Quel silenzio della sinistra che difende la Balzerani

Sempre pronti a dire la loro quando si tratta di fascisti, in pochi hanno stigmatizzato la brigatista

Quel silenzio della sinistra che difende la Balzerani

Certo, sono occupati a dilaniarsi un giorno sì e l'altro pure, ma una mezza parola avrebbero potuto spenderla. Barbara Balzerani, brigatista di prima grandezza ormai libera da tempo, profana la data sacra del 16 marzo, il giorno della strage di via Fani, e oltraggia con parole incredibili i morti e i feriti di quella stagione. Afferma che quello della vittima è diventato un mestiere e fa del sarcasmo rivoltante sul quarantennale del massacro. Bene, e il Pd e Leu, insomma i compagni che non sbagliano, che dicono? Niente. Elettroencefalogramma piatto. Nessun sussulto, nemmeno mezza frase sul centro sociale Cpa di Firenze che ha ospitato l'ex terrorista e si e ben guardato dal prendere le distanze dai suoi deliri. Silenzio e ancora silenzio. Matteo Renzi via tweet trova il tempo di celebrare la strepitosa impresa di Vincenzo Nibali, trionfatore della Milano-Sanremo, ma scompare dai radar quando si cita la Balzerani. Idem per i luogotenenti del Pd: da Martina a Calenda, passando per Franceschini. Tacciono. Avranno altro da pensare o forse sono intenti a parare i colpi dei parenti serpenti annidati nel partito.

Si indigna giustamente il sindaco di Firenze Dario Nardella, lancia un messaggio ineccepibile di condanna Emanuele Fiano, per una volta si schiera dalla parte giusta l'Anpi, ma il grosso dei colonnelli non è pervenuto. Ma come, abbiamo passato settimane, anzi mesi a denunciare il ritorno del fascismo, si sono sprecate prediche apocalittiche, analisi allarmate, interviste sui fantasmi del passato, si è ostracizzato chi colleziona gadget del Duce e, sfiorando il ridicolo, si è trasformato in pericolo pubblico perfino il nostalgico gestore di uno stabilimento balneare.

Gli ex br invece vengono coccolati, vezzeggiati, corteggiati. Vanno in tv senza contraddittorio, presentano libri manco fossero star da fiera, vengono invitati ovunque e nessuno o quasi, a sinistra, chiede più sobrietà, meno fragore, più rispetto. A parti inverse, contro l'inesistente pericolo nero, ci sarebbero stati boicottaggi e poi manifestazioni, flash mob e chissà che altro.

Pietro Grasso, che ha perso molte occasioni per tacere, ne perde una per parlare. E quando apre bocca usa concetti fumosissimi che lo iscrivono d'ufficio al partito dei complottisti e di quanti cercano fantomatici terzi livelli: «Non dobbiamo smettere di cercare la verità». Laura Boldrini, la pasionaria che s'infiamma per tutto e per tutti, per i migranti, per i più poveri e per le vittime del bullismo, se la cava con un modesto compitino. Scopre con Mattarella una lapide per i cinque agenti trucidati in via Fani e si defila. Tutto qua. Nessuna mobilitazione. Niente marce né appelli.

Ha ragione, ahimé, il direttore della Gazzetta di Parma Michele Brambilla che ieri sul Giornale ha descritto acutamente il «pregiudizio favorevole» agli ex br. I neri sono «i bombaroli, gli stragisti, i doppiogiochisti». I rossi sono «i dirigenti della colonna romana o milanese delle Br».

E già i vocaboli scelti indicano che su certe bilance gli uni non pesano come gli altri e come meriterebbero per i lutti seminati. Intendiamoci, l'equivoco sul partito armato è stato chiarito da tempo. Ma certe amnesie mostrano come questo Paese debba ancora voltare pagina.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di manente manente
19 Mar 2018 - 21:20
Le coccolano in quanto le Br hanno lavorato per loro, come per loro lavorano oggi i black blok, i centri sociali ed i clandestini ! Mai gente come la Boldrina, Grasso o le anime morte della sinistra pidiota sarebbero arrivati al potere se la manovalanza brigatista al servizio delle lobby atlantiche non avesse annientato "manu militari" la prima repubblica.
Mostra tutti i commenti (8)
Avatar di Giorgio5819 Giorgio5819
19 Mar 2018 - 14:02
Ora le codarde rosse si nascondono, quelle che parlano dei " mandanti morali "... squallide vigliacche come si conviene alle peggiori bestie comuniste!!
Avatar di Romolo48 Romolo48
19 Mar 2018 - 14:29
Dove sono i paladini dell'antifascismo. Tacciono Boldrini, Fiano e tutta la marmaglia dei loro simili? Non hanno niente da dire o, in cuor loro, approvano le parole di questa criminale assassina? E sindaci tanto amici dei centri sociali: Sala, De Magistris che fanno approvano? Organizzano marche per una foto esposta di Mussolini ma ora nemmeno una parola.
Avatar di parmenide parmenide
19 Mar 2018 - 14:47
" brigatista di prima grandezza " non la legittimi ; di prima grandezza sono le stelle e costei è una volgarissima psicocriminale che , nauseabonda, vomita pèarole e aberranti frasi perchè sa che nessuno la toccherà sulle spalle in questo paese consegnato ai comunistoidi da almeno 40 anni
Avatar di Giorgio Colomba Giorgio Colomba
19 Mar 2018 - 15:00
Cani non mangian cagna. Se poi appartengono allo stesso album di famiglia...
Avatar di miu67 miu67
19 Mar 2018 - 15:43
Che sia maledetta e con lei tutti quelli che segretamente condividono le sue gesta..
Avatar di accanove accanove
19 Mar 2018 - 15:56
se non hanno avuto pudori nel mettere a ferro e fuoco l'Italia facendola invadere dalle orde barbariche con l'onere in sangue e denaro che ne consegue potrebbero avere pudore per i parenti delle vittime di questi assassini "recuperati" che hanno agito sotto la loro colori e protezione?
Avatar di manasse manasse
19 Mar 2018 - 18:55
i brigatisti sono figli di quei partigiani rossi che a loro dire hanno liberato l'Italia ma in realta erano i precursori dei futuri assassini
Avatar di manente manente
19 Mar 2018 - 21:20
Le coccolano in quanto le Br hanno lavorato per loro, come per loro lavorano oggi i black blok, i centri sociali ed i clandestini ! Mai gente come la Boldrina, Grasso o le anime morte della sinistra pidiota sarebbero arrivati al potere se la manovalanza brigatista al servizio delle lobby atlantiche non avesse annientato "manu militari" la prima repubblica.
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi