
“Quest’articolo nella versione in edicola contiene delle frasi virgolettate che non corrispondono alle affermazioni del Ministro Marco Minniti. Questa è la versione corretta".
“Io sono uno che più mi dicono che non si può fare e più mi scatta il trip…. Sulla Libia e sui migranti è andata così….”. Fuori Roma è un deserto assolato e desolato. Lassù nel palazzone dalle cento stanze appoggiato sul colle del Viminale il ministro Marco Minniti discute con generali, alti funzionari e capi delle forze di sicurezza e intanto si divide tra riunioni e visite alle sale operative del Viminale. Verso le 14, terminate la consueta Conferenza Stampa e la riunione del “Comitato Nazionale per la Sicurezza e l’Ordine Pubblico”, sarebbe il momento di un veloce pranzo in piedi. Ma il ministro continua a voltare le spalle a pizzette e tramezzini. La sua testa è ferma a quei fatidici 27 e 28 giugno quando nell’arco di sole 48 ore 27 navi di tutta Europa, Ong comprese, scodellano sulle coste italiane la bellezza di 12 mila migranti. Il ministro lo ricorda più volte. Quello per lui è il “D day”, il giorno in cui comprende definitivamente che l’Italia non può più sperare nell’aiuto o nella compassione dell’Unione Europea, ma deve trovare da sola la soluzione ai suoi problemi. E approfittando dell’incontro di Ferragosto spiega anche perché. Racconta ai suoi interlocutori che dopo quei 12mila sbarchi la risposta dell’Europa non prevedeva soluzioni politiche o operazioni concrete per darci una mano, ma “semplicemente più soldi per creare nuovi hotspots”. E specifica che gli “hotspots” nel linguaggio europeo non sono soltanto dei semplici centri d’identificazione, ma veri e propri centri di detenzione da cui non si esce. Insomma delle galere. Per Bruxelles l’ importante, quindi, non era fermare la marea di migranti che si stava scaricando sul nostro paese, ma semplicemente metterli in condizione di non muoversi dall’Italia. “Pensate ci proponevano – aggiunge uno dei presenti - di fare dei centri di internamento, cioè delle vere e proprie galere, persino per i minori non accompagnati”. Il ministro non lo conferma, ma il paradosso è chiaro. I soldi offerti all’Italia da Bruxelles servivano a garantire che i profughi – raccolti in mare dalle Ong e scaricati sulle coste italiane dalle navi di Triton e di Eunavfor Med, ovvero da due missioni europee - non si muovessero dall’Italia, non si avvicinassero ai confini di Francia, Svizzera, Austria e Slovenia, mettendo a rischio sovranità e sensibilità dei nostri “amici” europei.
Proprio l’egoismo europeo fa capire a Minniti che l’Italia deve trattare da sola con la Libia, deve aver la forza d’intervenire, deve costruire una missione navale autonoma, lontana dalle pastoie europee che imbrigliano Frontex e Sophia. Ma i trenta denari di Bruxelles hanno anche il potere di far scattare l’orgoglio di Minniti, quella “calabresità” che il ministro ammette di portarsi dentro. Una calabresità spiegata con la barzelletta del Signore pronto a esaudire i desideri di un romano, di un sardo e di un calabrese. “Il romano sogna di diventare l’antico imperatore Augusto, il sardo chiede mille pecore e il Signore accontenta entrambi. Ma sapete che gli chiede il calabrese? - ghigna in dialetto Minniti - Dio ti prego fai morire le pecore del sardo”. “Se le pecore fossero navi – sussurra un presente - sarebbe difficile non pensare al Canale di Sicilia e alle navi delle Ong”. Quelle Ong, Msf in testa, che quando Minniti propone un codice approvato all’unanimità dal Parlamento italiano e sottoscritto dalla Commissione Unione Europea, si dicono pronte a sfidarlo, annunciando di voler continuar ad operare senza firmarlo. Salvo poi dichiararsi minacciate e intimorite non appena la Guardia Costiera di Tripoli le avverte di tenersi alla larga dalle acque territoriali libiche. Mentre fa visita alle sale operative del Viminale il ministro si guarda bene dal rivendicare qualsiasi atteggiamento vendicativo nei confronti di Msf o di altre Ong. “La mia posizione – sorride sornione - è esattamente quella espressa dal mio vice ministro Filippo Bubbico al Corriere della Sera. Quella è la linea del Viminale ed è anche la mia personale ”. Nessuno lo ammette, ma chi ricorda l’intervista, ha già capito. La calabresità si nasconde nella risposta in cui Bubbico, interprete del Minniti pensiero, sostiene di non intravvedere alcuna autentica minaccia per le Ong e definisce la Guardia Costiera libica una “forza legittima che non viola i trattati internazionali”. “Insomma ministro un'altra delusione per la sinistra” - ridacchia un funzionario alludendo alla carriera tutta Pd del vice Filippo Bubbico e alle domande di chi, in conferenza stampa, chiedeva a Minniti come viva le critiche rivoltegli dalla sinistra. “Vede - risponde felpato il ministro - la colpa è tutta della mia famiglia. Ero figlio di un militare sognavo di diventare un pilota, ma mia madre non ne voleva sapere e così, a 17 anni, entrai nel partito comunista. Immaginate con quanta gioia fosse vissuta in casa quella mia scelta. Ma almeno costrinsi mia madre a ricredersi.
