Mattarella, ultimo "avviso": troppe tensioni e incertezze

Scatta l'"allarme rosso" al Quirinale per le baruffe e gli «strappi» verso la Ue: rischi di crisi di governo a breve

Mattarella, ultimo "avviso": troppe tensioni e incertezze

Ma sì, facciamoci del male da soli. Avanti così e a pagare saranno «famiglie e imprese». Continuiamo pure a discutere di Italexit, a snobbare il debito, a chiedere all'Europa di sforare il tetto del 3 per cento e poi avremo «pesanti ripercussioni sull'economia reale». Con lo spread però non si scherza. A parlare, con toni inusualmente allarmati, è Ignazio Visco ma a Montecitorio sono in molti a chiedersi se, dietro l'attacco di Bankitalia al governo, non ci sia la mano del Quirinale. O magari un piano per mettere in difficoltà Matteo Salvini. Dal Colle smentiscono suggerimenti o inviti, però non l'assoluta coincidenza di idee tra Sergio Mattarella e il governatore sull'esigenza di tenere in ordine i conti pubblici e di misurare le parole. Altrimenti, sono guai.

Solo mercoledì il Capo dello Stato era tornato a battere sul punto dolente. «In una fase di congiuntura economica debole anche sul fronte della domanda interna, è necessario uno sforzo collettivo con misure appropriate per rilanciare la fiducia di famiglie e imprese». Dunque, per Mattarella come per Visco, famiglie e imprese vanno tutelate. E, secondo il Presidente, servono azioni per ridare fiducia ai cittadini e ai mercati, in balia di «tensioni, rischi e incertezze». In questo quadro, ha spiegato in un messaggio a Rete Imprese, è assurdo bombardare la Ue, come fa il leader della Lega, quando poi saremo costretti a trattare. «Il voto del 26 rappresenta un'opportunità che ci rammenta la nostra appartenenza a una casa comune, cui dobbiamo contribuire con impegno per dare nuovo slancio a un modello basato di diritti, libertà, responsabilità e solidarietà, al fine di superare insieme le criticità». Riforme sì, ruspe no. Altro che Italexit.

Il linguaggio e i toni del Capo dello Stato sono quindi molto simili a quelli usati da Visco. Del resto appare difficile credere che il governatore, in genere molto accorto e prudente, si sia mosso senza prima avvertire il Colle. I contatti tra Mattarella e Visco sono continui e da qualche settimana i timori del Quirinale sulla situazione economica sono diventati un vero allarme rosso. Lo spread, certo, e tutti altri cattivi segnali, dalle previsioni al ribasso sulla crescita, alla prossima manovra correttiva che forse Bruxelles ci imporrà, fino all'obbligo di trovare una trentina di miliardi nella Finanziaria di dicembre.

Insomma, vista dalla prospettiva del Presidente, c'è ben poco da scherzare. «Ciascuno dovrebbe adoperarsi per il bene comune, per l'interesse generale», dice nel pomeriggio ricevendo i partecipanti a Race for Cure, invece troppe liti nel governo stanno mettendo in pericolo il domani del Paese. Al di là della normale dialettica da campagna elettorale, ormai tra le due anime della maggioranza è una sfida continua, un braccio di ferro costante su qualunque argomento. Il voto europeo forse servirà per riequilibrare i rapporti di forza e calmare un po' gli animi, ma sarà difficile rincollare un'alleanza ormai logora. Non sono ormai in tanti a scommettere sulla sopravvivenza del governo dopo le Europee, quantomeno non in questa forma. E qui nasce un altro grosso problema.

