Festa del 2 giugno, la Difesa sceglie come tema "l'inclusione"

La Difesa sceglie un tema polemico per la Festa della Repubblica. Lo scontro fra Lega e M5S è sempre più chiaro

Festa del 2 giugno, la Difesa sceglie come tema "l'inclusione"

Anche la Festa del 2 Giugno entra nel dibattito politico e rischia di trasformarsi in un nuovo terreno di scontro. Il ministero della Difesa, guidato dalla pentastellata Elisabetta Trenta, ha comunicato in una nota che il tema della festa della Repubblica - dove le Forze armate sfileranno, come di consueto, per via dei Fori Imperiali a Roma - sarà l'"inclusione". Un tema che, come evidenziato da fonti della Difesa all'Adnkronos, "vuole evidenziare la volontà di non lasciare indietro nessuno, di combattere contro le emarginazioni sociali. Un segno di attenzione agli ultimi per un evento che ha di per sé un carattere inclusivo proprio perché si svolge in occasione della Festa della Repubblica, ricorrenza che unisce tutti gli Italiani".

E così, anche la parata militare per il 73esimo anniversario della proclamazione della Repubblica entra di diritto nella sfida politica. Perché è chiaro che questa decisione ha un evidente messaggio politico in un momento in cui la Difesa è al centro di una sfida infinita fra Matteo Salvini e il Movimento 5 Stelle che riguarda, in particolare, il tema dell'immigrazione. E non è un caso che l'opposizione sia già partita all'attacco, con il deputato Pd Filippo Sensi che parla, non senza ragione, di "un polemico e un po' ridicolo crescendo rossiniano contro Salvini" orchestrato dalla titolare del dicastero che guida le Forze armate.

Lo scontro è ormai all'ordine del giorno. E iniziano a essere preoccupati anche i vertici militari. Le Forze armate sanno di essere al centro di una sfida totalmente interna all'esecutivo giallo-verde. E il pericolo è che arrivi il messaggio sbagliato, ovvero che i militari siano strumento di propaganda.

E in molti stanno storcendo il naso alle decisioni assunte dalla Trenta e per l'immagine che si sta dando in queste settimane della Difesa come di un territorio di caccia: non ultimo il generale Marco Bertolini, che in un'intervista ha detto chiaramente che "tutti i militari sono sovranisti" e che i provvedimenti assunti da Trenta sono "pericolosi". E da tempo la Lega ha un pensiero deciso nei confronti di chi debba guidare il ministero: "I militari meritano di più".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di DemetraAtenaAngerona DemetraAtenaAngerona
18 Mag 2019 - 17:20
***MI PIACE LA PAROLA INCLUSIONE, anche comunione, socializzare, libertà, fratellanza, abbraccio e anche federalismo...NON MI PIACE LA PAROLA SECESSIONE la frase “PADANIA IS NOT ITALY” e la bossiana frase con il “Tricolore mi pulisco il cul” quindi viva la parola INCLUSIONE...il 2 Giugno è la festa della Repubblica….UNA SOLA TERRA UNA SOLA UMANITÀ’ viva gli individui e la libertà...ma siamo tutti sulla stessa Terra e... LIBERTÀ UGUAGLIANZA FRATERNITÀ’.
Mostra tutti i commenti (20)
Avatar di cgf cgf
17 Mag 2019 - 19:33
avanti COSÌ grillini, state facendo gli stessi errori del PD, volete accattivarvi il loro elettorato, ma quello oramai è fatto da tanti 'anta che per fede ed abitudine non cambieranno, nel frattempo rendete tanto cattivi alcuni, tanti, dei vostri che si vedranno costretti a votare Lega, visto poi anche i risultati, non è quanti decreti, a parte che proprio da parte grillina ne mancano tanti, in ritardo cronico, e/o sono da riscrivere, meglio pochi, ma buoni e soprattutto incisivi, quando lo capirete? mai perché, come il PD, siete troppo convinti di aver ragione
Avatar di ambidestro ambidestro
17 Mag 2019 - 19:36
Ma mandiamoli a casa i 5s, non si sopportano più!
Avatar di paco51 paco51
17 Mag 2019 - 19:40
non mi sento riunito!

forse non faccio neanche festa!
Avatar di moichiodi moichiodi
17 Mag 2019 - 19:42
Perché in polemica con la Lega? Perché la lega è per l'esclusione?
Avatar di MASSIMOFIRENZE63 MASSIMOFIRENZE63
17 Mag 2019 - 19:47
Si celebra la ricorrenza del 2 giugno 1946, quando siamo passati da monarchia costituzionale a repubblica. Il resto è solo fuffa.
Avatar di ilrompiballe ilrompiballe
17 Mag 2019 - 20:00
Sfilerà anche una rappresentanza di " naufraghi non identificati"?
Avatar di Flex Flex
17 Mag 2019 - 20:05
A questo punto meglio sarebbe abolire il 25 aprile e il 2 giugno.
Avatar di ilpassatore ilpassatore
17 Mag 2019 - 20:06
Lo gia' detto e lo ridico - Mozione di sfiducia per la Trenta e a casa.Nei ministeri non ci devono essere incompetenti.Siamo la barzelletta d'Europa.Che vergogna.
Avatar di Giorgio5819 Giorgio5819
17 Mag 2019 - 20:28
"I militari meritano di più". ... é vero, vediamo se anche l'Italia dimostrerà di meritare di più....
Avatar di mbferno mbferno
17 Mag 2019 - 20:28
Festa dell'inclusione il 2 giugno? Avrete ben altro cui pensare,e non saranno festeggiamenti,quelli saranno riservati ai sovranisti/populisti dopo i risultati delle europee. A voi pentasinistrati,come ai pdioti,converra',piuttosto,non farvi vedere troppo in giro. Pena ghigni e sorrisini di scherno.
Avatar di rino34 rino34
17 Mag 2019 - 20:37
i 5stellesono solo degli opportunisti, a Salvini gli dico che gli sta bene
Avatar di moshe moshe
17 Mag 2019 - 20:41
Ministro della Difesa? Questa marionetta non sarebbe stata eletta nemmeno capo delle giovani marmotte se non fosse stato per motivi politici !!!!! DEVE DIMETTERSI, E' UNA MARIONETTA CHE OFFENDE LE FORZE ARMATE ITALIANE E TUTTI GLI ITALIANI !!!!!
Avatar di venco venco
17 Mag 2019 - 21:32
Festa dell'inclusione di chi? dei clandestini invasori? e allora si sciolgano le forze armate che non servono a niente, servono a farci invadere.
Avatar di tosco1 tosco1
17 Mag 2019 - 00:04
Per la verita',la legge del 2000 che ha collegato i compiti delle forze armate oltre all'art 52, anche all'11 della Costituzione, non parla di Esercito in funzione di ONLUS.Pare,a mio parere, o una botta di immaginazione della Trenta, oppure una interpretazione non consona allo spirito costituzionale e modifiche .Siamo passati dalla salvaguardia delle libere istituzioni ed ai casi di pubbliche calamita', alla giustificazione delle missioni all'estero,in conformita'al diritto internazionale ed al rifiuto della guerra come soluzione.Argomento quindi ampliato, anche in varie parti controverso, ma che non lascia spazi di interpretazione tali da spingere la Trenta a dire queste parole che assumono quindi, ed e' grave, un valore anticostituzionale,a mio parere.Io vedo spesso l'ONU su certe posizioni, o per quel poco che fa, o per quel tanto che non fa.

Per me,quindi, l'inclusione rimane solo una parolaccia.
Avatar di thunder thunder
18 Mag 2019 - 08:36
Non mi stanchero mai di dirlo il pensiero sinistroide e'il cancro assoluto per qualsiasi paese. Esempi a gogo.
Avatar di Maximilien1791 Maximilien1791
18 Mag 2019 - 08:50
Brava Trenta ! Mandiamo i rom e gli immigrati coordinati dai "Navigators" di Di Maio a difendere la nostra integrità terirtoriale, i militari sono roba vecchia.
Avatar di Leonida55 Leonida55
18 Mag 2019 - 09:12
Ma quale inclusione? Come distruggere e rendere inerme una nazioneintera.
Avatar di aldoroma aldoroma
18 Mag 2019 - 09:45
MINISTRO TRENTA............il 2 giugno è la festa della REPUBBLICA......si festeggia il passaggio dalla monarchia alla REPUBBLICA, non è la feste dell'inclusione, LE è chiaro il concetto?
Avatar di Giorgio5819 Giorgio5819
18 Mag 2019 - 11:15
@aldoroma, piena condivisione, gli anti-italiani vanno rimossi dalle cariche istituzionali.
Avatar di DemetraAtenaAngerona DemetraAtenaAngerona
18 Mag 2019 - 17:20
***MI PIACE LA PAROLA INCLUSIONE, anche comunione, socializzare, libertà, fratellanza, abbraccio e anche federalismo...NON MI PIACE LA PAROLA SECESSIONE la frase “PADANIA IS NOT ITALY” e la bossiana frase con il “Tricolore mi pulisco il cul” quindi viva la parola INCLUSIONE...il 2 Giugno è la festa della Repubblica….UNA SOLA TERRA UNA SOLA UMANITÀ’ viva gli individui e la libertà...ma siamo tutti sulla stessa Terra e... LIBERTÀ UGUAGLIANZA FRATERNITÀ’.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi