
"Penso che un leader politico non debba stare dalla mattina alla sera a guardare i sondaggi. Se guardavo i sondaggi, avevo Grillo davanti a me il giorno prima delle europee. Invece lui ha preso il 20% e noi il 40%. Detto questo, da qui al 2018 il mio unico obiettivo è cambiare l'Italia. Bisogna abituarsi a essere un paese normale. Nel 2018 si vedrà quello che ho fatto. Va male? A casa. Va bene? Faccio un secondo giro. L'ultimo, perché sono quello che teorizza la rottamazione e non posso mettere la tenda coi picchetti a palazzo Chigi". Matteo Renzi, ospite di Nicola Porro a Virus in onda su Rai Due, fa il bilancio del suo primo anno di governo e pensa già al bis. Ma come testimoniano i sondaggi la sua popolarità è in calo e al prmeir non resta che fare autocritica su diversi obiettivi mancati da parte del governo: "Non sono soddisfatto di tutto - dice a Virus - ma di una cosa sono assolutamente certo: che l'italia si è rimessa in moto".
Renzi spiega: "Sono andato al Senato e ho detto: 'vi chiedo di essere l'ultimo a chiedervi il voto di fiducia, perché voglio superare il Senato'. E su questo stiamo andando avanti a un ritmo inatteso ai più". Quanto ad "altre cose, abbiamo rispettato tutti i cronoprogrammi. Ora c'è il lavoro parlamentare. I decreti legge sul lavoro e sulla pubblica amministrazione sono diventati legge". Per quanto riguarda "i disegni di legge, quello sul lavoro è stato approvato e ora siamo ai decreti delegati. Quello sulla pubblica amministrazione è al Senato".
Il premier durante il suo intervento a Virus ha anche parlato dei disordini a Roma provocati dai tifosi del Feyenoord: "Questo è stato un gesto che mostra la barbarie e l'inciviltà degli ultras. Saranno puniti. Non accetto critiche alla polizia italiana che ha agito bene. Attendo le scuse della società olandese"
Cosa è cambiato da un anno a questa parte ?
Nulla assolutamente nulla
A Febbraio 2014 : riduzione del cuneo fiscale (NO)
A Marzo 2014 : spending review (NO)
Ad Aprile 2014 : la P.A. (NO)
A Maggio 2014 : il fisco (NO)
A Giugno 2014 : la giustizia (NO)
ma perchè ci devi raccontare balle....non sono tutti scemi...e poi il lavor?.Il lavoro continua a mancare , cosa c...o vai a dire in giro che a dicembre 2014 hai cretao 100.000 posti di lavoro? Ma dove?
Pinocchio
Noi iatliani simo per la democrazia non per i tradimenti alle spalle di cui te sei un artista!
Bene a Torino dove è stato appellato il giullare istituzionale che fa solo retorica.
Matta è sicuramente una brava persona, ma non adatto ad un ruolo per modernizzare il Paese.
E Berlusca non ha saputo proporre un uomo valido, magari un renziano intelligente, e ce ne sono. Diciamo che FI soffre per la mancanza di intelligenza, e quindi di strategia politica. Di chi è la colpa? Forse di Letta? Escludendo gli isterici, e i reaganiani moderati, al centro vi sono i falchi di FI, che sono di grande valore, ma tutti prigionieri in attesa di autoliberarsi. O si cambia o si muore, ma non in senso fittiano o brunettiano, che fanno solo scompisciare dal ridere, o in opzione dal piangere.
dismisura (contributi P.A. mai versati!!!)corruzione dilagante, ecc.ecc.,sono evidentemente per Visco la normalità nell'economia di un Paese. Renzi enuncia, comunque, principi sani ma, proprio per questo, difficili da perseguire.
Per SWG ( 20/2 ) il centrosinistra supera il centrodestra di appena il 7,7 %.
Secondo Datamedia ( 18/2 ) il vantaggio scende al 7,5%.
Per Lorien ( 16/2 ) il vantaggio è addirittura del 8,5% mentre per EMG ( 14/2 ) scende al 7,9%.
Essì, Renzi deve essere davvero disperato.
di proprietà. Leggetevi i giudizi del segretario Ocse il cui rapporto riconosce che quelle annunciate dal governo Renzi sono “riforme senza precedenti”, ma ora all’Italia “serve il coraggio politico” per implementarle!!!