Dio neutro, senza genere. Il politicamente corretto arriva persino in paradiso

La chiesa di Svezia stravolge la teologia. Ma la differenza è l'essenza stessa della vita

Dio neutro, senza genere. Il politicamente corretto arriva persino in paradiso

Questa, se l'avesse saputa Checco Zalone, non gli sarebbe sfuggita e ne avrebbe fatto una scenetta memorabile. Il politicamente corretto, in omaggio al gentil sesso, ha pensato di devastare con la sua stupidità anche la teologia. Dio è anche donna, non solo uomo: un Dio neutro. È l'ultima trovata, non di qualche politico in cerca di visibilità, ma della chiesa di Svezia. Insomma, non ci si deve rivolgere a Dio nominandolo «Signore» o «Lui», ma attraverso perifrasi che non denotino il genere maschile. L'unica espressione - per non girare intorno a questa scemenza - sarebbe proporre Dia/o. Probabilmente è stato pensato, ma non si è ancora trovata la spudoratezza per pronunciarlo (tecnicamente complicato).

Ovvio che i teologi abbiano subito sollevato un'elementare questione riguardante la Trinità, osservando che «non è una bella cosa se la chiesa di Svezia non rispetta il patrimonio teologico comune». Ma questi saranno problemi che riguarderanno la dottrina; ciò che appare sconcertante è la diffusione di una cultura con una pretesa aggressiva nei confronti della Storia e di culture consolidate, che viene spacciata per libertaria e rispettosa dei diritti delle donne.

Nella coscienza collettiva è sempre più manifesta l'esigenza di equilibrare i rapporti tra uomini e donne, ed è anche indiscutibile che in alcune realtà della società occidentale/orientale ci siano resistenze affinché quell'equilibrio raggiunga risultati accettabili da entrambe le parti, ma il cammino della parità è tracciato e va percorso. Ma, anche se la strada è conosciuta, ci sono i fenomeni che vogliono fare scorciatoie per mostrarsi più bravi degli altri e fanno, ovviamente, fatica a comprendere un paradosso (apparentemente un paradosso) che spiega come le eguaglianza si basino sulle differenze. La differenza rappresenta il senso stesso della vita: è il segno della nostra inviolabile identità che tutti devono rispettare. Senza differenze e senza il rispetto delle eguaglianze, che abitano proprio là dove esistono differenze, c'è la morte, il niente, sia da un punto di vista biologico sia ideologico.

Se studiamo le civiltà del pianeta Terra, è facile constatare come queste si siano sviluppate nella competizione tra differenze culturali e ricerche di nuovi equilibri egualitari, tuttavia nel rispetto delle identità e contrastandone la loro sopraffazione. Oggi, i processi di globalizzazione, le incertezze delle appartenenze religiose, sociali, sessuali da un lato generano importanti ricerche sociologiche e politiche, dall'altro esibiscono la manifesta stupidità di chi non è capace di rimanere silenziosamente imbecille. Di quest'ultima circostanza Checco Zalone, appunto, ha fatto delle rappresentazioni da studiare a scuola per evitare ai nostri figli ciò che dicono o fanno i loro padri.

Studiare perché è doveroso imparare a essere orgogliosi della propria identità genetica e storica, perché quando si perde l'orgoglio di questa consapevolezza si scivola in una offensiva banalità che umilia proprio chi si vorrebbe difendere.

La presa di posizione della Chiesa svedese è gravissima: sulla questione teologica ci penseranno i teologi; per milioni di cristiani si tratta di una volgarità che li offende nella loro fede.

