Borghi asfalta Conte in Aula: "Presidente lei è un traditore"

Borghi si sfoga in Aula e attacca il premier che prova a difendere il trattato sul Fondo Salva Stati voluto dall'Europa

Borghi asfalta Conte in Aula: "Presidente lei è un traditore"

La resa dei conti è arrivata. La risoluzione sul Mes varata dalla maggioranza e sostenuta in Aula dal presidente Conte convince davvero poco. Di fatto la finta riscrittura della bozza italiana per il Fondo Salva Stati cambia poco la sostanza: resta un cappio al collo del Paese che resta (ancora una volta) sotto il tacco dell'Europa. Di fatto le parole del premier in Aula non hanno convinto le opposizioni. "La revisione del Mes non apporta modifiche sostanziali al trattato già esistente e non introduce alcun automatismo nella ristrutturazione del debito di uno Stato", ha affermato il presidente del Consiglio. Il premier ha anche sottolineato che "è nostra ferma intenzione che questo non accada. Lascia alla Commissione europea il fondamentale ruolo di valutarne la sostenibilità e di assicurare la coerenza complessiva delle analisi macroeconomiche effettuate sui Paesi membri", ha spiegato. Parole che però sono state immediatamnte accompagnate da fischi, urla e cori da parte dei parlamentari dell'opposizioni.

Tra i più accaniti avversari in Parlamento del premier ci sono i parlamentari di Lega e Fratelli d'Italia. E così nella bagarre che si è consumata in Aula, un intervento su tutti ha capitalizzato l'attenzione per la durezza dei toni, quello del leghista Borghi. L'esponente del Carroccio ha messo nel mirino il premier e non ha usato giri di parole per sottolineare le sue responsabilità e le "bugie" raccontate agli italiani in questi giorni sul Mes: "Dicendo di averci informato, lei ha umiliato e offeso anche Di Maio, che le sedeva accanto imbarazzato". E ancora: "Ma chi credeva di prendere in giro? Noi abbiamo seguito la trattativa e il mandato che ebbe era uno: l’italia non avrebbe mai firmato quel Trattato. Glielo dissero Salvini e Di Maio". Il tono diventa sempre più duro e Borghi rincara la dose: "Cosa non capiva? Ma che bello sarebbe stato se Di Maio si fosse alzato e le avesse detto 'piantala, bugiardo'. Infatti oggi non c’è in aula". Infine l'affondo, quello più pesante: "Cosa posso pensare se sento che il trattato è chiuso? Che lei è un traditore signor presidente, un traditore.

Quando l'abbiamo vista raggiante sui divanetti, con Merkel, Macron e Rocco Casalino se li ricordava gli impegni che aveva preso?", chiede Borghi rivolto al premier, per poi concludere, tra gli applausi dei leghisti: "Da Cavour e De Gasperi, ora mandiamo in Europa Conte e Rocco Casalino". Insomma la battaglia sul Mes si fa sempre più dura e di fatto adesso Conte dovrà fare i conti con un'opposizione durissima che lascerà poco spazio di manovra ad un governo che esegue solo gli ordini di Bruxelles.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di rokko rokko
14 Dic 2019 - 23:52
Il Mes Borghi non lo ha capito, come del resto gli capita su quasi tutto. Poveraccio, che vita difficile
Mostra tutti i commenti (95)
Avatar di bernardo47 bernardo47
11 Dic 2019 - 11:42
Borghi,quello che con salvini e bagnai,vorrebbe faci uscire da euro e da ue, per rovinare italiani,con una legnata sul valore della eventuale liretta di oltre il 50% di svalutazione e con un debito in lire mostruoso che nessuno comprerebbe più! Si vergogni borghi!
Avatar di Libertà75 Libertà75
11 Dic 2019 - 11:49
che delusione questi 5stelle, dal voler cambiare l'Italia a ripetere le politiche del PD
Avatar di mariobaffo mariobaffo
11 Dic 2019 - 11:50
Noi Italiani non siamo più rappresentati in europa ,con la complicità del presidente della repubblica ,tutti agli ordini di Bruxelles, ma quando ci manderanno a votare?
Avatar di lorenzovan lorenzovan
11 Dic 2019 - 11:54
ma non era a Stoccolma per il premio Nobel dell'economia ???
Avatar di paolo1944 paolo1944
11 Dic 2019 - 11:57
Quello che accade è di una gravità inaudita, e nessuno fa nulla! Mattarella struzzo e complice con la testa sotto la sabbia, giornalisti venduti e succubi, piazze in mano a pesciolini già avariati e complici del potere. I libri di storia come ricorderanno l'ennesima resa dell'Italia?
Avatar di ClioBer ClioBer
11 Dic 2019 - 12:01
Ma l’Europa è una grande famiglia che, con la mia proverbiale maliziosità, suppongo sappia ricompensare lautamente, i suoi servi.

Del resto, i precedenti di Conte, socio di chi lo doveva giudicare per l’assegnazione della cattedra, non fanno pensare a una persona di specchiata onestà comportamentale.

