"Via le correnti di sinistra" Ancora scontro Lega-toghe

Lo scontro tra la Lega e la magistratura si fa sempre più aspro. Morrone punta il dito contro le "correnti di sinistra in magistratura"

"Via le correnti di sinistra" Ancora scontro Lega-toghe

Lo scontro tra la Lega e la magistratura si fa sempre più aspro. Dopo l'ok da parte della Cassazione al blocco dei conti correnti del Carroccio dopo la sentenza di condanna per Bossi e Belsito il duello tra il Carroccio e le toghe si è fatto di giorno in giorno più duro. E adesso a riparile le polemiche c'è una frase del sottosegretario alla Giustizia Jacopo Morrone che durante un incontro con i giovani magistrati ha affermato: "Voi sapete a che partito appartengo, cioè la Lega, e mi auguro che la magistratura si liberi dalle correnti. Mi auguro in particolare che si liberi di quelle di sinistra".

Dopo queste parole qualcuno tra i presenti ha abbandonato l'incontro e di fatto è scoppiata subito la polemica. Il sottosegretario però non fa retromarcia e ribadisce la sua posizione: "Ho detto queste parole perché come voi sapete il mio partito ha una questione aperta con questi magistrati". Alle parole di Morrone ha risposto il Csm con la protesta di uno dei componenti, l'ex pm di Napoli, Antonello Ardituro che rivolgendosi al sottosegretario ha affermato: "Le dichiarazioni del sottosegretario sono inaccettabili nel contenuto e gravissime quanto al contesto in cui sono state rese. Un incontro di formazione per giovani magistrati non può essere strumentalizzato per finalità politiche da chi è stato invitato per rappresentare il ministero della Giustizia". Ardituro inoltre ha chiesto al Guardasigilli Bonafede di prendere provvedimenti su Morrone. Infine anche l'Anm punta il dito contro il sottosegretario: "Dichiarazioni gravi e inaccettabili sia perchè rese in una sede istituzionale e in un contesto di formazione di giovani magistrati, la cui reazione è stata di sconcerto, sia perchè provenienti da un rappresentante del Governo invitato all’incontro nella sua veste istituzionale".

Dopo poco Morrone con una nota precisa: "In magistratura non ci sono correnti migliori di altre. E le mie parole pronunciate questa mattina al Csm sono una opinione personale che non rappresenta la posizione del ministro. In questo senso - aggiunge - ho avuto un’uscita irruente e infelice rispetto al contesto e alla rappresentanza. Rivendico comunque la posizione politica, la Lega ha sempre criticato le correnti in magistratura perchè portano alle storture che sono emerse e a più riprese denunciate in diversi anni. Non era mia intenzione sostituirmi al ministro di cui stimo e rispetto la posizione. Così come rispetto la stragrande maggioranza della magistratura che porta avanti la propria missione con abnegazione e imparzialità".

Tirato in ballo, il ministro Bonafede getta acqua sul fuoco e si schiera con l'alleato.

"Prendo atto che il sottosegretario Jacopo Morrone ha già chiarito che quello di stamattina era un giudizio politico espresso in un luogo in cui non dovrebbero entrare le opinioni personali - ha detto in serata - Ritengo l'associazionismo dei magistrati una buona cosa, se non porta alle storture del correntismo". Infine il ministro si è augurato che "quanto avvenuto stamattina non deve compromettere il dialogo che il ministero ha già avviato e che abbiamo tutta l'intenzione di portare avanti con determinazione".

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di Lollob Lollob
7 Lug 2018 - 10:28
Secondo me non si tratta tanto di "superare" o eliminare le correnti politico/ideologiche presenti nella magistratura, tra cui la fortissima componente ideologica di sinistra, quando di farle venire allo spcoperto, di costringerle a venire fuori, a dichiararsi davanti all'opinione pubblica, ad essere trasparenti nei confronti dei cittadini e dell'opinione pubblica. In fondo la neutralità della magistratura, come anche dell'informazione, è una chimera, è una questione teorica ma non reale. La neutralità assoluta non esiste, visto che le organizzazioni sono fatti di uomini e donne con le loro idee. E questo vale anche per i poteri dello stato, compreso quello giudiziario. A questo punto, è meglio il sistema svizzero e quello americano, dove i magistrati e i pm vengono (anch'essi) eletti direttamente dal popolo. Come i rappresentanti politici.
Mostra tutti i commenti (136)
Avatar di Blent Blent
6 Lug 2018 - 12:30
Finalmente !!!! andateci fino in fondo e liberateci da da questi dittatori marci una volta per sempre.
Avatar di Boxster65 Boxster65
6 Lug 2018 - 12:32
Gli accoliti di Magistratura Demokratica vanno accompagnati alla porta ed accomiatati con un sonoro calcione nel didietro. Uno per uno.
Avatar di venco venco
6 Lug 2018 - 12:34
Ottimo, la sinistra è sempre stata anarchica, è sempre stata nemica delle istituzioni Nazionali e civili.
Avatar di Massimo25 Massimo25
6 Lug 2018 - 12:37
Ma certo tutto viene strumentalizzato quando gli ermellini imbalsamati si sentono toccati..quando mandano loro gente in galera innocente per anni e non ne sentono neanche la responsabilità morale..altro che strumentalizzato
Avatar di VittorioMar VittorioMar
6 Lug 2018 - 12:39
..TAGLIATE GLI STIPENDI E LE PENSIONI ...e rimettete la responsabilità personale dei Magistrati !!..RIEQUILIBRATE IL POTERE POLITICO E L'ORDINE GIUDIZIARIO !!...si può fare basta una "LEGGINA" !!...in Parlamento avete i numeri quindi....!!
Avatar di nordest nordest
6 Lug 2018 - 12:40
Salvini alle prossime votazioni farà capotto.la magistratura si sta scagliando contro Salvini per i 300000 euro gestiti male dalla faglia Bossi ,se tutto questo succedeva a forza Italia avrebbero fatto andare tutto in successione,se succedeva al PD nessuno avrebbe mai saputo niente ,se succedeva a un nero o a dei mussulmani avrebbero masso una pietra sopra ,con Salvini hanno aumentato la cifra è vorrebbero 49 mioni di euro ,grandi ,grandi ,grandi ma dove credono di andare ?
Avatar di elkid elkid
6 Lug 2018 - 12:42
---morrone è un demente --non può dire queste cose al mot---e soprattutto a due giorni dal voto per il rinnovo del csm---che qualche giudice apra un fascicolo dunque -su questo sottosegretario che non sa quali siano i suoi ruoli ed i suoi confini---
Avatar di Silvio B Parodi Silvio B Parodi
6 Lug 2018 - 12:43
Antonello Ardituro!! sono inaccettabili le correnti di partiti, la magistratura deve essere APOLITICA, e la stessa dipende dallo stato, quindi voi siete dipendenti dello stato, e dovete ubbidire ad esso, altrimenti ci sarebbe da prendere provvedimenti contro i dipendenti, da multe a sospensioni fino al licenziamento per insubordinazione!!!
Avatar di Oraculus Oraculus
6 Lug 2018 - 12:44
Invocare un aiuto dal Presidente Mattarella??...e' inutile...lui ai comunisti del PD deve il suo alloggio al Quirinale...e comunque il centrodestra deve essere piu' concreto , ossia piu' decisivo e cio' sempre pubblicamente e non come uso , nei comunisti del PD , quello di agire e svelare a cose ormai fatte anche se di nascosto…
Avatar di Luigi Farinelli Luigi Farinelli
6 Lug 2018 - 12:44
Era ora che si cominciasse a mettere mano anche in questa direzione: giudici, di per sè emblema (dovrebbe essere assioma) di super partes che dichiarano di essere "di sinistra"! Sai che speranza di giudizio imparziale ci si può attendere da loro! Sarebbe più onesto se il giudice "progressista" accettasse, durante un processo, di sostituire, alle sue spalle," sulla parete, l'emblema della Giustizia (con bilancia in equilibrio) con la "Giustizia" (quella rossa legata all'ideologia di sinistra) col piatto a sinistra tutto abbassato. Con tanti saluti al super partes ma almeno con l'onestà intellettuale e della coerenza..
Avatar di Zvallid Zvallid
6 Lug 2018 - 12:47
Via le correnti di sinistra, nella magistratura rimangono in 3.
Avatar di billyserrano billyserrano
6 Lug 2018 - 12:47
Morrone secondo me ha fatto un errore, ed è quello di dichiarare quello che intende fare. Che ci sia uno sbilanciamento verso sinistra della magistratura, mi sembra più che evidente, e la cosa va riequilibrata, ma lo doveva fare in silenzio. certe cose si fanno e non si dicono,tanto la gente capisce il lavoro svolto.
Avatar di carlottacharlie carlottacharlie
6 Lug 2018 - 12:49
Contesto più adatto di quello non potrebbe esserci, giovani in formazione a cui far sapere delle correnti continue e mai alternate. Se poi qualcuno è contiguo alle continue, peggio per lui che ha mente debole.
Avatar di ghigabiagioni ghigabiagioni
6 Lug 2018 - 12:49
Oh, avevano una spiegazione pronta per ogni occasione, dall'estensione della pena capitale ai dodicenni all'abolizione del diritto di sciopero dei lavoratori sovietici, al sistema di elezione del partito unico; la chiamavano < dialettica rivoluzionaria> e facevano venire in mente quei prestidigitatori che sono capaci di far venir fuori un uovo da ogni tasca del loro vestito e perfino dal naso dell'innocente spettatore.
In realtà l'unico loro difetto era che anni di sistematica intossicazione con dialettica, comunista avevano colpito la loro massa grigia con una specie di cecità per i colori, nella visione sia logica che etica.
Avatar di Dordolio Dordolio
6 Lug 2018 - 12:49
E' un momento magico. Se si realizza magari divento leghista a tutto tondo pure io (e non l'avrei mai nemmeno pensato...). Stai a vedere che qualcuno - finalmente - ricorda ai togati: "Le leggi le facciamo noi (eletti) e voi dovete applicarle ed esservi soggetti per primi... Se decidiamo di asfaltarvi "ope legis" lo possiamo fare quando ci pare. E voi muti!. Il popolo siamo noi, voi semplici privati cittadini che hanno vinto (parola spesso grossa) un semplice concorso diventando nulla più che dipendenti statali (non eletti da nessuno).
Avatar di Giorgio5819 Giorgio5819
6 Lug 2018 - 12:50
Disse La Palice...
Avatar di nando49 nando49
6 Lug 2018 - 12:51
La sinistra, ovvero il PD ma anche tutto il mondo che ci ruota attorno sono nel panico perché guardano i sondaggi elettorali e in particolare quelli della Lega. E' probabile che stanno muovendo tutte le "pedine" più importanti per cercare di demolire il successo di Salvini. Giornalisti, opinionisti, scrittori, cantanti sono impegnati in questa impresa.
Avatar di mariosirio mariosirio
6 Lug 2018 - 12:54
manco la tessera della biblioteca dovrebbero avere
Avatar di marino.birocco marino.birocco
6 Lug 2018 - 12:57
Ha perfettamente ragione , nei processi alla lega i giudici devo assolutamente essere leghisti.

Ma vi rendete conto di quello che dite ?
Avatar di Fearlessjohn Fearlessjohn
6 Lug 2018 - 12:57
La politicizzazione della magistratura danneggia gravemente il Paese, in quanto non permette lo svolgersi democratico delle attività di Governo.

Inoltre è contraria a qualsiasi etica, in quanto ognuno dovrebbe poter contare sulla assoluta imparzialità del giudice. Ma se il giudice è politicamente impegnato questa garanzia di imparzialità non è più credibile. Infatti l'Italia credo sia l'unico Paese in cui la magistratura si permette attacchi così massicci alle istituzioni elette dal popolo. E questa situazione dura da decenni. La tempistica, le modalità e le finalità con cui questi attacchi avvengono non lasciano dubbi. Diventa sempre più necessario trovare una soluzione che lasciando indipendenza alla magistratura permetta di salvaguardare la democrazia nel Paese.
Avatar di bandog bandog
6 Lug 2018 - 12:58
tra l'altra,enpa ed animali..sti vari, nulla da dire sugli ermellini che ornano le toghe???
Avatar di MOSTARDELLIS MOSTARDELLIS
6 Lug 2018 - 13:00
Purtroppo il fatto è che dal 1992 è la magistratura che emette sentenze politiche. E' sotto gli occhi di tutti la strage che è stata fatta dei partiti italiani ad eccezione del PC-PSD-PD. Si sperava - per il bene del paese e della democrazia - che quella brutta stagione fosse terminata, invece purtroppo siamo ancora lì. Questa faccenda del sequestro dei 49 milioni di euro non sta proprio in piedi.
Avatar di giovanni951 giovanni951
6 Lug 2018 - 13:02
la magistratura va rifondata completamente, con giudici terzi e col divieto di creare correnti politiche nonché col divieto di entrare il politica. O, nel caso entrassero in politica, devono licenziarsi dalla magistratura.
Avatar di bandog bandog
6 Lug 2018 - 13:03
Ven, 06/07/2018 - 12:42,anche tu devi ricordarti i confini della taiga e non scassare i cabassisi!XD
Avatar di Blueray Blueray
6 Lug 2018 - 13:04
In realtà non ha detto nulla di male, ha solo fatto un sunto dei nostri commenti
Avatar di giovinap giovinap
6 Lug 2018 - 13:06
i 5 stelle nicchiano per che credono di essere immuni? per ora tocca alla lega, come è toccato a berlusconi e i suoi. al p.s.i. alla d.c. ai liberali, mentre con i comunisti i giudici si smarrirono per le scale del palazzo di via delle botteghe oscure e non potettero indagare. per ora i giudici si nono smarriti tra le "stelle" ma appena le stelle non rispetteranno gli ordini della magistratura, saranno dolori anche per loro!
Avatar di nanemona nanemona
6 Lug 2018 - 13:07
Chi "controlla" i Controllori?
La sovranità "appartiene al Popolo...
...e come scrive la Sacra Bibbia: Numeri 25 4
Avatar di Mariopp Mariopp
6 Lug 2018 - 13:09
Queste dichiarazioni sono una vergogna.

La lega è al governo grazie alla democrazia, sono stati votati, è giusto così.

Adesso la lega deve rispettare la democrazia, anche quando i risultati non fanno piacere. Evitiamo di avere dei dittatori.
Avatar di karmine56 karmine56
6 Lug 2018 - 13:10
La magistratura non deve fare politica .
Avatar di curatola curatola
6 Lug 2018 - 13:12
ha scoperto l acqua calda
Avatar di DemetraAtenaAngerona DemetraAtenaAngerona
6 Lug 2018 - 13:12
È bene che la magistratura sia libera di esprimere una qualche forma di pensiero politico, altrettanto bene come è avvenuto anche recentemente, indaghi, condanni, arresti a prescindere dallo schieramento politico...vedi Pitelli, vedi Formigoni, vedi, Maroni, vedi Boschi ecc...vedi tutti indistintamente dal colore politico.
Avatar di internauta internauta
6 Lug 2018 - 13:13
L’equivoco di fondo, introdotto dai costituenti nell’istituire la nostra magistratura e il nostro sistema giudiziario, sta nel fatto che giudici e magistrati sono sempre e comunque considerati dei tecnici della materia che agiscono in maniera del tutto neutrale pur avendo le loro convinzioni politiche. Non è così, soprattutto quando (molto spesso) godono di margini discrezionali. Per risolvere questo vulnus nel nostro sistema giudiziario l’unica via, del resto percorsa da molti Stati, è quella di rendere giudici e magistrati eleggibili dal popolo sovrano, che potrà tenere conto delle loro posizioni politiche. Diversamente, di questo passo le faide intestine alla magistratura saranno sempre più dure e difficili da celare, causando grave discredito alla stessa.
Avatar di comunistialmuro comunistialmuro
6 Lug 2018 - 13:18
Chiacchiere inconsistenti,se prima non verranno prese misure concrete si continuera' con quest'andazzo per sempre:innalzate le pene per l'abuso d'ufficio a 10 anni di carcere,separate le carriere e create un corpo di polizia giudiziaria di nomina politica,sul modello degli affari interni americano;in un lampo,si metteranno tutti in riga.
Avatar di il sorpasso il sorpasso
6 Lug 2018 - 13:18
Bene giuste parole.
Avatar di domenico.piccolboni domenico.piccolboni
6 Lug 2018 - 13:19
L'Italia è di fatto un regime "magistratocratico", perché qualsiasi provvedimento preso può essere annullato o stravolto dalla magistratura! Non si capisce bene che cosa ci stia a fare il governo se le cosiddette "guardie della costituzione" di fatto bloccano la legislazione dei rappresentanti eletti democraticamente, sono soggetti paragonabili alle "guardie rosse" della rivoluzione culturale. In Cina ci ha pensato Deng Xiao Ping, aprendo di fatto all'economia liberale di stampo capitalistico e la Cina, in un trentennio è diventata una potenza commerciale mondiale, speriamo che anche in Italia troviamo finalmente chi riesca ad imporre i criteri dello sviluppo su quelli della'austerità e della recessione economica!
Avatar di guardiano guardiano
6 Lug 2018 - 13:19
La magistratura deve essere e apparire indipendente, quindi non dovrebbe appartenere a nessun sindacato ne di destra ne di sinistra ne di centro e non dovrebbe fare politica.
Avatar di APPARENZINGANNA APPARENZINGANNA
6 Lug 2018 - 13:23
Chi eventualmente, della Lega, si fosse appropriato indebitamente dei 48 milioni deve restituirli o vederseli confiscati, non la Lega come partito.

Comunque i magistrati indaghino su tutti i partiti, di maggioranza e di opposizione, di sinistra, di centro e di destra, e sempre, non solo quando uno di essi va al governo! La separazione dei poteri vale sempre, non a corrente alternata.
Avatar di elkid elkid
6 Lug 2018 - 13:24
---i magistrati non provengono da marte --sono italioti in carne ed ossa con pensieri parole opere ed omissioni---è ovvio dunque che abbiano delle idee politiche--l'importante è che queste idee non travalichino il proprio lavoro e condizionino il rispetto dei codici a fini strumentali---il csm consente ai magistrati l'associazionismo--tra le altre funzioni ha anche una funzione di controllo ---e se uno vede come è costituito si renderà conto che che nella magistratura non esiste solo la corrente sinistra --ma esiste una corrente destricola e pure una centrista --come è sempre stato--tutte le correnti equamente rappresentate dai membri del csm medesimo --si può fare un parallelo con tutte le divise italiche --le 5 forme di sbirri sono quasi tutte destricole come pensiero--nessuno però ogni santo giorno grida al fatto che gli sbirri votano destra e non facciano bene il proprio lavoro--
Avatar di Gianni11 Gianni11
6 Lug 2018 - 13:26
Benissimo! La caccia alle toghe rosse e' cominciata! Era ora! Avanti cosi'!
Avatar di giovinap giovinap
6 Lug 2018 - 13:27
questa mattina su radio uno un magistrato(mi è sfuggito il nome)ha detto che mattarella non può mettere bocca sulle sentenze singole! (se il presidente fosse stato, ancora napolitano , non credo che si sarebbe permesso di dire così.
Avatar di leopard73 leopard73
6 Lug 2018 - 13:27
SONO IL MALE ASSOLUTO DELL'ITALIA QUESTI KOMUNISTONI CHE FANNO IL BELLO E CATTIVO TEMPO COME VOGLIONO!!! questa non e LIBERTA...
Avatar di momomomo momomomo
6 Lug 2018 - 13:31
Con tutte queste ...correnti, sì che la Giustizia è malata !!!
Avatar di vince50 vince50
6 Lug 2018 - 13:32
Non è soltanto la lega ad avere problemi con i magistrati,ma l'Italia intera e questo da decenni ad oggi.Leggi "ad sinistratum",difatti i risultati si vedono.
Avatar di g.l g.l
6 Lug 2018 - 13:32
In Italia anno rubato tutto e continuano a rubare.Ma il problema è la magistratura.Vi lamentate dei troppi ladri in circolazione e poi difendete i ladri di parte.Ma che ci avete nel capo?Vi fregheranno per tutta la vita e voi contenti di essere utili idioti di inutili idioti.Povera Italia non cambierà niente.
Avatar di scimmietta scimmietta
6 Lug 2018 - 13:32
X elkid: è ora che qualcuno apra un fascicolo (o più) sui comportamenti di certi magistrati politicizzati - palesi e non, rossi, verdi, gialli o di qualsiasi altro colore.... -
Avatar di steluc steluc
6 Lug 2018 - 13:33
Nel 92 hanno messo in pratica ciò per cui si preparavano da decenni, la conquista del potere tramite eliminazione giudiziaria dell avversario politico. Solo un grande B. si mise di traverso, pagando un prezzo altissimo.Ora che si scoprono non più intoccabili e invisi al popolo tirano fuori la presunta indipendenza. Erdogan ne ha arrestati migliaia, chiedere lumi.
Avatar di orcocan orcocan
6 Lug 2018 - 13:35
Ma dai, lo sannno anche i sassi che la magistratura è apolitica. Leggasi ANM la cui maggioranza è composta da... indovinate a quale corrente "apolitica" si ispira. :-(
Avatar di maugm maugm
6 Lug 2018 - 13:38
Com'è possibile che non si sappia per quale squadra tifa un arbitro di calcio, la cui massima assunzione di resposabilità consiste nell'annullare o convalidare un gol, mentre si sa benissimo per chi vota un giudice chiamato a decidere se una persona è colpevole o innocente? Mah, il mondo al contrario!
Avatar di dagoleo dagoleo
6 Lug 2018 - 13:38
Morrone ha detto delle cose sbagliate? Mah? Forse che non sia ben noto che un'ampia parte della magistratura italiana non ha orientamenti politici ben noti? Boh? E questi magistrati sono al di sopra di ogni sospetto in merito al possibile uso della loro posizione per favorire partiti politici di loro preferenza con l'uso di sentenze o indagini orientate politicamente per colpire gli avversari politici? Insomma. Qualche serio dubbio in effetti c'è.
Avatar di giangol giangol
6 Lug 2018 - 13:40
ooooooooooooooohhhhhhhhhhhhhhh era ora. trasferiteli tutti in africa visto che odiano l'italia e gli italiani!
Avatar di dagoleo dagoleo
6 Lug 2018 - 13:41
Ma quando venne arrestato Primo Greganti per l'uso distorto dei fondi del PCI, vennero per caso sequestrati i conti del partito? Non mi risulta.
Avatar di dagoleo dagoleo
6 Lug 2018 - 13:43
Certo che anche lì dentro andrebbe fatta davvero una profonda pulizia.
Avatar di sfn65 sfn65
6 Lug 2018 - 13:43
Inaccettabile è che ci siano correnti politiche nella magistratura!!! Una vergogna, come lo sono certi giudici!!!Certi giudici sono da cacciare su due piedi!!!!
Avatar di giusto1910 giusto1910
6 Lug 2018 - 13:45
Per i cittadini qualunque nulla come la Magistratura é fondamentale e importante. Quando però i cittadini hanno l'impressione che la Magistratura operi in modo preponderante per colpire una certa parte politica allora la delusione é profonda e ne consegue un forte sentimento di rabbia. Il caso Berlusconi ne é una prova lampante. Ci sono poi casi in cui si ha l'impressione che per malefatte della sinistra denunciate a dovere i magistrati giudicanti abbiano minimizzato se non sepolto (es. le firme false per l'elezione di Sergio Chiamparino. Ma l'elenco sarebbe lunghissimo). Così come si ha l'impressione che certe sentenze su reati comuni anche gravi che coinvolgono fasce di cittadini protetti da certe ideologie politiche, vengano giudicati con grande clemenza, facendo nascere molti sospetti a riguardo (voto di scambio, favoritismo a centri di potere etc. etc.)
Avatar di Renee59 Renee59
6 Lug 2018 - 13:47
Nella Magistratura, che è un Ente di Giustizia, non può e non deve esistere alcuna corrente politica,. altrimenti si è di parte, e la Giustizia diventa due pesi due misure.
Avatar di Renee59 Renee59
6 Lug 2018 - 13:48
A questo punto si dovrebbe creare anche la Giustizia di Destra, dato che quella di Sinistra l'abbiamo già vista all'opera.
Avatar di hernando45 hernando45
6 Lug 2018 - 13:49
E il solito problema Italiano dei 2 pesi 2 misure. Per gli amici, si va in prescrizione, per i NON AMICI, si sequestra dopo il SOLO primo GRADO di Giudizio!!! Buenos dias dal Nicaragua.
Avatar di Nick2 Nick2
6 Lug 2018 - 13:49
E' un atto gravissimo, maggiormente aggravato dalla seconda affermazione: "Ho detto queste parole perché come voi sapete il mio partito ha una questione aperta con questi magistrati". E' una vergogna inaudita. Questi buffoni, che fino a ieri passavano le giornate al bar sport a far gare di rutti, credono di essere diventati i padroni dell'Italia e fanno dichiarazioni che nemmeno Hitler si sognava di fare ad un mese dal suo insediamento.
Avatar di sepen sepen
6 Lug 2018 - 13:52
È chiaro che Morrone ha detto una cosa sacrosanta, quasi un'ovvietà. Ma purtroppo l'esperienza di Berlusconi, che com'è noto non esitava a definire la magistratura 'il cancro della democrazia', dovrebbe indurre a prudenza. La magistratura non è pericolosa, è solo fastidiosa. La Lega, per la prima volta al governo con un mandato forte, dovrebbe pensare a consolidare l'azione, piuttosto che crearsi dei nuovi nemici.
Avatar di Luigi Farinelli Luigi Farinelli
6 Lug 2018 - 13:53
@domenico.piccolboni: 13:19- ottimo post!
Avatar di scimmietta scimmietta
6 Lug 2018 - 13:55
Forse l'Italia tutta si stà svegliando ... uscendo da un torpore psudogiustizialista ... conscia che di fronte ad uno "strapotere" autoreferenziale è come essere tutti in "libertà provvisoria" .... Basta un nonnulla e zac, sei fritto ... ci vuol pochissimo, come ben diceva il sommo vate leoluca orlando: "il sospetto è l'anticamera della vertà".... e nessuno può sindacare!
Avatar di elkid elkid
6 Lug 2018 - 13:56
---dagoleo--ammettiamo pure per ipotesi che un magistrato sia avvelenato politicamente e decida di farla pagare a questo o quell'altro parlamentare o partito politico che considera avverso---questa è l'ipotesi---poi comunque deve essere suffragata dalle prove grosse come una casa --perchè coi teoremi non si va da nessuna parte---tu credi che la lega nella gestione dei suoi bilanci e finanze abbia commesso delle illegalità o sia stata ligia alle leggi?---se è stata corretta come mai non ha avuto avvocati all'altezza che portassero avanti questa tesi di correttezza?--la verità vera è che al di là dei convincimenti politici --i giudici hanno riscontri evidentissimi sia sull'operato di belsito che di bossi--tu hai dei dubbi?--
Avatar di roberto zanella roberto zanella
6 Lug 2018 - 13:57
Bravo Sottosegretario, bravo !! MD è figlia del PCI-PDS-PD ...via le Correnti e via ai Sindacati della Magistratura , perchè c'è l'ANM ? Per cosa ? IL Datore di Lavoro è olo Stasto e allora ? Sindacato non significa Partito cosa che è l'ANM .
Avatar di Luigi Farinelli Luigi Farinelli
6 Lug 2018 - 14:04
@elkid 13:24: "..è ovvio dunque che abbiano delle idee politiche--l'importante è che queste idee non travalichino il proprio lavoro e condizionino il rispetto dei codici a fini strumentali---". E lei crede che un giudice di Magistratura Democratica possa mantenersi super partes in certi particolari processi in cui, poniamo, sia imputato un soggetto dichiaratamente di destra? Lei sarebbe stato più credibile se si fosse espresso così: "è ovvio che abbiano le proprie idee politiche ma queste non debbono palesarsi perchè, se lo fossero (magari partecipando a scioperi e manifestazioni di parte, come accaduto) per il bene della nazione quei giudici dovrebbero cambiare mestiere". Essere giudice e dichiararsi palesemente di sinistra è un insulto al Diritto e alla Legge.
Avatar di Arduino2009 Arduino2009
6 Lug 2018 - 14:05
Qualcuno non di sinistra e tantomeno komunista doveva pur cominciare. Anche qui a colpi di riforma abbattere la politicizzazione a sinistra che vige molto compatta, e che parteggia per i partiti di sinistra.
Avatar di Tipperary Tipperary
6 Lug 2018 - 14:14
Perché, non è cosi’ ? Caro dottor Antonello Ardituro .
Avatar di aresfin aresfin
6 Lug 2018 - 14:17
Parole inaccettabili e gravissime???? Ah ah ah ah. Ciò che è inaccettabile e gravissimo è il comportamento di questi "intoccabili" parrucconi che continuano a mangiare alle spalle degli Italiani.
Avatar di ciruzzu ciruzzu
6 Lug 2018 - 14:20
La giustizia non è un partito politico,intervenga Mattarella
Avatar di aresfin aresfin
6 Lug 2018 - 14:21
@elkid: E' ora che qualcuno apra un fascicolo su di te e finalmente si facciano le carte per un tuo immediato ricovero. TSO subito!
Avatar di evuggio evuggio
6 Lug 2018 - 14:25
il solito errore di chi, nuovo di potere pubblico, tenta di iniziare sgomberandosi la strada da ostacoli e ostacolanti. La sana strategia vorrebbe che prima si procedesse ad attuare riforme ben viste da una base il più larga possibile (SICUREZZA in primis, che tra l'altro non costa nulla). Solo dopo essersi fatti un buon consenso (CON I FATTI) ci si possono togliere i sassolini dalle scarpe.
Avatar di AlbaNuova AlbaNuova
6 Lug 2018 - 14:31
Sono d'accordo con Sepen! avanti tutta con le azioni di governo ora ad iniziare dalla flat tax! noi italiani abbiamo bisogno di tante cose.... è ora di farle!
Avatar di elkid elkid
6 Lug 2018 - 14:32
--Luigi Farinelli---se io ragionassi col suo metro--avrei sempre dei dubbi sull'operato per es. delle forze dell'ordine(che notoriamente votano a destra) quando esse fossero impegnate in servizi d'ordine per manifestazioni diciamo non corrispondenti al loro pensiero politico---e noi sappiamo bene chi abbia il pallino delle manifestazioni in italy --chi mi garantisce che quel colpo di manganello è stato dato a ragion veduta e nel rispetto della legge e non dal fatto che lo sbirro si trova al cospetto dell'avversario politico e non ne approfitti?---guardi che ragionando coi preconcetti non si arriva da nessuna parte--
Avatar di tosco1 tosco1
6 Lug 2018 - 14:33
Haime', la strategia della occupazione dello stato, punto forte della politica di sinistra, che ha avuto 70 anni per attuarla, e che e' stata poi perfezionata da Renzi con le sue nomine, con la sua ricerca di controllo di ogni angolino delle amministrazioni pubbliche, e dei cittadini posti sotto ricatto economico, ha prodotto una piovra enorme.Vediamo un Boeri all'Inps, la RAI con informazione sotto controllo, e ogni altro tipo di diavoleria .

