Enrico Mentana se ne sta sulla riva del fiume e osserva: "Osservo un fronte dell'opposizione non molto organico, così il premier può vincere ogni partita". Mentana, in un'intervista al Fatto Quotidiano, spiega: "Il M5S fa un gioco a sé. Gli altri sono uniti dalla contrapposizione a Renzi". Queste, secondo Mentana, non sono "alleanze", ma semplici "questioni personali".
Secondo il direttore del Tg La7 "non si andrà a votare prima del 2018. La prossima legislatura spaventa la politica. Ci saranno meno posti a disposizione, Palazzo Madama sarà completamente diverso e molti attuali parlamentari resteranno a casa".
Per Mentana, all momento, "il movimento di Pippo Civati deve crescere; gli ex comunisti sono all'ultimo giro". A sinistra, da Ingroia a Tsipras, "il partito degli anti-Renzi non funziona.
Quel versante è già coperto di Cinque Stelle". Infine il vero problema di Renzi, ovvero i giovani: "L'Italia li ignora, non è pensata per i giovani in nessun settore. Le responsabilità sono del governo in particolare e della politica in generale".
Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
manasse
7 Set 2015 - 19:01
è sempre stata l'Italia dei campanili e cioè democraticamente divisa quando gli elettori capiranno che il voto no va disperso in mille partitini e voteranno o dx o sx allora forse si inizierà la vera rivoluzione perché chiunque vinca non potrà scaricare come al solito la colpa sugli altri però serve prima una legge che chi cambia idea va a casa e aspetta il prossimo turno
Mostra tutti i commenti (4)
gian paolo cardelli
7 Set 2015 - 12:16
chi deve crescere è l'elettorato, ancora diviso stupidamente tra "destra" e "sinistra" ovvero infantilmente convinto che per "capire di politica" sia fondamentale mandare a memoria tutto quello che dicono i "politici".
cgf
7 Set 2015 - 12:22
quando l'orgoglio travalica, si trasforma in vanità, boria, e superbia.
ilvillacastellano
7 Set 2015 - 17:31
Ma costui è un giornalista o che cosa?
manasse
7 Set 2015 - 19:01
è sempre stata l'Italia dei campanili e cioè democraticamente divisa quando gli elettori capiranno che il voto no va disperso in mille partitini e voteranno o dx o sx allora forse si inizierà la vera rivoluzione perché chiunque vinca non potrà scaricare come al solito la colpa sugli altri però serve prima una legge che chi cambia idea va a casa e aspetta il prossimo turno
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.