Ma di quali peccati ci siamo macchiati, per meritarci un premier così?
Avatar di rokko rokko
11 Dic 2019 - 12:03
Borghi quando spara sciocchezze, asfalta solo se stesso.
Avatar di lappola lappola
11 Dic 2019 - 12:09
Bravo Borghi, mi associo al 100% e condivido il tuo discorso.!!!
Avatar di P4 P4
11 Dic 2019 - 12:16
Gli italiani sono in pericolo. L'assassino è l'UE.
Avatar di Gianca59 Gianca59
11 Dic 2019 - 12:16
La ditta Borghi è stata selezionata per l' asfaltature delle strade di Roma e oggi ha iniziato da via Conte all' altezza dell' incrocio con via Aula. BASTA con questo linguaggio del cavolo nei titoli del Giornale online....andate voi ad asfaltare le strade di Milano, soprattutto in centro !
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
11 Dic 2019 - 12:18
Borghi è una mina vagante, ha teorie economiche totalmente strampalate, fatte per ridurre gli Italiani in povertà, per fortuna non lo ascolta nessuno.
Avatar di aorlansky60 aorlansky60
11 Dic 2019 - 12:21
@Bernardo47 - È incredibile notare quanto gli italiani (come lei) possano essere candidamente ingenui perchè abilmente strumentalizzati da chi ha interesse a far credere che "l'Europa unita" sia "una grande famiglia"... i costi che lei cita a proposito di un eventuale "uscita dall'€ dell'Italia" verranno fatti pagare ugualmente agli Italiani rimanendoci, nel baraccone UE, nel corso dei prossimi anni. E si auguri che non avvenga che ad un certo punto, in futuro, i burocrati preposti al "MES" decidano che "l'Italia necessita di aiuto economico perchè il suo debito non è più sostenibile", perchè allora altro che costi, manovra forzata "lacrime e sangue" imposta dalla UE che farà sembrare quella del 2012 un misero obolo e mario monti un benefattore per gli Italiani.
Avatar di anna.53 anna.53
11 Dic 2019 - 12:27
Non voglio uscire dall 'euro, ma Conte non ha giocato a carte scoperte e parla scivolosamente come un' anguilla, pertanto merita il biasimo di Borghi. Di Dimaio meglio non parlare, troppo giovane e inesperto come politico, figuriamoci da ministro. I venditori della felicità a care spese degli italiani, siamo seri, non fanno abboccare più la stragrande maggioranza dei concittadini
Avatar di dredd dredd
11 Dic 2019 - 12:31
Parole sante
Avatar di pallosu pallosu
11 Dic 2019 - 12:40
Se invece andassero borghi e salvini in Europa sai quante risate si farebbero,incompetenti
Avatar di aorlansky60 aorlansky60
11 Dic 2019 - 12:41
@schiacciarayban 12:18 - Ormai non serve nemmeno più risponderle, lei si autocommenta per ciò che scrive, da cui se ne deduce che la sua conoscenza in materia è rasente al nulla. Il vero problema, purtroppo per l'Italia, è che ancora buona parte degli Italiani la pensano come lei, perchè assolutamente ignari, di conseguenza facilmente pilotabili.
Avatar di jasper jasper
11 Dic 2019 - 12:41
Borghi e Bagnai non sono più per l'uscita dall'Euro. E' chiaro che un'uscita dalla Zona Euro sarebbe per l'Italia una catastrofe. La Lira non voleva niente prima, figurarsi dopo. Con la Lira non potremmo più comprare materie prime nè finanziarci. I nostri Titoli di Stato non varrebbero niente. Il grande debito pubblico fatto dalla Sinistra ci porterebbe a diventare un Paese del tipo Sub-sahariano.
Avatar di acam acam
11 Dic 2019 - 12:45
io che non capisco nun tubo ne ho capito il rubinetto il debito pubblico aumenta del 5%, non vedo una coerenza con il fatto che dicano che nn possimo spendere ma ci chiedono il 75% del nostro pil (5% de DP) per fare i cavoli loro. e non ci permettono di risanare cio che c'è da risanare da noi. S. daniele ha dato prosciutto gratis da mettere sui loro occhi. conte e i seguenti avranno un lacciolo intorno alle palle e al momento opportuno glielo faranno sentire e farà male a tutti. poi fatemi il favore le sardine mettetele sotto sale che arriveranno presto i tempi in cui serviranno.
Avatar di acam acam
11 Dic 2019 - 12:49
mariobaffo
Mer, 11/12/2019 - 11:50
purtroppo nella primavera 23
Avatar di marcomasiero marcomasiero
11 Dic 2019 - 12:51
fuori da EU e Euro !!! USC-ITA !!! e obiezione fiscale contro questo governo e questa dittatura EU ! non un soldo delle mie tasse a Bruxelles
Avatar di lorenzovan lorenzovan
11 Dic 2019 - 12:53
Cosa non si fa per la pagnotta e il titolo( e i soldi..) di "onorevole"..quasi quasi vien da scusarli...chi non ha scuse sono i plagiati che per puro e becero spirtio di revanche seguono falsi pastori e acclatrati pifferai del nulla..Fuori dall'euro..con la crisi continua serpeggiante che abbiamo..non piu' sostenuti dall BCE..vedremmo il valore della lira scendera a quello della lira turca..il nostro debito pubblico invendibile ..e dover dichiarare default..Allora si che dall'estero ci comprerebbero a quattro euros tutte le restanti attivita' economiche valide
Avatar di lorenzovan lorenzovan
11 Dic 2019 - 12:55
scusate per il precedente commento..Borghi non poteva essere a Stoccolma ,,gia' ci vanno ex equo liberte' e aorlansky60..per le fini teorie economiche sulla moltiplicazione dei pani e dei pesci..sopratutto pesci...capitonati
Avatar di bernardo47 bernardo47
11 Dic 2019 - 12:56
povero borghi....proprio lui che ha portato a estero i suoi risparmi e vorrebbe invece mettere a rischio i nostri....BORGHI RIDIC.......LO.
Avatar di Marcello.508 Marcello.508
11 Dic 2019 - 12:58
Concetti simili riportati su Micromega da 32 economisti: N. Acocella (La Sapienza) S. Bruno (La Sapienza) S. Cesaratto (un. Siena) C. Clericetti (giornalista) M. D'Antoni (un. Siena) A. Di Majo (un. Roma 3) G. Dosi (Scuola Sup. Sant'Anna) S. Fadda (un. Roma 3) M. Franzini (La Sapienza) A. Fumagalli (un. Pavia) M. Gallegati (un. Politecnica delle Marche) P.G. Gawronsky (economista) C. Gnesutta (La Sapienza) R. Leoni (un. Bergamo) S. Lucarelli (un. Bergamo) U. Marani (un. Napoli l'Orientale) M. Mazzanti (un. Ferrara) D. M. Nuti (La Sapienza) R. Paladini (La Sapienza) G. Pastrello (un. Trieste) A. Pettini (un. Firenze) P. Pini (un. Ferrara) F. R. Pizzuti (La Sapienza) C. Pozzi (un. Luiss) R. Realfonzo (un. Sannio) R. Romano (economista) G. Rey (Sc. Sup. Sant'Anna) R. Schiattarella (un. Camerino) A. Somma (La Sapienza) A. Stirati (univ. Roma 3) Leonello Tronti (un. Roma 3) A. Ventura (un. Firenze) G. Vitaletti (un. Tuscia) G. Zezza (un. Cassino) Tutti dal chitarrista ad aggiornarsi.
Avatar di C.Piasenza C.Piasenza
11 Dic 2019 - 12:59
Davvero commovente lo zelo dei vari bernardo47, lorenzovan e compagnia belante... Mi tornano alla mente le vignette di Giovannino Guareschi, che ben illustravano l' "obbedienza cieca, pronta e assoluta" dei trinariciuti.
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
11 Dic 2019 - 13:00
amma53 12:27 - "I venditori della felicità a care spese degli italiani, siamo seri, non fanno abboccare più la stragrande maggioranza dei concittadini" - Non ne sarei così sicuro, Salvini ha ancora il 30% e la Meloni il 10%.
Avatar di Paolo_Trevi Paolo_Trevi
11 Dic 2019 - 13:03
aorlansky60 la risposta che ha fornito a bernardo andrebbe bene se dall'altra parte vi fosse qualcuno che ragione e riflette su quelle parole, ma suvvia, vive in un mondo tutto suo e gli unici amici che lo vanno a trovare indossano un camice bianco, con un personaggio così può passare il tempo in osteria e farsi due risate, la classica macchietta da paese di provincia
Avatar di maurizio@rbbox.de maurizio@rbbox.de
11 Dic 2019 - 13:11
Il M5S ha cambiato l'Italia: da MALE in PEGGIO.
Avatar di Robdx Robdx
11 Dic 2019 - 13:17
Bernardo47 quando lo spread era al 3% c’era la fila mica son tutti fessi come lei e l’economista rokko.Non a caso i fondi pensionistici francesi e tedeschi hanno fatto il pieno
Avatar di ghorio ghorio
11 Dic 2019 - 13:20
Debbo essere sincero: ma un giornale serio non dovrebbe dare alcun credito a Borghi che predica il ritorno alla lira e no9n crede all'Europa.
Avatar di LongJohn LongJohn
11 Dic 2019 - 13:30
Ma come? Ce lo volevate far passare per il grande avvocato difensore del popolo italiano, ed ora é un traditore. Cari leghisti avete un po’ le idee confuse.
Avatar di cir cir
11 Dic 2019 - 13:33
Borghi sei grande !!!
Avatar di Korgek Korgek
11 Dic 2019 - 13:34
Gianca59, nessuno ti obbliga a leggere questo blog, perché tu e gli altri siny fate i masochisti? Io per esempio oltre a il Giornale leggo Ansa, Euronews, ma su Repubblica, ossia il vostro eden informativo, non vado.
Avatar di lorenzovan lorenzovan
11 Dic 2019 - 13:35
ACAM.."NON TI PERMETTONO DI RISANARE" ..DEVI AVERE QUALCHE CORTOCIRCUITO NEL CERVELLINO...MA SE E' PROPRIO QUELLO CHE L'EUROPA VUOLE,.E ECHE I NOSTRI POLITICI NON VOGLIONO FARE...PER NON PERDERE VOTI E PER INTERESSI PERSONALI..TAGLIARE RAMI SECCHI..RUBERIE E CORRUZIONE..IN POCHE PAROLE..RISANARE
Avatar di gianky53 gianky53
11 Dic 2019 - 13:40
@bernardo47 (11:42). I suoi commenti sinistramente stravaganti cozzano sempre contro una realtà innegabile. O lo fa per ideologico spirito di contraddizione o proprio non ci arriva. I numeri non sono punti di vista, ma fotografano la realtà delle cose, ed è evidente che da quando esiste l'euro l'Italia ha smesso di crescere ed è aumentata la povertà. Meglio la liretta delle svalutazioni che ci consentiva di ingranare la marcia più alta ed esportare ovunque, infatti dopo l'ultima grande svalutazione dei primi anni '90 ci fu un boom delle esportazioni, il carnet ordini dell'azienda dove lavoravo (che esportava l'80% della produzione) quadruplicò in meno di un anno. Ma lei cosa ha capito di UE e di euro?
Avatar di lorenzovan lorenzovan
11 Dic 2019 - 13:44
korgek...dai non ti allargare...dimenticato Topolino e Chi ..di preferenza dove ci sono disegnini..si capisce meglio...lolololol
Avatar di abutere abutere
11 Dic 2019 - 13:45
Che il Conte e i suoi accoliti valgano niente è certo ma il Borghi,il Bagnai e soci sono anch'essi dello stesso livello. Sarebbe bene che Il Giornale non si facesse trombetta stonata di gente di tal fatta, che per ambizione e motivi ben più concreti ci vorrebbero isolati dall'occidente per favorire i piani di qualche satrapo
Avatar di Malacappa Malacappa
11 Dic 2019 - 13:52
aorlansky60 12.21 il suo commento e' molto chiaro e reale lei crede che il bernardo l'abbia capito???
Avatar di ettore10 ettore10
11 Dic 2019 - 13:53
Ecco cosa succede quando i cittadini di un Paese non ha fiducia in se stessi e si lascia governare da traditori e quando una apprezzabile percentuale dei cittadini tradisce se stessi.
Avatar di Malacappa Malacappa
11 Dic 2019 - 13:54
Giusto on.Borghi bisogna chiamare le persone col proprio nome
Avatar di anna.53 anna.53
11 Dic 2019 - 13:58
X schiacciarayban Dico 'venditori di felicità a spese degli italiani', pensando in primis a dimaio & c, al min economia attuale (intervista a Annunziata'scenderanno le tasse ' in un paese in cui i debiti salgono....!), rammento la Legge Mosca degli anni sessanta e le baby pensioni. Quanto a Salvini deve bere ancora molto latte e abbassare la cresta
Avatar di gianky53 gianky53
11 Dic 2019 - 14:01
Con le politiche imposte da questa UE invece abbiamo azzerato un quarto della nostra industria manifatturiera, costretti a chiudere o de localizzare, in compenso sono cresciuti come funghi i ComproOro (ora quasi scomparsi perché non c'è più oro da vendere), sono cresciuti i "lavoretti creativi", vedi call center e consegna pizze a domicilio, e i gratta e vinci... Non c'è che dire: bella crescita, grazie UE!
Avatar di lorenzovan lorenzovan
11 Dic 2019 - 14:09
robdx..spread al 3% ?? mi sono perso qualcosa ??? ahhh quante dita sprecate all'agricoltura!!!
Avatar di lorenzovan lorenzovan
11 Dic 2019 - 14:11
piasenza..new entry ..ma vecchie contumelie...lolol..contumelie tante e discorsi seri..zero..un po come il trombetta...lolololo
Avatar di ST6 ST6
11 Dic 2019 - 14:12
Borghi: l'INCIUCIO con Conte e M5* per La Poltrona, l'hai fatto tu. Non gli italiani, *TU*. Vergogna
Avatar di Gianni11 Gianni11
11 Dic 2019 - 14:17
BRAVO BORGHI! Ora di farla finita con traditori che vendono l'Italia e il popolo italiano ai globalisti e usurai internazionali. SOVRANITA'! INDIPENDENZA! LIBERAZIONE! L'Italia agli italiani!
Avatar di aorlansky60 aorlansky60
11 Dic 2019 - 14:22
@lorenzovan 12:55 - Illustrissimo, da quanto si deduce dai suoi scritti (come quelli di altri saggi che intervengono qui, come rokko e schiaccialenti) lei pare davvero "avere compreso" la materia trattata; bene, pertanto ci illumini tutti su una domanda che vorrei porle : perchè alcuni Stati europei, potendolo fare (CH e NORGE), sono restati BEN ALLA LARGA dall'€uro e dai trattati di Maastricht?; e perchè alcuni Stati hanno accettato di entrare nell'area di trattati commerciali UE, ma MANTENENDO BEN STRETTA LA LORO DIVISA e LA LORO BANCA CENTRALE (Danimarca, Svezia, Polonia, Ungheria, Romania, UK; peraltro quest'ultima dopo avere saggiato i "benefici" offerti dalla UE ha deciso di uscirsene)?
Avatar di kennedy99 kennedy99
11 Dic 2019 - 14:24
borghi ha perfettamente ragione chiamandolo traditore non si offende perchè gli si fa un complimento.
Avatar di baronemanfredrichtofen baronemanfredrichtofen
11 Dic 2019 - 14:32
LORENZOVAN VEDA CHE MOLTISSIMI PREMI NOBEL IN TUTTI I CAMPI NON SONO ALTRO CHE L'ESPRESSIONE POLITICA DI CERTI AMBIENTI. QUANDO STUDIAVO L'ECONOMIA E IL DIRITTO, L'ECONOMIA ERA L'UNICA MATERIA CHE MI FACEVA SCHIFO E PENA. IL MOTIVO? SE LO IMMAGINI.
Avatar di Mona Mona
11 Dic 2019 - 14:37
Conte è un avvocato, Gualtieri un professore di storia e letteratura, e questi due ci rapresentano in materia ECONOMICA, e s'intertadiscono per non ammettere la loro ignoranza nel campo economico. Borghi, non solo è ultra competetente in sudio e lavoro in materia economica-fianziaria, ma è anche un PATRIOTA che, invece di baciare i piedi a Bruxell come lo fanno Gualtieri e Conte, difende l'interesse ITALIANO. GRAZIE MILLE ON. BORGHI, GRAZIE MILLE PER AVERE UN CUORE PER LA NOSTRA ITALIA.
Avatar di lorenzovan lorenzovan
11 Dic 2019 - 14:42
anna 53 13.58..toh..per una volta siamo d'accordo su tutto...ora preparati..hai offeso tripparella..vedrai le bordate che ti sparano i suoi aficionados...lololol
Avatar di DemetraAtenaAngerona DemetraAtenaAngerona
11 Dic 2019 - 14:42
La coerenza...

C'ERANO FINO A POCO TEMPO FA DUE LISTE AMICHE "NO EURO" E LA "LEGA NORD" CHE ERA PER LA SECESSIONE, POI...UN PO DI STORIA... Nell'anno 1996, quando Prodi fece aderire l'Italia all'euro, il consenso era assolutamente unanime, e chiunque al suo posto avrebbe fatto la stessa scelta. I criteri per l'UEM (Unione Economica e Monetaria) erano stati decisi al Consiglio Europeo del 1995, e solo la Germania (con nostra grande indignazione) voleva tenerci fuori per via del debito pubblico. In Italia, uno dei timori che si avevano allora per il caso di mancata adesione all’euro era … la ‘secessione pro-euro’ minacciata dalla Lega Nord! Quest'ultima nel 1996 era in incontenibile ascesa. Si era presentata sola alle elezioni (poi vinte dall’Ulivo) dopo la rottura con Berlusconi (‘con Bossi, neanche un caffè…’). Nel maggio 1996 Bossi convoca una mega-adunata a Pontida e ‘proclama’ la secessione e la fondazione del ‘Parlamento Padano’ a Mantova...segue
Avatar di DemetraAtenaAngerona DemetraAtenaAngerona
11 Dic 2019 - 14:46
seguito...Fino a quel momento si era barcamenato col federalismo; ma a Pontida la sterzata è radicale. Occorre spaccare il paese, dice, per permettere alla parte più progredita, il Nord, di aderire all'euro! Pagliarini, ministro dell'economia del governo ombra padano, spiega che ci vogliono ‘due casse e due monete’, il Nord con l’euro e il resto fuori come vuole la Germania, perché non è giusto che la Padania sia esclusa dall’euro per colpa di Roma e del Sud arretrato. Ricordo anche in quell’anno la leghista friulana Alessandra Guerra affermare in TV che era meglio essere una periferia della Baviera, ma con l'euro, che rimanere col resto d'Italia e con la lira, ed essere così tagliati fuori dalla moneta europea. I tempi passano, la Germania accetta l’Italia nell’euro, il secessionismo passa di moda, Bossi fa la pace con Berlusconi e...
Avatar di lorenzovan lorenzovan
11 Dic 2019 - 14:46
barone manfredi...guarda che non siamo su scherzi na parte ..."QUANDO STUDIAVO L'ECONOMIA E IL DIRITTO, L'ECONOMIA " dalla sua prosa nessuno lo penserebbe...lololol
Avatar di Giorgio Mandozzi Giorgio Mandozzi
11 Dic 2019 - 14:50
E' vero, il "puparo" di Conte è l'UE con Mattarella da sponsor ed i grillini fanno da vestali! Quelli che dovevano cambiare il mondo (vedi le sardine) una volta sulla poltrona pensano bene di rimanerci aggrappati. Sarà troppo tardi, come per il Bail-in, quando ce ne accorgeremo. Pazienza, stiamo preparando le valigie per emigrare!
Avatar di Calmapiatta Calmapiatta
11 Dic 2019 - 14:57
Il Professor Conte è solo un'altro dei tanti da aggiungere alla lista. Vorrà dire che, un domai che dovesse cadee il Governo, il Profesore riceverà sicuramente i suoi 30 denari dalla UE. Un apoltrona non si nega a nessuno...vedi il signor Gentiloni.
Avatar di aorlansky60 aorlansky60
11 Dic 2019 - 15:00
@gianky53 - Il risultato di "dove siamo arrivati" oggi (come paese ITALIA) risponde totalmente alla domanda di globalizzazione così felicemente portata avanti dagli amici di sinistra: dall'altra parte, è proprio grazie a questi (romano prodi, massimo d'alema) che l'Italia ha fatto ingresso in UE(sic). Proprio [e solo] la sinistra italiana vuole integrazione di mondi differenti di provenienza ("i loro usi saranno i nostri, la loro cultura sarà la nostra", perle di saggezza che solo una "sinistrata" poteva proferire...). Ciò che siamo oggi dipende da scelte [scriteriate] fatte 30anni fà all'alba dei trattati di Maastricht: allora prodi e d'alema ci misero la firma, tanto per essere chiari su chi dipende la responsabilità. Prima di loro due, l'Italia era la 5ta potenza economica/industriale su scala mondiale certificata OCSE; dopo di loro, beh, benvenuti nella descrescita felice nella quale questi due geni ci hanno voluto trascinare.
Avatar di C.Piasenza C.Piasenza
11 Dic 2019 - 15:03
lorenzovan mi piacerebbe sapere quale competenza Lei possieda in materia di economia e finanza per sputare da anni sentenze su queste pagine. Da come si esprime , certamente poca, cosi come in lessico e lingua italiana in generale. Sappia comunque una cosa : io mi diverto a leggere le Sue corbellerie e , ogni tanto, le commento , giusto per vedere se, da bravo boccalone, ci casca.
Avatar di mozzafiato mozzafiato
11 Dic 2019 - 15:04
BERNARDO 47 (11,42) e bravo a BERNARDO ! Probabilmente hai superato l'esame di ammissione nella squadra dei disgraziati provocatori seriali rossi PROFESSIONISTI ! La dimostrazione sono le patetiche fesserie che i bolscevichi come te, ripetono come un disco incantato, relativamente ai disastri che l'uscita dall'euro, avrebbero provocato. Non sto a ripetere qui le valide RAGIONI DI BORGHI: il tuo cervello, non e' configurato per capire, essendo il medesimo fermo al libretto rosso di mao ed alle parabole del padre stalin sui piani quinquennali redatti in fretta fra la pianificazione di uno sterminio e l'altro. Piuttosto, vai ad attaccare bandierine e coccarde rosse per festeggiare i 100 sciagurati anni del PCI !
Avatar di lorenzovan lorenzovan
11 Dic 2019 - 15:05
baroni manfredi...mi scuso per aver dubitato ..probabilmente lei si e' laureato col 110 e lode..solo che ..piccolo particolare ..magari la sua sede universitaria era a 1500 km dalla mia di Via Balbi..a Genova..e si sa ..le distanze...contano...lolololololololo
Avatar di maurizio50 maurizio50
11 Dic 2019 - 15:08
@bernardo47. Non ti affannare. C'è in casa vostra chi ha fatto di peggio. Tale R.Prodi, vostro Beniamino, che patteggiò un cambio con la Banca Europea Euro/Lire a 1937, con un rapporto col marco di 2 a 1. E così grazie a tanta sapienza ogni Italiano ebbe a perdere il 50% dei propri soldini. Tanto per ricordare a quelli che stanno a sinistra quello che loro facilmente dimenticano!!!!
Avatar di Korgek Korgek
11 Dic 2019 - 15:13
Lory lollo, che tu legga Topolino e Chi a me non interessa, mi rivolgevo a un altro. Beh, comunque se c'è una cosa di cui mi vergogno un po' è che ho fatto in passato scorpacciata dei libri di Montalbano. Che comunque non mi pento di aver letto perchè mi ha aiutato a capire quanto sia nauseante il buonismo. Salutami Cip e Ciop.
Avatar di lorenzovan lorenzovan
11 Dic 2019 - 15:14
aorlansky.. mai fare minestroni ..i paesi che sono rimasti fuori..tipo svizzera ..lo sono tradizionalmente dal 1500...paesi fuori dall'euro sono di due tipi..quelli che hanno bilanci solidissimi..surplus economici..ed avrebbero solo aspetti negativi nell'entrata..danimarca..norvegia..e quelli come Polonia..Romania ..che non hanno nessuna delle condizioni socioeconomiche politiche per farlo..anzi a dirla tutta non avrebbero dovuto neanche entrare nell'eU ..solo che ragioni politiche di sicurezza ne avevano consigliata l'accettazione...
Avatar di aorlansky60 aorlansky60
11 Dic 2019 - 15:18
@Mona 14:37 "Conte è un avvocato, Gualtieri un professore di storia e letteratura, e questi due ci rappresentano in materia ECONOMICA..." - CHIEDO SCUSA se glielo faccio notare, ma nella posizione occupata da Conte e Gualtieri basta solo avere una laurea qualsiasi (anche breve, 3anni), perchè IL REQUISITO FONDAMENTALE RICHIESTO È QUELLO DI ESSERE IN TOTALE ACCORDO CON LA LINEA POLITICA UE. Basta semplicemente seguire le direttive che l'UE impartisce e farle approvare dal Parlamento. Per essere chiari, Alla UE non servono STATISTI o NOBEL IN ECONOMIA, servono figure politiche dal profilo basso da essere opportunamente pilotate a dovere (dalla UE). Chiaro che agli ITALIANI servirebbero figure di tutt'altro profilo, ma poi l'UE ce li farebbero pagare con il ricatto dello SPREAD, lo stesso costo che ha applicato all'ITALIA nel 2018 e parte del 19 perchè parte di essi hanno votato per un partito "sovranista" non gradito (alla UE).
Avatar di gianky53 gianky53
11 Dic 2019 - 15:18
@m aorlansky60. Vero. E' bene ricordare anche che i gioielli di famiglia (degli italiani) sono stati sempre svenduti dalla sinistra. Mi pare che tutte le privatizzazioni siano sempre state fatte dai soliti noti mentre governava la sinistra. C'erano tanti amici da accontentare. Siamo arrivati addirittura a regalare (di nascosto) pur di coltivare amicizie e magari anche qualche legion d'onore. Se non era per l'accortezza della "piccoletta", la Meloni,che sarà anche piccola ma sveglia, il conte Gentiloni Vien Dal Mare stava regalando un pezzo di mar ligure ai cugini transalpini. Sarebbe bene ricordarlo, invece di stare sempre a dare patenti di democrazia (patacche di sinistra) e pontificare.
Avatar di lorenzovan lorenzovan
11 Dic 2019 - 15:23
korgek..se leggevi montalbano. sei scusato..anche a me piace moltissimo..mica si puo' sempre leggere Kant o Hegel..o Schopenhauer..o Mommsen
Avatar di lorenzovan lorenzovan
11 Dic 2019 - 15:25
piasenza...bravo continui cosi' ..e il bananino d'oro non glielo togliera' nessuno
Avatar di aorlansky60 aorlansky60
11 Dic 2019 - 15:31
@lorenzovan 15:14 - eppure nella lista che lei mi ha fatto dei Paesi "con bilanci solidissimi" che non avrebbero alcun interesse ad essere inquadrati nell'area €, ce n'è uno come la Germania... ed anche la Francia pur non potendo vantare i conti pubblici della prima, è in grado di vantare una posizione tale (per altri criteri, decisamente importanti) da essere ritenuta potenza economica indiscutibile su scala mondiale... che ci fanno questi due paesi in €urozona, se il suo concetto non lo prevede? E come mai vi era presente un altro Stato sovrano indiscutibilmente IMPORTANTE come l'UK?
Avatar di lorenzovan lorenzovan
11 Dic 2019 - 15:34
maurizio 50..le bufale son dure a morire nelle vostre testolinre vero ??Prodi ..la vostra bestia nera ..dal momento che fu l'unico a battere il berluska e ben due volte..non pattuo' niente di niente ..Il cambio della lira era stato fissato anni prima nello SME.(.cose turche per cervellini pieni solo di propaganda bufalaia.)....detto anche serpente monetario..E il disastro che successe dopo l'entrata dell'euro fu tutto da addebitare a chi permise all'epoca ai produttori e ai commercianti di raddoppiare i prezzi . un euro mille lire....mantenendo pero' fermi salari e pensioni a un euro duemila lire..Ancora ora ne paghiamo in poverta' da un lato e da riccheeza esagerata dall'altro le conseguenze...Indoviniamo chi era al governo e avrebbe dovuto controllare ???
Avatar di Masci gina Masci gina
11 Dic 2019 - 15:39
Mai visto due ignoranti come lo pseudo economista della Lega Borghi e la forzista de noantri Meloni. Con le bufale che sparano in giro stanno solo offuscando le idee dei tanti Italiani che non conoscono la materia del MES. Si debbono solo vergognare del mancato coraggio nel non dire a voce alta che l'Italia deve uscire dall'euro. Parlano, come parlava il Gasparri all'epoca del Governo Monti, solo quando lo spread e' basso, non appena inizia a schizzare in alto tacciono. LO voglio capire o no che fino a quando l'Italia non riduce il proprio debito deve sottostare ai diktat dei propri creditori e deve solo dire GRAZIE a Francia e Germania che con i soldi dei propri contribuenti continuano ad acquistare i nostri BOT?
Avatar di Blueray Blueray
11 Dic 2019 - 15:47
I have a dream: che il Parlamento italiano, in uno scatto d'orgoglio, non ratifichi le modifiche al Mes. Basta questo per bloccare tutto, nessuno creda alle storie del già firmato, del testo immodificabile e balle varie. Sono pressioni per i polli. Nella prima versione la Germania lo sottopose alla sua Corte Costituzionale e fu cambiato notevolmente per aderire alla sentenza della suddetta rimanendo congelato per un anno. Senza le ratifiche l'Ue non può nulla vs quello Stato (per oggi ancora, domani vedremo).
Avatar di mozzafiato mozzafiato
11 Dic 2019 - 15:48
MAURIZIO 50 (15,08) vorrei integrare la tua azzeccata risposta al kompagno BERNARDO 47, risposta inutile perché lui é un kompagno vecchia maniera :NON CAPISCE MA SI ADEGUA . Mi riferisco allo sciagurato tragico cambio LIRA/EURO che da allora HA LETTERALMENTE DISTRUTTO IL POTERE DI ACQUISTO DEGLI ITALIANI (ovviamente se ne parla poco o niente ma l'ultima rilevazione ufficiale PARLAVA DI UNA PERDITA DEL 40 % !)La solita sciagurata giustificazione addotta da kompagni & C é quella che gli interessi sul debito ci avrebbero strozzati. Ma in materia pongo loro la seguente domanda : MA CHI HA MAI DETTO CHE IN CASO DI USCITA DALL'EURO (ASSOLUTAMENTE PROGRAMMATA E GRADUALE) PRIMA, LO STATO NON POSSA METTERE IN CAMPO UNA VERA SPENDING REVIEW FINALIZZATA AD UNA VERA SERIA RIDUZIONE DEL DEBITO ? Un governo ed uno Stato serio, non hanno bisogno DELLA UE PER CAPIRLO !
Avatar di detto-fra-noi detto-fra-noi
11 Dic 2019 - 15:54
m'ha levato le parole di bocca
Avatar di K#B K#B
11 Dic 2019 - 16:00
Borghi che "asfalta" qualcuno sarebbe davvero una notizia bomba.... peccato che possa accadere solo in queste pagine
Avatar di aorlansky60 aorlansky60
11 Dic 2019 - 16:01
@lorenzovan 15:14 - Eppure nella lista che lei ha fatto di Paesi "con bilanci solidissimi" che "avrebbero solo aspetti negativi"(parole sue) ad essere inquadrati nell'area €, non ha citato la Germania, 4to PIL assoluto al mondo (non mi dica che la DE è un paese con i conti in disordine...); ed anche la Francia, pur non potendo vantare i conti pubblici della prima, è in grado di vantare una posizione tale, 6ta posizione per PIL su scala mondiale -più altri criteri, decisamente importanti, da essere ritenuta potenza economica indiscutibile su scala mondiale- ...Secondo lei, che ci fanno questi due paesi in €urozona, se il suo concetto non lo prevede (ovvero "avrebbero solo aspetti negativi ad esservi inseriti")? Non si faccia fumare il cervello per il troppo impegno (nel cercare di dare risposta alla domanda) e nemmeno perda troppo tempo a cercare le risposte, è assai più facile di quanto sembri...
Avatar di mzee3 mzee3
11 Dic 2019 - 16:12
Borghi è tutta la Lega sono un manipolo di villani, volgari, sfigati che hanno come fine unico farsi mantenere dagli italiani. In merito a Giggino,vedrete che si farà un partitino dl 2/3% per poter poi continuare anche lui a farsi mantenere
Avatar di maurizio-macold maurizio-macold
11 Dic 2019 - 16:19
Il verbo asfaltare viene sempre piu' usato dai giornalisti di questo quotidiano in modo improprio, da CAFONI e da GUITTI.
Avatar di Loudness Loudness
11 Dic 2019 - 16:21
lorenzovan quello che tu chiami risanare, altro non è che "impossessarsi dei risparmi degli italiani", tant'è che tu, per non sottostare alla rapina, te ne sei allegramente fuggito come un sorcio in Portogallo. Però dal Portogallo vuoi darci indicazioni sul come farci spennare da Bruxelles senza nemmeno concederci il diritto di protestare e/o non essere d'accordo. Torna qui in Italia a farti tosare per benino babbeo, anzichè startene in Portogallo a beccarti la pensione esentasse.
Avatar di maurizio-macold maurizio-macold
11 Dic 2019 - 16:23
MOZZAFIATO (15:48) non ha tutti i torti. Pero' gli chiedo: perche' mai la Lega quando e' stata al governo prima con Berlusconi e poi con Conte non ha fatto questa vera e seria spending review ? Il tempo ce lo aveva per farla.
Avatar di fabrivfr fabrivfr
11 Dic 2019 - 16:26
"E Borghi asfalta Conte in Aula:

