"La riabilitazione di Silvio Berlusconi non cambia nulla nella trattativa tra Lega e Movimento 5 Stelle per la formazione di un nuovo governo". A metterlo subito in chiaro è l'ex ministro della Lega, Roberto Calderoli, arrivando a Palazzo Pirelli prima dell'inizio del vertice tra le delegazioni del Carroccio e dei grillini per trattare sulla formazione di un nuovo governo. La decisione del Tribunale di Sorveglianza di Milano, che ha concesso al Cavaliere la riabilitazione cancellando così tutti gli effetti della condanna a quattro anni (di cui tre coperti da indulto) per frode fiscale nel processo sui diritti tv Mediaset, candella l'incandidabilità imposta dalla legge Severino e dà la possibilità di presentarsi alla Camera dei deputati o al Senato della Repubblica.
Se si dovesse tornare alle urne, Berlusconi potrebbe facilmente riguadagnare il centro della scena politica. Per il momento non si sanno ancora le prossime mosse. Per i vertici di Forza Italia è, comunque, "un passo avanti per tutto il Paese". Anche per Matteo Salvini è sicuramente "una buona notizia per la democrazia", ma Calderoli ci tiene subito a far presente che, per quanto gli faccia "piacere per lui come politico e come amico", resta in piedi la trattativa tra il Carroccio e i Cinque Stelle. "Non cambia niente - spiega - sono due cose diverse non mischiate le mele con le pere". Anche perLuigi Di Maio, nonostante la riabilitazione del leader di Forza Italia, "la trattativa sul contratto di governo va avanti perchè l'obiettivo è portare i migliori risultati per i cittadini italiani". Poi la stoccata: "Prendiamo atto di questa notizia ma la mia considerazione su Berlusconi rimane quella".
Anche dal quartier generale di Forza Italia fanno sapere che la decisione del Tribunale di Sorveglianza di Milano non ribalta la linea sulla fiducia a un eventuale governo gialloverde. "La recuperata candidabilità di Berlusconi cambia molte cose. Forza Italia sarà ancora più decisa per il futuro del Paese", spiega a caldo di Mariastella Gelmini assicurando che l'atteggiamento di Forza Italia verso il possibile governo lega Cinque stelle non cambia. "Saremo in Parlamento come sentinella dei diritti dei cittadini, siederemo tra i banchi dell'opposizione, voteremo contro, ma abbiamo fiducia in Salvini - continua il capogruppo di Forza Italia a Montecitorio - siamo convinti che Salvini porterà al governo il programma siglato da Centrodestra". Quella di Forza Italia sarà, dunque, "una opposizione non fanatica e responsabile ma senza sconti". I parlamentari azzurri valuteranno, infatti, la qualità dei singoli provvedimenti.
"Salvini - conclude la Gelmini -conosce perfettamente i contenuti del nostro programma che per noi è la stella polare e punto di riferimento, su quella base valuteremo comportamento del governo".
Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
LongJohn
12 Mag 2018 - 19:12
Attila51.... dobbiamo parlare dell’ignorante di Napoli? Ed ha visto chi c’è eletto nelle file dei 5stelle? Ragazzini che non hanno mai lavorato e che vanno in parlamento con la loro panda.... ragazzini che giocano a fare i grandi. Che pena
Mostra tutti i commenti (19)
mortimermouse
12 Mag 2018 - 14:43
un governo che morirà appena partorito
mortimermouse
12 Mag 2018 - 14:52
non mi piace questo governo di asilo (salvini e di maio non hanno piu di 40 anni.... ). presto vi renderete conto che non sempre essere giovani significa piu efficenza!
Robertin
12 Mag 2018 - 15:19
Minimo minimo mi aspetto che Salvini ne approfitti per non mollare di un centimetro.
APPARENZINGANNA
12 Mag 2018 - 15:21
Non trascuriamo che il Procuratore Generale di Milano deve ancora pronunciarsi. In ogni caso, indipendentemente dalla riabilitazione di Berlusconi, Salvini deve stare ben attento alle pretese dei 5stelle e al modo in cui flat-tax, revisione legge Fornero e reddito di cittadinanza saranno finanziati, perché se a qualcuno venisse in mente un'imposta patrimoniale, sarebbe un bel tradimento di tutti gli elettori del centrodestra.
Happy1937
12 Mag 2018 - 15:47
Che risate quando il governo Di Maio-Salvini crollerà prima di partire. Quanto prima alle urne il Cavaliere si riprenderà i suoi voti e i due ragazzotti si sgonfieranno.
bobots1
12 Mag 2018 - 15:55
Sull'età Le do pienamente ragione. Essere giovani non significa essere migliori...anzi! Ma questo è l'unico governo che si può fare, se vogliamo rimanere democratici. Avrei preferito un centro destra completo ma...
steacanessa
12 Mag 2018 - 16:07
Besughi, dovete proporre al Cav. il ministero degli Esteri!
lavieenrose
12 Mag 2018 - 16:26
che smacco sarebbe se poi il parlamento non lo approvasse e con il via libera dato a berlusconi.....
INGVDI
12 Mag 2018 - 16:42
Quoque tu Roberto Calderoli? Possibile che ci sia nessuno della Lega che si accorga dell'errore che si sta facendo? Nessuno che possa gridare adesso basta, fermiamo questo mostro che sta nascendo?
Attila51
12 Mag 2018 - 16:44
mortimermouse. Ho 67 anni quindi ho visto parecchi Governi. Sarà da asilo ma mi sembra che negli ultimi 50 anni i Governi retti da professori universitari abbiano partorito un debito pubblico monstre, hanno demolito la scuola, hanno creato una immensa disoccupazione, hanno creato un enorme divario sociale, hanno fatto invadere l'Italia da mezza Africa, hanno tolto il futuro ai nostri figli, hanno diviso tra loro le prebende mantenendo in pensione 2,300,000 circa statali ( amici degli amici)che non hanno versato una lira di contributi ma sono andati in pensione a 32 anni. Dice poco ?. Vale il motivetto " all'asilo si sta bene e si fanno tante cose"
Attila51
12 Mag 2018 - 16:45
Happy 1937 il Governo Verdegiallo resterà in carica parecchio - I nani e le ballerine di FI ritorneranno a scuola e al Drive In . Avrà fine la sfilata di maggiorate elette per il fisico e non per il cervello
cangurino
12 Mag 2018 - 17:38
Sono molto contento per Berlusconi ma in questi ultimi mesi ho sentito alcuni esponenti di FI affermare che il partito fosse stato penalizzato pesantemente dall'incandidabilità di Berlusconi, nonostante Berlusconi sia stato il politico più presente sui media durante la campagna elettorale, con Renzi. Spero fosse una scusa e che non lo pensino realmente, altrimenti potrebbero azzardare di rompere con la Lega e tornare alle elezioni. Passerebbero dal 14 all'8%, Berlusconi ed il suo super ego ne rimarrebbero devastati, anche perché la Lega passerebbe dal 17 al 28%.
steacanessa
12 Mag 2018 - 17:55
ally
12 Mag 2018 - 17:57
ma un bel tacer non fu mai scritto x la signora dei neurini? Cosa continua a predicare, ma che la faccia finita ormai ha rotto con la sua aria da maestrina so tutto mi.
steacanessa
12 Mag 2018 - 18:10
Caro APARENZINGANNA il pg di Milano questa volta si può attaccare al tram. Con la patrimoniale, che peraltro già esiste (imu, imposta sui depositi), la vedo brutta, sono contento di aver votato forza Italia nonostante il figlio leghista.
investigator13
12 Mag 2018 - 18:22
Di Maio...ma mannatelo a fanc....
ex d.c.
12 Mag 2018 - 18:57
mortimermouse
12 Mag 2018 - 19:09
ATTILA51 è vero che negli ultimi 50 anni i governi retti da anziani hanno fatto di peggio, ma tenga presente un paio di differenze rispetto ad oggi: 1) tutti i governi della DC (i comunisti non erano mai in gara) erano di ispirazione socialista , perciò verosimilmente affini ai comunisti, anche se piu deboli e piu duttili e malleabili : non a caso corrompevano e parecchio. 2) la situazione allora era tra est ed ovest, tra capitalismo e comunismo, e l'italia aveva 2 milioni di comunisti tesserati, da noi ci bastava una scintilla e poteva scoppiare una rivolta: fu anche per questo che i comunisti vennero messi al bando dal governo (ordine imposto dagli americani in cambio del piano marshall) . oggi la situazione è completamente diversa, non so se in meglio o in peggio, allora tutti ingrassavano, oggi ingrassano solo chi sta al comando.....faccia lei le conclusioni opportune
LongJohn
12 Mag 2018 - 19:12
Attila51.... dobbiamo parlare dell’ignorante di Napoli? Ed ha visto chi c’è eletto nelle file dei 5stelle? Ragazzini che non hanno mai lavorato e che vanno in parlamento con la loro panda.... ragazzini che giocano a fare i grandi. Che pena
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.