Un mostro da mille miliardi Ecco la spesa dell'Ue in 7 anni

Italia tra i grandi finanziatori del bilancio 2014-2020. Ma per l'emergenza migranti ci sono soltanto spiccioli

Un mostro da mille miliardi Ecco la spesa dell'Ue in 7 anni

Un «super Stato» che costa oltre mille miliardi di euro. Questa è l'Unione Europea del settennio 2014-2020, un mostro burocratico da oltre 150 miliardi l'anno. Esaminando il bilancio pluriennale della Comunità, come aggiornato lo scorso dicembre dal voto dell'Europarlamento, si scopre infatti di avere a che fare con un vero e proprio Leviatano.

Gli impegni di competenza per i sette anni, infatti, ammontano a 1.087,2 miliardi (1.025,4 miliardi gli stanziamenti per cassa). Ma a che cosa serve tutto questo fiume di denaro che per la maggior parte proviene dai Paesi più grandi (Germania, Francia, Italia e Gran Bretagna fino a quando non uscirà definitivamente)? Il capitolo di spesa di maggiore entità è «Crescita intelligente e inclusiva» che vale circa 513,5 miliardi di euro, ossia poco meno della metà dell'intero bilancio. Ma è una voce molto composita: si va dal finanziamento del progetto Erasmus per gli studi all'estero al Fondo di solidarietà per i danni causati dalle catastrofi naturali fino ai fondi di coesione (quelli che le nostre regioni non riescono a spendere), a quello per gli investimenti strategici (ossia il meccanismo per applicare il piano Juncker) fino ai progetti aerospaziali e termonucleari.

Il secondo maggiore impegno di spesa è denominato «Crescita sostenibile: risorse naturali» e vale nel settennio 420 miliardi, cioè 60 miliardi all'anno dei quali oltre 40 miliardi sono impiegati nel Fondo di garanzia per l'agricoltura, cioè i sussidi che tutti gli agricoltori ricevono in base agli obiettivi definiti per ciascun settore. Oltre 11,5 miliardi all'anno sono destinati allo sviluppo rurale, cioè alle aree europee più svantaggiate, mentre mezzo miliardo annuo è destinato alla pesca e all'itticoltura.

Sull'ultimo gradino del podio si trova, invece, il capitolo «Amministrazione», ovvero il finanziamento diretto del carrozzone che si muove tra Bruxelles, Strasburgo e Lussemburgo (limitandosi solamente ai principali organi istituzionali). Sono 70 miliardi, cioè 10 miliardi all'anno. Diamo un occhiata al bilancio 2017, giusto per avere un ordine di grandezza. Il Parlamento europeo costa 2 miliardi circa, il Consiglio Ue 550 milioni, la Commissione 3,5 miliardi, la Corte di Giustizia 400 milioni e la Corte dei Conti Ue 140 milioni circa.

Il capitolo «Sicurezza», invece, è molto più indietro: 17,7 miliardi di euro nel periodo 2014-2020 con una spesa media annua di 2,5 miliardi. Una cifra inferiore a quella che l'Italia spende ogni anno per far fronte all'emergenza migranti che ammonta a circa 3,3 miliardi. Questo valore corrisponde al triplo di quanto Bruxelles ha stanziato per il 2017 per «Asilo e migrazioni» (1,1 miliardi). Anche se va detto che un'emergenza può sempre essere gestita con le risorse molto composite della voce «Crescita intelligente e inclusiva», resta il fatto che la stessa struttura del bilancio consideri secondario il flusso proveniente dal Nord Africa.

È chiaro, quindi, che un sentimento di esasperazione mista a scetticismo possa generarsi in Paesi come l'Italia che vedono la loro difficile situazione economica aggravata dagli ingestibili flussi migratori. Soprattutto se si osserva che nel 2015 (ultimo dato disponibile) il nostro Paese ha contribuito per oltre 15 miliardi al bilancio europeo ricevendone indietro 10, oltre la metà dei quali sotto forma di sussidi all'agricoltura e un altro 40% in fondi di coesione.

Ma c'è un altro problema: questo super Stato da mille miliardi non riesce a funzionare nemmeno come camera di compensazione dei diversi interessi in una fase ancora incerta della congiuntura globale.

L'ortodossia rigorista imposta dallo strapotere tedesco in ognuna delle istituzioni fondanti (anche se l'Italia ha la presidenza del Parlamento Ue e della Bce) tende ad ammettere pochissime deroghe. E questo non contribuisce ad aumentare il clima di fiducia.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di gneo58 gneo58
6 Feb 2017 - 16:52
maledetti.....
Mostra tutti i commenti (20)
Avatar di Una-mattina-mi-son-svegliato Una-mattina-mi-son-svegliato
6 Feb 2017 - 12:38
Si vede che "l'emergenza migranti" per loro non è una emergenza
Avatar di Renee59 Renee59
6 Feb 2017 - 12:40
In piu'dobbiamo anche mantenere questo mostro che ha bloccato quasi totalmente la nostra economia, non facendo lavorare i nostri agricoltori e limitando la nostra produzione.
Avatar di wotan58 wotan58
6 Feb 2017 - 12:42
Quanto spende l'Italia AUTONOMAMENTE per importare migranti che nel medio e lungo termine porteranno costi pazzeschi per la comunità (e per l'Europa intera)?
Avatar di Zizzigo Zizzigo
6 Feb 2017 - 12:46
Chi è in grado di fornire una valida giustificazione, per il mantenimento dello stuolo infinito di nullafacenti? anzi, di nocivi!
Avatar di moshe moshe
6 Feb 2017 - 12:52
FUORI! FUORI! FUORI!
Avatar di Iacobellig Iacobellig
6 Feb 2017 - 13:11
NON BASTAVA IL CARROZZONE CHE GRAVA SU OGNI SINGOLO STATO, ABBIAMO CREATO UN ALTRO PER GRAVARCI DI SPESE!

USCIRE SUBITO DALLA UE E DALL'EURO.
Avatar di gianni.g699 gianni.g699
6 Feb 2017 - 13:14
Ladriiii
Avatar di tatoscky tatoscky
6 Feb 2017 - 13:14
VIA!VIA!VIA! Andiamocene al più presto da questa banda di ladri che ci danneggiano e ci hanno impoveriti.
Avatar di paolonardi paolonardi
6 Feb 2017 - 13:16
Via subito da questo Molock che, come il personaggio mitologico, mangia i suoi figli. Massa di incompetenti che giocano con le vite altrui convinti, e questo e' tragico, sbagliando di fare il loro bene. L'articolo sul Venezuela e' paradigmatico sul marchiano errore che questi mentecatti commettono nonostante la massa di prove dei loro sbagli.
Avatar di manente manente
6 Feb 2017 - 13:23
Ecco spiegato il perché i fanatici "europeisti" pidioti e non solo non vogliono mollare la gallina dalle uova d'oro. Altro che gli "ideali europei" di Napolitano, Boldrina e del "mortadella" andato a male !
Avatar di wotan58 wotan58
6 Feb 2017 - 13:41
Il mostro da 1000 miliardi, secondo quanto riportato, costa all'Italia 15-10= 5 miliardi l'anno. Tanto, ok. Però rende pure. L'italia con il suo debito pubblico immane spende 70 miliardi l'anno per gli interessi, di cui quasi la metà vanno all'estero ed impoveriscono il paese. Senza UE ed Euro, con tassi di interesse al 20% (largamente sottostimato, data che nessuno può neanche lontanamente ipotizzare quale sia la svalutazione reale e di quanto i tassi di interesse dovranno essere superiori), pagheremmo l'equivalente di 450 miliardi di interesse sul debito, di cui 200 miliardi che prenderebbero la via dell'estero. Vi piace così?????? E non parliamo del debito privato, che è anche peggio. L'Italia Se dobbiamo fare i calcoli, cari komunisti populisti, facciamoli giusti.
Avatar di Ausonio Ausonio
6 Feb 2017 - 14:02
L'ultimo ritornello/mantra della squallida VULGATA DI REGIME è questo: "l'UE ha garantito 70 anni di pace". 1) l'UE non dura da 70 anni; 2) la pace c'è stata perché non c'è stato motivo di far guerre; 3) guerre ce ne sono state invece: in Yugoslavia; 4) l'Europa è una colonia USA e non si è mai visto colonie farsi guerra tra loro sotto lo stesso padrone. FUORI DALL'UERSS
Avatar di Ausonio Ausonio
6 Feb 2017 - 14:04
Il mostro totalitario massonico sta disruggendo 3000 anni di Grande Civiltà.
Avatar di Ausonio Ausonio
6 Feb 2017 - 14:04
Il meticciato forzato è solo la pietra tombale di un progetto genocida che passa dall'americanizzazione culturale alla distruzione socio-economica.
Avatar di Shark-65 Shark-65
6 Feb 2017 - 14:20
Incominciamo ad uscire dall'UE e a smetterla di regalare i nostri soldi (sacrifici) a sti burocrati-criminali. E' ovvio che questo non basta, infatti dovremmo proseguire riducento veramente i costi della politica e facendo riforme serie. Ma per fare questo dobbiamo prima toglierci dalle scatole i vari Renzi, Prodi, Alfano e compagnia bella.... Arriverà il giorno del giudizio!!!
Avatar di Lorenzo1961 Lorenzo1961
6 Feb 2017 - 14:45
Io votero' solo chi ha in programma itexit
Avatar di venco venco
6 Feb 2017 - 15:16
Basta con la Ue in mano ai massoni della finanza mondiale
Avatar di MaxSelva MaxSelva
6 Feb 2017 - 16:15
una buona parte di questi soldi (ops... nostri soldi) finisce nelle mani delle lobby.

Ad esempio LGBT che da sola prende piu' di 7 milioni l'anno.

qui il link da cui potete vedere che la pagina web di transparenza sui fondi alle associazioni LGBT e' vuota ???!!!
Avatar di diwa130 diwa130
6 Feb 2017 - 16:41
Ma e' anche l'area economico/politica con il piu' altro GDP del mondo e cosi' resta (anche se di poco) se si scomputa la Gran Bretagna. Poi si consideri che nell'EU l'assistenza sanitaria e' un diritto cosi' come lo e' la scuola. Non esiste pena di morte e le liberta' individuali e collettive sono tutelate meglio che in qualunque al posto del pianeta. C'e' un walfare che non ha eguali in nessun altro posto. Costa ?! Certo che costa, non e' che si possono avere diritti cosi' importanti e non pagare nulla.
Avatar di gneo58 gneo58
6 Feb 2017 - 16:52
maledetti.....
Accedi