'Presidente, lei è un traditore...'

ASFALTA?!?!?!?!?!??!

Ma che razza di titolo è?!

Ma siete giornalisti o solo più frequentatori di social?
Avatar di aorlansky60 aorlansky60
11 Dic 2019 - 16:30
@Masci gina 15:39 - Ma lei è davvero convinta che i contribuenti francesi e tedeschi si affannino ad acquistare BTP ITA, col misero rendimento garantito del 1,5% del decennale? Lei è davvero convinta che francesi e tedeschi facciano a gomitate per acquistare titoli di Stato dei loro rispettivi paesi, il cui decennale rende ZERO (OAT decennale francese) e MENO DI ZERO il decennale bund tedesco? Chi è quel folle di investitore che acquista il decennale bund tedesco per avere interessi annui negativi? Bisogna proprio essere autolesionisti per farlo; Ma le sapete le cifre che girano attualmente? Da certi interventi sembrerebbe proprio di no... stanno tutti quanti disperatamente acquistando treasuries USA, i cui rendimenti sono al 2% sul decennale... altro che titoli sovrani Europei, quelli di recente emissione dal 2016 li stà tutti rastrellando "mamma" BCE tramite QE, che quel genio di Draghi ha appena fatto ripartire.
Avatar di Giorgio1952 Giorgio1952
11 Dic 2019 - 16:39
Borghi si dimentica che Conte e Rocco Casalino c'erano anche con il governo del cambiamento.
Avatar di mzee3 mzee3
11 Dic 2019 - 17:01
Quello che mi conforta è la consapevolezza che nè Borghi, né Tremonti ,né Brunetta prenderanno mai il Nobel per l'economia
Avatar di C.Piasenza C.Piasenza
11 Dic 2019 - 17:03
Eh, no, caro lorenzovan (sempre rigorosamente anonimo, mi raccomando ) questa del "bananino d'oro" non Le è riuscita molto bene. Un po' vecchiotta e scontata e, se mi permette, un tantino volgaruccia. D'altro canto, a star qui tutto il giorno a fare il miles gloriosus, sgomitando per far sapere a tutti (ma chi se ne frega, non le passa per la mente ? ) di essere laureato, di saper di economia, di politica, di sociologia e via sdottoreggiando , un po' , va da sé, ci si affatica. E la verve si perde. Ma davvero la Sua vita è così avara di soddisfazioni da doverle cercare qui, battibeccando con gente sconosciuta ? Come dicevo, un vero boccalone ! Anche un po' frenetico. Ma non si angusti più di tanto. Vedrà che prima o poi Le passa.
Avatar di vocepopolare vocepopolare
11 Dic 2019 - 17:06
parole .parole. invettive, commenti pro e contro, ma la verità dov'è?

vogliamo la verità oggi perchè se domani ci ritroveremo con le pezze al

cxxo, pretendiamo di sapere oggi chi è stato l'autore , chi il traditore,

chi ha affossato 60 milioni di persone. Sapete come è fatto questo paese

e la sua storia :qui prima si commettono errori madornali poi si usa

lo scaricabarile, si scambiano accuse ,si alzano polveroni e si archiviano gravi reati contro il popolo per lasciare impuniti e rovine.

Quando avremo fatto la fine della grecia , dove saranno i 5S che per il loro smodato desiderio di poltrone sostengono un governo contro la volontà popolare? Allora, non ne vedrete più nessuno; non saranno mai esistiti........
Avatar di Leonida55 Leonida55
11 Dic 2019 - 17:08
@Bernardo 47 - se non si fossero scoperte le intenzioni maldestre, forse avresti rischiato di non prendere più la pensione. E farebber obene a non dartela più, visto che giochi contro chi ti mantiene.
Avatar di lorenzovan lorenzovan
11 Dic 2019 - 17:11
m,a gfra tanti ecpnomisti della mutua..economisti del piffero..aspiranti economisti ..e seguaci del dio denaro..nessuno ha ancora capito che se hai debiti..NON SARAI mai libero ?? eppure mica e' difficile capirlo !!!! esci dall'EU ..benissimo e in bocca a chi vai..che deve coprire e finanziare il tuo debito pubblico ?? a nessuno viene la risposta ?? o pensate magari che il trombetta cancella i debiti e dice ai mercati internazionali e ai creditori che abbiamo scherzato...lololo..roba da pluto pippo e paperino..e siete il 30 per cento degli italiani...POVERO PAESE DISASTRATO
Avatar di vocepopolare vocepopolare
11 Dic 2019 - 17:17
E' tanto vergognosa tutta la faccenda che da più parti si cercano

coperture, bugie : si alimenta solo un clima di sospetti che fa male a tutti. Perchè la commissione europea resta muta in una situazione che riguarda 60 milioni di suoi sudditi? il tutto fa pensare che sotto ci sia un grande inganno . Siano ben attenti coloro che osannano il governo e criticano le opposizioni perchè qui la verità è un fantasma

che si aggira per il parlamento.
Avatar di Robdx Robdx
11 Dic 2019 - 18:45
Lorenzovan finiti i piatti da lavare al ristorante?Il decennale italiano era al 3% ed é tassato al 12,5%.Meno male che esiste gente come te,é con i fessi che si fanno belle plusvalenze
Avatar di Robdx Robdx
11 Dic 2019 - 18:54
Lorenzovan ma torni a fare il suo lavoro,si occupi di lavare i piatti mestiere che le calza a pennello viste le scemenze che scrive,le ricordo per l’ennesima volta che quando il decennale italiano(che in precedenza ho paragonato al Bund tedesco) era superiore al 3%,c’era la fila per accaparrarséli(vedasi fondi pensione tedeschi e francesi).Certo mica son tutti fessi come lei a comprare un Oat a dieci anni con un rendimento allo 0,5%
Avatar di 02121940 02121940
11 Dic 2019 - 19:10
Borghi ha ragione! Lui lo ha detto, ma la maggioranza degli Italiani lo pensa: il pseudo Presidente Conte ha tradito gli Italiani. Tutti gli Italiani, quindi compresi quelli che hanno votato M5S e che ora vedono il loro voto sporcato dall'abbraccio di Conte con la sinistra comunista. Quella che ci attacca chiamandoci "fascisti", una razza se non ancora totalmente scomparsa ormai é sulla di farlo, mentre il comunismo, anche se notevolmente in crisi, resta attaccato a principi inaccettabili in un'autentica democrazia, ovvero governo del Popolo, ma Italiano, non tedesco.
Avatar di lorenzovan lorenzovan
11 Dic 2019 - 20:17
robdx hai mai fatto il cuoco nei miei ristoranti ?? penso di si..come giri la frittata...da spread al 3%...come hai scritto...ora e' diventato rendimento dei Bot...quasi la stessa cosa...spread e rendimento..si si -.si..neanche il lavap+iatti io ti farei fare..ne romperesti troppi ..faccia di bromnzo pero' ce l'hai...lololol
Avatar di aorlansky60 aorlansky60
12 Dic 2019 - 08:29
@lorenzovan 17:11 - "nessuno ha ancora capito che se hai debiti..NON SARAI mai libero ??" - A parte che non ha risposto alla mia domanda (ma glielo ripeto, è più facile di quanto sembri) la sua affermazione è interessante; "mai libero" con le dovute eccezioni: paesi "deboli", forse; ma il Giappone è celebre nel mondo per avere uno dei maggiori livelli di DEB PUBBL in rapp al PIL, eppure questo non inficia la sua libertà; c'è un caso ancora più eclatante : USA, che hanno 20mila miliardi $ di DEB PUBBL (a livello assoluto il più ELEVATO AL MONDO) eppure questo dato non danneggia la "loro libertà" e tutti fanno a gomitate per acqusitare i suoi treasuries decennali per sostenere il suo debito pubblico; allora? Cos'hanno in comune questi due Stati? che possono vantare DIVISA PROPRIA e BANCA CENTRALE PROPRIA. L'Italia è ancora, nonostante tutto, l'ottava economia mondiale (quindi paese non debole); se AVESSE LA SUA BANCA CENTRALE (la BCE non lo è) e la SUA DIVISA...
Avatar di aorlansky60 aorlansky60
12 Dic 2019 - 10:50
@lorenzovan 17:11 - "nessuno ha ancora capito che se hai debiti..NON SARAI mai libero ?" - A parte che non ha risposto alla mia domanda (ma glielo ripeto, è più facile di quanto sembri) la sua affermazione è interessante; "mai libero" con le dovute eccezioni: paesi "deboli", forse; ma il Giappone è celebre nel mondo per avere uno dei maggiori livelli di DEB PUBBL in rapp al PIL, eppure questo non inficia la sua libertà; c'è un caso ancora più eclatante : USA, che hanno 20mila miliardi $ di DEB PUBBL (a livello assoluto il più ELEVATO AL MONDO) eppure questo dato non danneggia la "loro libertà" e tutti fanno a gomitate per acquistare i suoi treasuries per sostenere il suo debito pubblico; allora? Cos'hanno in comune questi due Stati? che possono vantare DIVISA PROPRIA e BANCA CENTRALE PROPRIA. L'Italia è ancora, nonostante tutto, l'8va economia mondiale (quindi paese non debole); se AVESSE LA SUA BANCA CENTRALE (la BCE non lo è) e la SUA DIVISA... la storia sarebbe diversa.
Avatar di rokko rokko
14 Dic 2019 - 23:52
Il Mes Borghi non lo ha capito, come del resto gli capita su quasi tutto. Poveraccio, che vita difficile
Accedi