Migranti, il piano taglia-costi: "Aiuti in Africa con 6 euro" (e non 35...)

Il piano di Salvini per tagliare i costi: invece dei 35 euro a coop e onlus aiuti diretti in Africa. Ecco il caso del Ghana

Migranti, il piano taglia-costi: "Aiuti in Africa con 6 euro" (e non 35...)

Ci sono dei costi che l'Italia ha sostenuto per accogliere centinaia di migliaia di migranti in questi anni. Tanti denari finiti nei conti di coop, Ong, Onlus, srl e via dicendo. Ogni giorno circa 35 euro per vitto, alloggio, formazione e tutto il resto. Il fatto è che se gli stessi soldi fossero stati spesi in Africa, magari aiutando quelle popolazioni a vivere bene nel loro Paese, avremmo ottenuto un risultato migliore.

Basta fare due calcoli. A rivelare il retroscena sui costi dell'accoglienza è stata il ministro dell'Interno durante il suo intervento al Forum delle Associazioni familiari. Il piano di Salvini è chiaro: chiudere i porti, regolamentare la concessione del diritto di asilo, ridurre le spese per i centri profughi. Il dl Sicurezza (in corso di approvazione) va anche in questa direzione: i bandi per le strutture di accoglienza verranno riviste al ribasso, con un notevole risparmio per l'erario.

Il fatto è che si potrebbe spendere ancor di meno andando a intervenire direttamente in Africa. Un esempio arriva dal Ghana. Qui, ha rivelato Salvini, "entro Natale in 800 avranno lì vitto, alloggio e formazione professionale al costo di 6 euro al giorno". Sei euro, capito? Altro che i 35 al giorno spesi in Italia. "Meglio 6 euro al giorno in Ghana - è il motto del leader della Lega - che 35 alla Tiburtina".

Il leader della Lega ha poi parlato anche di fronte al terzo congresso di Uniccop e ha detto la sua sul ruolo delle cooperative in Italia che "non sono tutte finte: "Non tutta la cooperazione è finta cooperazione, che non ha nulla dello spirito che contraddistingue le vere cooperative. E voi lo state dimostrando. Penso che per 4 italiani su 4 ormai la parola 'cooperative' sia sinonimo di business dell'immigrazione, mafia capitale, ma voi ce la mettete tutta per far capire che non tutti fanno lo stesso lavoro".

E ancora: "Io ci sto mettendo del mio per mettere a pane e acqua qualcuno", ha aggiunto parlando di "bilanci di cooperative decuplicate miracolosamente in passato". Sull'immigrazione, rivendica, "sarebbe finita a campa cavallo se avessi dovuto aspettare Parigi e Bruxelles. Ci sono momenti che bisogna farsi spazio, largo coi gomiti per difendere i propri ideali".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di opinione-critica opinione-critica
24 Nov 2018 - 21:58
Deve essere chiaro che se si tratta di togliere la marmellata alle coop che lucrano sui migranti, spacciandosi per buoni, va bene dare i 6 euro in Africa. Deve essere ancor più chiaro che noi non abbiamo alcun dovere morale, religioso o politico, di mantenere stranieri in Italia o nei loro paesi. Possiamo fare accordi commerciali non altri accordi che non ci tornano utili per il paese. La megalomania deve avere un limite, non siamo super-ricchi per permettercelo. Volersi sentire buono e altruista molto spesso nasconde problemi di natura psichiatrica e/o psicologica
Mostra tutti i commenti (23)
Avatar di 02121940 02121940
24 Nov 2018 - 15:18
Tutto giusto! Meglio spendere 6 euro invece di 30 ed anche 35! Ma non é questo il "nostro" problema! Codesto é un problema per tutta la UE, che invece - complice Renzi e chi lo ha preceduto - se ne é fregata altamente, lasciandolo tutto e solo a nostro carico, sia pur con la gioia della truppa di cooperative rosse e bianche (come si é visto per nave Diciotti). La realtà, negata da un "falso" buon senso, é che la marea islamica in Europa non la vuole nessuno ed hanno pensato di salvarsi la faccia lasciando il problema tutto a noi. Problema, poi, che non è di "pura" umanità a carico nostro - ma di una invasione da parte di gente seguace dell'Islam, una religione INCOMPATIBILE con la nostra Costituzione, in particolare, ma addirittura con la normativa europea.
Avatar di 02121940 02121940
24 Nov 2018 - 16:01
La questione relativa agli islamici spinti sulle nostre coste non va considerata solo come un INTERVENTO SALVIFICO da parte della UE (ma a nostro carico), bensì come un’INVASIONE INTOLLERABILE da parte di gruppi di disperati, spinti a fuggire verso le nostre coste per “invaderci”. Nell’ignoranza generale al riguardo, pochi sanno (né si vuole sapere) che l’Islam non è solo una religione (come il Cristianesimo), ma anche e soprattutto una LEGGE, incompatibile con la nostra costituzione. Il Corano prevede: 1. La POLIGAMIA 2. La PENA di MORTE per APOSTATI, ADULTERI e OMOSESSUALI 3. La SUPERIORITÀ del MUSULMANO sul NON MUSULMANO e dell’UOMO su la DONNA. Tali principi sono desumibili sia da fonti religiose (Corano e Sharia), sia da documenti istituzionali, come la DICHIARAZIONE ISLAMICA DEI DIRITTI DELL’UOMO. Da questa programmata invasione abbiamo il DOVERE di difenderci. Altro che accoglienza!
Avatar di stefi84 stefi84
24 Nov 2018 - 16:49
Il problema non sono quelli in Ghana, ma i 600.000 che abbiamo

qui irregolari (in quanto non aventi diritto dato che non fuggono da nessuna guerra o carestia) di cui parte già espulsi (solo sulla carta però...), poi ci sono quelli regolari, che però capita non poche volte delinquano

anche loro.

A vederli in giro in bici , sorridenti e strafottenti sui pulmann e sui treni (senza biglietto)non sembra che la pacchia sia finita per loro (non ancora almeno...)
Avatar di stefano1951 stefano1951
24 Nov 2018 - 18:06
Comunque siamo sempre e solo alle chiacchere! I 35 euro al giorno per ogni mantenuto illegale restano e si leccano le coop. Credo che le fantasmagoriche percentuali di intenzione di voto siano solo delle balle come tutte la promesse legaion-grillotte. Da ridere la riduzione della pressione fiscale: vogliono supertassare persino le bibite.
Avatar di dakia dakia
24 Nov 2018 - 18:12
No pare che di quelli non si parli mai, anzi con il fatto dei nuovi si coprono questi come già fatto con i rom. Ingannoso, manco fossimo tutti rimbambiti.
Avatar di RamarroMarrone RamarroMarrone
24 Nov 2018 - 18:17
Purtroppo non si è ancora capito che questi signori, nel loro paese, non vogliono proprio starci. Vogliono raggiungere la "terra promessa" perché convinti che l'uomo bianco li accolga con case, lavoro, benefits vari. "Aiutarli a casa propria" non farà altro che incrementare il loro tasso di natalità già spaventosamente alto, e di conseguenza, il numero di coloro che lasceranno il paese. E' necessario fare soltanto una cosa: blocco navale, ora e subito.
Avatar di gabryvi gabryvi
24 Nov 2018 - 18:17
Si potrebbe fare un accordo, noi vi diamo 6€ per ogni immigrato che vi riprendete!
Avatar di venco venco
24 Nov 2018 - 18:18
Propongo una sottoscrizione popolare per poi invitare ed aiutare i clandestini a rimpatriare
Avatar di Alessio2012 Alessio2012
24 Nov 2018 - 18:25
AIUTARLI? MA COSA SONO, DEI BAMBINI?
Avatar di investigator13 investigator13
24 Nov 2018 - 18:36
soluzione avventata.
Avatar di 51m0ne 51m0ne
24 Nov 2018 - 18:41
Per me può stare dove sta, finché soros non le paga il riscatto.
Avatar di LANZI MAURIZIO BENITO LANZI MAURIZIO BENITO
24 Nov 2018 - 19:15
anche questi in Italia bisogna pagarli con 6 euro altrimenti a casa...
Avatar di Azo Azo
24 Nov 2018 - 19:38
Avatar di jasper jasper
24 Nov 2018 - 19:50
Ma quale 'aiutarli'. Si arrangino e si aiutini da loro. Sono sempre all'Età della Pietra.
Avatar di Civis Civis
24 Nov 2018 - 19:54
Spero che gli 800 ghanesi di cui parla Salvini siano clandestini presenti ora in Italia e che hanno accettato il rimpatrio con un contributo pari al viaggio di ritorno e a poco più di 2000 € per i prossimi 12 mesi, che verrebbero gestiti "bene" in Ghana a loro favore. Spero anche che il sistema venga proposto anche a tutti gli altri 600.000, di Paesi diversi, che dovrebbero venire rapidamente raccolti nei Centri di Permanenza per il Rimpatrio. A chi non accetta, si dovrebbe poter assicurare che verranno rispediti, senza se e senza ma, al loro paesello, perché questa dovrebbe essere la prassi fra le Nazioni.
Avatar di basterebbeunpodibuonsenso basterebbeunpodibuonsenso
24 Nov 2018 - 20:03
perbacco che risparmio 6 euro al giorno, fanno circa 180 euro al mese... In Ghana però stando a quello che si legge su internet lo stipendio medio annuale è di 541 euro quindi circa 42 euro al mese... a questo punto sembrerebbe che la soluzione proposta non sia molto efficente... o forse ha trovato anche lui delle ong che lucrano?
Avatar di basterebbeunpodibuonsenso basterebbeunpodibuonsenso
24 Nov 2018 - 20:06
Altra piccola differenza e che qui in maniera anche poco efficente e con molti sprechi all'italiana, quando si devono gestire i soldi degli altri, queste spese entrano nel PIL nazionale.. in Ghana sarebbe un puo trasferimento di fondi...
Avatar di il sorpasso il sorpasso
24 Nov 2018 - 20:10
Grande Salvini basta dar dei soldi a queste cooperative rosse!!!
Avatar di 19gig50 19gig50
24 Nov 2018 - 20:13
Tassiamoci tutti per 10 euro e aiutiamoli in africa... però che nessun gommone si azzardi ad avvicinarsi alle nostre coste e che le navidimerda delle ong spariscano dal mediterraneo.
Avatar di lomi lomi
24 Nov 2018 - 20:22
ma Salvini pensa alla mafia e alla delinquenza di casa nostra...dai forza...ah..ma questo non porta voti vero...miserabile
Avatar di do-ut-des do-ut-des
24 Nov 2018 - 20:27
6 euro!!!?? Fate pure 12 euro, La mia parte se lo paga il buonista che ha voluto farlo venire.
Avatar di cicopico cicopico
24 Nov 2018 - 21:21
abbiamo tanti poveri in italia,non sono nostri problemi quelli dell'africa,basta chiudere le frontiere.come fanno io paesi seri.e difendere i propri cittadini da invasioni barbariche.
Avatar di opinione-critica opinione-critica
24 Nov 2018 - 21:58
Deve essere chiaro che se si tratta di togliere la marmellata alle coop che lucrano sui migranti, spacciandosi per buoni, va bene dare i 6 euro in Africa. Deve essere ancor più chiaro che noi non abbiamo alcun dovere morale, religioso o politico, di mantenere stranieri in Italia o nei loro paesi. Possiamo fare accordi commerciali non altri accordi che non ci tornano utili per il paese. La megalomania deve avere un limite, non siamo super-ricchi per permettercelo. Volersi sentire buono e altruista molto spesso nasconde problemi di natura psichiatrica e/o psicologica
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi