Ultim'ora
Prada acquista Versace per 1,25 miliardi di euro
Ultim'ora
Prada acquista Versace per 1,25 miliardi di euro

Mattarella avvisa i 5 Stelle: "No a insidie contro la libertà di stampa"

Il monito del Capo dello Stato: "La libertà di stampa è il fondamento della democrazia"

Mattarella avvisa i 5 Stelle: "No a insidie contro la libertà di stampa"

Mentre il Movimento 5 Stelle - Di Maio in testa - promette a gran voce riforme e provvedimenti ad hoc per il settore dell'editoria, Sergio Mattarella avvisa il governo dei rischi per la democrazia.

"Una stampa credibile, sgombra da condizionamenti di poteri pubblici e privati, società editrici capaci di sostenere lo sforzo dell'innovazione e dell'allargamento della fruizione dei contenuti giornalistici attraverso i nuovi mezzi, sono strumenti importanti a tutela della democrazia", scrive il Capo dello Stato in un messaggio all'ad di Società Editrice Sud, Pasquale Morgante, che in questi giorni rilancia il Giornale di Sicilia e la Gazzetta del Sud, "Questa consapevolezza deve saper guidare l'azione delle istituzioni.

L'incondizionata libertà di stampa costituisce elemento portante e fondamentale della democrazia e non può essere oggetto di insidie volte a fiaccarne la piena autonomia e a ridurre il ruolo del giornalismo".

Da giorni l'editoria è finita nel mirino dei Cinque Stelle, che promettono tagli ai fondi pubblici e tetti alla partecipazione nelle imprese editoriali da parte di chi non ha come attività centrale l'editoria.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Divoll Divoll
16 Set 2018 - 13:17
Ma guarda Mattarella com'e' diventato attivo, tutto d'un tratto. Finche' era al governo il PD, taceva e non si palesava mai...
Mostra tutti i commenti (50)
Avatar di EXAKK76 EXAKK76
15 Set 2018 - 15:58
Questo residuato di potere pidiota metterà il bastone fra le ruote ad ogni piè sospinto.
Avatar di SpellStone SpellStone
15 Set 2018 - 16:05
si moltiplicano le affermazioni che tendono a limitare il potere LEGISLATIVO che viceversa e' il potere dedito modificare le leggi ORDINARE e quelle COSTITUZIONALI secondo la volonta' del POPOLO!!!!!!!!
Avatar di CONTRO68 CONTRO68
15 Set 2018 - 16:14
ma di quale libertà di stampa parla....l'informazione è asservita al potere sia economico sia politico....gli organismi di valutazione della libertà dell''informazione piazzano l'italia negli ultimi posti delle classifiche. Giu' le manacce dai soldi pubblici scrivete cio' che volete e se qualcuno vuole leggervi vi compra in edicola altrimenti cercatevi un LAVORO, questo come dite voi "liberali" è il mercato !!! le regole che dettate agli altri per voi non valgono ??? a certo voi siete l'elite.....
Avatar di flip flip
15 Set 2018 - 16:14
ALTRIMENTI CON CHE CAMPANO IL MANIFESTO, LA REPUIBBLICA, LA STAMPA ED AKTRI GIORNALETTI PORNO?
Avatar di Un idealista Un idealista
15 Set 2018 - 16:15
Ben detto, signor Presidente!
Avatar di leopard73 leopard73
15 Set 2018 - 16:17
NON TUTTA LA STAMPA E LIBERA!!! ci sono certi giornali che!!!!!!!
Avatar di mariosirio mariosirio
15 Set 2018 - 16:21
eppure sarebbe bello se non ci fossero fondi pubblici per gli editori. per garantire pluralità raccogli tante firme e ti prendi una gazzetta stampata dallo stato. così ogni partito, movimento, personaggio può.
Avatar di seccatissimo seccatissimo
15 Set 2018 - 16:21
Va beh ! Sempre lo stesso teatrino ! Se non sono impiccioni e di parte non sono contenti !!!!! Piccoli oscar e giorgio crescono !
Avatar di maxxx666 maxxx666
15 Set 2018 - 16:26
Una stampa libera e credibile è quella che si regge sulle proprie gambe perché ha una moltitudine di lettori che ne riconoscono l'imparzialità e l'autonomia da ogni forma di condizionamento.

La stampa italiana non ha nessuna di queste caratteristiche ed il fatto che l'Italia sia in fondo alla classifica della libertà di stampa non è dovuto alla paura dei giornalisti di ritorsioni che mettano in pericolo la loro incolumità, come succede in altre parti del mondo, ma piuttosto da una sorta di autocensura che questi giornalai si danno per non pestare i piedi a chi li foraggia perché unica forma di sostentamento che hanno.
Avatar di CaptainHaddock CaptainHaddock
15 Set 2018 - 16:27
Quando votiamo i nostri rappresentanti lo facciamo perché rispettino il mandato degli elettori. Il finanziamento pubblico all'editoria non va ridimensionato, va abolito! La menata del pluralismo di informazione é una balla coolossale. "E tte credo", sai quanti campano a vita scrivendo su testate che hanno utenti da prefisso telefonico. Non mollate e ricordatevi di privatizzare la RAI. Grazie
Avatar di angie14 angie14
15 Set 2018 - 16:28
assolutamente concorde con la libertà di stampa

ma i fondi pubblici vanno impiegati per altro, Sig. Presidente!

Mi spiace constatare ancora una volta quanto la vera democrazia sia profondamente minata
Avatar di idleproc idleproc
15 Set 2018 - 16:29
Non sapete leggere. E' stato chiarissimo. Stando alla lettera di quanto dichiarato ha sostenuto che l'informazione a velina unica e a copertura del pensiero unico oggi in auge e collegata agli stessi interessi convergenti è innammissibile in una Democrazia. E' anche una dura lezione alla cosiddetta europa. Avevo ragione io sul PdR. E' un sostegno indiretto al Governo. Siete dei malfidenti irresponsabili.
Avatar di Royfree Royfree
15 Set 2018 - 16:30
Certo. Basta che i giornali dichiarano per iscritto se sono di sinistra, destra o di...Berlusconi. Questo uomo è chiaramente un mummia che non sa manco in che paese sta.
Avatar di eponimo eponimo
15 Set 2018 - 16:38
Non capisco perché i giornali debbano essere finanziati dallo Stato (ma il finanziamento pubblico non era stato abolito?). Perché solo i lavoratori comuni devono stare sul mercato? Ci stiano anche i giornali!
Avatar di Atomix49 Atomix49
15 Set 2018 - 16:39
Egregio Presidente, certo che il disegno grullato è fin troppo evidente, ma ci piega cortesemente il perché del sussidio di stato alla carta stampata? Qualsiasi azienda si muove e sopravvive sulle proprie forze, capacità di stare sul mercato etc. Perché la carta stampata ha questo privilegio? Non ci venga a parlare di informazione pubblica in quanto sappimo che si tratta solo di una chimera. La stssa chimera della TV pubblica che dovrebbe fare informazione super partes... Su via Presidente o si fa garante di questo principio o via sussidio alla stampa e canone alla TV di stato che ci propina la stessa minestra di quella privata a pari pubblicità ma con un canone riscosso nella bolletta elettrica... Quando una sua chiara presa di posizione?
Avatar di sergio_mig sergio_mig
15 Set 2018 - 16:53
IL PRESIDENTE HA RAGIONE NIENTE INSIDIE CONTRO LA STAMPA.....MA È OVVIO LA STAMPA CHE FA PROPAGANDA ALLA SINISTRA NON CERTAMENTE GLI INTERESSI DEL POPOLO.

SECONDO I SINISTRI TUTTI HANNO DIRITTO DI INSULTERE I POLITICI DEL GOVERNO COMPRESE LE ISTITUZIONI STRANIERE CHE AGISCONO PER SCHIAVIZZARE IL POPOLO ITALIANO.
Avatar di Zizzigo Zizzigo
15 Set 2018 - 16:54
Quale democrazia? sono anni che una certa parte politica fa il bello e il brutto, senza nessuna legittimazione! e hanno anche l'appoggio dei poteri che dovrebbero difenderla, LA DEMOCRAZIA!
Avatar di Gianni11 Gianni11
15 Set 2018 - 16:55
Deve difendere il finanziamento pubblico per la propaganda globalista del Corriere della Sera e della Repubblica. Altrimente che globalista sinistroide sarebbe?
Avatar di angie14 angie14
15 Set 2018 - 16:56
d'accordo con Atomix49 16:39!

that's incredible! ;-)
Avatar di Pilsudski Pilsudski
15 Set 2018 - 16:59
La liberta' di stampa e' una cosa seria, e qualcuno dovrebbe spiegare al vaniloquente Mattarella che essa si difende -per esempio- non sbattendo in galera il direttore di un noto giornale per reati di opinione contro la cosca dei magistrati. Il pagare centinaia di milioni di euro/anno a favore dei giornaloni, partendo dal "Corriere" e dall' "Unita'", non si chiama invece liberta' di stampa ma storno di fondi pubblici a favore dei compari e degli amici, generalmente appartenenti allo stesso partito di Mattarella.
Avatar di MaddyOk MaddyOk
15 Set 2018 - 17:05
Mattarella può dire ciò che vuole ma deve capire che se cade questo governo, attenzione! il travaso di consensi non andrebbero verso sinistra, ma verso la destra ancora più destrorsa. E gli italiani non accetterebbero un governo transitorio...

Le innumerevoli sinistre se ne facciano una ragione, meditino sull’attuale situazione e su chi l’ha provocata. Loro stessi, per essere chiari, con le loro non-politiche sui numeri dell’immigrazione, sui flussi degli arrivi, sui tempi biblici per verificare la nazionalità e il diritto all’asilo e sulla stampa che non perde occasione per denigrare il governo DEMOCRATICAMENTE eletto. Questa è la verità, e poi ci faccia sapere cosa pensa di noi italiani. Grazie in anticipo.
Avatar di sirio50 sirio50
15 Set 2018 - 17:07
sisisis la stampa che piace a lui
Avatar di falso96 falso96
15 Set 2018 - 17:08
Mattarella eletto da ..???? .... ????? (:-[])?? rappresenta ... ??? ::: Alzi la mano chi si sente rappresentato da Quest'uomo (con tutto il rispetto alla persona e alla carica ,ma) Il rispetto agli eletti dal popolo deve essere MAXIMO anche se non si condivide , (ci sono sempre le dimissioni) .
Avatar di mzee3 mzee3
15 Set 2018 - 17:09
flip @@@ come mai hai saltato Il Giornale, Libero La Verità e altri? Senza contare le telecomunicazioni, le televisioni i giornali on line...EHEHEHEHE.... Se davvero il M5SS si movesse in questa direzione...beh..questa volta li voto anche io.
Avatar di SeverinoCicerchia SeverinoCicerchia
15 Set 2018 - 17:09
E perché dovremmo continuar a finanziare giornali tecnicamente falliti senza l’aiuto dello stato? Inoltre il parlamento fa le leggi , e non va diretto preventivamente dal presidente della rep. , che semmai lne valuta dopo la costituzionalitá....
Avatar di rudyger rudyger
15 Set 2018 - 17:12
uomo avvisato mezzo salvato. pensavo che l'italia fosse una dittatura democratica. mi sbagliavo. E' una dittatura. Per fortuna che non abbiamo la Siberia o gli ospedali psichiatrici. Libertà di stampa e di informazione? sulla carta. Poichè sono foraggiati dallo Stato non sono liberi. Dopo Scalfaro, Ciampi e Napoletano pensavo che la trimurti fosse cessata. Mi sbagliavo. Un presidente che nei primi tre scrutini prende: 5-4-4 voti e al quarto scrutinio 665 su 1009 componenti assemblea (65%) mi lascia qualche dubbio sulla sua piena volontà popolare. Infatti ci fu l'ordinazione da parte del sig. Renzi il Dux, il Conducator,il Caudillo non il semplice piccolo Mussolini come definito da quel deficiente del Lussemburgo.
Avatar di mzee3 mzee3
15 Set 2018 - 17:15
Pilsudski….come anche Il Giornale , Libero , La Verità e tanti altri… non capisco perché non siate onesti nelle vostre accuse..sempre di parte sempre contro… voi siete il male di questa nazione.
Avatar di oracolodidelfo oracolodidelfo
15 Set 2018 - 17:17
Presidente Mattarella, con tutto il rispetto : ci spiega perché la stampa deve godere di contributi pubblici? Se non erro, viene dato un contributo per ogni copia stampata (attenzione, non venduta ma stampata e chi controlla?) È doveroso e sacrosanto togliere questo immorale finanziamento, certezza dello stipendio per inetti pennivendoli e dirottarlo magari al sostegno dei disabili gravi. O ai 5 milioni di italiani in povertà assoluta. Non trova Presidente?
Avatar di Vigar Vigar
15 Set 2018 - 17:35
I giornali se vogliono stare sul mercato devono, al pari di tutte la altre attività, finanziarsi con le vendite. Non si capisce perchè il salumiere sotto casa se non vende va ramengo mentre i giornali, se non vendono, devono essere finanziati dallo stato. Ci prepariamo a salvare l'unità per la terza volta?....
Avatar di carlottacharlie carlottacharlie
15 Set 2018 - 17:36
Non sono estimatrice mattarelliana, in fatto di Stampa sto con lui. Si spera metta all'angolo gli analfabeti che han nostalgia dello zio Josif. Non riesco farmene ragione di bestiari a governare. Più sono ignoranti più fan danni ai popoli- che, a veder bene, li votano perchè fan parte dello stesso bestiario.-
Avatar di VittorioMar VittorioMar
15 Set 2018 - 17:45
..non si preoccupi,la stampa ci pensa da sola a ridurre le copie tutti i giorni ,e ci riesce benissimo !!...non si ascoltano e non si vedono più neanche "GLI APPROFONDIMENTI POLITICI" IN TV !!...sapesse LEI,uno starnazzare di oche..galli...e galline ,un VERO e proprio DE PROFUNDIS !!..oggi chi si vuole informare lo fa' di tasca e di testa propria !!
Avatar di franco_G. franco_G.
15 Set 2018 - 17:57
Mattarella, FATTI I FATTI TUOI. Se il provvedimento legislativo sulla stampa varato dai RAPPRESENTANTI DEL POPOLO ITALIANO non ti piacerà, MANDALO INDIETRO. Così poi nel seguire l'iter successivo ci forniamo di birra e pop corn e stiamo a vedere.
Avatar di ClioBer ClioBer
15 Set 2018 - 18:04
Mattarella è già l'ennesima volta che va oltre le sue prerogative.

Se non condivide la politica del governo, poiché la Costituzione non gli riserva potere esecutivo, deve tirare le somme e di met ter si.

Altrimenti, se non sarà uno sarà l'altro, saranno costrette a rispondergli per le rime, quindi comprometterà l'unica figura istituzionale, al di sopra dei partiti, che unisce gli italiani.
Avatar di ionemo ionemo
15 Set 2018 - 18:06
Detto da un democristiano, è come una medaglia da appuntarsi sul petto. Anzi no, una spilla...
Avatar di ClioBer ClioBer
15 Set 2018 - 18:21
Mah! Chissà? Forse vorrebbe tante (o tutte) TV 7 e tantissimi Formigli.