Forse - mi disse quando ormai avevo 24 anni - era meglio se ti facevo diventare un pilota. Quindi a sinistra devono star contenti e ringraziare mia madre….se no come Ministro dell’Interno gli toccava un ufficiale dell’aeronautica.”
Miracolo !!!!!!!
Basta togliere i soldi alle ONLUS, chiamare gli immigrati clandestini con il loro nome e come tali trattarli e smetterla di volerci convincere che sono naufraghi e che noi siamo obbligati a salvare, ed il problema immigrazione si risolve, da solo.
Ridicolo poi il sistema di mandare i militari per voler gestire il traffico illegale degli schiavi, senza l'aiuto "interessato" delle ONG.
Viene da pensare a concorrenza sleale.
nulla ci ha creato solo danni specie in agricoltura come se non
bastasse ora vuole trasformare l'Italia in una colonia africana per
questi immigrati o meglio clandestini perchè di questo si tratta e
non di gente che scappa dalle guerre come ci dicono nessuno li vuole
e vogliono che restino in Italia e che se la sbrighi l'Italia ecco
la solidarietà di cui ci parlano i nostri politici
Per cui é inutile adesso, (con le elezioni sempre più vicine e visto il calo di consensi dovuto alla vostra ben nota pllitica dell'accoglimento) gridare sl lupo al lupo quando il lupo é giá scappato era meglio ascoltaste chi diceva come sarebbe andata a finire molto tempo fa senza fare passare chi era contro le vostre idee come populista e fomentatore.
Per cui le sue caro Minniti sono tutte cose inutili dette adessi con qualche milione (numero impossibile da contare) di clandestini sul suolo italiano.
Ripeto non si possono chiudere le stslle quando i buoi sono giá scappati e passare per il salvatore della Patria quando invece, lei e tutti i suoi complici siete gli artefici di tutti i disastri e state correndo ai ripari soltanto ora e per una questione di consensi. Nient'altro.
Eccetto pochi, ma molto pochi indottrinati col chip, tutta l'Italia è con te. Tieni duro !
Anche se da piccolo ti avranno insegnato che il centro-destra è come il diavolo,non ci credere,fai una prova.. e vedrai che c'è molta più gente per bene di quelli della tua parte che "dicono" di essere per bene.
In poche parole siamo un disstro e per tanto come suggerisce il noto detto: "chi è causa del suo male pianga se stesso!
Non abboccate a questi bisticci teatrali. Sono tutti d'accordo nel farli entrare.
La guardia costiera libica ora fa il suo lavoro solo perché l'Europa e la Libia hanno fatto degli accordi sottobanco che nemmeno conosciamo (ma possiamo intuire).
Però, visto che i migranti ce li siamo tenuti (o no?) a questo punto i nomi di coloro che li hanno accettati in cambio di denaro, altrimenti DIETRO FRONT di tutti gli immigrati irregolari nel nostro paese, PREVIA STOP DI TUTTE LE PROCEDURE DI REGOLARIZZAZIONE E PREVIA DEPENNAMENTO (da qualsiasi proposta di legge/ordine del giorno/etc.) DELL'ISTITUTO DELLO 'IUS SOLI" ..... ennesima porcata partorita dalle menti MALATE dei sinistrorsi.
Ciao
" pagato caro " . QUINDI , VOI NON POTETE SCEGLIERE ,L'ULTIMO POST CHE VI AGGRADA. il quale NON RAPPRESENTA NE CAPO NE CODA DEI POST CHE VOI VOLUTAMENTE : NE OMETTETE LA PUBBLICAZIONE. PS. SONO UN PENSIONATO da 680 EURO AL MESE , MA NON VIVO NE DI ESPEDIENTI , E NEPPURE DI SOVVENZIONI COME VOI.RAGION PER CUI SE DATE VOCE ANCHE AI BISOGNOSI GLI STESSI, POTREBBERO DIMOSTRARSI RICONOSCENTI.
Ma per favore mi spiegate perche` e` cosi` geniale la battuta di far morire le pecore al sardo che dei tre mi sembra quello che ha fatto la richiesta piu` sensata?
Per il resto, e` tutta fuffa; finche` l'Italia non si ricorda di essere (non si sa ancora per quanto) almeno nominalmente uno Stato Sovrano CHE NON RISPONDE A NESSUNO PER LE REGOLE CHE SI DA`, la soluzione delle immigrazioni clandestine e purtroppo molto altro resta una PIA ILLUSIONE.
Preferiva l'invasione e perché?