Passiamoci sopra e prepariamoci! Sappiamo che il peggio deve sempre arrivare, e con quel po' di umorismo che ci dà la consapevolezza della nostra religione e della nostra inviolabile identità, aspettiamo con trepidazione la proposta parlamentare di introdurre per legge le quote rosa tra angeli e santi del Paradiso.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Rudy Rudy
26 Nov 2017 - 21:41
Secondo me la questione è più sottile. Vorrebbero davvero che si potesse considerare Dio un'entità femminile, ma l'ipocrisia suggerisce loro di usare questa scappatoia. Non a caso si tratta quasi sempre di promotrici, o promotori, che hanno una visione distorta della mascolinità. Potremmo dire che a ben scavare un qualche conflitto d'interessi lo si potrebbe trovare. Naturalmente, la religione cristiana riformata è sempre stata quasi totalmente iconoclasta, ma l'introduzione della psicoanalisi nella religione non può essere accusata di umanizzare. Si tratta pur sempre di anima e non di corpo. E così può capitare che chi vedeva con orrore le forme michelangiolesche in quanto rappresentazione, si convinca che la divinità è maschile o femminile in essenza. Non è solo la stupidità delle persone coinvolte in questa farsa: è proprio la radice ad essere malata.
Mostra tutti i commenti (7)
Avatar di ohibò44 ohibò44
25 Nov 2017 - 12:07
Inutile illudersi caro Zecchi, se l’arcivescova svedese Antje Jackelen, cristiana, non vuole che ci si riferisca a Dio al maschile, l’imamah musulmana Amina Wadud, già nel 2005 a New York, condusse la sua ‘salah al-jum’ah’, la preghiera del venerdì, usando il pronome ‘Lei’ per riferirsi a Dio. Saranno le donne, pardon, le femministe a salvare il mondo, ohibò.
Avatar di ohibò44 ohibò44
25 Nov 2017 - 12:12
Dal Vangelo di Luca: Cristo in croce prima di morire disse “Padre, perdona loro, perché non sanno quello che fanno”. A questo punto le ipotesi sono due: Luca era omofobo e pertanto mentì e il suo Vangelo va messo all’indice, oppure Cristo si è sbagliato. Ohibò.
Avatar di routier routier
25 Nov 2017 - 12:13
Se Dio in quanto "Entità assoluta" è imperscrutabile per definizione, con quale sciocca presunzione si può decidere alcunché su di lui?
Avatar di stock47 stock47
25 Nov 2017 - 13:09
Come la mettiamo con Cristo che pregava suo Padre e in molte parti del Vangelo definiva Dio suo Padre e lui suo Figlio? Se cambia una cosa del genere tanto vale che buttino la religione cristiana nella spazzatura, la Chiesa perderà completamente credibilità che già adesso è molto bassa grazie a un Papa islamico e eretico, a messe fatte cantando e ballando come se fosse un festival e dove il sacro è divenuto un pallido ricordo.
Avatar di Divoll Divoll
25 Nov 2017 - 23:05
Un giorno finiranno anche queste follie, come fini' l'era in cui si perseguitavano presunte streghe. Ogni tanto l'umanita' impazzisce, seguendo il matto potente di turno. E siccome la storia segue le leggi della fisica (o "del pendolo") avremo, al contrario, la condanna totale delle teorie gender. Gay e trans diminuiranno fino al numero previsto normalmente in natura e si nasconderanno. Tutto torna, nella storia umana, nulla di nuovo sotto il sole.
Avatar di Popi46 Popi46
26 Nov 2017 - 06:54
Dipenderà da una questione geografica,passare tanti mesi al buio rende malinconici e toglie la voglia di vivere...
Avatar di Rudy Rudy
26 Nov 2017 - 21:41
Secondo me la questione è più sottile. Vorrebbero davvero che si potesse considerare Dio un'entità femminile, ma l'ipocrisia suggerisce loro di usare questa scappatoia. Non a caso si tratta quasi sempre di promotrici, o promotori, che hanno una visione distorta della mascolinità. Potremmo dire che a ben scavare un qualche conflitto d'interessi lo si potrebbe trovare. Naturalmente, la religione cristiana riformata è sempre stata quasi totalmente iconoclasta, ma l'introduzione della psicoanalisi nella religione non può essere accusata di umanizzare. Si tratta pur sempre di anima e non di corpo. E così può capitare che chi vedeva con orrore le forme michelangiolesche in quanto rappresentazione, si convinca che la divinità è maschile o femminile in essenza. Non è solo la stupidità delle persone coinvolte in questa farsa: è proprio la radice ad essere malata.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi