Regionali e legge di Bilancio Berlusconi sigilla l'alleanza

In vista summit del centrodestra sulle candidature di Campania e Calabria. Pronta la contromanovra

Regionali e legge di Bilancio Berlusconi sigilla l'alleanza

Forza Italia stringe i tempi per le candidature alle Regionali. E «convoca» un vertice dei leader per accelerare e spazzare via le scorie di una trattativa che si trascina ormai da tempo, soprattutto a livello locale.

«Nel giro di una settimana, dieci giorni, ci sarà un vertice tra Silvio Berlusconi, Matteo Salvini e Giorgia Meloni per discutere delle elezioni regionali» annuncia a Napoli, Licia Ronzulli. A chi le chiede dei «distinguo» sull'annuncio della candidatura di Stefano Caldoro alla presidenza della Campania, risponde: «Non mi pare che ci siano stati dei distinguo in realtà, a livello nazionale. Ho letto agenzie di stampa che parlavano di distinguo a livello locale. Caldoro è il candidato di Forza Italia per il centrodestra nella Regione Campania e, quindi, mi fermo alla fotografia fatta due giorni fa». Berlusconi, Salvini e la Meloni, spiega, «si dovranno vedere o durante il fine settimana o all'inizio della prossima settimana, ancora la data non c'è». «Nel giro di una settimana, dieci giorni ci dovrà essere sicuramente un altro vertice per parlare non soltanto della Campania ma per parlare innanzitutto del programma elettorale dell'Emilia, che va al voto il 29 gennaio, del candidato della Calabria, dei programmi che i candidati devono portare. Sarà un vertice più ampio dove verranno stabilite e rese note le decisioni».

Sul nome dell'ex governatore campano, stimato da Matteo Salvini e Giorgia Meloni per la sua serietà e competenza, le resistenze sono dovute al braccio di ferro ancora irrisolto sul candidato governatore per la Calabria che Forza Italia rivendica. Nel partito azzurro, poi, alcuni parlamentari preferirebbero puntare sul nome di Mara Carfagna, su cui continuano a rincorrersi voci che la vorrebbero intenzionata a creare un suo progetto politico. Ma a questo punto appare difficile una frenata e una marcia indietro sul nome di Caldoro.

Forza Italia, intanto, continua a incalzare il governo sulla legge di bilancio. «Il governo giallorosso ha riempito la legge di bilancio di tasse e balzelli vari. Stiamo lavorando a emendamenti per cancellare questi attacchi al ceto medio e per difendere, così, famiglie e imprese. Nelle prossime ore presenteremo le nostre proposte di modifica della manovra: si parte dallo stop alla plastic tax, stop alla sugar tax, stop alle tasse sulle auto aziendali. L'esecutivo non può permettersi di finanziare le proprie regalie mettendo le mani nelle tasche degli italiani».

Una parola d'ordine rilanciata anche da Marco Marin: «Il governo delle quattro sinistre costringe i contribuenti italiani a tirare fuori dalle loro tasche miliardi di euro senza alcun tipo di investimento o progetto di rilancio dell'economia, ma solo per finanziare forme di assistenzialismo cronico come è il reddito di cittadinanza. Il primo avviso di sfratto è già arrivato con il voto in Umbria, la conferma arriverà da quello in Emilia Romagna.

Il governo sarà costretto a lasciare e a rispettare la volontà popolare, consentendo al centrodestra di tornare al governo del Paese e mettere in campo una politica fiscale seria che abbassi le tasse Paese e rilanci davvero l'economia a vantaggio delle imprese e delle famiglie».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di FedericoMarini FedericoMarini
16 Nov 2019 - 18:02
CON TUTTE LE MIE RISERVE SUL VOTO POLITICO RIMANGO UOMO DI DESTRA E COME TALE NON CREDO FACCIANO UNA BUONA IMPRESSIONE SUI POSSIBILI ELETTORI L’IRONIA E LO SBERLEFFO DEDICATI ALLA TASSA SULLA PLASTICA ,PER SALVARE IL MARE E AL PAGAMENTO CON BANCOMAT O CARTA DI CREDITO NEL TENTATIVO DI STANARE CHI EVADE LE TASSE.
Mostra tutti i commenti (7)
Avatar di mcm3 mcm3
16 Nov 2019 - 09:00
Ancora parla della tassa sulla Plastica, la vostra solita strumentalizzazione di ogni nuova proposta, convinti di far presa sulla gente ignorante, non manca occasione, trasmissione televisiva, comizio che ne parliate, perche' pero' nessuno di voi dice che il Parlamento Europeo ha approvato una legge che dal 2021 vieta l'uso di articoli di plastica monouso ?? Che forse quindi questa tassa, vista cosi negativamente da voi, potrebbe invece risultare come uno strumento per spingere le aziende del settore a differenziare la produzione ed a trovare soluzioni per tempo, prima di trovarsi aparlizzate ne 2021 ?? Prche' questo i vari Salvini, Berlusconi, Meloni non lo dicono ? Troppo abituati a strumentalizzare ogni cosa cercando consensi tra le persone che non sanno
Avatar di siredicorinto siredicorinto
16 Nov 2019 - 09:19
Bene, sgtrettamente alleati senza colpi bassi e personalismi che pagheremmo poi noi tutti. Avanti cosi' che liberiamo l'Italia dal cancro Komunista a 5 stalle.
Avatar di MarioNanni MarioNanni
16 Nov 2019 - 09:20
spero che se ci sono più candidati si risolva il tutto con democratiche primarie. non si ammettono litigi o spaccature del cdx tutto, sulle designazioni dei candidati "governatori".
Avatar di Giorgio Rubiu Giorgio Rubiu
16 Nov 2019 - 10:28
@mcm3 09:00-Quando si tratta di strumentalizzazioni politiche,anche a sinistra sono maestri.La politica è una faccenda sporca dove i colpi bassi,al contrario di quanto accade nel pugilato,NON sono proibiti, specialmente se si ha dalla propria parte un arbitro miope. La paura della tassa sulla plastica serve alla DX per attirare voti,in Emilia, dove nel ramo esistono diverse industrie.Ma essa serve anche alla SX che, togliendola, cerca di rifarsi amici quegli stessi industriali emiliani che NON hanno apprezzato la tassa in questione.La "Plastica", al di la dell'inquinamento ecc. di cui si parla solo per convenienza,è l'arma con cui si sta combattendo la battaglia elettorale del 26 Gennaio 2020 per la conquista e la difesa dell'ambito feudo Emiliano-Romagnolo.
Avatar di 02121940 02121940
16 Nov 2019 - 14:01
Bene Silvio! Siamo con te, con Salvini e con la destra di Meloni. Gruppi politici che non hanno mai "rubato" nulla al Popolo Italiano.
Avatar di FedericoMarini FedericoMarini
16 Nov 2019 - 17:54
A LIVELLO LOCALE IL CENTRO DESTRA UNITO E’TOLLERABILE,,ED IO POTREI VOTARE IL CANDIDATO DI FORZA ITALIA.

MA NELLE ELEZIONI POLITICHE ,ANCHE VOTANDO UN CANDIDATO DI FORZA ITALIA, VOTEREI PER SALVINI PREMIER E QUESTO LO GIUDICO ANTIESTETICO, PERCHE’ ANCHE LA POLITICA DEVE UBBIDIRE AD UN MINIMO DI ESTETICA, E INTOILLERABILE,PREFERENDO L”ASTENSIONE O UN VOTO PER RENZI, CHE NEL BENE E NEL MALE. RESTA L”INCONFESSABILE EREDE DEL CAVALIERE.

SO CHE MOLTISSIMI DI DESTRA LA PENSANO COME ME.

MA RIMANE SEMPRE IL DOLORE DI VEDERE FINIRE COSÌ’ QUELLO CH’E’ STATO IL SOGNO BERLUSCONIANO.
Avatar di FedericoMarini FedericoMarini
16 Nov 2019 - 18:02
CON TUTTE LE MIE RISERVE SUL VOTO POLITICO RIMANGO UOMO DI DESTRA E COME TALE NON CREDO FACCIANO UNA BUONA IMPRESSIONE SUI POSSIBILI ELETTORI L’IRONIA E LO SBERLEFFO DEDICATI ALLA TASSA SULLA PLASTICA ,PER SALVARE IL MARE E AL PAGAMENTO CON BANCOMAT O CARTA DI CREDITO NEL TENTATIVO DI STANARE CHI EVADE LE TASSE.
Accedi