017 - 10:15
"Una legge che non ci piace perché resta la discrezionalità del giudice nello stabilire se la difesa è commisurata all'offesa, per non dire delle distinzioni tra giorno e notte, ma che almeno sarebbe un quarto di passo avanti." Il problema riguarda non solo una legge sulla quale ai magistrati va lasciato il minimo spazio interpretativo possibile, quanto e soprattutto il fatto che non vi sono istituti di pena adeguati per numero e per dare un minimo di dignità a chi sconta la pena/e comminata/e. É più "redditizio" politicamente fare sconti di pena e credere che la gente si ravveda in questo modo: balle, nient'altro che balle. Le pene vanno applicate e fatte scontare fino all'ultimo secondo, giusto per dare a intendere al pregiudicato che la pacchia non esiete più. E se ci ricasca la pena triplica, minimo!
Avatar di Angelo664 Angelo664
18 Ott 2017 - 10:16
SI ma lo dice solo la Meloni ! Io voglio che venga scritto a caratteri cubitali questo : LA DIFESA DI TE STESSO, dei PROPRI PARENTI, BENI PERSONALI, DELLA PROPRIA ABITAZIONE / AUTO / BICI / MOTO è SEMPRE LEGITTIMA e MAI eccessiva e la parola dell'aggressore vale la metà davanti alla legge. In caso di MORTE dell'aggressore per mano dell'aggredito inoltre, per lo choch subito, l'aggredito ha diritto a 2 settimane di ferie gratis a carico INPS. Sia per aver fatto risparmiare allo stato tempo e denaro in inutili processi che per aver contribuito alla sicurezza dei cittadini onesti. Inoltre verranno sempre presi in considerazione per una medaglia di encomio nel caso abbiano sventato crimini subiti particolarmente efferati.
Avatar di aorlansky60 aorlansky60
18 Ott 2017 - 10:18
Leggo da articolo : "A garantire la sicurezza dovrebbe essere lo Stato." - in teoria, perchè in PRATICA è IMPENSABILE che le Forze dell'Ordine preposte (Carabinieri, Polizia) possano monitorare con successo TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE a tal punto da assicurare l'inibizione totale di qualsiasi tentativo di violazione di domicilio (il primo step di un FURTO); secondo le leggi attuali, una persona aggredita si dovrebbe "attaccare al telefono" chiamando le Forze dell'Ordine, quando la caserma è molto spesso lontana, dando tutto il tempo ai malviventi di turno di POTERE ABUSARE DELLA SITUAZIONE; l'unica VERA UNICA soluzione al problema è DARE LA POSSIBILITA' alle PERSONE PERBENE di poter DIFENDERE la PROPRIA PERSONA, LA PROPRIA FAMIGLIA se MINACCIATI e ATTACCATI all'INTERNO DEL PROPRIO SPAZIO DOMESTICO, senza dover pagare alcun tipo di conseguenza!
Avatar di ohm ohm
18 Ott 2017 - 10:34
Corretto.....la legittima difesa è sempre 'LEGITTIMA'.

Tu a casa mia entri sei invitato ma se sei indesiderato devi sapere che puoi uscire in orizzontale....non c'è ne 'se' ne 'ma'...te lo do io ''essere indagato per omicidio volontario'' mentre la famiglia del bastardo delinquente osa chiedere pure il rimborso perchè ''il suo familiar è una brava persoana?''...anzi io aretserei anche padre madre e fratelli del delinquent, altro che rimborso!
Avatar di zadina zadina
18 Ott 2017 - 10:40
Non è necessario essere laureati alla università Bocconi di Milano per capire che questo governo abusivo come i 3 che lo anno preceduto si sono impegnati solo a proteggere difendere i delinquenti e mantenendo in alberghi clandestini o finti profughi e forse anche qualche futuro terrorista, abbandonando 5 milioni di poveri assoluti Italiani, la difesa per me è sempre legittima in qualunque modo si possa fare, in difetto è sempre il delinquente che entra nelle case con violenza e prepotenza, la nostra nazione la anno trasformata nel rifugio dei delinquenti, non punisce mai nessuno con severità, è il regalo che ci anno fatto questi 4 governi abusivi non eletti da nessuno, spero che il prossimo governo che eleggerà il popolo modifichi queste leggi permissive, ridicole, incomprensione, dannose per le persone oneste.
Avatar di Marcello.508 Marcello.508
18 Ott 2017 - 11:07
aorlansky60 - «secondo le leggi attuali, una persona aggredita si dovrebbe "attaccare al telefono" chiamando le Forze dell'Ordine» Quale sarebbero le leggi che dicono questo? A me risulta che tal Librandi (e qualche suo consimile) abbia detto, in caso di ladri in casa, di non reagire, di telefonare alle forze dell'ordine: una emerita fesseria, specie se uno non ha il tempo per farlo e rischia la pelle. Si può reagire in 2 modi: aggressivo o difensivo. Qui è il "quid" in cui certa magistratura ci mette il suo carico da 11 mentre lo stato latita. Questo tema fa parte della difesa putativa che andrebbe rivista ed opportunamente allargata, togliendo spazio ad interpretazioni derivanti da convincimenti personali.
Avatar di VittorioMar VittorioMar
18 Ott 2017 - 11:13
..OTTIMO ON. MELONI MA.... NON SAREBBE IL CASO DI FARE UNA BELLA MANIFESTAZIONE A SUPPORTO ??
Avatar di aorlansky60 aorlansky60
18 Ott 2017 - 11:42
@Marcello508 - HA RAGIONE, in precedenza mi sono [forse] spiegato male : diciamo che "per seguire alla lettera, senza infrangerla, la legge attuale che regolamenta l'autodifesa nella propria abitazione" la legge stessa "consiglia" al cittadino aggredito di mettere mano alla cornetta e chiamare telefonicamente Polizia o Carabinieri, nel mentre che i malintenzionati possano abusare di lui e della sua famiglia... un autentica _I-D-I-O-Z-I-A_ come del resto lo è il personaggio che ha citato dal quale proviene il consiglio "di far sempre ricorso alle forze dell'ordine" come se queste fossero pronte a portata di mano li vicino 24h su 24 : un assurdità totale.
Avatar di elkid elkid
18 Ott 2017 - 12:55
---cara meloni --la sua faccia tendente al bronzeo ha pochi eguali nella storia dell'umanità e lei gioca facile col popolo destricolo che la segue ciecamente e pare sia afflitto da deficit di memoria cronica come corollario di una encefalopatia di Wernicke all'ultimo stadio--tale da non ricordarsi con cosa abbia pasteggiato ieri l'altro-ma la gente saggia è in grado di elencarle almeno 37 provvedimenti di legge in tema di giustizia partoriti in maniera allucinata come nel peggior horror movie di serie zeta dai fantomatici governi berlusconi e progressivi--sono questi provvedimenti che hanno definitivamente ucciso la giustizia già versante in stato comatoso--meloni-cos'ha detto berlusconi ad ischia ieri l'altro e non un secolo fa?-"La custodia cautelare solo per chi è accusato di fatti di sangue, tutti gli altri – tipo i ladri e i corrotti e stupratori– fuori sotto cauzione"-meloni-ritorni in cucina per carità--la caprese l'attende--swag
Avatar di mauriziogiuntoli mauriziogiuntoli
18 Ott 2017 - 13:03
La legittima difesa sarà sempre appannaggio della tirannia giudiziaria. Le ideologie fascista e comunista di cui gli italici patrizi e plebei sono intossicati danno allo stato l'esclusiva della difesa propria e dei suoi sudditi . Solo lo Stato può essere armato e se un notevole numero di cittadini è tuttavia legalmente armato è solo perché lo stato, che pretende di essere onnipotente onnipresente onnisciente, è in realtà un gigante stupido ed incapace.
Avatar di mauriziogiuntoli mauriziogiuntoli
18 Ott 2017 - 17:05
elkid# Lo stato civile non arresta il ladro. Il ladro, niente sangue quindi, in genere rimane a piede libero attende il processo a breve e dopo va in galera . Dopo. Infine, le leggi del cav. erano dirette a tutelare la carica istituzionale e non la persona. Lei scrive di quello che non sa. Come i truffatori.
Accedi