In pratica, si dimostra sempre di più, un fautore del "pensiero unico", con buona pace della pluralità dell'informazione e, ovviamente, in spregio ai cittadini e alla democrazia.

Si dimetta, Presidente, altrimenti finirà per lasciare un pessimo ricordo; e questo mi dispiacerebbe moltissimo.
Avatar di rocchetti rocchetti
15 Set 2018 - 18:26
Sarebbe un discorso condivisibile se non fosse per il fatto che la stragrande maggioranza della stampa è di sinistra e questo intervento sembra proprio fatto per difendere gli interessi di quei partiti che lo hanno appoggiato cioè tutta la sinistra. Visto in questa ottica, con la scusa della democrazia il presidente, super partes, ha fatto un intervento fazioso che ci poteva benissimo risparmiare.
Avatar di Trinky Trinky
15 Set 2018 - 18:32
I % stelle hanno ragione quando chiedono di mettere sotto il titolo il nome della proprietà del giornale...... Ma è troppo comodo non vedere De Benedetti sotto Repubblica, per esempio!
Avatar di Trinky Trinky
15 Set 2018 - 18:34
Signor (metaforico) Presidente, tanto per farle una domanda: quello che scrivono Lerner e Vauro lo considera libertà di stampa?
Avatar di Blent Blent
15 Set 2018 - 18:43
sa sono dire no a qualunque cosa ovvero non vuole cambiare nulla. ma a che serve questo personaggio ?
Avatar di buri buri
15 Set 2018 - 18:49
meno male che c'è il Presidente a richiamare Di Maio a rispettare le regole della democrazia e della libertà di stampa, speriamo che il grillino ne tenga conto
Avatar di CONTRO68 CONTRO68
15 Set 2018 - 18:51
Pilsudski hai il dono della sintesi perfetto !!!!!
Avatar di Montagner Montagner
15 Set 2018 - 19:40
Bla . . . bla . . . su quanto approvato con la riforma europea del copyright per internet invece . . . silenzio!
Avatar di Montagner Montagner
15 Set 2018 - 19:41
Bla . . . bla . . . su quanto approvato con la riforma europea del copyright per internet invece . . . silenzio!

Per quanto riguarda la stampa . . . VIA SUBITO i finanziamenti pubblici!
Avatar di Jon Jon
15 Set 2018 - 19:47
Messaggio promozionale a favore dei mainstream..!! Questi possono sparare balle a iosa, mentre la censura cala sui blog, quelli seri che scoprono le verita'.

Sempre MONITI a favore degli Speculatori e dei Giornali ipervenduti. MAI A TUTELA DEI CITTADINI..!!
Avatar di Arduino2009 Arduino2009
15 Set 2018 - 21:01
Addesso levare i soldi pubblici ai magnaccia significa insidia ???
Avatar di maurizio50 maurizio50
15 Set 2018 - 21:02
Vorrei sapere chi autorizza il Presidente Mattarella a mettere il becco in ogni faccenda del governo, al di fuori di ogni prerogativa che la Costituzione gli riserva. Crede di essere in una Repubblica Presidenziale?? Noi tutti lo vorremmo ma proprio il Partito da cui lui proviene lo ha sempre impedito!!!!!!
Avatar di Divoll Divoll
15 Set 2018 - 23:21
Mattarello dovrebbe andarlo a dire alla UE, che ha appena approvato l'insidia piu' madornale contro la liberta' di stampa (e molto altro).
Avatar di HARIES HARIES
15 Set 2018 - 23:49
Movimento 5 Stelle avvisa il Presidente Mattarella:

"No a mistificazione della Stampa contro il Popolo".
Avatar di Duka Duka
16 Set 2018 - 08:26
Prima li chiama a governare , senza averne i numeri, poi li mette dietro la lavagna?
Avatar di Divoll Divoll
16 Set 2018 - 13:17
Ma guarda Mattarella com'e' diventato attivo, tutto d'un tratto. Finche' era al governo il PD, taceva e non si palesava mai...
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi