Filippo Nogarin: "No ai vaccini obbligatori". Ma il medico lo smonta

Il sindaco pentastellato di Livorno scrive un post su Facebook per esprimere la sua contrarietà alle vaccinazioni. Ma il paladino dei vaccini lo smentisce

Filippo Nogarin: "No ai vaccini obbligatori". Ma il medico lo smonta

Nel dibattito, sempre più dilagante, sull'obbligatorietà dei vaccini si inseriscono sia politici sia medici.

Il sindaco pentastellato di Livorno, Filippo Nogarin, ha scritto un post su Facebook per esprimere la sua contrarietà all'obbligo vaccinale in Toscana, regione in cui nel 2016 e anche nell'anno in corso si sono registrati numerosi casi, spesso mortali, di meningite.

"Rendere obbligatori i vaccini per i bimbi che vogliono frequentare l'asilo è una forzatura insopportabile - scrive Nogarin - Come è possibile anche solo pensare di imporre un divieto simile, creando una divisione di fatto tra bambini di serie A e bambini di serie B? Al momento, fortunatamente, non ci sono emergenze sanitarie talmente gravi in Toscana da imporre un provvedimento di questa portata: rendere obbligatori 13 vaccini in un solo anno di vita è semplicemente irragionevole".

Il sindaco di Livorno sottolinea che la scelta di vaccinarsi o meno è personale e che quindi non ha delle conseguenze sulle società: "Noi siamo sempre stati favorevoli alla vaccinazione come mezzo per debellare le malattie più gravi, ma la scelta deve essere individuale. Se si trasforma in un'imposizione, si viola la libertà del singolo individuo da un lato e si finisce per dare ossigeno a complottisti e sostenitori di teorie pseudoscientifiche pericolose".

Conclude Nogarin: "È presto per entrare nel merito, ma noi non resteremo a guardare e ci opporremo con ogni mezzo a questo provvedimento".

La risposta di Burioni

A smontare punto per punto il pensiero del sindaco ci ha pensato, sempre tramite Facebook, il dottor Roberto Burioni, virologo e docente all'università del San Raffaele di Milano e diventato nell'ultimo anno il paladino dei vaccini.

"I vaccini sono sicuri ed efficaci, e chi dice il contrario è naturalmente un cretino. Ma cosa dobbiamo fare ai genitori che rifiutano di vaccinare i figli? Su questo si può e si deve discutere. Filippo Nogarin, sindaco di Livorno, lo fa nella sua pagina Facebook, esprimendosi contro l'obbligatorietà e in difesa della libertà individuale. Chi non vaccina i figli non mette in pericolo solo i suoi figli, ma anche i figli degli altri e tutta la società".

Per quanto riguarda l'emergenza meningite in Toscana, scrive Burioni: "Nogarin dice che in Toscana non ci sono emergenze, e che quindi non c'è motivo di obbligare la gente a vaccinarsi, il che è un

poco come dire che siccome ci sono pochi incidenti stradali si possono eliminare i limiti di velocità. Le emergenze in Toscana non ci sono perché la gente si vaccina, ma se smettesse di vaccinarsi arriverebbero sicuramente".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di GMTubini GMTubini
27 Gen 2017 - 09:44
Ben scritto caro @Memphis35, in campo scientifico l'autorevolezza (specie quella di chi ha trovato una laurea nel fustino del detersivo) non conta un cappero. Contano i fatti.
Mostra tutti i commenti (13)
Avatar di Gianni11 Gianni11
26 Gen 2017 - 13:46
Se i vaccini funzionano che pericolo c'e' dai non-vaccinati...hmmmm?
Avatar di GMTubini GMTubini
26 Gen 2017 - 14:12
Giova ricordare che "il sindaco pentastellato" di Livorno è medico pure lui? No? Non c'è problema. Sottoponiamo i nostri figli a tutti i vaccini che garbano a Burioni e a tutti i lor signori a libro paga purché il pediatra di turno, oltre a riscuotere il meritato compenso a dose somministrata, firmi una dichiarazioncella dove si assume LUI, di persona personalmente, la responsabilità penale e, soprattutto, civile, degli tutti gli eventuali danni alla salute del pargolo che si manifestino entro un congruo lasso di tempo dall'iniezione (quali essi siano) e di tutti quelli futuri una volta che ne venga scientificamente provata la correlazione con essa. Vedrete che questa obbligatorietà pelosa viene meno in un amen.
Avatar di nikolname nikolname
26 Gen 2017 - 14:32
Gianni 11, informati, il motivo c'è eccome ... vediamo se ce la fai ...
Avatar di nikolname nikolname
26 Gen 2017 - 14:35
GMTubini, quando ti dovranno operare per problemi seri chiedi prima la stessa dichiarazione ai chirurghi, vedrai quanti saranno disponibili ad operarti ... chiediti perchè
Avatar di mariano mariano
26 Gen 2017 - 14:50
@GM Tubini. Se dobbiamo far pagare al medico gli eventuali danni, allora, in caso di mancata vaccinazione le spese sanitarie, comprese quelle di danni permanenti dovrebbero essere a carico dei genitori e non della società!
Avatar di Gabriele184 Gabriele184
26 Gen 2017 - 15:00
In questo articolo, e nella discussione che ne sta seguendo, come sempre dovremmo fidarci ciecamente di certi medici e giornalisti, il cui pensiero è ovviamente a senso unico.

Da umile uomo della strada mi permetto di evidenziare -per l'ennesima volta- che le nuove generazioni vedono un'incidenza altissima di allergie e intolleranze, e che non risulta sia mai stato svolto uno studio ad ampio raggio sui possibili effetti di determinate vaccinazioni (o combinazioni di vaccini) dopo 5/10/25/50 anni dalla somministrazione.

Mi limito a considerare che i miei 4 figli, sottoposti solo alle vaccinazioni a suo tempo obbligatorie, non soffrono di alcuna allergia né intolleranza, pur vivendo nell'inquinatissima area milanese.
Avatar di LucaTidu LucaTidu
26 Gen 2017 - 15:28
Gianni la motivazione è semplice. In alcuni casi il vaccino non fa effetto o non lo fa pienamente per ragioni fisiologiche. A questi si aggiungono quelli che per malattie al sistema immunitario non possono fare vaccini. Queste persone godono di una immunità riflessa detta immunità di gregge. Consiste nel principio per cui se tu vaccinato non puoi contrarre la malattia quindi non puoi neanche trasmetterla a me che il vaccino non lo ho. Questo sistema funziona solo se la copertura vaccinale è molto alta. Purtroppo oggi a causa di idioti che preferiscono credere all'ultimo arrivato su Facebook che alla scena tale livello di copertura è al limite.
Avatar di Gerberto Gerberto
26 Gen 2017 - 16:05
Vedo con dispiacere e anche con stupore che molti, probabilmente nella convinzione che il progresso medico-scientifico segua le leggi della democrazia e dei consensi social-mediatici, si ostinano con pervicacia ad opporsi alla vaccinazione. Non c'e' quindi da stupirsi che Grillo e seguaci, quintessenza dell' ignoranza, dell'incapacita' e della presunzione, trovino tanto consenso in Italia.
Avatar di leopard73 leopard73
26 Gen 2017 - 16:36
QUESTO SINDACO COME SI PERMETTE DI PASSARE LA SCIENZA CHE TITOLO HA PER DIRE QUESTO!!!IGNORANTE.
Avatar di Memphis35 Memphis35
26 Gen 2017 - 16:48
#Gerberto - 16:05 Nulla è più dittatoriale ed antidemocratico della Scienza (volutamente scritta con la S maiuscola). E per fortuna! Le beline possono, quindi, continuare a starnazzare le loro fantasiose teorie. Non saranno loro, sicuramente...a spiantar Milano. Proprio come gli untorelli citati dai monatti di manzoniana memoria.
Avatar di Trinky Trinky
26 Gen 2017 - 18:26
Hai rifiutato di vaccinarti? Ok...ti ammali? allora vai a farti curare da chi ti ha detto di non vaccinarti! E' così semplice......
Avatar di Popi46 Popi46
27 Gen 2017 - 07:20
Si possono avere idee diverse su argomenti filosofici politici,sociali ecc, non su argomenti scientificamente provati, altrimenti torniamo alle diatribe tra Galileo e Tolomeo. Quanto agli effetti collaterali dei vaccini si deve ricordare che anche un'aspirina può provocare disastri ( shock anafilattico )
Avatar di GMTubini GMTubini
27 Gen 2017 - 09:44
Ben scritto caro @Memphis35, in campo scientifico l'autorevolezza (specie quella di chi ha trovato una laurea nel fustino del detersivo) non conta un cappero. Contano i fatti.
Accedi