Sarà in grado Giuseppe Conte di preparare una manovra adeguata? Ne avrà la voglia e la forza? E se cade, che succede? Chi può prendere il suo posto? E in Parlamento chi appoggerebbe un esecutivo tecnico incaricato di presentare una legge di bilancio lacrime e sangue? Così ogni giorno che passa cresce l'ipotesi di elezioni anticipate: per la Finanziaria Sergio Mattarella vuole un governo solido e nel pieno delle sue funzioni.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Marcello.508 Marcello.508
17 Mag 2019 - 13:15
aorlansky60 - 12:12 Quello che lei sostiene ha la sua validità, però il periodo montiano ha troppo scombussolato gli italiani. Troppe differenze fra la gente comune e i così detti ricchi. Non si può dimenticare che "l’esecutivo per i disagi ha «avuto grande cura nel DISTRIBUIRLI nel modo che ci è parso equo». Ai tecnocrati è parso equo: tassare la prima casa e rivalutare le rendite catastali al 60% (per le banche al 20%..); calare la mannaia sulle pensioni e bloccarne l’adeguamento all’inflazione aumentare l’Iva e le accise sui carburanti. Mentre NON è parso equo far pagare ai ricchi: nessuna imposta sui grandi patrimoni che, secondo lui "sono un concetto facilissimo da cogliere mentalmente, difficilissimo da cogliere fiscalmente"." Un pò troppo, non le parte? Meglio un governo a TERMINE di politici se ci riesce, altrimenti elezioni.
Mostra tutti i commenti (35)
Avatar di VittorioMar VittorioMar
17 Mag 2019 - 08:22
...ma ci sono molti MEDIA E ISTITUZIONI ANTI ITALIANE che le INNESCANO creando un clima "ESPLOSIVO" nel PERIODO ELETTORALE ..che dovrebbe GODERE di un congruo lasso di TEMPO DI RIFLESSIONE !!
Avatar di Azo Azo
17 Mag 2019 - 08:31
Cerchi di calmare la parte della politica che l`ha fatta diventare Capo di Stato, compresa la MAGISTRATURA e il CLERO, di far loro collaborare con questa coalizione, """POI VEDRÀ LEI STESSO CHE LE ACQUE SI CALMERANNO"""!!!
Avatar di Azo Azo
17 Mag 2019 - 08:33
Se la Democrazia, non accetta cambiamenti, """NON È DEMOCRAZIA, NA DITTATURA"""!!!
Avatar di gneo58 gneo58
17 Mag 2019 - 08:42
ma va ! indovina chi le ha create - e chi continua a gettare benzina sul fuoco (chiesa inclusa).
Avatar di Mborsa Mborsa
17 Mag 2019 - 08:57
La Costituzione è inadeguata ai tempi:nel 2011 per intervenire il presidente Napolitano fece, nei fatti, un "complotto", oggi il PdR per intervenire dovrebbe ancora forzare la Costituzione. La "cura" è ricorrere alle elezioni senza troppi complessi: non c'è stagionalità per votare se c'è una emergenza! Il PdR faccia sapere che è pronto a sciogliere le camere nel giro di una settimana, che la situazione si chiarirà all'istante o ricompattando il governo o facendo precipitare la crisi.
Avatar di scaruglia scaruglia
17 Mag 2019 - 09:03
Credo che il Presidente si confuso nel parlare..probabilmente voleva dire: ci sono troppe pensioni....
Avatar di giovanni951 giovanni951
17 Mag 2019 - 09:16
glielo faccia presente ai sinistri che hanno scatenato una campagna contro Salvini come non si era mai visto fare nei confronti di alcun ministro.
Avatar di QuebecAlfa QuebecAlfa
17 Mag 2019 - 09:17
Assolutamente legittimo un progetto di "Italexit". Che porterà inevitabilmente alla dissoluzione dell'attuale stato della repubblica italiana e alla nascita di nuovi stati. Con "Italexit" termina la possibilità per questo stato italiano di vendere titoli di debito sovrano.
Avatar di acam acam
17 Mag 2019 - 09:25
Caro mattarella hai voluto la bicicletta ora pedala coi 5*
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
17 Mag 2019 - 09:34
