Il moralista "Dibba". Va a spasso negli Usa a spese di Berlusconi

Si vanta di aver rifiutato il tfr da onorevole. Poi conferma: 50mila euro da Mondadori

Il moralista "Dibba". Va a spasso negli Usa a spese di Berlusconi

Certo, non sarà il massimo della simpatia, ma almeno, va riconosciuto, Alessandro Di Battista è un vero signore. «Il modo in cui io campo con la mia famiglia sono cazzi miei, non so se sia chiaro, sono cazzi miei e soltanto miei il modo in cui mi guadagno da vivere». Non vogliamo fare i bigotti, le parolacce le diciamo tutti, ma almeno, caro «Dibba», ci risparmi le sue lezioncine di morale oltreoceano.

La dolcissima fidanzata Sahra, dimostrando una santa pazienza nel convivere con lui, gli regge il telefonino per i suoi video-story. Il pippone inizia con l'etica fasulla della restituzione della liquidazione da parlamentare, circa 43mila euro che si aggiungono ai 220mila euro di restituzione mensile come parlamentare. Di Battista risponde, «per la prima e ultima volta», alle critiche di chi ha definito il suo un gesto populista: «Se pensate sia così facile, fatelo anche voi, così vi faccio un bell'applauso. Siamo tutti bravi a giudicare le scelte degli altri quando non le si fanno». Faccina a schiaffi, espressioni compunte, replica stizzito a chi ha scritto che avrebbe in cantiere un altro libro con Mondadori: «Hanno scritto che prendevo 400mila euro con il contratto con Mondadori: non è vero. Tra l'altro, neanche Dan Brown prende cifre così per un libro». Su Dan Brown ha ragione. Lo scrittore più pagato al mondo, infatti, ha guadagnato 82 milioni di dollari solo tra maggio 2017 e maggio 2018. Lungi da noi paragonare Di Battista a Brown, è lui stesso a confermare i suoi guadagni con Mondadori: «Ho scritto due libri per Rizzoli (che oggi è di Mondadori, ndr) e ho guadagnato 50mila euro per questi due libri». Soldi, cioè, sborsati a Di Battista dalla famiglia Berlusconi che lui vede come il demonio. Se, dunque, la sua vacanza «di lavoro» in giro tra Stati Uniti, Messico e Guatemala, non l'ha pagata coi soldi da parlamentare, di certo se l'è pagata con quelli del Cavaliere. «Ora come campo? Ho firmato un contratto con Il Fatto Quotidiano e scrivo reportage». Perché Di Battista dice di fare il giornalista, anche se non lo è mai stato.

Se poi si fosse diffamato dalle notizie sul presunto contratto con Mondadori, avrebbe potuto querelare, invece non l'ha fatto.

«Quando ero parlamentare non mi andava tanto di querelare giornalisti perché è una cosa brutta un politico che querela un giornalista, anche se non è che ci abbiamo giornalisti qua, c'abbiamo personaggi politici che neanche hanno a che fare con il consenso, che fanno politica, non è che si occupano di libera informazione». All'inizio della sua sbroscia cita Andreotti dispiacendosene: «Una smentita è una notizia data due volte». Ecco perché faceva molto meglio a continuare a tacere, caro «Dibba».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di elkid elkid
16 Giu 2018 - 16:14
--etaducsum-tutti possono far politica---ma è chiaro che chi ha in mano grosse concentrazioni sui mass media ---televisioni giornali--editoria--che sono poi gli strumenti con cui si diffonde il pensiero--dovrebbe avere delle limitazioni sullo svolgimento della politica attiva oppure fare una scelta aut aut--le sembra così pazzesco?--in tutte le democrazie occidentali vengono rispettati tali principi--tranne che in italia--
Mostra tutti i commenti (53)
Avatar di Giorgio1952 Giorgio1952
15 Giu 2018 - 12:34
Dove sta il problema? Se si è guadagnato 50 mila euro da Mondadori per i suoi libri, non può spendersi i suoi soldi come gli pare? Non scrivevate che il Cav dei suoi soldi poteva farsene quello che voleva, ovvero pagare le ospiti delle "cene eleganti" ad Arcore e dintorni. Inoltre mi pare che Berlusocni abbia mai restituito parte del suo compenso e neppure abbia rinunciato alla liquidazione da parlamentare.
Avatar di colomparo colomparo
15 Giu 2018 - 12:35
Dove c'è il problema, mica i 50.000 € li ha presi per regalo come le hanno preso le "Olgettine" e anche molto di più per delle prestazioni "particolari"! State diventando ridicoli, questo è giornalismo spazzatura del più basso livello.
Avatar di Giorgio1952 Giorgio1952
15 Giu 2018 - 12:37
Postilla al mio primo commento, se verrà pubblicato, Berlusconi ha detto che i % stelle non hanno mai fatto una dichiarazione dei redditi, allora i 50mila euro dati a Dibba da Mondadori sono in nero?
Avatar di cangurino cangurino
15 Giu 2018 - 12:38
non ho capito l'articolo. Di Battista ha rubato i soldi alla famiglia Berlusconi? Oppure la Mondadori ha siglato un contratto con Dibba, dove venivano precisati i diritti spettanti sul numero di copie vendute e di copie ne han vendute parecchie, guadagnandoci entrambi? Seconda domanda, è giusto ed equo non percepire diritti e lasciarli all'editore? Che articolo ...
Avatar di alessandrovi alessandrovi
15 Giu 2018 - 12:44
Ma che articoloni su questo giornale.

Invece di mettere in risalto che ha rinunciato ai soldi, viene accusato per averne guadagnati correttamente. INCREDIBILI voi ed il vostro padrone di m
Avatar di jonny$xx jonny$xx
15 Giu 2018 - 12:44
DA NOI RENZI HA FATTO DI PEGGIO, HA USATO UN VOLO DI STATO, PER

ANDARSI A VEDERE UNA FINALE DI TENNIS(che non cerntrava niente con impegni istituzionali) A NEW JORK
Avatar di Alessio2012 Alessio2012
15 Giu 2018 - 12:52
BERLUSCONI E' PEGGIO DI FANTOZZI...
Avatar di cgf cgf
15 Giu 2018 - 12:54
Non hai preso i soldi dal CAV, ma A FRONTE DI UN LAVORO, sei stato GIUSTAMENTE pagato. Non è la stessa cosa.
Avatar di cgf cgf
15 Giu 2018 - 12:55
Non hai preso i soldi dal CAV, ma A FRONTE DI UN LAVORO, sei stato GIUSTAMENTE pagato da una società del gruppo, eventualmente pagato dalla figlia e non da Silvio. Non è la stessa cosa.
Avatar di audionova audionova
15 Giu 2018 - 12:56
di battista ha guadagnato soldi con berlusca?oddio mettetelo alla berlina,anzi alla ghigliottina.ma santa madonnina,qusti giornalisti,va bene che si devono guadagnare il paneva bene che sono pagati dal berlusca e va bene che debbano essere filoaziendali ma....in un mondo democratico l'individuo fa quel che vuole,oddio fino a dove inizia la liberta' dell'altro,vi risulta che sia andato da mondadori con la pistola puntata?se lui ha guadagnato soldi non li hanno regalati,vuol dire che ha fatto piu' ricco berlusca,volete farmi credere che silvio regala i soldi a un grillino?
Avatar di Muk Muk
15 Giu 2018 - 12:56
Dai smettetela, non vi fa onore una campagna di denigrazione come quella che state mettendo in atto, come Repubblica sperando che il governop cada e Salvini vi prenda con se. Pensate forse che noi elettori siamo tutti comodini ignoranti? come pensa il PD?
Avatar di audionova audionova
15 Giu 2018 - 12:58
io non sono elettore di di battista ma per favore smettete di spalare letame contro chi non la pensa come voi,i soldi non li hanno regalati.
Avatar di elkid elkid
15 Giu 2018 - 13:02
--caro giornalista---non se ne può più con questa menata degli scrittori e delle case editrici--dipingendo i primi come coloro che arraffano ed i secondi come generosi mecenati d'altri tempi---se ha tempo e modo se lo legga un contratto tipo --tra una casa editrice ed uno scrittore---questi contratti sono sbilanciatissimi a favore delle case editrici --che si giocano sapientemente la carta del "rischio d'impresa" e poco favorevoli nei confronti dello scrittore --che in fondo ci mette la sua "opera d'ingegno"---nel caso il libro venda --e quelli del dibba bene o male vendono--certo molto di più rispetto ai tentativi letterari di politici più blasonati del dibba---ripeto --nel caso il libro venda--non è esagerato dire che la casa editrice campi con l'opera d'ingegno dello scrittore--quindi paradossalmente è il di battista che fa guadagnare il cavaliere e non viceversa---ci sei?--sei connesso?-swag spaghetti
Avatar di adl adl
15 Giu 2018 - 13:11
Berlusconi/Mondadori ha pagato Di Battista, in quanto vendendo i suoi libri ci ha sicuramente guadagnato. Dibba ha venduto i suoi libri perchè un tal Beppe Grillo lo ha tolto dall'anonimato, e pertanto gli ammiratori/ammiratrici di "letteratura", hanno acquistato i suoi libri ed hanno dedicato il loro tempo al Dibba pensiero. Io li ammiro e li invidio in senso buono, ma non ho ancora trovato il tempo di leggere e di acquistare i suoi libri.
Avatar di Mariopp Mariopp
15 Giu 2018 - 13:13
Mi sembra un articolo scritto da cani, giudato solo dal livore del giornalista nei confronti di un politico. Se i libri li ha scritti Di Battista e hanno venduto i soldi sono suoi. Dal tono dell'articolo sembra che li abbia fregati a Berlusconi.
Avatar di dado1 dado1
15 Giu 2018 - 13:15
caro boschi…...primo : cosa fa lui con la sua famiglia sono SOLO affari suoi, non tuoi…..secondo: non va a spasso con i soldi di berlusconi, ha firmato un contratto per cui se lo hanno messo sotto contratto alla mondadori conveniva ( marina non è cosi cretina….)quindi sono soldi guadagnati………..terzo:fare reportage non vuol dire fare il giornalista….dovresti saperlo, è la tua professione…………….un reportage lo può fare CHIUNQUE, poi se un giornale lo vuole comprare libero di farlo…….a proposito, la differenza è che TU SI CHE CAMPI CON I SOLDI DI BERLUSCONI, E NEMMENO MERITATI!!!!!!!!!!!!!!!!
Avatar di Dreamer_66 Dreamer_66
15 Giu 2018 - 13:17
Che articolone da prima pagina, anzi... da premio Pulitzer! Comunque mi avete aperto nuovi orizzonti: adesso sono consapevole che le mie spese condominiali le paga il mio datore di lavoro. Provvederò a ringraziarlo calorosamente.
Avatar di xgerico xgerico
15 Giu 2018 - 13:18
Io la vedo al contrario, cioè, Berlusconi campa con di guadagni dei libri scritti da Di Battista!
Avatar di maelstrom maelstrom
15 Giu 2018 - 13:27
Il problema non sta nel fatto che Dibba se ne va in giro con i soldi di Berlusconi (se glieli hanno dati ha tutto il diritto di spenderli), quanto - semmai - nel fatto che Berlusconi dovrebbe smetterla di pubblicare gente come Dibba o intellettualume vario di sinistra, e assumerli nelle sue tv. Questione da rovesciare, quindi.
Avatar di babbeipersempre babbeipersempre
15 Giu 2018 - 13:33
"RUBY in mexico coi soldi del CAV" dai che ce la potete fare!
Avatar di elkid elkid
15 Giu 2018 - 13:36
-2--caro giornalista---non se ne può più con questa menata degli scrittori e delle case editrici--dipingendo i primi come coloro che arraffano ed i secondi come generosi mecenati d'altri tempi---se ha tempo e modo se lo legga un contratto tipo --tra una casa editrice ed uno scrittore---questi contratti sono sbilanciatissimi a favore delle case editrici --che si giocano sapientemente la carta del "rischio d'impresa" e poco favorevoli nei confronti dello scrittore --che in fondo ci mette la sua "opera d'ingegno"---nel caso il libro venda --e quelli del dibba bene o male vendono--certo molto di più rispetto ai tentativi letterari di politici più blasonati del dibba---ripeto --nel caso il libro venda--non è esagerato dire che la casa editrice campi con l'opera d'ingegno dello scrittore--quindi paradossalmente è il di battista che fa guadagnare il cavaliere e non viceversa---ci sei?--sei connesso?-swag spaghetti
Avatar di vernunftigo vernunftigo
15 Giu 2018 - 13:42
Se aveva un contratto di edizione, i soldi non erano “di Berlusconi”, ma suoi. Se A vende a B , puta caso, un orologio, questo diventa di B e i soldi, che erano di B, diventano di A, che , si spera , può spenderli come vuole. L’articolo trasuda livore per una mossa (restituire tutte o parte delle generose prebende che la politica si autoassegna) che dà fastidio a tutti gli establishment, di dx e sx, vecchi e nuovi, ma è apprezzata da noi cittadini,o meglio sudditi, vittime di politici, burocrati e pure giornali partigiani.
Avatar di Darbula Darbula
15 Giu 2018 - 13:47
E dai ... ormai il treno è perso, ricominciate a fare giornalismo serio.
Avatar di libertyfighter2 libertyfighter2
15 Giu 2018 - 14:01
Beh, da anti grillino quale sono non posso non notare che il TFR da onorevole sono soldi pubblici. Rizzoli/Mondadori sono soldi privati. Quindi pur dispiacendomene, devo dar ragione a Dibba. E pure il fatto che siano fatti suoi come guadagna, è esattamente il pensiero liberale autentico. Che poi non sia solito declinarlo nei confronti di tutti, è altro.
Avatar di Garombo Garombo
15 Giu 2018 - 14:05
Sig. Fabrizio Boschi che scrive questi articoli, sono curioso di chiederle se quando la sera torna a casa ha il coraggio di guardare i suoi cari negli occhi senza vergognarsi della sua condizione professionale. Condoglianze.
Avatar di btg.barbarigo btg.barbarigo
15 Giu 2018 - 14:06
Con mio rincrescimento devo ammettere che questa volta abbiate preso
una solenne cantonata.
Avatar di venividi venividi
15 Giu 2018 - 14:11
Giorguio1952 perché dice cose che noin sa? Berlusconi a devoluto tutti i suoi compensi in beneficenza. Prima di tormentare la sua tgastiera controlli per non dire baggianate
Avatar di Cosean Cosean
15 Giu 2018 - 14:15
Moralista del C....!

Ma come si fa a guadagnare i soldi così! Onestamente. Come se avesse fatto un contratto regolare. Alla luce del sole.

Bisogna denigrarli, umiliarli, cancellarli dalla vita pubblica, diffamarli, ridicolizzarli, non meritano di convivere con il resto degli Italiani. Se ne vada pure in Africa,
Avatar di donzaucker donzaucker
15 Giu 2018 - 14:29
Di Maio non va bene perché non ha mai lavorato, Di Battista non va bene perché ha preso troppi soldi lavorando?
Avatar di schiacciarayban schiacciarayban
15 Giu 2018 - 14:32
Come dove sta il problema? Dibba dice che Berlusconi è un farabutto, un ladro, un diavolo, dice peste e corna, però i soldini di Mondadori gli fanno comodo... è semplicemente un problema di coerenza. Se fosse coerente con le sue idee avrebbe rifiutato un contratto con Mondadori e avrebbe scelto un altro editore. Ma si sa, la coerenza in casa 5S è una parola sconosciuta.
Avatar di agosvac agosvac
15 Giu 2018 - 14:42
Vedo che quando si tratta di "andare contro" Berlusconi sono tutti d'accordo. Ma il significato dell'articolo è chiaro: se sei contro un imprenditore ti rivolgi ad un altro per eventualmente pubblicare i tuoi libri. Se invece ti rivolgi a Berlusconi non puoi poi sparare a zero su chi ti ha dato la possibilità di guadagnare, ovviamente guadagnandoci pure lui. Di battista è un provocatore. E' la classica persona che sputa nel piatto in cui mangia. Chi non lo capisce è più deficiente di lui.
Avatar di peter46 peter46
15 Giu 2018 - 15:02
Fabrizio Boschi...guardi che non c'è proprio 'onore' a ridursi ad avere 'misericordia' finora solo da uno schiacciarayban:che è tutto dire.Occhio alla...'scrivania'.
Avatar di lagentiliana lagentiliana
15 Giu 2018 - 15:44
Un plauso al Giornale! Vorrei ricordare a questi piccoli uomini dei 5 stelle che se uno descrive una persona come il demonio, il corruttore e quanto c'è di peggio nella società, poi non va a stipulare un contratto con la medesima persona per riceverne anche se legalmente ( e ci mancherebbe) degli emolumenti,ma con la conseguenza non di poco conto di accrescerne la potenza e la ricchezza. Ogni copia in più venduta riempirebbe di più le tasche del Cavaliere. Coerenza! Coerenza cari moralisti d'accatto! Le vostre grida possono soddisfare i babbei, ma non coloro che ragionano con la propria testa!
Avatar di deep purple deep purple
15 Giu 2018 - 16:01
@donzauker. Scrivere due libri sarebbe lavoro?
Avatar di forzanoi forzanoi
15 Giu 2018 - 16:36
Diciamo che l'eleganza non è proprio il suo forte.! Sbaglio o appartiene a un certo movimento?
Avatar di ElioDeBon ElioDeBon
15 Giu 2018 - 16:51
Di Battista e' peggio di Fantozzi e Mariengela messi insieme.

La faccia come il cxxo!
Avatar di Giorgio1952 Giorgio1952
15 Giu 2018 - 17:10
venividi rilegga il suo commento e veda chi tormenta la tastiera!

"Ven, 15/06/2018 - 14:11 Giorguio1952 perché dice cose che noin sa? Berlusconi a devoluto tutti i suoi compensi in beneficenza. Prima di tormentare la sua tgastiera controlli per non dire baggianate".

Le segnalo nel caso : Giorguio1952, noin, a devoluto e tgastiera!
Avatar di scapiddatu scapiddatu
15 Giu 2018 - 17:10
Ah, però!...Dando retta alle "sensatezze" di Di Battista, ossia che Berlusca abbia cavato economicamente profitto dal versare denaro alla mafia, il conquibus preso da Di Battista (a suo dire) sarebbero soldi sporchi. Contento lui, contenti tutti. L'argent qui fait la guerre!!!
Avatar di steacanessa steacanessa
15 Giu 2018 - 17:38
Lasciate perdere questo minus quam.
Avatar di tomari tomari
15 Giu 2018 - 17:52
Giorgio1952 12:37- Ma allora l'evasore risulta l'ONESTO Di Battista...of course.
Avatar di Acriter Acriter
15 Giu 2018 - 17:57
Vediamo se stavolta mi pubblicate. Ma signor Boschi di che cosa stiamo parlando? Non sono certo un elettore M5S ma continuate pure con questo atteggiamento, con titoli falsi e tendenziosi di articoli vuoti di qualsiasi significato e alla prossima tornata avranno anche il mio voto. E' una notizia che qualcuno venga regolarmente retribuito per aver pubblicato un libro?? Se lo lasci dire signor Boschi: siete davvero ridicoli.
Avatar di scapiddatu scapiddatu
15 Giu 2018 - 18:37
Per alcuni commentatori,non tanti in verità...... Non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire. Quidquid recipitur ad modum recipientis recipitur
Avatar di Antonio43 Antonio43
15 Giu 2018 - 19:10
Boschi questo giornale lo ha "inventato" Indro Montanelli, lei lo fa rivoltare nella tomba. Con lui ancora vivo lei non entrava al Giornale neanche per spolverare i tavoli. E mi fermo qui, apprezzamenti più crudi sono impliciti.
Avatar di cgf cgf
15 Giu 2018 - 19:16
caro elkid non se ne può più di tutta questa gente, lei compreso visto il lavoro che fa, che predica bene e razzola male, anzi malissimo. L'esempio è sempre il miglior modo per "trascinare le masse" ed è proprio per questo che... solo bacati come lei s'illudono e/o, come il diba, predicano e fot, pardon, razzolano male.
Avatar di adal46 adal46
15 Giu 2018 - 19:22
Di Battista NON mi è particolarmente simpatico. Ma dire che vive coi soldi del berlusca lo trovo veramente idiota. Non leggerò, credo, gli scritti del diba ma desidero evidenziare che un articolo così titolato fa male al Giornale e lo assimila ad altre testate che preferisco non nominare.

Così come lo dite, sembra far parte delle olgettine.... pietoso davvero.
Avatar di nonna.mi nonna.mi
15 Giu 2018 - 19:53
Constato un fatto che non può essere negato: con tutti i casi interessanti presenti nel nostro Paese,continuate a parlare di Silvio Berlusconi...Lui, nonostante tutti gli epiteti negativi che regolarmente gli riservate, rimarrà nella Storia Italiana come Figura Importantissima per ciò che ha realizzato in tutti i Campi a cui si è dedicato: il Dibba e C. penso di NO. Myriam
Avatar di etaducsum etaducsum
15 Giu 2018 - 20:35
@Acriter (Ven, 15/06/2018 - 17:57) – Lei afferma di non essere elettore del 5stelle. Non ho motivi per dubitarne. Dal tenore del suo commento deduco, però, che è probabile sia elettore di Salvini o, comunque, sicuramente di qualche altro gruppuscolo di sinistra. Sono sempre in guerra, «de primatu», tra di loro: i classici galli nel pollaio, come è tradizione quasi secolare in seno al sinistrume. Solo che nel pollaio rosso i galli che si azzuffano sono molti più di due, mimetizzati, in questo momento, soprattutto nel 5stelle e nella lega di Salvini. Vi tiene insieme solo l’odio contro il NEMICO: Berlusconi. Nemmeno più il Berlusconi politico: Berlusconi e basta, che vi causa l’itterizia a motivo della vostra invidia sociale. Il «NUOVO» che millantate, è vecchio più del brodo.
Avatar di Leonida55 Leonida55
15 Giu 2018 - 23:39
@Giorgio 1952 - tu non commetti errori di tastiere, perchè hai tempo da perdere e quindi puoi ricontrollare, ma hai errori mentali. E poi non avevi scommesso di lasciare il giornale? Avevi pure malamente perso, quindi sei anche un bugiardo, non mantieni le promesse, classico da komunista. Cosa vuoi venire qui a fare la morale agli altri, ominicchio piccolo piccolo? Controlla anche la mia..grafia, pettiantore di bambole.
Avatar di Guido_ Guido_
15 Giu 2018 - 00:33
A che livello infimo siete arrivati, davvero.
Avatar di gabriella.trasmondi gabriella.trasmondi
16 Giu 2018 - 07:21
comunque il dibba resta un poveraccio di mente.
Avatar di elkid elkid
16 Giu 2018 - 10:34
---cgf--sa quanti editori ci sono in italia?--circa 4000---la maggior parte piccoli editori--le grosse case editrici si concentrano nelle dita delle mani---in barba alle leggi sulla concentrazione dell'editoria --che vorrebbe che gli editori siano multipli per non concentrare la capacità di divulgare idee nelle mani di pochissimi soggetti---il cav -grazie anche alle recenti acquisizioni controlla da solo oltre il 40 per cento dell'editoria italiana--che già sarebbe anomalo per un solo manager--anomalo al cubo se sto manager si occupa pure di politica attiva---per uno scrittore che vuole essere pubblicato non ci sono molte possibilità di scelta se decide di mandare i suoi manoscritti ad un editore importante--e ripeto --è l'editore che mangia sulle opere d'ingegno dello scrittore--
Avatar di etaducsum etaducsum
16 Giu 2018 - 11:19
@elkid (Sab, 16/06/2018 - 10:34) –Gli editori crescono in importanza, come ogni altro professionista, se sanno fare bene il proprio mestiere. Uso la sua stessa terminologia: «è l'editore che mangia sulle opere d'ingegno dello scrittore». «Mangiano» anche i tanti cui un editore da lavoro e «mangiano» gli scrittori, se trovano un buon editore per le loro opere. Quanto a Berlusconi – gira gira è sempre lui il cattivo, di qualsiasi cosa si tratti – sono gli scrittori a mettersi in fila per pubblicare le proprie «opere d’ingegno» con Mondadori. Se da una scorsa ai suoi cataloghi, si renderà conto che ci sono scrittori di ogni tendenza politica, compresi tanti, che ci aspetteremmo di trovare nel catalogo di Fetrinelli. Non dimentichi, inoltre, che le TV di Berlusconi hanno spezzato il totalitarismo della RAI, lottizzata dai partiti. Una domanda: solo i nullafacenti possono fare politica attiva? Tranquillo: con questi chiari di luna ci siamo quasi.
Avatar di elkid elkid
16 Giu 2018 - 16:14
--etaducsum-tutti possono far politica---ma è chiaro che chi ha in mano grosse concentrazioni sui mass media ---televisioni giornali--editoria--che sono poi gli strumenti con cui si diffonde il pensiero--dovrebbe avere delle limitazioni sullo svolgimento della politica attiva oppure fare una scelta aut aut--le sembra così pazzesco?--in tutte le democrazie occidentali vengono rispettati tali principi--tranne che in italia--
Accedi