I senatori a vita,consigli amministrazione delle Banche, fondazioni, stato, la magistratura, il Consiglio superiore, la Corte Costituzionale, carriere politicamente corrette di sinistra.Deve essere fatto un lavoro di bonifica, lungo e incisivo per tagliare la matassa intricata del potere nominato nelle istituzioni. Bonificare per essere liberi.Per ricostruire la democrazia italiana. Questo va fattlo.
Avatar di renzoditolve renzoditolve
6 Lug 2018 - 14:35
Mi chiedo: " A cosa servono le Correnti a un Potere senza pari che ha l'indipendenza oppure, ha bisogno di un aiutino del sindacato? La Corrente MD forse è indipendente o faziosa?
Avatar di Libero 38 Libero 38
6 Lug 2018 - 14:37
La magistratura filokomunista sono come i lupi. "Perdono il pelo non il vizio".Ci hanno provato per 25 anni per far fuori lo scomodo odiato Berlusconi,ora useranno gli stessi metodi per far fuori lo scomodo odiato Salvini.
Avatar di Giorgio Colomba Giorgio Colomba
6 Lug 2018 - 14:38
Già dal congresso Anm di Trieste del 1970 Magistratura Democratica, la corrente 'gauche' delle toghe, teorizzava come “Il significato concreto delle leggi dipende in primo luogo dalla scelta di valore fatta dall’interprete”, adombrando la 'vocazione legislativa' che il Terzo Potere avrebbe dovuto seguire mediante una "relativistica interpretazione del momento attuativo delle norme". Detto, fatto. Speriamo solo che, quarant'anni dopo, il 'barbaro padano' ci salvi dal dramma di una "Repubblica Giudiziaria" in servizio permanente effettivo.
Avatar di caren caren
6 Lug 2018 - 14:47
Dordolio, sei stato magnifico. Completamente d'accordo con te. In uno Stato serio, le cose funzionano così. Cordiali Saluti.
Avatar di lorenzovan lorenzovan
6 Lug 2018 - 14:47
avesse detto..via le correnti politiche dalla magistratura avrei concordato sucuramente..ma cosa vuol dire " via le correnti politiche di sinistra" ?? che quelle di destra o centro possono rimanere ??? il solito vizietto antidemocratico e totalitario..cambia il pelo ..cambia colore..ma quando rispunta e' sempre quello...del ventennio.....
Avatar di Duka Duka
6 Lug 2018 - 14:49
Questi parrucconi hanno distrutto l'Italia ora che paghino per le malefatte.
Avatar di paràpadano paràpadano
6 Lug 2018 - 14:49
care le mie toghe vi dovete abituare ad attacchi dove VOI fate politica , sono finiti i tempi che facevate il bello e il cattivo tempo senza mai o poco occuparvi della vera giustizia. Io di sicuro sto con Salvini come penso ormai che cinque o sei milioni di connazionali pensino ad una riforma vera della giustizia. Forse voi e la categoria pensate di essere più Italiani di noi???
Avatar di moichiodi moichiodi
6 Lug 2018 - 14:52
L'affondo........
Avatar di Pinozzo Pinozzo
6 Lug 2018 - 14:53
Che branco di beoti. Se l'arbitro fischia fallo contro la vostra squadra vi accanite contro l'arbitro invece di accettare che c'e' uno della vostra squadra che ha fatto fallo. Morrone e' un beota che fino a ieri non era nessuno, domani tornera' a essere nessuno. e sta scemenza di abolire le correnti di sx nella magistratura (ma tenere quella di dx? mah) finira' come tutte le boutades che stanno facendo, nel dimenticatoio. Serve solo a farlo rizzare ai beotes tipo quelli di questo forum. Mi mettete una tristezza..
Avatar di palllino. palllino.
6 Lug 2018 - 14:55
Il fatto che si siano alzati significhera' qualcosa?
Avatar di giovanni235 giovanni235
6 Lug 2018 - 15:05
Perchè non scrivete sulla schiena i nomi dei quattro clown del circo Magistratura???
Avatar di ziobeppe1951 ziobeppe1951
6 Lug 2018 - 15:08
Nick2... vi seppelliremo con un rutto
Avatar di tonipier tonipier
6 Lug 2018 - 15:13
" LE FATTISPECIE PENALI INTEGRATI DALLA CONDOTTA ILLECITA DEL GIUDICE" Non tutti i giudici sono uguali, come si fa con questi esuberanti di sinistra impadronitosi del disastro arrecato al popolo "ITALIANO " nel metterli fuori?. Il delitto di abuso innominato in atti di ufficio che, secondo la formulazione della norma dell'art. 323 C.P., ricorre quando il pubblico ufficiale, abusando dei poteri inerenti alle sue funzioni, commette, per recare ad altri un danno o per procurargli un vantaggio, qualsiasi fatto non provveduto come reato da una particolare disposizione di legge. (segue)
Avatar di tonipier tonipier
6 Lug 2018 - 15:22
" LE FATTISPECIE PENALI INTEGRATE DALLA CONDOTTA ILLECITA DEL GIUDICE" E' irrilevante la mancanza di qualsiasi interesse proprio del pubblico ufficiale ed il dolo consiste nella coscienza e nella volontà di agire al di là dei limiti consentiti dalle facoltà discrezionali attribuite al pubblico ufficiale. In tale previsione rientrano gli episodi, ricorrenti nella prassi, di arbitrio, di sopruso, di arroganza, posti in essere dal giudice che abusa dei suoi poteri, episodi ispirati o determinati dal malismo, da maleficio, e che danno luogo all'immorale ed antigiuridico svolgimento del processo.
Avatar di Gianni11 Gianni11
6 Lug 2018 - 15:25
Cominciamo a pubblicare nomi, connotati, passato e formazione di quei tizi rossi togati. Vanno esposti per i sovversivi anti-italiani che sono. Non gli deve piu' essere permesso di nascondersi dietro la toga. Sono impiegati statali, non semi-dei.
Avatar di Mannik Mannik
6 Lug 2018 - 15:26
Il leghista medio si dimostra per quello che è: un ignorante.
Avatar di elpaso21 elpaso21
6 Lug 2018 - 15:33
Ricominciamo con le lamentazioni, fate il CSM elettivo.
Avatar di Marcello.508 Marcello.508
6 Lug 2018 - 15:41
Alla fine ha corretto lo "sfogo".. Dopo aver letto anni fa "La toga rossa", scritto da Misiani & Bonini, mi son soffermato su questa parte (pg.30-31) notando che oggi le cose non son troppo cambiate. «Il massimalismo che attraversa MD conosce delle articolazioni e, soprattutto, resta e resterà minoritario anche al suo interno. Le divisioni e le scelte di allora finiranno per pesare nei decenni successivi sulle scelte e i percorsi professionali di molti di quei giudici che in quei primi anni '70 discutevano di abbattimento dello "STATO BORGHESE". Gli stessi che, 20anni dopo, ritroveremo in uffici giudiziari importanti. Il Pci è infatti il soggetto politico di riferimento naturale dell'ala maggioritaria di MD Senese, Paciotti, Bruti Liberati, Veneziano, Caselli, Borraccetti, condividono non solo una sintonia politica con Botteghe Oscure, ma anche l'idea di un percorso gradualista che, sfuggendo a tentazioni avventuriste, abbia quale obiettivo la riforma di un sistema capitalista»
Avatar di Leonida55 Leonida55
6 Lug 2018 - 15:47
Ecco i tanti beceri sinistri a giustificare che le toghe devono essere di sinisra, difendere i reati dei sinistri e condannare gl ialtri anche se non hann ocommesso reati. Sempre per la loro giustizia imparziale di komunisti. Ecco perchè perdono tanti voti. A furie di dire balle, prima o poi la gente li scopre. I soliti invasati sinistri qui a scrivere l'indifendibile.
Avatar di Libertà75 Libertà75
6 Lug 2018 - 15:51
@eldittatorekid, cioè tu vuoi che un magistrato inquisisca il rappresentante del popolo Morrone per aver espresso un pensiero di natura politica? vuoi ribadire il tuo odio per la democrazia o vuoi chiedere scusa?
Avatar di jonny$xx jonny$xx
6 Lug 2018 - 16:12
SARANNO SEMPRE GUAI PER I PARTITI NON SX,"QUESTI HANNO SUPERATO IL CONCORSO IN MAGISTRATURA. MAH
Avatar di timoty martin timoty martin
6 Lug 2018 - 16:19
Finalmente viene detto apertamente quello che ormai tutti sapiamo: la nostra giustizia è quasi tutta di sinistra. La giustizia ERA uguali per tutti!
Avatar di Professor...Malafede Professor...Malafede
6 Lug 2018 - 16:29
Sì, siamo stanchi di magistrati che fanno politica, basta con questo marciume! Andateci giù duri anche con la magistratura amministrativa: basta consulenze e doppi lavori, chi fa il magistrato deve lavorare alle strette dipendenze dello Stato e basta! Se vuoi fare consulenze ti dimetti e lavori per il privato! Basta cause amministrative che durano anni e anni! BASTA MARCIUME!
Avatar di Un idealista Un idealista
6 Lug 2018 - 16:31
La giustizia deve essere cieca. Se il giudizio è inquinato dalla politica, allora non è più cieco.
Avatar di greg greg
6 Lug 2018 - 16:42
Un antico proverbio recita: dagli amici mi guardi Iddio che dai nemici mi guardo io . Allora parafrasando, e chiedendo un aiuto nettamente Superiore, Divino: dai magistrati mi guardi Iddio, che dai nemici mi guardo io. SPIEGAZIONE per i sinistri: la giustizia dovrebbe essere amica della gente onesta, di chi si comporta bene e segue le leggi, ma questa giustizia bada solo agli interessi ed al potere dei magistrati, perciò meglio affidarci alla Giustizia Divina, sperando che lo Spirito Santo non vada a prendere il caffè, come fece in occasione della elezione dell'argentino papocchio
Avatar di maurizio50 maurizio50
6 Lug 2018 - 17:11
D'accordo con il sottosegretario. La Giustizia ha finito di esistere quando chi deve giudicare bada ad emettere sentenze non secondo i codici ma secondo l'ideologia che lo attanaglia.Difatti la Giustizia italiana è allo stesso livello di quella operante in Cina ai tempi della banda dei quattro!!!!
Avatar di paràpadano paràpadano
6 Lug 2018 - 17:25
raccogliendo tutti i post di elkid si potrebbe fare un volume sulla falsa riga del ragionier Fanozzi , da soppiare dal ridere.
Avatar di Azo Azo
6 Lug 2018 - 17:31
La magistratura, deve essere """ANAPOLITICA, NON DEVE ASSOCIARSI AD ALCUN PARTITO POLITICO, DEVE ESSERE COMPLETAMENTE NEUTRA"""!!! I questi governi di COMUNISTI ALL`ITALIANA, I FALSI BUONISTI, hanno approfittato facendo una politica sfacciata, pesando la legge con due bilance, penalizzato la gente onesta ma assolvendo i compagni di partito corrotti e ladri!!! QUESTA CORRUZIONE, DEVE FINIRE!!!
Avatar di giginonapoli giginonapoli
6 Lug 2018 - 17:38
Toghe sinistre: imbarcarle su un barcone e spedirle in Africa.
Avatar di Drprocton Drprocton
6 Lug 2018 - 17:41
Come sono permalosi questi giudicelli..
Avatar di wilegio wilegio
6 Lug 2018 - 17:41
Morrone ha tutte le ragioni e stupisce che Berlusconi e i suoi fedeli pretoriani, dopo anni di lotte all'ìultimo sangue contro questa magistratura politicizzata, oggi non si degni di assumere una posizione netta e definita in difesa del proprio alleato. Ma evidentemente, a lui interessa la magistratura solo quando minaccia la sua posizione personale o le sue aziende.
Avatar di EFISIOPIRAS EFISIOPIRAS
6 Lug 2018 - 17:44
L'ANM è il simbolo della stortura professionale dei giudici. COSTORO, se si iscrivono ad una ""corrente"" qualsiasi , è logico che avranno sempre un partito di riferimento verso il quale avranno sempre un riguardo ossequioso particolare, quindi anche contro le linee tracciate dalla LEGGE. QUINDI FAZIOSI !! Il magistrato PURO deve avere, invece, e sempre, come unico e solo riferimento LA LEGGE. Chi afferma il contrario è in malafede ed ipocrita!!
Avatar di gianni59 gianni59
6 Lug 2018 - 17:48
Beh mi sembra che contro Pittella la magistratura sia intervenuta, quindi bisognerebbe piantarla con queste affermazioni---
Avatar di wilegio wilegio
6 Lug 2018 - 17:48
Oraculus "il centrodestra deve essere piu' concreto"? Provi a dirlo a colui che del centro-destra dice id essere l'anima, nonché il paladino, e che su questya sporca vicenda non ha ancora alzato un dito in difesa dei suoi alleati. L'unica è stata la Meloni, ma FI "si sta riorganizzando".
Avatar di Klotz1960 Klotz1960
6 Lug 2018 - 18:37
Giudici che professano apertamente l'utilizzo delle giurisdizione per trasformare la societa' in senso marxista - come quelli di Magistratura Democratica, circa il 35% del totale - nei Paesi anglosassoni verrebbero espulsi dalla magistratura, in quanto politici travestiti da giudici. In Italia invece e' del tutto normale.
Avatar di Clamer Clamer
6 Lug 2018 - 18:53
Il Parlamento deve fare leggi che non consentano interpretazioni di destra o di sinistra ma solo una inequivoca applicazione. Finche questo non avverrà sarà inutile, oltre che impossibile qualsiasi censura ai giudici che continueranno a fare sentenze di destra e, più spesso, di sinistra. I giudici devono applicare e non interpretare le leggi.
Avatar di pensionesoavis pensionesoavis
6 Lug 2018 - 19:10
Negli anni 50/70per le università di Giurisprudenza giravano certi personaggi che avevano il compito di contattare i migliori laureandi,con comprovata fede comunista,e di avviarli alla carriera in magistratura.Nei concorsi sapevano già,quindi,chi assumere...Di quella"caccia"i frutti si vedono adesso.La maggior parte di loro sono reduci del 68.Allora?Salvini ha ragione.
Avatar di Un idealista Un idealista
6 Lug 2018 - 19:12
Se si vuole che la giustizia sia politicizzata, allora ci devono essere rappresentanti di ogni idea politica e i cittadini devono poter scegliere il giudice che lo giudicherà, dovrà essere consentito loro di scegliere il giudice in base alla sua appartenenza politica... PAZZIA!
Avatar di scimmietta scimmietta
6 Lug 2018 - 19:13
X elkid: peccato per te, ma le forze dell'ordine sono sempre sottoposte a controlli, non ultimi, ma determinanti, quelli della magistratura ... la magistratura è sottoposta ai soli controlli da parte di sè stessa .... c'è una bella differenza, quindi evita di sproloquiare come tuo solito.
Avatar di scimmietta scimmietta
6 Lug 2018 - 19:16
X gianni59: non puoi nascondere tutto, soprattutto l'evidenza ... comunque bisogna leggere bene i comportamenti e aspettare i risultati nel corso dei vari gradi del processo.
Avatar di corivorivo corivorivo
6 Lug 2018 - 19:39
elkid ha studiato alle "squole" statali di tirana ai tempi di Hoxha(tutto bunker e distintivi). è attratto dalla giustizia. soprattutto quella sommaria. va capito e poi espulso.
Avatar di lawless lawless
6 Lug 2018 - 19:55
la magistratura in una nazione che si definisce democratica dovrebbe essere al di sopra delle parti. Da noi così non è e questo purtroppo è il nostro problema. Chi ha abbandonato la riunione ha gettato la maschera. Queste persone non possono amministrare la giustizia perchè sono propense ad assolvere chi politicamente la pensa come loro e a condannare chi come loro non la pensa. Andrebbero allontanati per manifesta "partigianeria" visto che sono portati ad emettere giudizi tendenziosi ed interessati . Che la sinistra sia stata sempre privilegiata da una certa magistratura è cosa risaputa purtuttavia, nonostante e vari assist dobbiamo constatare il declino quasi tombale di questa nostra sinistra non più adeguata a soddisfare le esigenze dei "cittadini italiani" , i magistrati ne dovrebbero trarre le conseguenze. Interrompere il connubio magistratura/politica è fondamentale per far ripartire il paese.
Avatar di elkld elkld
6 Lug 2018 - 19:56
---morrone è un grande uomo--può dire queste cose, ha ragione---e soprattutto a due giorni dal voto per il rinnovo del csm---che qualche giudice apra un fascicolo dunque su questo sottosegretario sarebbe inutile--tutti sanno delle toghe rose—SWAG
Avatar di elkld elkld
6 Lug 2018 - 19:57
e bla bla bla titte balle! le toghe rosse sono rosse- - swag
Avatar di ambrogiomau ambrogiomau
6 Lug 2018 - 21:16
Forza Salvini Dacci sotto contro questi querelanti piagnoni sempre prevaricatori.

Salvini non è ricattabile , anzi è in posizione di forza .

Questa volta hanno trovato pane per i loro denti e sarà un pane bello duro.
Avatar di ambrogiomau ambrogiomau
6 Lug 2018 - 21:19
Salvini ha ragione . Se non forza la mano a questi troztiski si ritroverà con una bella denuncia per uso improprio di denaro non suo, istigatore di scontri sociali , agitatore razzista .

La sinistra più sinistra non è capace di abbattere i suoi nemici se non con l'aiutino della magistratura.
Avatar di Pilsudski Pilsudski
6 Lug 2018 - 21:32
@pensionesoavis: il mio professore di lettere al liceo classico, cattolico di destra e quindi pestato varie volte a suon di chiave inglese dai compagni negli anni formidabili, ci esortava a studiare attentamente le opere dell'ideologo comunista Gramsci, in cui il piano per assumere dall'interno il controllo della magistratura era gia' molto chiaramente strutturato. La maggior parte dei giudici italiani, inoltre, essendo selezionati per fedelta' politica e non per merito hanno una preparazione ed un livello di cultura giuridica incredibilmente bassi. Visto che Franceschini e' stato incensato dai giornaloni per aver messo degli stranieri a dirigere i musei, secondo me nessuno si scandalizzerebbe se le toghe rosse fossero licenziate in tronco, e sostitute con giudici assunti in Svizzera o in Germania.
Avatar di gpl_srl@yahoo.it gpl_srl@yahoo.it
6 Lug 2018 - 21:50
le toghe , proprio perche toghe non hanno il diritto di schierarsi politicamente da nessuna parte e se lo fanno la cosa puo assumere posizioni da condannarsi senza possibilità di appello (vedi norimberga)
Avatar di Luigi Farinelli Luigi Farinelli
6 Lug 2018 - 22:11
@elkid 1432. Mi scusi, ma proprio lei, simpatizzante della sinistra, mi viene a parlare di "preconcetti" quando si danno dei giudizi? Basterebbe fare mente locale ai giorni attuali, per esempio sul tema "immigrazione". Raramente avevo visto la sinistra così alle corde per mancanza di argomenti validi. Non riesce a replicare coerentemente (manifestando buonsenso) neanche su argomenti per i quali la giusta via da tenere è chiara come il sole (e il relativismo, arma spuntata della sinistra per darla a bere su tutto e dimostrare l'impossibile non fa più presa: PERCHE' LA GENTE SI E' SVEGLIATA).
Avatar di greg greg
6 Lug 2018 - 22:30
GIANNI59 -hai mai sentito il proverbio che ""una rondine non fa primavera"". L'incarcerazione di Pittella è solo fumo buttato negli occhi dei fessi che ci credono. Intanto non è in carcere ma ai domiciliari, che significa che fra di loro cercano di darsi tutte le comodità possibili. Pittella è solo un caso fra i mille che ogni giorno viene alla luce, ogni giudice che rimette subito in libertà chi ha appena condannato. Hai letto di quel giudice che ha mandato libero il mussulmano che ha sposato due mogli, una marocchina e una italiana? Sai come ha giustificato la sua sentenza assolutoria: che i reato è di poca importanza. Ma se fosse stato un italiano, sarebbe venuto giù anche i cielo, per accontentare il giudice scandalizzatisimo
Avatar di tuttoilmondo tuttoilmondo
6 Lug 2018 - 22:34
Ci deve essere una sola MAGISTRATURA.
Avatar di Luigi Farinelli Luigi Farinelli
6 Lug 2018 - 22:41
@Pinozzo 14:53 Ha mai sentito parlare di Magistratura di Destra? Io no. Di Magistratura "Democratica" invece si e non mi pare cosa ragionevole se poi è chiamata ad approvare definitivamente leggi dello Stato. O forse "Magistratura Democratica" è solo una fantasia dei "complottisti" (parola oggi passata di moda e sostituita da "populisti", quando non "fascisti")? Circa l'epiteto "beota", è tipico affermarlo da parte di chi si sente "geneticamente moralmente superiore". Ossia da parte di chi farebbe meglio, almeno per un pò di tempo, a scomparire dall'agone politico. Oppure (meglio) continui così, con tutta la grancassa mediatica dei soliti "intellettuali", direttori di "giornaloni", artisti, nani e ballerine, così finalmente potremo gioire per la sepoltura del politicamente corretto "progressista", peste nera della modernità (agisce sul cervello di chi è colpito distruggendone i neuroni).
Avatar di fisis fisis
6 Lug 2018 - 23:02
La giustizia italiana è inquinata da un estremismo rosso che rasenta l'eversione.
Avatar di Leonida55 Leonida55
6 Lug 2018 - 23:15
@Elkid - demente mi sembri tu. Non daer patenti ada altri, non ne hai i titoli, nè la capacità, nè l'esperienza. Muto.
Avatar di flashpaul flashpaul
7 Lug 2018 - 05:00
#domenico.piccolboni: si dice "magistocrazia" e non "magistratocrazia".
Avatar di curatola curatola
7 Lug 2018 - 07:43
illusorio far rientrare je toghe rosse sebza una riforma dei pm cani sciolti ed associati. Se la lega sorpassa m5s nei sondaggi prima delle europee si vada cerso uv buovo soggetto lega italia .
Avatar di ANGELO POLI ANGELO POLI
7 Lug 2018 - 07:52
Si abbia almeno la decenza che un giudice "politicizzato" non abbia la possibilità di emettere sentenze o prendere decisioni su politici di parte avversa. Altrimenti si corre il rischio di tornare al tempo della rivoluzione francese o di quella russa che sappiamo bene che danni hanno combinato.
Avatar di Martinico Martinico
7 Lug 2018 - 08:15
solo al pensiero che nella giustizia vi siano delle correnti è una ingiustizia.
Avatar di ANGELO POLI ANGELO POLI
7 Lug 2018 - 08:18
Questa è una punta di uno dei tanti icebergs del mar Artico PCI...PD. A mano a mano verranno sostituiti nei punti d potere avuti, ne usciranno delle belle. Erano quelli che andavano a mettere in risalto continuamente la pagliuzza nei occhi degli altri partiti per non voler vedere le travi che avevano loro nei loro occhi. Di solito la verità, prima o dopo, viene sempre a galla.
Avatar di gianniverde gianniverde
7 Lug 2018 - 08:36
Ma la soppressione degli ermellini non è proibita????
Avatar di Dordolio Dordolio
7 Lug 2018 - 08:46
La realtà talvolta è semplice quanto inconfessabile. Un alto magistrato in pensione - amico di famiglia - già 50 anni fa mi esprimeva concetti di assoluta chiarezza. 1) Il fascismo riuscì effettivamente a sconfiggere la mafia: gli fu sufficiente abolire le elezioni. 2) Il fascismo diede grande dignità alla magistratura rendendola autenticamente indipendente ed autorevole: per le mere questioni politiche ne creò una sua propria, il Tribunale Speciale....
Avatar di Giorgio1952 Giorgio1952
7 Lug 2018 - 08:55
“Via le correnti di sinistra” e “Avanti con quelle di destra”! Mi ricorda una vignetta di Chiappori alla domanda del sindacalista su che cosa si sarebbe fatto per creare lavoro, l’imprenditore rispondeva “Per tornare alla piena occupazione procederemo con i licenziamenti attuali”. La Lega fa la stessa con la magistratura attraverso le parola di Morrone, puntando l dito contro le "correnti di sinistra in magistratura", le cui dichiarazioni sono ancor più gravi trattandosi del Sottosegretario alla Giustizia, il quale fa ammenda “Le mie parole pronunciate questa mattina sono una opinione personale, ho avuto un’uscita. Rivendico comunque la posizione politica, la Lega ha sempre criticato le correnti in magistratura, così come rispetto la stragrande maggioranza della magistratura che porta avanti la propria missione con abnegazione e imparzialità". Xe peso el tacon del buso (traduzione è peggio la toppa del buco ovvero il rimedio è peggiore del danno.
Avatar di Lollob Lollob
7 Lug 2018 - 10:28
Secondo me non si tratta tanto di "superare" o eliminare le correnti politico/ideologiche presenti nella magistratura, tra cui la fortissima componente ideologica di sinistra, quando di farle venire allo spcoperto, di costringerle a venire fuori, a dichiararsi davanti all'opinione pubblica, ad essere trasparenti nei confronti dei cittadini e dell'opinione pubblica. In fondo la neutralità della magistratura, come anche dell'informazione, è una chimera, è una questione teorica ma non reale. La neutralità assoluta non esiste, visto che le organizzazioni sono fatti di uomini e donne con le loro idee. E questo vale anche per i poteri dello stato, compreso quello giudiziario. A questo punto, è meglio il sistema svizzero e quello americano, dove i magistrati e i pm vengono (anch'essi) eletti direttamente dal popolo. Come i rappresentanti politici.
Accedi