Questo governo disastroso ci sta portando tutti nel baratro. Bisogna fare qualcosa prima che tutti diventino poveri o debbano scappare dall'Italia. Non so esattamente quali siano i poteri di Mattarella, ma è chiaro che lega e 5s non si schiodano dalle loro poltrone, qualcuno deve mandarli a casa. Non è pensabile andare avanti così nemmeno per 6 mesi. Ogni giorno l'Italia è più povera e più disastrata. Non mi è chiaro se il governo lo sa benissimo e se ne frega o se è talmente in preda al delirio che non se ne rende nemmeno conto.
Avatar di aleppiu aleppiu
17 Mag 2019 - 09:40
certo che l'encefalogramma medio del elettorato della lega e' alquanto piatto, se ci sono tensioni tra m5 e lega....la colpa e' del pd???ma fatevi curare da uno buono!!!
Avatar di Xplr Xplr
17 Mag 2019 - 09:41
Un governo ircocervo con un contratto post elezioni, cucu, ma non ne è stato lui l'artefice? Andiamo avanti così a tradire il voto elettorale su dai , continuate….
Avatar di Gianfranco Robert Porelli Gianfranco Robert Porelli
17 Mag 2019 - 09:44
Avanti cosi e a pagare sarà lo Stato Vaticano, che verrà confiscato. Pagheranno anche i golpisti Mattarella e Napolitano con annessa masnada che verranno privati della cittadinanza. Gli italiani disperati sono imprevedibili: Hanno battuto il Sacro Romano Impero di Francesco Giuseppe, l'Imperatore Barbarossa chiamato dall'antipapa seduto a Roma. Hanno vinto la prima guerra mondiale davanti agli USA, UK, Francia... Non saranno certo quattro schifosi parassiti comunisti, gli ultimi da annientare, a far paura agli italiani.
Avatar di Gianfranco Robert Porelli Gianfranco Robert Porelli
17 Mag 2019 - 09:54
Gli italiani ad Austerlitz, alleati con Napoleone, hanno battuto Austria, Russia e Prussia messe insieme. Gli italiani della divisione Julia, intrappolati dai sovietici per colpa di Hitler e Mussolini, li hanno battuti, portando in salvo se stessi e i tedeschi al seguito. Gli italiani si sono liberati dei fascisti e faranno ancora meglio coi comunisti. Ne vedremo delle belle.
Avatar di giovinap giovinap
17 Mag 2019 - 10:07
... ha ragione, ci sono troppe tensioni che disturbano il lavoro dei magistrati rossi, zitti tutti, e lasciate parlare le sentenze che arriveranno tra 15 anni e tutti assolti!
Avatar di bandog bandog
17 Mag 2019 - 10:12
caro uomo del colle.vedrà quando queste tensioni ed incertezze scoppieranno,se i suoi sottoposti della magistratura continuano a non perseguire la VERA GIUSTIZIA ma obbiettivi politicamente abbietti!Con osservanza!
Avatar di aorlansky60 aorlansky60
17 Mag 2019 - 10:24
@schiacciarayban "Non so esattamente quali siano i poteri di Mattarella, ma è chiaro che lega e 5s non si schiodano dalle loro poltrone, qualcuno deve mandarli a casa." - La soluzione potrebbe essere più vicina di quanto lei immagina, a Bruxelles non aspettano altro anche se purtroppo per loro ci sono di mezzo le elezioni europee a rovinargli i piani; se l'attuale governo ITA dovesse andare troppo contro gli interessi della UE (e di Francia e Germania) la BCE è pronta ad interrompere la sua azione di controllo (sul mercato secondario BOT e BTP) a favore di chi dall'esterno stà scommettendo per un possibile default italiano; prima conseguenza spread a 500 nel giro di brevissimo tempo, con il PdRepubblica che in nome di un "atto di salvataggio nazionale" congeda l'attuale esecutivo a vantaggio di un governo tecnico "pilotato" al 100% da Bruxelles (cosa di cui non vedrebbe ora...)
Avatar di 02121940 02121940
17 Mag 2019 - 10:32
Credo che l'attuale governo degli "incompetenti" (Salvini escluso) non durerà molto, non può durare. Quanto all'intervento del Presidente sono sorpreso, stante il fatto che Lui pochissimo ha parlato fino a ieri, salva la possibilità che io sia distratto. Comunque che il governo cada é una speranza e le prossime elezioni potranno servire a fare i conti per futuro, puntando a cancellare il P/te del Mal-Consiglio ed il suo vice, un po' ignorante.
Avatar di Contenextus Contenextus
17 Mag 2019 - 10:37
Beh, e dove sta il problema?

