C'è il ragazzo bengalese che l'altro ieri vagava piangendo per il tribunale di Milano, abbandonato dal suo avvocato, alla ricerca della cancelleria dove si presentano i ricorsi. E c'è l'ivoriano che a Siena accoltella l'autista del bus. O il senegalese che a Follonica aggredisce un altro autista. C'è di tutto, nel vasto mare degli stranieri che vagano per l'Italia dopo essersi visti respingere la richiesta di asilo. I buoni, i violenti, gli sbandati. L'unica certezza è che è un mondo che nessuno controlla, né per aiutarli né per cacciarli. Centinaia di migliaia di esseri umani, quasi tutti giovani uomini, vivono in un limbo a ridosso della clandestinità: a volte in attesa dell'esito dei ricorsi, a volte semplicemente abbandonati a se stessi.
I numeri sono impressionanti ed in continua ascesa. Le richieste di asilo presentate nel 2015 sono state 83.970; un anno dopo, nel 2016, erano già salite a 123.600, con un aumento del 47%; nei primi sei mesi del 2017 sono state 72.744, il che significa - se il flusso resterà costante nei prossimi sei mesi - un aumento su base annua di un altro 17 per cento. Il problema vero è che gli oltre 280mila stranieri che in questi due anni e mezzo hanno chiesto lo status di rifugiato se lo sono visti respingere nella grande maggioranze dei casi, ma sono rimasti sul territorio nazionale: in parte con loro diritto, avendo presentato ricorso in tribunale; in parte di fatto, visto che i numeri delle espulsioni sono sostanzialmente nulli.
Vengono cacciati fisicamente solo quelli che commettono reati, e spesso neppure loro. Gli altri vagano, si arrangiano, ingrassando il business dell'accoglienza, oppure vivendo di espedienti o di piccoli reati, oppure uscendo semplicemente di testa. Come Said Mamoud Diallo, il guineano che dopo essersi visto respingere dalla prefettura di Sondrio l'asilo per motivi umanitari, il 17 luglio alla stazione Centrale di Milano ha accoltellato senza motivo un poliziotto.
I dati del ministero degli Interni dicono che una parte consistente delle richieste di asilo non viene nemmeno esaminata: dei 123.600 che hanno fatto domanda nel 2016, oltre trentamila non si sono sentiti rispondere nè sì nè no. Dei 91mila casi esaminati, il 40 per cento ha ottenuto una qualche forma di accoglimento: dallo status di rifugiato, il più ambito perché garantisce cinque anni di soggiorno ma concesso con parsimonia, alla protezione sussidiaria (tre anni) o umanitaria (un anno). Il 60 per cento, oltre 54mila persone, si sono viste dire di no su tutta la linea. E sono andate ad ingrossare il limbo dei disperati che vagano per il Paese. Inevitabile, in questi numeri fuori controllo, che si sviluppino forme di aggressività e di devianza.
Fin quando presentano ricorsi, gli stranieri non possono essere espulsi. Così intorno a loro è fiorito un business di avvocati che si fanno pagare fino a mille euro per stendere ricorsi che vengono quasi tutti rigettati ma intanto ingolfano i tribunali e vanno a pesare sui bilanci della giustizia: la parcella dei legali viene infatti pagata dal ministero, perché i profughi sono ammessi al gratuito patrocinio a spese dello Stato. La escalation di queste spese è impressionante: per il gratuito patrocinio l'Italia spendeva nel 2008 trenta milioni l'anno, che nel 2013 erano diventati sessanta milioni e nel 2014 (ultimo dato disponibile) addirittura 88 milioni.
A beneficiarne sono state, nel 2014, 133mila persone, quasi tutte richiedenti asilo. Ma i veri beneficiari sono stati gli avvocati che si spartiscono l'affare. A volte si tratta di avvocati legati alle Onlus che accolgono i profughi, a volte appartengono a un sottobosco che campa producendo ricorsi-fotocopia e poi abbandonando il cliente: spesso già dopo il «no» del tribunale, senza seguirlo neanche nel ricorso in appello.
Un malcostume ben conosciuto nelle cancellerie per la Protezione internazionale create in tutti i tribunali italiani, ma contro il quale apparentemente non c'è rimedio: altro lato oscuro dell'immigrazione di massa, dramma per molti e affare per altri.- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.