Che cosa cambia per la gente comune?
Avatar di Anna 17 Anna 17
17 Mag 2019 - 10:40
Mi chiedo dove possa arrivare l'arroganza e l'ipocrisia. Certo che matterello l'estrinseca molto bene. Le tensioni sono create dal suo iniquo comportamento. Il sistema democratico impone di far comandare chi vince le elezioni. Matterello se ne è altamente fregato, voleva imporre un lestofante che sarebbe stato peggio di monti. Il tutto per agevolare il PD suo elettore, che è stato sonoramente battuto. Si dovrebbe dimettere se avesse un briciolo di dignità.
Avatar di LuPiFrance LuPiFrance
17 Mag 2019 - 10:45
il sempiterno democristiano si è svegliato!!!!
Avatar di Gianni11 Gianni11
17 Mag 2019 - 10:48
Ma costui non e' il capo delle toghe rosse? Quando le toghe rosse si fanno beffa della legge e degli italiani rilasciando clandestini e delinquenti non si sente mai. Quelle non sono "tensioni", tensioni sono solo quand gli italiani dicone che ne hanno abbastanza del degrado, della delinquenza e dell'invasione. mattarella dovrebbe solo sparire.
Avatar di beep beep
17 Mag 2019 - 10:49
Il Presidente Mattarella non è anche il Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura , in parole povere comanda sui magistrati.
Avatar di ilpassatore ilpassatore
17 Mag 2019 - 11:07
La pietra dello scandalo e' la sinistra,e l'abbiamo capito palesemente- o loro al governo o nessuno,con caos annesso.

Prepotenza, arroganza e stupidita'e se ne fottono del Paese perche', se cosi' non fosse,collaborerebbero con i governi di centro-destra per il bene di tutti.Tuttavia vi invio questa tragica frase: "il papa scalzo camminera'tra le macerie di Roma insanguinata":Papa Giovanni XIII.Vi garantisco che non e'da prendere sottogamba.
Avatar di Zizzigo Zizzigo
17 Mag 2019 - 11:38
Il canuto super partes, prima rifiuta di riconoscere la supremazia elettorale del centrodestra, poi concepisce il dannato miscuglio dei 5s con la Lega, e adesso pure si lamenta! Assieme a tutto il suo branco selvaggio, che ulula...
Avatar di Marcello.508 Marcello.508
17 Mag 2019 - 11:40
aorlansky60 - 10:24 "con il PdRepubblica che in nome di un "atto di salvataggio nazionale" congeda l'attuale esecutivo a vantaggio di un governo tecnico "pilotato" al 100% da Bruxelles (cosa di cui non vedrebbe ora...)" Dopo l'esperienza Monti chi glielo vota? A max Pd, forse Fi e partiti di sx. Non credo i 5s, Fdi, Lega. Fosse anche per fare la sola legge di stabilità, anche se poi sappiamo che "l'appetito vien mangiando". Dovrà secondo me, obtorto collo, si procederà ad elezioni, a meno che il Pd, preso da una smania di comando, riesca a trovare una quadra con M5s (in politica "mai dire mai"). Tuttavia anything can happen anyway, beyond any possible logic!
Avatar di leopard73 leopard73
17 Mag 2019 - 11:41
Caro presidente e corresponsabile anche lei che ha dato il via a questa legislatura anomala.! Il responso delle urne era ben DIVERSO!!!
Avatar di Friulano.doc Friulano.doc
17 Mag 2019 - 11:48
... poi c'è qualcuno che butta benzina sul fuoco affinche si creino i presupposti per cacciare i leghisti dal gocerno e sostituirli con quelli del PD... vero mattarella?
Avatar di Giorgio Colomba Giorgio Colomba
17 Mag 2019 - 11:49
Al prossimo giro, prima di precludere un esecutivo Lega-Fi-Fdi con argomentazioni pretestuose per nascondere le ragioni ideologiche e promuovere un governo gialloverde spurio, Mattarella ci penserà su.
Avatar di carlottacharlie carlottacharlie
17 Mag 2019 - 11:59
Mattarella Mattarella, hai dato una mano anche tu a creare caos, ti sei lasciato convincere da gente piuttosto sporca a non volere il cdx a governare e, se poi tu non conoscevi e sapevi della bassezza morale, fannullaggine, giustizialismo, ignoranza paurosa, incapacità dei grillazzi, la colpa è solo tua. Prendi per il collo i grilligrulli, i magistrati che fan politica e tutto il cucuzzaro di menti malate che han per vezzo la disgregazione, ormai decennale, del paese e fai rispettare chi loro sentono come persone capaci e che li possono azzoppare perchè sono bestie, bestie rosse.
Avatar di avallerosa avallerosa
17 Mag 2019 - 12:03
Mattarela se il ggoverno cade o viene fatto cadere NO GOVERNO TECNICO ROSSO-5STALLE. MA ELEZIONI O GOVENO DI CDX. CHIAAAAARO
Avatar di aorlansky60 aorlansky60
17 Mag 2019 - 12:12
@Marcello508 - ovviamente il Pres.d.R. Mattarella sa bene che non può attuare il piano descritto alla luce del sole, senza sollevare un motto di insurrezione nazionale, ma sa altrettanto bene che se costretto, quella potrebbe essere l'unica via percorribile; nel caso dovesse accadere, l'unico problema è cercare di "spiegarla" al popolo Italiano in termini accettabili, senza farla passare come un "monti" ver. 2.0 e come l'ennesimo governo votato dagli Italiani poi fatto saltare [dall'alto] per questioni di stato... ripeto: in politica "mai dire mai", tutto è possibile, del resto l'abbiamo visto verificarsi nel 2011...
Avatar di jaguar jaguar
17 Mag 2019 - 12:30
Mattarella non aspetta altro che una bella crisi di governo, poi piazzerà come premier qualcuno di suo gradimento.
Avatar di Duka Duka
17 Mag 2019 - 12:47
Un antico adagio recita: chi semina vento raccoglie tempesta- calza a pennello.
Avatar di Marcello.508 Marcello.508
17 Mag 2019 - 13:15
aorlansky60 - 12:12 Quello che lei sostiene ha la sua validità, però il periodo montiano ha troppo scombussolato gli italiani. Troppe differenze fra la gente comune e i così detti ricchi. Non si può dimenticare che "l’esecutivo per i disagi ha «avuto grande cura nel DISTRIBUIRLI nel modo che ci è parso equo». Ai tecnocrati è parso equo: tassare la prima casa e rivalutare le rendite catastali al 60% (per le banche al 20%..); calare la mannaia sulle pensioni e bloccarne l’adeguamento all’inflazione aumentare l’Iva e le accise sui carburanti. Mentre NON è parso equo far pagare ai ricchi: nessuna imposta sui grandi patrimoni che, secondo lui "sono un concetto facilissimo da cogliere mentalmente, difficilissimo da cogliere fiscalmente"." Un pò troppo, non le parte? Meglio un governo a TERMINE di politici se ci riesce, altrimenti elezioni.
Accedi